GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da framar » 6 ago 2008, 17:13

ciao fly
anche secondo me è una fase che poi passa, so di altri bimbi che fanno cosi
anche Francesco ha inizato a fare cosi quando ha iniziato a gattonare, andavamo avanti con coccoline, ninnananna, abbracci nel lettone fino a che crollava,a volte dopo un'ora
ultimamente ha posticipato di mezz'oretta l'ora della nanna e ci mette di meno ad addormentarso, si rotola ancora un pò, poi vuole una ciucciatina, si attacca e stacca per un paio di volte e poi nanna,
se lo mette a letto solo il papà ci mette ancora meno :che_dici

lo so è dura, ci vuole tanta pazienza e ti capisco perchè anche io spesso mi trovo alle 22 con tutto da fare, però godiamoci questi momenti, tra qualche anno altro che coccole :che_dici

:bacio
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ransie » 15 ago 2008, 22:46

Ehm posso provare a dare qualche consiglio teorico che sicuramente molte di voi già seguono. Mi auguro di riuscire a mettere in pratica ciò che ho studiato quando a settembre nascerà Viola...

- alimentazione: la sera niente cibi che stimolano il bambino a stare sveglio come carne, pesce, zuccheri, cioccolata. Via libera a pasta e mezza banana che concigliano il sonno.
- Rito da ripetersi ogni sera della durata massima di 15 minuti di solito così composto: bagno, pappa, favola da leggere mentre il bimbo è già nel lettino. la favola di breve durata dovrebbe essere sempre la stessa, i bambini sono abitudinari, a loro piace sentire o guardare le stesse cose più volte anche perché il loro cervello non ancora sviluppato del tutto fa fatica a ricordare. La favola va letta con un tono un po' monocorde, se iniziate a fare 400 voci diverse mimando l'uomo ragno sulla parete il bambino si eccita e ovviamente non ha più voglia di dormire. I più grandicelli porebbero farvi domande per prolungare il tempo a loro favore. Dite loro che non è il momento (ditelo una sola volta, senza ripeterlo) e continuate a leggere (magari poi segnatevela su un foglio e il giorno dopo rispondetegli con calma). date la buonanotte dicendo loro che la nanna è utile per recuperare le forze e giocare di nuovo insieme quando spunterà il sole (non dite domani, i bambini fino a 5 anni non hanno la cognizione del tempo, è più facile insegnare loro una poesia a memoria scritta in aramaico), se volete una musica (magari classica) e stop.

:sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da newmamy » 15 ago 2008, 22:55

ransie................ :che_dici
belle teorie da manuale ma................"tra il dire e il fare"......ci sono di mezzo dei cuccioli molto diversi tra loro e per ognuno i riti cambiano, l'alimentazione varia (e se non gradisse la banana???), il loro carattere e le loro esigenze sono diverse.
penso che solo la mamma sappia cos'è meglio fare per il proprio cucciolo anche nel delicato momento dell'addormentamento. alla faccia di metodi e manuali :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ransie » 15 ago 2008, 23:39

newmamy ha scritto:ransie................ :che_dici
belle teorie da manuale ma................"tra il dire e il fare"......
Ehehe infatti ho detto che spero di riuscire a metterli in pratica.. in caso mi farò rimborsare il corso fatto nel 1996 :che_dici
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ransie » 16 ago 2008, 11:44

Aggiungo: è naturale che bisogna considerare ogni bambino una cosa a sé stante, questi sono solo suggerimenti, però penso sia utile seguire anche questi aiuti, non basarsi esclusivamente sull'istinto materno che però ovviamntne conta almeno fino al 90%... ma se qualcuno ci può dare una mano da fuori ben venga no?
Sicuramente io sono di parte avendo fatto un corso apposito di educatrice e lavorato in nidi, materne, elementari ma vi assicuro che per molte cose questi libri mi saranno d'aiuto .. no non parlo dei vari metodi su come farlo mangiare o dormire perché ci sono migliaia i libri al riguardo con migliaia di teorie e ogni famiglia segue quello che più gli sta bene in linea con le proprie idee. Mi riferisco ai libri che parlano dello sviluppo fisico e psicologico del bambino fino al 3° anno di vita: sapere che il bambino passa per varie tappe e saperle così capire e affrontare secondo me è utile.
Il rito della nanna che ho scritto sopra è appunto un rito, lo si prova ma ovviamente si tiene conto degli imprevisti.
Un libro, famosissimo nell'ambiente è "Fate la nanna".
Ho comperato quel libro e mi ha lasciato perplessa perché diceva (dopo il rito) di lasciar piangere il bambino anche a lungo che tanto poi si sarebbe addormentato.
Ti credo :che_dici spossato dalla stanchezza e dal dolore che le sue lacrime non avrebbero fatto arrivare nessuno...

scusate la confusione.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da clizia » 17 ago 2008, 18:24

Sul libro Fate la nanna, siamo d'ACCORDO, è ANTIBAMBINO.sul resto però ho le opportune perplessità perchè metodi modi e riti vanno solo cercati e scelti assieme al bambino.Mio figlio ha sempre amato cambiare letture e giochini e riti per la nanna, a volte ci siamo stati mezzora, altre due minuti, solito libro o solita voce monocorde e si incacchia giustamente. se ha domande io rispondo, magARI BREVEMENTE MA RISPONDO, sia a mezzanotte che alle 5 di mattina.. A 3 anni, non ha certo la stessa nozione del tempo che abbiamo noi( ma non l'hanno nemmeno gli adolescenti:-D) ma capisce e ricorda bene che domani mattina si va al mare.. :fischia o che la sera dopo cena avrà qualche gioco così o cosà..Abitudini si, ma teniamo di conto che loro le abitudini le cambiano pure e se le scelgono. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da dany75 » 19 ago 2008, 10:29

Nanna.
3 figli e tutti diversi.
Il primo, colpa anche nostra, ha dormito fino a 3 anni :urka nel lettone con noi o con me che gli davo la mano............... :che_dici me lo dico da sola. E per farlo addormentare ninna e varie passeggiate.
La seconda, la sera va a letto, il papa' le racconta una storia, poi si mette giu, prende il suo peluche e si addormenta da sola e dorme tutta la notte, ma questo da molto molto tempo.
Il terzo per ora si addormenta alle 20.30 si sveglia una volta per mangiare e poi si riaddormenta di nuovo fino alle 6.30 del mattino e tenendo conto che ha 3 mesi mi sembra un lusso.
E si addormenta praticamente da solo con la giostrina che gira e suona......ma e' ancora piccolo...............speriamo che duri :incrocini

Io credo che i vari libri aiutino, con Ilaria avevo adottato alcune tecniche che avevo letto e avevano funzionato, ora bisogna vedere il motivo vero, ma sono contenta cosi.
P
Credo pero' che per quanto ci sforziamo, ci sono proprio bambini che non dormono o dormono male qualsiasi cosa uno faccia.

Vi faccio un esempio, una signora che abita vicino a me, il primo figlio che ora ha 28 anni, non ha dormito la notte fino a 3 anni...............i genitori ovviamente erano ormai zombie che camminavano e poi una notte di colpo ha iniziato a dormire e poi ha continuato cosi......
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Gloriana
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 set 2008, 1:01

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Gloriana » 13 set 2008, 23:56

Daniele 16 mesi da quando e nato ha sempre dormito poi a 7 mesi io ho ricominciato a lavorare e lui non ha piu' dormito tutta la notte svegli!!!da quando sono rimasta incinta marzo 08 ce l'ho a casa con me non va + dalla nonna e ha ricominciato a dormire....lo mettiamo nel suo lettino alle 21.30 e dorme tutta notte fino alle 9 del mattino.ora la mia preoccupazione e questa:quando sara' ora di spostare il piccolo nel lettino dove dovro' far dormire Daniele???in un lettino con le sponde o in un letto normale?e quando abituarlo?datemi un consiglio BACI A TUTTE

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da newmamy » 14 set 2008, 0:14

abitualo fin da subito in modo di evitare che il cambiamento avvenga in concomitanza alla nascita del fratellino/sorellina.
puoi scegliere un lettino con sponde o un lettino normale con protezioni laterali.
scusa ma non ho capito dove dorme ora :domanda
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lachiara » 16 set 2008, 13:53

Ciao a tutte, mamme assonnate come me!
Nonostante le mie reticenze ad adottare qualsiasi tipo di "metodo" o di "suggerimento" esterno per quanto riguarda l'argomento nanna, dopo quasi 13 mesi di sonno continuamente interrotto sono arrivata a chiedermi... forse posso fare qualcosa per migliorare la situazione?!?
Allatto ancora la mia piccola, che se fino ai 6-7 mesi si svegliava di notte circa ogni 2 ore e mezza - 3 per ciucciare... dagli 8 mesi in poi ha accorciato di un bel po' gli intervalli fra una sveglia e l'altra. Oggi si sveglia circa ogni ora- ora e mezza, anche meno (30-40 minuti?!).
Mentre all'inizio riuscivo a portarla sempre nel suo lettino per dormire, adesso ho talmente poco tempo per "recuperare" il sonno perduto che la porto direttamente nel lettone e spesso si finisce per "dormire" tutta la notte insieme.
Di per sè questo non sarebbe un grossissimo problema (anche se io davvero non riesco tanto a rilassarmi sapendo lei così vicina, ho paura di farle male...), se solo dormisse invece di stare attaccata al mio seno per delle ore! :che_dici

Sto leggendo un libro illuminante, "The no-cry sleep solution" di E. Pantley, e mi sembra di aver letto qui che qualcuno già segue alcuni dei suggerimenti proposti.

Una cosa su cui stavo riflettendo ultimamente è il fatto che io con la mia piccola non ho mai, proprio mai adottato dei "rituali" pre-nanna!
Questo principalmente perché mi sembravano baggianate, e preferivo metterla a letto quando mi sembrava stanca e stop. Inoltre non ho mai avuto grossi problemi con il metterla a dormire (si ciuccia, si culla, si canta la ninnananna e dorme già).
In questo momento sto rivalutando questa cosa però, forse adottare una vera è propria routine potrebbe avvicinarci all'obiettivo di dormire in modo più profondo, con meno risvegli?
Che routine adottate voi in genere?
E il bagno, ad esempio... pratica rilassante che trovo in tutti i rituali pre-nanna... lo fate fare dopo cena? Io ho l'impressione che le blocchi la digestione... anche perché la mia nell'acqua ci sguazza da pazzi, mi pare quasi che su di lei il bagnetto abbia un effeto euforizzante...

Grazie dei vostri consigli!
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Franci.uk » 16 set 2008, 23:27

lachiara ha scritto: Sto leggendo un libro illuminante, "The no-cry sleep solution" di E. Pantley, e mi sembra di aver letto qui che qualcuno già segue alcuni dei suggerimenti proposti.

Una cosa su cui stavo riflettendo ultimamente è il fatto che io con la mia piccola non ho mai, proprio mai adottato dei "rituali" pre-nanna!
Questo principalmente perché mi sembravano baggianate, e preferivo metterla a letto quando mi sembrava stanca e stop. Inoltre non ho mai avuto grossi problemi con il metterla a dormire (si ciuccia, si culla, si canta la ninnananna e dorme già).
No-cry sleep solution l'ho letto prima di partorire. Ho messo in pratica la sezione primi 4 mesi e gasatissima pensavo che funzionasse...poi, davvero, non so se e' stato il viaggio che abbiamo fatto in Italia a 5 mesi a sballare tutto, ma da li' non mi sono piu' raccapezzata. E sai che penso? che hai ragione tu. Sono baggianate :fischia Io con Valerio un rituale piu' o meno lo seguo e non penso che abbia fatto nessuna differenza nel suo sonno...per mesi ho cercato di "remare contro", facevo i log con i suoi pisolini, intervalli tra un risveglio e un altro, come si e' addormentato...proprio come la Pantley suggerisce. Ci stavo facendo una malattia.
Pensavo che il co-sleeping non fosse per me. E invece, ci ho messo un po' ad abituarmi, e' stata una salvezza. Ho il lettino di fianco con la spondina abbassata, ma a Valerio non piace e, dopo un po' che lo raggiungiamo a letto, finisce sempre nel lettone. L'unico motivo per cui non sto comoda e' che ci vorrebbe a tre piazze, tutte le volte che il marito se ne va nella camera degli ospiti dormo divinamente. Se casa fosse mia avrei gia' smontato il letto e messo un altro materasso singolo di lato. Avevo paura di fargli male quando era piccolissimo, non adesso, figurati che gli giro pure la schiena :hi hi hi hi , certo che sono piu' tranquilla sapendo di avere di fianco il lettino cosi' non casca giu' di lato.
Per me sono periodi, dormire e' come rotolare, sedersi o camminare. Alcuni ci arrivano prima altri dopo. Noi alterniamo periodo abbastanza buoni, dove il ciucciamento avviene in dormiveglia e ne ho a malapena il ricordo il giorno dopo, a nottate di fuoco.
E non so se devo ringraziare E. Pantley con i suoi consigli di mettere i bimbi a letto presto che mi sono trovata un ultra mattiniero. Ho fatto TUTTO l'inverno scorso ad alzarmi alle 4:30 del mattino :martello , adesso alle 5:45, speriamo che quando ricambia l'orario non mi debba tornare ad alzare prima del canto del gallo.
Ora il mio motto e': rema con la corrente :hi hi hi hi
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lachiara » 17 set 2008, 8:45

Eheheh... ma allora 'sti libri li possiamo davvero usare per la stufa! :ahaha

Forse il fatto di andare a dormire presto con Emilia un po' funziona, spesso se la metto a dormire alle 20 riesce a tirare fino alle 23, ed è il riposino notturno più lungo che fa! Peccato che io proprio non riesca a dormire in quelle ore, visto che ho tremila cose arretrate da recuperare :che_dici

Più ascolto esperienze varie e più davvero mi convinco che ogni bambino ha esigenze uniche, sta proprio a noi cercare di assecondare il piccolo che ci è "toccato"! Che novità eh? Forse dovremmo scriverci su un libro.
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da ely66 » 26 set 2008, 17:44

i genitori ovviamente erano ormai zombie che camminavano e poi una notte di colpo ha iniziato a dormire e poi ha continuato cosi......
presente. solo che ha iniziato a dormire da settembre dell'anno scorso. a 4 anni compiuti. e ora dorme nella sua camera da sola, dal mese di giugno. e sto iniziando a stare meglio.

ransie? la banana la sera è pesante da digerire.
e a mia figlia il bagno prima della nanna la fa diventare una molla. :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Tiz71 » 26 set 2008, 22:39

A Vale i rituali pre-nanna non hanno mai aiutato, anzi il bagno dopo cena la svegliava per bene :urka Dopo un paio di prove abbiamo deciso che la soluzione migliore per noi era portare il lettino in camera nostra attaccarlo al nostro letto e levare la spondina laterale. Con molta pazienza siamo passati dalle 3 ore a notte a 4,5,6 ora addirittura 7 mi pare un miracolo.
La mettiamo a letto alle 21:30 dopo averla fatta stancare saltando giocando, alle 23:00/01:00 si sveglia per il latte col miele e biscotto cambio pannolino e via tutti a dormire. Durante la notte si sveglia 4/5 volte o forse di più bohhh, ormai nel dormiveglia le rimetto il ciuccio e via che riprende a dormire. Se si sveglia proprio piangendo la afferro la metto in mezzo e dopo al max 30 minuti si riaddormenta ormai è tutto automatico. Certo quando "Sua Altezza" dorme in mezzo io mi ritrovo senza accorgermene al mattino per metà nel suo lettino, per fortuna abbiamo il nostro lettone largo cm 170 più il suo cm 60 circa quindi ci stiamo comodi tutti e 3 :hi hi hi hi Ci sono stati momenti che avrei tirato una testata sul muro da anestetizzarmi e dormire un po ma con molta pazienza si è assestata da sola e non ci possiamo lamentare. Ci sono state giornate che stavamo su a forza di caffè :ahah
Non abbiamo usato metodi particolari nè letto libri o usato sciroppi abbiamo preso quello che arrivava come orari.
Penso pure io che ogni bimbo sia una storia a sè quello che funziona con uno non è detto funzioni con altri.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da arabel » 27 set 2008, 22:38

lachiara tua figlia ti sta scambiando per un ciuccio!
Va benissimo per l' allattamento a richiesta e se tu riesci a dormire mentre lei è attaccata, ma a quallo che ho capito non stai benissimo con questa soluzione.
Hai provato a dargli il ciuccio LA NOTTE tra una poppata e l' altra (almeno 2 ore)?

Verissimo quello che scrivi! Ci sono bimbi che semplicemente non dormono. Io fino ai 3 anni dormivo 3h nelle 24 di un giorno..e stavo bene..i miei un po' meno (li ringrazio di non avermi dato sciroppini)..si va avanti a tentativi!
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
mammamarta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 set 2008, 12:42

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da mammamarta » 30 set 2008, 13:22

Mio figlio (2 anni) per fortuna ha sempre dormito bene e tanto. (capita che dorme 12 ore di fila!!)

In questo periodo però, si sveglia ogni notte e vuole dormire con noi nel lettone. E' un'abitudine che ha preso quando qualche volta la notte non riuscivo a rimetterlo nel suo lettino e lo portavo nel lettone.
Da un lato sono contenta xche me lo guardo mentre dorme e me lo sento molto vicino. Dall'altra parte però io e il papà dormiamo male e non vorrei che non riusciamo più a togliere del tutto questa abitudine...

E' possibile che in questo periodo inizia ad avere paura di tutto? Il buio, l'assenza della mamma?

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da arabel » 30 set 2008, 13:56

mammamarta se è solo un problema di SPAZIO prova a legare il lettino del bimbo di lato al lettone e togliendo la sbarra del lettino, se il materasso del lettino è troppo basso puoi metterci una sottocoperta per rialzarlo e farlo arrivare ad altezza materasso lettone.
Noi abbiamo dormito così per 2 anni, lei era tranquilla perchè ci sentiva vicini, io non avevo il terrore che cadesse.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
mammamarta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 set 2008, 12:42

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da mammamarta » 30 set 2008, 14:25

grazie ambrasaf :)

ma dopo i due anni è andata nella sua cameretta senza problemi?

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da ciao78 » 30 set 2008, 16:04

Cecilia, 23 mesi, dorme in una sua stanzetta ma io o il papà (generalmente io...) ci trasferiamo da lei ad un certo punto della notte quando ci chiama (dorme in un letto matrimoniale così stiamo comodi). Io non so perchè ma lei spesso quando si sveglia pur avendoci vicino urla e se provi a coccolarla si arrabbia (ma non è pavor nocturnus). E' come se si arrabbiasse perchè si sveglia, ti dà l'impressione che si arrabbi con te e che lei pensi che sei stata tu a svegliarla ( :che_dici ). Tempo fa bastava lasciarle due minutini di pianto tenendole la mano vicina così quando le pasava l'arrabbiatura si accoccolava e si metteva a dormire (guai a prenderla noi!), ma ultimamente è più pesante: questa notte si sveglia che vuole lo yogurt, le dico che c'è il latte, poi che vuole nina (il cane dei miei genitori che ha visto 2 mesi fa), poi che vuole il papà, al che l'ho portata dal papà e si è calmata, con il papà si è svegliata dopo un po' e voleva la mamma. Tra parentesi spesso fa scenate anche quando si sveglia definitivamente vuole che noi siamo già in piedi prima che lo sia lei (per carità non si sveglia più alle 5 del mattino, ma alle 7 e può capitare che noi stiamo dormendo ancora).
So che ci sono cose ben peggiori con il sonno (...le ho passate), ma qualcuno ha esperienze simili e come le ha risolte? O ha solo dovuto aspettare che crescesse il bimbo, perchè io veramente non capisco cosa proporle non capisco cosa vuole, sembra che voglia altro da quello che ho io (o il papà se è lui con lei) in quel momento.

Avatar utente
Emily79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ott 2005, 17:01

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Emily79 » 6 ott 2008, 16:21

William generalmente prende sonno nel lettone con me, poi lo sposto nella sua culla... :cuore

Ultimamente però lo metto direttamente in culla e mi sdraio sul lettone vicino, in modo da rassicurarlo con la mia presenza... :coccola

dorme generalmete, nel pomeriggio, circa 3 ore (quando non è al nido) e la notte riesce a farla tutta tranquillamente....sin da quand'era più piccolo (meno male !)

:fischia
William, nato il 24/05/2006 - Il link del foto/Video blog è nel mio profilo

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”