GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sculacciate si o no???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 25 set 2007, 14:29

AHHHHHHH!!!!
Ora capisco molte cose!!!!!!

Viulenza!!!!!!!! :ahah
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 14:36

gattoromeo ha scritto:Mmm.... in effetti se proprio me lo fai notare..............

















Gioia mica è tutta normale! :DDDDDDDDDDDD


:ahah :ahah :ahah
IO AMO QUESTA DONNA! :cuore

LALAT : LA SCULACCIATA A ME QUANDO PARTE E' PIU' CHE EFFICACE INVECE. SICCOME PARTE MOLTO RARAMENTE (CIOE' SOLO QUANDO ELIA ESAGERA DAVVERO E NON C'E' MODO PER FARLO RAGIONARE), QUELLA VOLTA CHE LA PRENDE SERVE.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 25 set 2007, 14:36

Gioia il rapporto con mio figlio è del tutto naturale, anche senza schiaffoni, io le mani non riesco proprio ad usarle :hi hi hi hi. Inoltre, difficilmente penso "se faccio così allora ...", se "invece ... allora ...". Credo sia così per tutte, anche perché, salvo pochissime eccezioni, tutte abbiamo ammesso che al di là dei nostri convincimenti alcuni comportamenti non proprio pedagogici scappano (io compresa).
Se poi però dobbiamo discutere sull'efficacia pedagogica di uno schiaffo o di un urlo dico no, non serve. Io credo che il post si sia indirizzato a questo genere di discussione, certo siamo andate un po' OT, ma trovo che sia una discussione molto interessante.
Cito Luny perché la frase mi è piacita molto:
"un conto è dire "può scappare in determinate situazioni e magari pentirsene" un conto e pensare che "ogni tanto ci vuole...." è diverso." Ecco si stava parlando di questo.
Leggere credo sia l'esigenza di trovare supporto ai nostri convicimenti o capire se stiamo sbagliando e rettificare il bersaglio. Non è molto diverso dal chiedere consigli qui, è solo uno strumento, poi come in tutte le cose ci vuole testa.
Io francamente libri di pedagogia non ne leggo, ho altro da fare, ma ho qualche ricordo dei miei studi superiori che certo non dimentico, poi però decido di testa mia, anche sull'onda dei sentimenti del momento.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da kla » 25 set 2007, 14:38

lalat ha scritto:Comunque mi pare che la sculacciata perché esasperate sia partita un po' a tutte (tranne qualche eccezione) quindi, senza voler dire che sia un metodo educativo (perché non lo è), siamo tutte d'accordo che è normale che scappi? E che non si recano certo gravi disturbi al bambino? ... E vogliamo anche ammettere soprattutto che non è molto efficace?
Io queste cose le ammetto... Ribadisco però che la sculacciata sul pannolino per me resta il limite oltre il quale non andare. E... visto che mia figlia il pannolino non l'ha più... non ho alcuna intenzione di cedere al nervosismo...

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 14:41

CHICCA.
IO NON METTEVO IN DUBBIO CHE IL TUO RAPPORTO FOSSE DEL TUTTO NATURALE EH? ANCHE PERCHE' TU STESSA DICI CHE NON TI VIENE DA DARE SCULACCIONI.
OK , PIU' NATURALE DI COSI'?

IO NON HO DETTO CHE SIA GIUSTO DARLI. NEMMENO CHE SIA GIUSTO NON DARLI.

E' GIUSTO QUELLO CHE PER OGNI BAMBINO E PER OGNI MAMMA FUNZIONA.

CIOE' I LIBRI DI PEDAGOGIA NONS ANNO COSA FUNZIONA CON MIO FIGLIO.
E QUELLO CHE FUNZIONA CON MIO FIGLIO NON FUNZIONA COL TUO.

QUINDI NON E' VERITA' QUELLO CHE DICONO. LA VERITA' NON ESISTE IN QUESTO CAMPO.

E QUI NESSUNA DI NOI HA DETTO MAI CHE LO SCULACCIONE E' UN METODO EDUCATIVO (O ALMENO NON MI PARE DI AVERLO ELTTO...SE MI E' SFUGGITO SCUSATEMI) .
HA DETTO SOLO CHE OGNI TANTO CON CERTI BAMBINI SERVE.
COL MIO A VOLTE SERVE.

OVVIO CHE PURE IO VORREI RISOLVERE TUTTO COI BACI E LA DOLCEZZA.....MA BASTASSE SOLO QUELLO!
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 14:43

SEMBRA CHE LO FRUSTO OGNI GIORNO MIO FIGLIO DAI PST CHE HO SCRITTO :ahah

OH, LEGGETE BENE : TRA LE RIGHE HO SPECIFICATO CHE LO SCULACCIONE MI PARTE RARISSIMAMENTE OK?
:ahaha
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 25 set 2007, 14:54

A me non è ancora successo di dover dare una sculacciata, ma non credo che se dovessi darla la darei per nervosismo, piuttosto con la consapevolezza di provare a vedere come reagirebbe dopo aver provato con altri strumenti. Non sono d'accordo con darla e poi pentirsene, mio figlio deve imparare che ad alcuni comportamenti possono corrispondere delle conseguenze anche spiacevoli, la sua mamma e il suo papà decidono per lui e se lui fa diversamente si possono arrabbiare
Naturalmente specifico, per evitare che qualcuno ci costruisca sopra un serial killer o un mostro, che ogni cosa va commisurata all'età e al grado di apprendimento del bambino.

Una cosa che invece mi turba parecchio è una mamma che scuote o sculaccia o urla istericamente a un bimbo di neanche un anno, ecco lì consiglierei di chiedere aiuto perchè assolutamente è una reazione fuori luogo, non mi sentirei mai di dire, sono cose che capitano, tutte perdiamo la pazienza, quando ci vuole ci vuole. Con un bimbo così piccolo certe cose sono inappropriate e se succedono sono solo dovute a nervosismo, stanchezza e a scatti di rabbia per sfoghi personali, per cui vanno segnalate e supportate.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 25 set 2007, 15:08

:aargh Mi si è impallato tutto e ho perso quello che avevo scritto.
Allora ...
Gioia scusa ora ho capito :ok, quoto tutto .... ma (ti ho fatto illudere eh? :hi hi hi hi, scherzo)
non questo "Ho DETTO SOLO CHE OGNI TANTO CON CERTI BAMBINI SERVE"
Ecco quando dicevo che l'argomento centrale era l'efficacia pedagogica di uno schiaffo era questo che intedevo. Da quello che scrivi deduco che tu ritenga che in alcuni casi lo sculaccione sia un mezzo idoneo.
Per parafrasarti:
"Ci sono casi o bambini in cui lo sculaccione serve?" Per me no, certo può succedere e non è nulla di irreparabile. Non credo nemmeno di essere la portatrice del sacro scettro della verità, è solo il mio punto di vista, senza pretese. Non si mettodo d'accordi gli esperti, non ho certo nessun titolo io per sostenere come verità assoluta qualcosa :sorrisoo
Se anche in questo caso non ho capito, ti chiedo scusa :sorrisoo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 15:18

:ahaha IN EFFETTI CHICCA NEMMENO QUELLO AVEVI CAPITO :ahaha
MA FORSE SONO IO CHE MI SPIEGO MALE EH? ANZI...QUASI SICURAMENTE PERCHE' IO PARLO PARLO E IN CONCLUSIONE NON SI CAPISCE NA MAZZA :fischia E' UN MIO DIFETTO :fischia

IO INTENDEVO DIRE CHE NON C'E' VERITA ASSOLUTA E CHE NESSUNO STUDIO PEDAGOGICO MI PUO' CONVINCERE CHE CI SIA.
PERCHE' NON C'E'.
PERCHE' OGNI BAMBINO E' A SE.
E OGNI MAMMA E' A SE.
OGNI SITUAZIONE, OGNI CAPRICCIO...INSOMMA....NON SI POSSONO STABILIRE DELLE REGOLE SU QUESTO.

IO RIBADISCO : CON MIO FIGLIO LO SCULACCIONE SERVE. DI QUESTO SONO CERTA. E QUINDI IO TI CONTRADDICO......
MA NON E' CHE HO RAGIONE IO EH?
IO HO RAGIONE NEL MIO CASO, TU NEL TUO.

IO MI ARRABBIO POCHISSIMO, AL MASSIMO TIRO UN URLO ...MA QUELLO E' UNO SOFOG SOLO MIO....
QUANDO GLI DO UNO SCULACCIONE PERO' NON LO FACCIO PER ISTINTO. NON MI PENTO DOPO AVERGLIELO DATO.
LO DO EPRCHE' CREDO CHE LUI DEBBA CAPIRE CHE IN QUEL MOMENTO HA PASSATO IL LIMITE E CHE ORA MI HA FATTO DAVVERO ARABBIARE.
E' RARO CHE SUCCEDA, MA SUCCEDE. E QUANDO SUCCEDE SERVE.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Luny » 25 set 2007, 15:18

Eh dire che quella è solo una parte dei libri che ho letto :ahaha
Scherzi a parte, io adoro leggere, leggo di tutto specialmente saggistica, ho letto anche il "Fate la nanna" (che odio), per far capire che non prediligo letture a senso unico ma a 360°, è un mio hobby e di certo non educo mio figlio seguendo i libri alla lettera o facendomi chissà quali paranoie, la lettura mi dà tantissimi spunti di riflessione e mi fa vedere determinate cose da tanti punti di vista diversi che secondo non fanno altro che arricchire.
Per ritornare all'argomento con Valerio sono riuscita a risolvere tante crisi senza dover arrivare alla sculacciata o alle urla e ripensando a posteriori a tutte le volte che Valerio ha esagerato mi rendo conto che le uniche volte che la situazione è degenerata (con urla, pianti, calci e scene per terra) era perché io ho ceduto all'urlo o mi sono innervosita parlandogli in malo modo. Quindi sono convinta che è proprio una "debolezza" della mamma arrivare a determinati gesti. Sarà che Valerio finora non ha mai avuto comportamenti trasgressivi tipo correre in mezzo alla strada o arrampicarsi in balcone etc. però io vedo tantissimi esempi per strada o al parco che mi lasciano un pò costernata e che mi fanno pensare che alcuni bambini si comportino in modo "trasgressivo" proprio per l'ambiente in cui vivono e sicuramente anche per carattere ma: dare 4/5 sculacciate (il papà al bambino) perché non vuole smettere di piangere dopo aver fatto un giro alle giostre mi sembra un tantino esagerato, è normale che un bambino non voglia andar via dal parco, basterebbe un pò di pazienza e una distrazione....oppure mamma e figlio piccolo di 3 anni circa, il bambino ha un palloncino in mano che per sbaglio gli cade per terra, la mamma inizia ad urlare dicendogli che adesso non lo può più toccare, che è uno stupido etc. etc. e di esempi ce ne sono a bizzeffe.
Per me conta tanto anche il tipo di educazione che si dà ai figli e girandomi intorno mi rendo conto che da questo punto di vista si latita un pò e si tende più ad imporre che ad ascoltare.
Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 25 set 2007, 15:20

GIOIA77 ha scritto:
gattoromeo ha scritto:Mmm.... in effetti se proprio me lo fai notare..............

















Gioia mica è tutta normale! :DDDDDDDDDDDD


:ahah :ahah :ahah
IO AMO QUESTA DONNA! :cuore

LALAT : LA SCULACCIATA A ME QUANDO PARTE E' PIU' CHE EFFICACE INVECE. SICCOME PARTE MOLTO RARAMENTE (CIOE' SOLO QUANDO ELIA ESAGERA DAVVERO E NON C'E' MODO PER FARLO RAGIONARE), QUELLA VOLTA CHE LA PRENDE SERVE.
AMMMMORE! :cuore

Io gliene avrò date tre se va bene e tutte e tre mollissime... delle carezze pesanti più che altro!
Ma hanno avuto il risultato che Max ha smesso di fare l'im******e (perchè mi scappa la pazienza di solito quando fa l'im******e!).
A volte lo sgrido. E grido 'ora basta!' molto secco.
Funziona di più. E dopo se ricomincia funziona benissimo la domanda angelica 'devo gridare???'
Lui con i faccino furbetto (segno di turba psichica?) si porta le manine alla faccia e mi dice 'no mamma'.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 15:25

Luny ha scritto:
dare 4/5 sculacciate (il papà al bambino) perché non vuole smettere di piangere dopo aver fatto un giro alle giostre mi sembra un tantino esagerato, è normale che un bambino non voglia andar via dal parco, basterebbe un pò di pazienza e una distrazione....oppure mamma e figlio piccolo di 3 anni circa, il bambino ha un palloncino in mano che per sbaglio gli cade per terra, la mamma inizia ad urlare dicendogli che adesso non lo può più toccare, che è uno stupido etc. etc. e di esempi ce ne sono a bizzeffe.
Per me conta tanto anche il tipo di educazione che si dà ai figli e girandomi intorno mi rendo conto che da questo punto di vista si latita un pò e si tende più ad imporre che ad ascoltare.
Ciao
BEH, SU QUESTO NON C'E' NEMMENO DA DISCUTERE.
SONO I GENITORI CHE DEVONO ESSERE EDUCATI IN QEUSTI CASI, NON I BAMBINI :x:

QUELLI SONO SCULACCIONI DATI GRATUITAMENTE.
E NON LI APPROVO NEPPURE IO.....MA NON APPROVEREI NEPPURE UNA PAROLA O UN URLO IN SITUAZIONI COME QUESTE.....PERCHE' NON C'E' MOTIVO DI SGRIDARE UN BAMBINO EPR QUESTO.

IO PARLO DI SITUAZIONI UN O' PIU' SERIE E DI COMPORTAMENTI DAVVERO SBAGLIATI....
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 25 set 2007, 15:32

Ok, ora ho capito :hi hi hi hi
Scusami ancora, sono sempre la solita tontolona :sorrisoo.
Alla fine dicevamo la stessa identica cosa pur giungendo a conclusioni opposte :ok .
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 25 set 2007, 15:33

Sono d'accordo anche io con Luny e Gioia riguardo all'esempio fatto!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da ely66 » 25 set 2007, 16:03

COMUNQUE IO ALTRO CHE SCULACCIATE HO PRESO. SBERLONI BELLI E BUONI DRITTI IN FACCIA QUANDO LI MERITAVO.
:argh :argh

uno (UNO) sculaccione è diverso da uno schiaffo in viso.
molto diverso, tanto diverso. lo schiaffo/schiaffone in viso è terribile, violento, e umiliante. umiliante per chi lo da e umiliante per chi lo riceve.
e nessuno merita schiaffoni in viso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 16:08

LO SO ELY, INFATTI NEL POST SUCCESSIVO LO AVEVO SPECIFICATO CHE CON QUESTO NON VOLEVO DIRE CHE FOSSE UNA COSA GIUSTA...ANZI :bomba

PERO' E' SUCCESSO, MIO PADRE NON AVEVA UN BEL PERIODO...PSICOLOGICAMENTE PARLANDO....METTIAMOLA COSI'.

A FURIA DI SPIEGARGLIELO PERO' HA CAPITO. HA IMPARATO A TENERE A BADA I SUOI NERVOSISMI ED E' DIVENTATO LA PERSONA FANTASTICA QUALE E'
:cuore
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da francesca74 » 25 set 2007, 16:12

se a mio bisnonno avessero detto che le cinghiate sono una forma di maltrattamento,sarebbe inorridito e avrebbe esclamato "e io come li educo i miei figli?" :ahah

forse fra 50 anni anche lo schiaffo sarà una forma di maltrattamento e tra 100 lo diventerà lo sculaccione,e le mamme di allora sapranno farne a meno come noi adesso facciamo a meno della cinghia ;)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 16:23

FRANCESCA :ok

MI HAI FATTO PENSARE IN EFFETTI.....POTREBBE PURE ESSERE :ok
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 25 set 2007, 16:26

passatemi la battuta ma infatti in casa chi comanda sono sempre più i figli!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da GIOIA77 » 25 set 2007, 16:32

:hi hi hi hi TULIPANO PURE TU MI HAI FATTO RIFLETTERE :hi hi hi hi

IN PRAITCA NESSUNA DELLE DUE HA TORTO :domanda E NESSUNA DELLE DUE HA RAGIONE :domanda

MA ALLORA CHE DOBBIAMO FARE? :ahah
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”