Hai ragione. Il punto secondo me è proprio questo, finché non caambia 'sta mentalità...Alessandra68 ha scritto:Certo, ma i sacrifici li dovrebbero fare sia madre che padre.Pasakiotta ha scritto:Esistono anche le vie di mezzo, cmq. Io ho scelto un part time verticale in cui lavoro 3 giorni pieni a settimana. È vero, mi sono sacrificata ma cribbio se non volevo fare nemmeno un piccolo sacrificio non facevo nemmeno mia figlia!
Invece sembra sempre scontato che li faccia solo la madre.
Il lavoro degli uomini è un diritto, quello delle donne un optional.
Io una volta di figli non ne volevo proprio, poi ho cambiato radicalmente idea, ma ciò non toglie che a fare la casalinga io morirei, ma davvero! Certo, tutte vorrebbero un lavoro che non assorba l'intera giornata o quasi, non solo per stare con i figli, ma anche per avere del tempo con se stesse e non arrivare alla sera distrutta, ma non sembre è possibile (il mio lavoro, per esempio, non prevede il part-time e non conosce orari di sorta).... Ebbene, tra lavorare tanto e non lavorare affatto, io sceglierò sempre la prima possibilità perché non lavorare mi fa sentire assai frustrata.







