GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
Alessandro compirà 21 mesi il 10 agosto e noto che beve tantissimo.
A occhio e croce almeno un litro al giorno solo di acqua+il biberon di latte la mattina + uno-due succhi di frutta durante il giorno (le confezioni con la cannuccia per capirci.)
'E vero che è un bimbo molto attivo, si muove tantissimo, suda (non eccessivamente, ma suda) e fa molto caldo soprattutto in questi giorni, ma ho letto da qualche parte che le sete potrebbe essere sintomo del diabete...qualcuna mi sa dare qualche indicazione? Grazie!
A occhio e croce almeno un litro al giorno solo di acqua+il biberon di latte la mattina + uno-due succhi di frutta durante il giorno (le confezioni con la cannuccia per capirci.)
'E vero che è un bimbo molto attivo, si muove tantissimo, suda (non eccessivamente, ma suda) e fa molto caldo soprattutto in questi giorni, ma ho letto da qualche parte che le sete potrebbe essere sintomo del diabete...qualcuna mi sa dare qualche indicazione? Grazie!
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- syssyball
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15557
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24
Re: Mi devo preoccupare?
in teori potrebbe essere.....anche se non so se questa cosa ha delle basi scentifiche....
cmq...perchè non chiedi alla pediatra di controllare la glicemia del bimbo? ci vuole un nano secondo...
cmq...perchè non chiedi alla pediatra di controllare la glicemia del bimbo? ci vuole un nano secondo...
Sonia nata il 04/01/06
Elisa nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare
Elisa nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: Mi devo preoccupare?
Beh non mi sembra che beva eccessivamente.
Ok beve tanto ma direi ancora nella norma.
Meglio per i suoi reni no?
Ok beve tanto ma direi ancora nella norma.
Meglio per i suoi reni no?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: Mi devo preoccupare?
Infatti io ero tutta contenta perchè bere fa bene, poi mia madre mi ha messo il tarlo "sarà normale che beve così tanto?" e via alle paranoie...
Su internet ho trovato di tutto, ma non mi pare abbia gli altri sintomi...
Su internet ho trovato di tutto, ma non mi pare abbia gli altri sintomi...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: Mi devo preoccupare?
compra gli stik per rilevare la glicemia nelle urine...mi era venuta anche a me una volta la paranoia del diabete perchè chiara beveva molto e aveva riniziato a fare qualche volta pipì di notte...
ho comprato questi stik per le urine (quelli per rilevare la glicemia), li ho fatti fare subito a chiara e mi sono tranquillizzata perchè era tutto negativo :)
ho comprato questi stik per le urine (quelli per rilevare la glicemia), li ho fatti fare subito a chiara e mi sono tranquillizzata perchè era tutto negativo :)
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: Mi devo preoccupare?
Si comprano in farmacia? Li proverò subito!
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: Mi devo preoccupare?
guarda io non credo proprio tu ti debba preoccupare.
Mio nipote era uguale uguale, beveva tantissimo e sudava tantissimo.
Però se ti senti di approfondire fallo così sarai più tranquilla.
Beata te... il mio è da poco che ha iniziato a bere, prima urlava appena vedeva il biberon con l'acqua.. the... succo.... le ho provate tutte!!!

Mio nipote era uguale uguale, beveva tantissimo e sudava tantissimo.
Però se ti senti di approfondire fallo così sarai più tranquilla.
Beata te... il mio è da poco che ha iniziato a bere, prima urlava appena vedeva il biberon con l'acqua.. the... succo.... le ho provate tutte!!!

/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- bimbi74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19
Re: Mi devo preoccupare?
la penso cosi anche io...syssyball ha scritto:in teori potrebbe essere.....anche se non so se questa cosa ha delle basi scentifiche....
cmq...perchè non chiedi alla pediatra di controllare la glicemia del bimbo? ci vuole un nano secondo...
cosi ti togli ogni dubbio

pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006
nicolò il mio principino 11/5/2006
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:28
Re: Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
scusate se mi intrometto... credo che si sia fatta un pò di confusione. Bere in maniere eccessiva è vero che può essere un sintomo di diabete ma forse non sapete che si potrebbe trattare di diabete insipido che non ha niente a che vedere con il diabete mellito. quindi non serve a niente misurare la glicemia ecc.
La nostra ipofisi (piccola ghiandola alla base del cervello) produce un ormone la vasopressina anche chiamato ormone antidiuretico, regola la diuresi. Se l'ipofisi smette di produrlo si va incontro ad una costante necessità di urinare, come se si fosse preso un diuretico.
Il nostro corpo perdendo tutti questi liquidi fa aumentare la necessità di bere per reintegrare. E' questa sete eccessiva che mette in allarme.
Questo tipo di patologia si chiama DIABETE INSIPIDO CENTRALE O PRIMARIO.
Invece se sono i reni a non funzionare bene si parlerà di DIABETE INSIPIDO NEFROGENO.
Non sono ne un'esperta ne un dottore, ma una malata di diabete insipido centrale. Non è dalla nascita che ho questa patologia. All'età di 7 anni in estate mia mamma si è accorta che bevevo tantissimo e per tantissimo vuol dire 3/4 litri di acqua/bevande varie al giorno/notte. All'inizio ha pensato: "Si, è strano ma fa caldo...". Il tempo passava e io continuavo a bere, da lì è scattato l'allarme e i controlli. Mi hanno girato come un pedalino(parliamo del 1977, e eravamo in 5 + o - in Italia ad avere questo problema). alla fine si è giunti alla soluzione dell'arcano. Non mi ha comportato grossi problemi se non l'assunzione dell'ormone sintetico mancante (desmopressina). Sono seguita da un endocrinologo. Mi è stata riconosciuta una percentuale pari al 46% di invalidità civile.
Cosa può aver causato l'insorgenza di questa malattia non si è capito; alcune delle cause possono essere tumori in testa, traumi cranici, morbillo particolamente aggressivo, insomma qualcosa che colpito l'ipofisi danneggiandola.
Fortunatamente, non ho avuto problemi con ovulazione e gravidanza/allattamento; tutte queste cose sono controllate dall'ipofisi:
l’ipofisi rilascia ormoni detti gonadotropine: FSH (ormone follicolo-stimolante) e LH (ormone luteinizzante). Questi due ormoni regolano l’attività delle ovaie che hanno due funzioni principali: la maturazione degli ovociti e la produzione di ormoni (estrogeni fra cui i più importanti sono l’estradiolo e il progesterone).
una volta avvenuto il parto, gli estrogeni ed il progesterone diminuiscono notevolmente e questo funge da segnale per l’ipofisi che così inizia a secernere la prolattina che va proprio a stimolare la produzione del latte materno.
Scusate se sono stata lunga e spesso noiosa, ma c'è ancora tanta ignoranza (senza offesa, uso questo termine per dire che si ignora l'esistenza di questa patologia) e che è fin troppo facile confonderlo con il più famoso dei diabeti (mellito cioè zuccheri alimentazione ecc.).
Concludo col dire che la necessità di liquidi per un malato di diabete insipido è veramente veramente tanta. Io durante le prove in ospedale, a 7 anni sono riuscita a bermi anche 7 litri di acqua in 24 ore).
La nostra ipofisi (piccola ghiandola alla base del cervello) produce un ormone la vasopressina anche chiamato ormone antidiuretico, regola la diuresi. Se l'ipofisi smette di produrlo si va incontro ad una costante necessità di urinare, come se si fosse preso un diuretico.
Il nostro corpo perdendo tutti questi liquidi fa aumentare la necessità di bere per reintegrare. E' questa sete eccessiva che mette in allarme.
Questo tipo di patologia si chiama DIABETE INSIPIDO CENTRALE O PRIMARIO.
Invece se sono i reni a non funzionare bene si parlerà di DIABETE INSIPIDO NEFROGENO.
Non sono ne un'esperta ne un dottore, ma una malata di diabete insipido centrale. Non è dalla nascita che ho questa patologia. All'età di 7 anni in estate mia mamma si è accorta che bevevo tantissimo e per tantissimo vuol dire 3/4 litri di acqua/bevande varie al giorno/notte. All'inizio ha pensato: "Si, è strano ma fa caldo...". Il tempo passava e io continuavo a bere, da lì è scattato l'allarme e i controlli. Mi hanno girato come un pedalino(parliamo del 1977, e eravamo in 5 + o - in Italia ad avere questo problema). alla fine si è giunti alla soluzione dell'arcano. Non mi ha comportato grossi problemi se non l'assunzione dell'ormone sintetico mancante (desmopressina). Sono seguita da un endocrinologo. Mi è stata riconosciuta una percentuale pari al 46% di invalidità civile.
Cosa può aver causato l'insorgenza di questa malattia non si è capito; alcune delle cause possono essere tumori in testa, traumi cranici, morbillo particolamente aggressivo, insomma qualcosa che colpito l'ipofisi danneggiandola.
Fortunatamente, non ho avuto problemi con ovulazione e gravidanza/allattamento; tutte queste cose sono controllate dall'ipofisi:
l’ipofisi rilascia ormoni detti gonadotropine: FSH (ormone follicolo-stimolante) e LH (ormone luteinizzante). Questi due ormoni regolano l’attività delle ovaie che hanno due funzioni principali: la maturazione degli ovociti e la produzione di ormoni (estrogeni fra cui i più importanti sono l’estradiolo e il progesterone).
una volta avvenuto il parto, gli estrogeni ed il progesterone diminuiscono notevolmente e questo funge da segnale per l’ipofisi che così inizia a secernere la prolattina che va proprio a stimolare la produzione del latte materno.
Scusate se sono stata lunga e spesso noiosa, ma c'è ancora tanta ignoranza (senza offesa, uso questo termine per dire che si ignora l'esistenza di questa patologia) e che è fin troppo facile confonderlo con il più famoso dei diabeti (mellito cioè zuccheri alimentazione ecc.).
Concludo col dire che la necessità di liquidi per un malato di diabete insipido è veramente veramente tanta. Io durante le prove in ospedale, a 7 anni sono riuscita a bermi anche 7 litri di acqua in 24 ore).
Roby
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
Grazie invece per la tua spiegazione.. 

Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
grazie, non conoscevo questo tipo di diabete
anche mio figlio beve tantissimo, + di un litro al gg
quasi mezzo litro solo di notte ma onestamente con questo caldo non mi sembra il caso di preoccuparsi...
anche mio figlio beve tantissimo, + di un litro al gg
quasi mezzo litro solo di notte ma onestamente con questo caldo non mi sembra il caso di preoccuparsi...
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- chafi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19
Re: Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
anche io ho notato che il mio piccolo non fa' altro che bere ma rientriamo nel litro al giorno , comunque grazie per la spiegazione roby70
Mavi nato il 29/01/2007
- Alice
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56
Re: Mi devo preoccupare? [sete eccessiva=sintomo diabete?]
Roby grazie mille per la spiegazione!!!
Anche ary beve molto almeno un litro al giorno e a volte anche di più....
Anche ary beve molto almeno un litro al giorno e a volte anche di più....