GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da dottbaby » 25 set 2007, 11:36

Mah, io ho un po' il dubbio di aver sbagliato con la fascia portabebé, ma vedremo.
Mi ha fatta morire dal ridere Ishetta, col file excell...l'ho fatto anche io e me loporto dietro in borsetta, così quando snon nei negozi controllo cosa ho e cosa mi serve e poi...compro le cose a casaccio!!!!! :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Meg » 25 set 2007, 11:43

Chizzy ha scritto:
Meg ha scritto:L'unica spesa forse sbagliata sono le cinque tutine per un mese (in ospedale ne chiedono addirittura sei) se nasce un pò grandina sono davvero soldi buttati :(
No, no, hai fatto bene!!!
La mia Sara alla nascita pesava 4 kg e, vista la stazza, tutti mi hanno regalato vestitini da tre mesi in su....risultato???? Avevo decine di tutine ma erano tutte grandi e così le ho dovuto comprare io altre tute taglia 1 mese!!!!
E le entravano quelle da un mese? io pensavo arrivassero a 3 chili e mezzo e basta al più.

Comunque eccola, m'è venuta in mente la spesa sc**a: il tutone per portarla a spasso taglia un mese, quello per 3 mesi è solo di poco più grance acci a me! Meno male che almeno costava "solo" 19 euro
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Lucyfantasy » 25 set 2007, 12:05

A me la fascia portabebè me l'hanno regalata e non sono mai riuscita ad usarla. Mi sentivo più sicura con il marsupio (che ho pure ricomprato della Bjorn... ne avevo uno vecchio ma questo era meglio!!!!! :buuu) che tra l'altro ho usato pochissimo perchè mio figlio è un bisonte e mi spezzava la schiena.

Il tutone invece... ce l'avevo di mio figlio più grande e per fortuna non me l'ha regalato nessuno visto che non serve praticamente a niente se non abiti sopra i 1000mt! Soprattutto quando sono piccoli e li porti in carrozzina tutti belli coperti.... Forse le taglie più grandi con il passeggino... boh... vedrò... tanto ci pensa mia suocera a ricoprirmi di cose inutili e orribili!!!! :ahah :ahah
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da asia75 » 25 set 2007, 12:24

leggo e mi consolo :sorrisoo mio marito dice che dovrei aprire un negozio per bambini, così almeno risparmierebbe...secondo lui! :ahaha
Adoro comprare vestitini e poi anche io le metto solo pantaloni.
Tazze e bicchieri? ieri ne ho preso un altro.
alzasedia?preso, ma devo anche dire che mi è stato molto utile in molti ristoranti ed in vacanza.
sangenic:no, quello ho desistito per il prezzo che trovo esagerato.
Cerco di darmi un limite ma non sempre ci riesco. Adesso mia cognata mi ha proposto di andare all'outlet....e so già che mi scatenerò con la scusa che è scontato! :fischia
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Meg » 25 set 2007, 15:01

Lucy in teoria il tutone serve perchè a parte quando sono piccolissimi e sono in carrozzina, in macchina nell'ovetto se è inverno vanno messi coperti,...almeno questo ti dicono... booooh
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da lemming » 25 set 2007, 17:26

Oddio, qui da me d'inverno c'è un metro di neve e il tutone è assolutamente indispensabile, anche soltanto per trasportare il pupo dalla macchina al portone, e non è affatto insolito vedere neonati in carrozzina col tutone!
Questione di clima, se abitassi in pianura o nel profondo sud certo non ne avrei bisogno.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Lucyfantasy » 25 set 2007, 20:13

Dove abito io non nevica praticamente mai e Francy è nato a marzo! :ahah :ahah Menomale che mia suocera non mi ha regalato il tutone taglia 3 mesi!!! Lei sarebbe stata capacissima!!!!! :ahah :ahah
Comunque, apparte i posti dove fa veramente freddo, nei primi mesi è davvero inutile il tutone, almeno per me. Poi ognuna ha le sue abitudini.
Io lo tenevo in carrozzina bello coperto e non mi sono mai accorta che avesse freddo.
Quando poi iniziano a camminare... voi ve le mettete le tutone imbottite da capo a piedi? Se non ne sentite il bisogno voi, non lo sentono neanche loro!
Io i miei figli ce li ho messi solo quando sono stata sulla neve. Qua da noi fa davvero poco freddo. Valutate quindi quanto freddo fa e se pensate che vostro figlio starà lì buono a farsi infagottare nel tutone. :fischia
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da pem » 25 set 2007, 23:04

cose inutili:
marsupio da fianco per bimbi più grandi e caschetto per la testa per l'inizio del gattonamento.
ma aveva appena preso una super testata sul pavimento...e ci era preso un colpo.

io il sangenic non lo trovo inutile, sarà che sono pigra, ma mi permette di entrare in bagno senza maschera.

il tutone pensavo di prenderlo per la piccola, altrimenti in macchina come la metto?
cosa mi suggerite?

quoto sui vestitini taglia 1 mese: 6 sono troppi, forse, ma il mio era bimbo era minuscolo, ed era impossibile mettergli quelli grandi.

lucy: sbaglio o tua suocera ti aveva regalato uno "splendido" completino da battesimo?
un bacino a francy dal suo gemellino matteo :bacio
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Lucyfantasy » 26 set 2007, 9:58

pem ha scritto:cose inutili:
marsupio da fianco per bimbi più grandi e caschetto per la testa per l'inizio del gattonamento.
ma aveva appena preso una super testata sul pavimento...e ci era preso un colpo.

io il sangenic non lo trovo inutile, sarà che sono pigra, ma mi permette di entrare in bagno senza maschera.

il tutone pensavo di prenderlo per la piccola, altrimenti in macchina come la metto?
cosa mi suggerite?

quoto sui vestitini taglia 1 mese: 6 sono troppi, forse, ma il mio era bimbo era minuscolo, ed era impossibile mettergli quelli grandi.

lucy: sbaglio o tua suocera ti aveva regalato uno "splendido" completino da battesimo?
un bacino a francy dal suo gemellino matteo :bacio
Ciao!!!! :yeee :yeee

si, mia suocera mi aveva regalato il meraviglioso completo da battesimo che non gli ho messo!!!!! :prrrr

Te hai comprato il casco.. io invece con la bimba comprai il guinzaglio...MAI USATO.... :ahah :ahah una volta provai a metterglielo e, oltre a vergognarmi per come mi guardava la gente, lei si buttava in avanti stile paracadutista per divertimento :ahah :ahah
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da luka » 26 set 2007, 10:33

io non vi dico quante calzine piccole sto prendendo... :x: :x:
non chiedetemi perchè..ma non resisto.......

ho tirato fuori le cose del primo bimbo...
avevo ancora delle tutine nuove ( e tali rimarrano)
tutte regali
tutte stile natalizio
tuttte scomodiassime con pizzi, taschini, ....
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da griselda » 26 set 2007, 10:38

Per fortuna non abbiamo speso soldi per cose che per me sono inutili; il bidone della sangenic mi è sempre sembrato superfluo:quando c'è un pannolino-bomba lo butto fuori e non mi puzza la casa; il fasciatoio con vaschetta incorporata non l'abbiamo preso e abbiamo optato per un fasciatoio con cassetti dell'ikea (favoloso) e la vaschetta dell'OK BABY (quella a doppia funzione: sdraiata e seduta per intenderci) anche se era sufficiente una vaschetta tipo quella ovale per il bucato.
Trovo comodo il seggiolino per il bagnetto.

L'unico tasto dolente è il trio: col senno di poi non lo prenderei più: comprerei un seggiolino per auto 0-18 (ho quello della bebé confort consigliatomi dalle Golline e sono contentissima) e un buon passeggino che funga anche da carrozzina.
I passeggini a tre ruote li ho eliminati subito per paura che non mi stessero in macchina.

Io ho usato molto la fascia per portare Emma a fare spesa perchè il passeggino e i sacchetti non mi stavano in macchina; ancora adesso la uso in modo diverso.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da griselda » 26 set 2007, 10:42

Tutone imbottito noi no. Abbiamo preso il sacco.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da luka » 26 set 2007, 10:44

per Ale avevo preso il sacco....inutile e scomodo
adesso ho preso il tutone....tutone che a dire il vero non mi sembra pesantissimo....
boh....vedremo.....
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Pinga
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:02

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Pinga » 26 set 2007, 11:11

Io il tutone l'ho usato tantissimo, ma non per metterla in macchina dove visto che i ns. tragitti sono piuttosto lunghi avrebbe fatto una sauna, ma proprio per portarla a passeggio nella carrozzina le mettevo qualcosa di non troppo pesante sotto e poi il tutone e niente copertina, io lo trovavo molto comodo anche perchè se la dovevo prendere in braccio non avevo paura che prendesse freddo.

Anche io non ricomprerei il trio ma 3 pezzi separati
Membro dello S's S - Mamma degli Anni '60 - L'Apinga

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da claire » 26 set 2007, 11:49

Tutone? :ok Noi lo abbiamo usato tantissimo, usciva tutti i giorni, anche quando faceva freddo e non si è mai preso un malanno!

Dimenticavo i bicchierinie i biberon, è vero... pur avendo allattato al seno ho tre bibe avent (uno poi l'ho perso e un altro è riuscito a romperlo :che_dici ) un bibe normale (che lui schifa, gli piacciono solo gli avent :che_dici :che_dici ) due tazze "educative" (una regalata a mia mamma per quando è da lei...) un bicchierino col beccuccio (questo però gli piace :ok ).

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da co73 » 26 set 2007, 11:53

Anch'io il tutone l'ho usato molto

Meg io invece di tute piccoline non ne avevo proprio prese visto che doveva nascere un gigante... poi Francesco ha pensato bene di nascere con 3 settimane di anticipo e io avevo solo tute da 3 mesi :urka . Insomma lo infagottavo in quelle e sembrava ancora piu' piccolo, il bello della storia è che le prime tutine le ho sfruttate un sacco perche' ci sono voluti 3 mesi prima che gli venissero piccole :ahaha

Il sanagenic aveva tentato tanto anche me, ma il costo elevato delle ricariche mi ha dissuaso.

Ho buttato un sacco di soldi in ciucci, biberon e tettarelle....

Ah anch'io ho comprato lo scaldabiberon poi dopo un mese il micronde che è molto piu' comodo!!! Almeno lo scaldabiberon lo uso in vacanza
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da GineVicky » 26 set 2007, 12:28

bè anch'io voglio dire la mia con la prima figlia ero terrorizzata dai costi e tutti intorno ame dicevano : io ti dò questo, un altro altra cosa e andò a finire che comprai soltanto il passeggino a tre ruote con la ruota non piroettante e dopo un anno lo vendetti e mi presi uno zippy. Il sangenic ce l'ho perchè me lo hanno regalato ed ai tempi non lo avevo neppure mai visto e devo dire che fu una rivelazione!!!! Devo però dire che quello shopping sfrenato mi è mancato ed ho tentato di supplire con la nascita della seconda figlia quando me ne tornavo a casa con borsate di roba piccolissima...
Secondo me un po' d'occhio ci vuole ma è anche importante togliersi qualche soddisfazione. ben vencano pellicciotti e poncho (lemminaaaaaaaaa corri a comprarlo!!!!) almeno si tira su l'economia e noi siamo meno depresse!!!!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da clizia » 26 set 2007, 12:47

Meg ma noi abbiamo il tre ruote quinny!!! :hi hi hi hi più altri passeggini vari che prima o poi venderò :ahah Meno male, per il resto ho evitato spese inutili, salvo qualche regalo mai usato tipo lettino da viaggio e box :fischia coppette assorbilatte, bilancia e tuti quegli aggeggi un pò inutili che avete detto. :sorrisoo Abbiamo sbagliato con la fascia portabebè, ma no per l'idea di fascia in se ma proprio per il modello che nno è molto piaciuto al bambino. Non ci voleva stare. Avrei fatto meglio a prendere una fascia tradizionale lunga piuttosto che una già sagomata.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da clizia » 26 set 2007, 12:52

Meg ha scritto:Lucy in teoria il tutone serve perchè a parte quando sono piccolissimi e sono in carrozzina, in macchina nell'ovetto se è inverno vanno messi coperti,...almeno questo ti dicono... booooh
Io il tutone non l'ho preso, ho preferito quelli stile sacco e solo maniche con cappuccio. in pratica senza le gambe separate. Tanto i primi mesi avevamo la navicella omologata quindi il pupo in macchina stava benone e libero di muoversi nel saccoe legato solo alle spalle e in vita. E l'ho trovato molto comodo anche per quando si entra/esce dai negozi: bastava aprire la zip ed era fuori. poi a 4 mesi ha cominciato ad arrivare la primavera e quindi niente più sacco e siamo passati all'ovetto in macchina. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Ma quanto si arricchiscono con le neo-mamme?

Messaggio da Lucyfantasy » 26 set 2007, 12:59

Scusate ma io il Sangenic lo metterei proprio ILLEGALE!!!

Oltre ad essere costosissimo (ho fatto il conto e, senza contare il costo - non indifferente - del bidone, solo le ricariche incidono di circa 10 centesimi a pannolino!!! Se fate il conto che un pannollino della pampers in offerta viene sui 20 centesimi... è una cosa assurda!!!) è anche davvero contrario a tutti i miei principi sull'ecologia e il rispetto per la natura.
Chi, come me, non ha il sangenic, ricicla tutte le buste che non vengono utilizzate in altri modi, tipo quelle della farmacia, della verdura, dei vestiti... e con quello contribuisce già ad evitare sprechi di plastica. Chi invece ha il sangenic, butta via dei sacchettini inutili e in più consuma un sacco di plastica non riciclabile!!!
Insomma... si fanno tante storie sull'impegno delle società nel rendere i loro prodotti facilmente riciclabili e più rispettosi dell'ambiente e poi si inventano cose come il sangenic! E' davvero assurdo.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”