GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi in macchina

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Bimbi in macchina

Messaggio da Alechan » 28 lug 2008, 12:14

Salve a tutte!!
Oggi sul sito internet di Repubblica hanno pubblicato un interessante articolo sul trasporto dei bimbi in macchina, la copio e incollo qui sperando che possa tornare utile:

Dal sito di Repubblica.it:


Viaggi in auto: 2 italiani su 3
mettono a rischio i bambini


Il dato è impressionante: secondo il Centro Studi e Documentazione Direct Line due italiani su tre non conoscono le misure da adottare per proteggere i propri figli in auto. Possibile? L'inchiesta - commissionata all'istituto di ricerca Nextplora - parla chiaro: il 15% degli intervistati (pari a circa 5 milioni di italiani - stima sulla base della popolazione italiana) ammette di non utilizzare mai il seggiolino per proteggere i propri figli durante gli spostamenti in auto. Il 9% ammette di utilizzare il seggiolino con gli adeguati dispositivi di ritenuta solo in autostrada e il 4% lo usa invece solo per lunghi viaggi.

Inoltre, spesso i seggiolini utilizzati non sono installati correttamente e non rispettano le misure standard prescritte dalla legge, in funzione dell'altezza e dell'età del bambino. Il mancato o non corretto uso dei seggiolini (molti non allacciano le cinture dei bambini) è una delle principali cause di incidenti stradali in cui sono coinvolti i piccoli passeggeri.

È stato dimostrato che un mancato utilizzo dei seggiolini e delle cinture di sicurezza aumenta di sette volte il rischio di conseguenze gravi in caso di incidenti mentre un utilizzo responsabile di seggiolini e cinture consentirebbe di ridurre il rischio di lesioni mortali dell'80%. Basti pensare che in caso di urto a 40 km/h i 16 kg di un bambino diventano 1.000 se non trattenuti adeguatamente e un urto a soli 50 km/h equivale a una caduta dal terzo piano di un edificio.

Preoccupanti anche i dati relativi all'uso delle cinture di sicurezza posteriori per gli adulti: quasi il 90% degli intervistati si allaccia le cinture di sicurezza anteriori ogni volta che sale in macchina per guidare, ma la percentuale scende drammaticamente quando si tratta di quelle posteriori. Più del 14% degli intervistati ha infatti ammesso di allacciare le cinture solo raramente quando viaggia nei sedili posteriori. Le statistiche della Polizia di Stato confermano questo dato, risulta infatti che dall'inizio dell'anno ad oggi siano state comminate in Italia quasi 44 mila multe per mancato uso di cinture di sicurezza posteriori.


LE REGOLE PER TRASPORTARE I BAMBINI IN AUTO

- L'uso dei dispositivi di ritenuta è obbligatorio dalla nascita fino al raggiungimento dei 36 Kg di peso.

- Fino ai 9 Kg i bambini devono essere trasportati in senso contrario alla marcia dell'auto e sul sedile posteriore.

- Dopo i 10 Kg si può cominciare a sistemare il seggiolino secondo il senso di marcia.

- I bambini di età superiore ai tre anni possono occupare un sedile anteriore solo se la loro statura supera 1,50 m.

- I bambini di statura non superiore a 1,50 m devono viaggiare legati agli appositi seggiolini. Possono non essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, a condizione che non occupino un sedile anteriore e siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore a sedici anni.

- I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza collocato sul sedile anteriore se la macchina è provvista di airbag frontale, a meno che non possa essere disattivato. Il posto più adatto è il sedile posteriore, al centro, che protegge anche da eventuali urti laterali.

- Lo schienale del seggiolino deve essere ben appoggiato al sedile della macchina e le cinture presenti sul dispositivo devono sempre essere allacciate, anche per brevi tragitti.

- Per i trasgressori sono previsti il ritiro di 5 punti dalla patente e una sanzione da 68,00 a 275 euro.
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da Mana75 » 28 lug 2008, 12:29

Questo articolo non mi stupisce affatto......

io non tollero che Samu viaggi in auto se non è nel suo seggiolino.... anche se il tragitto è breve..... lo so costa un po' di fatica metterli, legarli, slegarli, ect.... ma ne vale la sicurezza dei ns piccoli.. Io l'ho sempre legato.... anche per tragitti di 50 metri...... e non sopporto la mia amica che ogni volta che si esce mi propone l'utilizzo di una sola auto (e quindi il non uso del seggiolino). Mi sale il sangue alla testa!!!!!
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
annely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 10 mag 2006, 6:56

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da annely » 28 lug 2008, 12:44

ops io devo ammettere che quando faccio brevi tragitti sono un pò pigra, cmq abito in periferia e non c'è un gran traffico invece quando faccio tragitti più lunghi o giro in citta sono ferrea!!
Paola il regalo+bello della mia vita è arrivata il 26 gennaio 2007 per 3620gr

GENNARINA07*Gollina con lo scontrino®

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da scarlet » 28 lug 2008, 14:08

sai quanti ne vedo qui e mi fanno rabbia perché ormai c'è informazione su questa cosa ovunque e i bimbi lasciati liberi dicevano che sono come proiettili in caso di frenata...

cmq grazie per aver riportato l'articolo, è utilissimo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da cleo » 28 lug 2008, 14:58

Premetto che lego Anna nel seggiolino anche se devo fare 10 metri in auto, mi domando....ma quelle che li lasciano slegati come fanno???
Se non legassi Anna, tempo due secondi e mi salta davanti a schiacciare tutto, sabotarmi la leva del cambio, aprire sportellini, voler girare il volante.....
L'incidente lo fai PER COLPA di tuo figlio, non perché uno ti tampona. Sei un pericolo TU con tuo figlio slegato!
Altro che cellulare alla guida o truccarsi in superstrada o fumarsi la sigaretta!
:urka
Ci vuole un'incoscienza inaudita!
:grrr
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da rusc » 28 lug 2008, 15:05

Io sulla sicurezza in auto non transigo, e anche mio marito.
Riccardo sta legato cascasse il mondo. E devo dire che ha imparato e non dice più nulla, semplicemente si siede e aspetta di essere legato.
Con Serena idem, ma lei è ancora minuscola.

certo quella di metterli seduti senza legarli........... :aargh ...ma cos'è, fatica alle manine???
Comunque purtroppo ne vedo tanti di bambini in braccio, e spesso davanti :urka : roba che lo ritrovi 200 mt più avanti...se lo ritrovi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da ile » 28 lug 2008, 15:11

anche a me l'articolo non stupisce... purtroppo perchè vedo più macchine con bimbi saltellanti che altro.
Simone viaggia sempre legato pure su strade deserte, l'incidente non sai mai quando ti può succedere e perchè quindi meglio sentire qualche lamentela in più ma sapere di dare più sicurezza ai nostri bimbi.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: Bimbi in macchina

Messaggio da ste81 » 28 lug 2008, 17:56

Purtroppo è proprio così..

io sulla sicurezza in auto non transigo tant'è che oltre al seggiolino super-sicuro sulla nostra macchina ho obbligato mia madre e mio padre e comprare due seggiolini di quelli con solo il sotto ed i braccioli per le loro auto..
io in auto ho anche disattivato l'apertura della portiera posteriore dal suo lato seggiolino altrimenti la aprirebbe in corsa..

conosco invece una ragazza che carica il figlio dietro allacciandogli solo la cintura o addirittura anche davanti perchè tanto: deve fare poca strada..
La cosa più assurda è che ha il seggiolino fisso in auto quindi lei proprio non ce lo mette ma lo lascia a sedere li di fianco senza niente..

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”