GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 24 lug 2008, 17:41

Ciao, Giuly, benvenuta!
Sono Paola, Conculente per l'allattamento al seno. Ti sento molto in ansia.
Ti metto le mie risposte alla tue domande:
giuly81 ha scritto: alla nascita 3,440 Kg.
alla dimissione 3,160 Kg
il latte mi è venuto dopo 4 gg.
alla visita in cui il bimbo aveva 8 gg risultava avesse preso solo 90 gr, pesava infatti 3,250 Kg.
la pediatra mi ha detto che è poco perchè dovrebbe prendere 150 gr alla settimana.
mi ha fatto venire un po' di ansia...
"dovrebbe" crescere un minimo di 125 grammi la settimana, ma il tuo bambino aveva fatto il calo, presuppongo, per i primi tre giorni almeno, per cui e' cresciuto 90 grammi in 5 giorni, non in otto.

2. stamattina ha ciucciato 105 gr, a me sembra buono...
100 grammi ad otto giorni? :urka :urka :urka
Urca!!
è possibile che abbia preso solo 90 gr proprio per la montata lattea arrivata in ritardo?
e' possibile.

non vorrei che il mio latte fosse poco nutriente.
non esiste latte poco nutriente.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 26 lug 2008, 8:39

carissime, scopiazzando i giro da internet e da gol mi sono permessa di provare a fare una paginetta introduttiva sull'allattamento al seno, in modo che le nuove mammine non debbano leggersi pagine su pagine per trovare le risposte alle loro domande. Provate a leggere e a vedere se può andare, cosa corregere, aggiungere o togliere. Grazie :bacio
********************************************************
PREMESSA.
OGNI MAMMA HA IL SACROSANTO DIRITTO DI DECIDE SE ALLATTARE AL SENO O MENO I PROPRI FIGLI.

ATTACCAMENTO PRECOCE
L'allattamento al seno dovrebbe almeno iniziare immediatamente dopo la nascita, e i bambini dovrebbero essere alimentati ogni qualvolta hanno fame. Per far si che l'allattamento al seno abbia successo è importante imparare come iniziare e continuare l'allattamento al seno senza difficoltàAttaccare il bambino al seno precocemente ha degli innegabili vantaggi: il bambino è molto reattivo nelle prime due ore dopo il parto e può sfruttare al massimo il riflesso di suzione che gli è innato; ma se questo non fosse possibile perché il bambino non vuole succhiare o perché la struttura non prevede di lasciare il bambino con la madre (sic!) è sempre possibile recuperare.

ATTACCAMENTO CORRETTO AL SENO
Si può allattare in molte posizioni, per iniziare le più comode sono da sdraiate sul fianco e da seduta.
In entrambe il bambino dovrebbe trovarsi sdraiato sul fianco con la pancia contro il corpo della madre (anche la madre dovrebbe trovare una posizione comoda e rilassata). Il capezzolo dovrebbe trovarsi all’altezza del naso del bambino in modo che quando quest’ultimo spalancherà la bocca prenderà il capezzolo dal basso verso l’alto.

Il bambino si attacca al seno e non al capezzolo per cui non ha molta importanza la forma del vostro capezzolo, l’importante è che non venga preso in punta. L’ideale sarebbe di stimolare la bocca del bambino con il capezzolo per poi avvicinarlo al seno quando aprirà la bocca (come per fare uno sbadiglio) e permettergli di prendere in bocca una buona parte dell’areola

SEGNI DI ATTACCAMENTO CORRETTO
Il naso e il mento del bambino toccano il seno.
La mascella si muove nella suzione fino all’orecchio.
Il ritmo della suzione all’inizio è veloce per poi rallentare e fermarsi a tratti per deglutire.
Solo in caso di seno particolarmente abbondante è necessario allontanare lo stesso dal naso dal bambino, in tal caso potete farlo esercitando una leggera pressione sulla parte superiore del seno.

QUANTITA’ DELLE POPPATE
In genere un neonato dovrebbe poppare dalle 8 alle 12 volte nelle 24 ore, ma finchè cresce bene ogni bambino può trovare il suo ritmo da solo.

DURATA DELLE POPPATE
Ci sono bambini che amano poppare a lungo e quelli che in 5 minuti hanno finito, quelli che ciucciano a brevi intervalli (anche ogni ora) e quelli che lo fanno ogni 3-4 ore, e poi ci sono i tipi “misti”. L’ideale sarebbe di lasciare al bambino la possibilità di succhiare secondo le sue esigenze, anche perché questo permette alla madre di essere sicura che il bambino prenda la quantità di latte di cui ha bisogno.

PERCHE’ IL BAMBINO SUCCHIA?
E' importante sapere che un bambino si attacca al seno della madre per molti motivi e non solo per sfamarsi. Al seno il bambino riceve: · nutrimento · liquidi · ormoni · anticorpi · conforto · soddisfazione dell’istinto di succhiare

HO ABBASTANZA LATTE?
Nell’era del biberon non poter controllare la quantità di latte ingerita dal bambino genera molte ansie. L’importante è osservare la crescita del bambino e le emissioni di feci e urina, se qualcosa esce qualcosa sarà pure entrato!
In genere, dopo la prima settimana di vita un bambino dovrebbe evacuare più volte (feci quasi liquide e giallastre) e bagnare almeno 4-5 pannolini al giorno. Alcuni bambini evacuano ogni 2-3 giorni, anche ciò è normale purchè le feci siano morbide e abbondanti.

Un altro indicatore importante del buon andamento dell’allattamento al seno è la crescita di peso che dovrebbe essere di almeno 120 grammi a settimana per i primi 2-3 mesi. A volte capita che una settimana il bambino non aumenti per poi recuperare la settimana dopo.
Se allattato al seno il bambino non può aver preso troppo peso! Ci sono bambini che crescono in maniera sorprendentemente veloce all’inizio, ed altri che sembrano sempre ai limiti, se il bambino è in buona salute e la crescita è regolare tutto va bene. Dopo il terzo mese di vita la crescita rallenta ed è normale che sia così. E normale anche che il seno non sia più duro e pieno, ma morbido, ciò non significa che ci sia meno latte, ma anzi che il seno produce la quantità giusta per quel bambino. Non è necessario dare acqua al bambino se è libero di attaccarsi al seno quando e come vuole!

IL BAMBINO NON CRESCE ABBASTANZA
Se ci sono dei dubbi sulla crescita del bambino la risposta migliore è senz’altro quella di migliorare l’attaccamento al seno e la quantità delle poppate. Dare un’aggiunta di latte artificiale dovrebbe essere l’ultima delle risorse a meno che la situazione non sia tale da richiedere un intervento immediato. Per aumentare la quantità di latte è necessario aumentare la quantità delle poppate (PIU’ SI SVUOTA IL SENO PIU’ LATTE SI PRODUCE) svegliando il bambino se necessario.
In caso di un bambino particolarmente “pigro” si può anche stimolare il seno con un tiralatte usandolo ogni 2 ore circa finchè non ci sia un miglioramento.

Un altro problema potrebbe essere un attaccamento inadeguato al seno, se il bambino non prende abbastanza bene il seno lo stimola poco e probabilmente provocherà problemi e dolore alla madre. Se avete dolore forte durante la poppata bisogna ricontrollare il modo in cui il bambino si attacca al seno.

DOPPIA PESATA
Fare la pesata prima e dopo il pasto del bambino non è raccomandabile (a meno di situazioni particolari) in quanto genera spesso ansia e timori ingiustificati sull’andamento dell’allattamento. Non è la quantità di latte a essere ingerita dal bambino ad essere importante, ma la sua crescita di peso. Per sapere che va tutto bene e che il bambino sta prendendo la quantità di latte giusta per lui/lei si possono controllare la crescita di peso e le emissioni di feci e urina.

PIANTO
Spesso viene detto alle neo-mamme che se il bambino piange dopo la poppata bisogna dargli un’aggiunta di qualche tipo perché vuol dire che è affamato. Nella maggior parte dei casi non è affatto così: i bambini piangono per moltissime ragioni. Se la crescita è buona il fatto che il bambino sia spesso irrequieto non significa che non stia mangiando abbastanza, probabilmente ha altri motivi di stress. Se non cresce bene e piange molto può essere necessario rivedere e migliorare la qualità e quantità dell’allattamento.

IGIENE DEL SENO
Non è necessario pulire il seno in modo speciale, basta un po’ di acqua nella normale igiene quotidiana. Soprattutto non è necessario pulire il seno prima e dopo le poppate. Sarebbe bene evitare il sapone perché secca la pelle del capezzolo. L’ideale sarebbe che la pelle del capezzolo fosse sempre morbida e asciutta. Quindi fa bene tenere il seno all’aria ed eventualmente usare un po’ di olio di mandorle per ungere una pelle troppo secca.

ALIMENTAZIONE DELLA MADRE
La dieta ideale per una donna che allatta sarebbe quella sana che dovrebbe avere in ogni momento della sua vita. Detto questo non è necessario che ci siano restrizioni alimentari a meno di casi particolari di intolleranza da parte della madre e del bambino. Si può e si deve mangiare di tutto, al limite può essere necessario fare attenzione a moderare caffè, the, coca cola, cioccolata, perché contengono degli eccitanti che possono passare al bambino (nessuno ci tiene a passare una notte in bianco!)

SVEZZAMENTO E DURATA ALLATTAMENTO
Non vi è una durata prestabilita per l’allattamento materno, anche un solo giorno di allattamento è importante per il neonato.
Sarebbe bene che il bambino venisse allattato esclusivamente al seno almeno per i primi sei mesi di vita, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per poi continuare finchè madre e figlio lo gradiscono.

Verso i sei mesi d’età in genere i bambini sono pronti per accettare qualcosa di diverso dal latte materno ed hanno bisogno di integrare la loro dieta. Ci sono bambini che incominciano lo svezzamento prima ed altri che a otto, nove mesi ancora non sono pronti. Se il bambino continua a crescere bene ed è in buona salute non ci sono motivi di preoccupazione anche se prende poco cibo.

Non è necessario né raccomandabile svezzare il bambino prima di un anno d’età, si tratta piuttosto di integrare il latte materno che, da solo, non è più sufficiente. Questo non significa che il latte materno perda il suo valore nutritivo e di conforto per il bambino. Se lasciato fare ogni bambino sceglie il momento in cui staccarsi completamente dal seno, questo può succedere ad un anno, a due o più in là. Anche la madre può decidere che è giunto il momento di smettere e “trattare” con il bambino su questo punto.

PROBLEMI AL SENO
Il primo periodo di allattamento è quello più delicato ed è più facile che possano sorgere dei problemi e dei fastidi al seno.
I primi giorni il capezzolo può fare abbastanza male perché non è abituato ad una suzione così forte. Il dolore, se c’è dovrebbe scomparire dopo qualche giorno, se continua ed è forte o se ci sono dei segni sul capezzolo è necessario ricontrollare il modo in cui il bambino si attacca al seno.

Quando arriva la montata lattea, in genere tra il 2° e il 5° giorno (ma in alcuni casi anche più tardi) il seno può diventare molto duro e dolente. Può esserci un rialzo febbrile, che non ha significato patologico. L’importante è che si continui ad attaccare spesso il bambino, e dove non fosse possibile a tirare il latte a mano o con un tiralatte.

Quando il seno è così gonfio e duro che fa male al solo sfiorarlo e si ha difficoltà a spremere il latte si può parlare di ingorgo. Per risolvere un ingorgo può essere utile applicare dei panni bagnati e caldi sul seno e massaggiarlo prima di provare a tirare il latte. La miglior prevenzione dell’ingorgo, nonché la sua cura, consiste nell’attaccare spesso il bambino al seno.
Se il seno appare duro, arrossato e la febbre sale sopra i 38,5 C° si può parlare di mastite. La mastite si può curare con l’omeopatia o con antibiotici, l’importante è non smettere di allattare.
**************************************************************
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 26 lug 2008, 8:41

se vi pare una buona idea una volta completato e corretto si potrebbe mettere alla prima pagina dei post quando si aprono. ciao :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da klabomb » 26 lug 2008, 21:26

frangela ha scritto:Kla, sta crescendo :sorrisoo
quando sono piccolissime la suzione stimola l'intestino. Piano piano si regolano fino ad arrivare una volta al giorno
Anche la pipì è normale, mi ricordo lo faceva anche Emma :ok
Le ragadi vanno meglio? :sorrisoo
GRAZIE FRA :bacio VANNO MOOLTOO MEGLIO :ok :incrocini
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da kitty83 » 28 lug 2008, 10:55

ragazze :buuu tutti mi stanno tentando a dare l'aggiunta....ma io non voglio :buuu :buuu la sera noto che di latte ce ne è proprio poco e Manuel era 5700g il 10 di luglio ed è 5700g ancora adesso....è vero che si è fatto la sesta malattia con febbrone e calo di peso (circa 150-200g) ma stenta a risalire! al mattino ho fatto la doppia pesata e prende 140-150 ml poi dopo 2 ore e mezza ne prende altri 110-130 e poi mangia ogni 2 ore se non anche ogni ora e mezza! Però arrivo alla sera che lui ciuccia ma non sento deglutire quindi non mangia quasi nulla. Ora lui si attacca quando vuole,secondo voi devo dargli l'aggiunta solo la sera o provare qualche rimedio per avere più latte o continuare così?
Lui si scarica regolarmente fa pipì regolarmente ed è bello vivace, tutti mi dicono che è grande e che io non produco abbastanza quindi magari meglio incominciare con lo svezzamento (io volevo continuare con il LM fino ai 6 mesi)
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 28 lug 2008, 14:09

kitty intanto calma!, senti, ma questi "tutti" sono i tuoi parenti o la pediatra? :che_dici
Poi per guarda il latte alla sera è normale che sia meno, anch'io ne ho meno tutte ne hanno meno :coccola poi penso che se manuel ciucciasse a vuoto o avesse fame non starebbe li buono buono, ebbè si farebbe sentire secondo me!!
io farei così: lo lascerei stare 20 giorni vediamo cosa fa come cresce, è quello che ha detto la pediatra a me per giovanni, e si che lei darebbe il bibe a chiunque.
Stai tranquilla Elisa, vedi che faccia cacca pipì che stia sereno lascialo ciucciare e vedrai che si ripiglia.
Comunque questa frase è bellissima
tutti mi dicono che è grande e che io non produco abbastanza quindi magari meglio incominciare con lo svezzamento (io volevo continuare con il LM fino ai 6 mesi)
cioè Manuel sarà grande perchè prende il TUO latte no??? o l'hai tirato su a mc donald?? :bacio :bacio
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 28 lug 2008, 14:11

Però arrivo alla sera che lui ciuccia ma non sento deglutire quindi non mangia quasi nulla
Occhio kitty che non sempre si sente che deglutiscono, anzi di federico non lo sentivo mai eppure era un "bue grasso" :ok
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Anne » 28 lug 2008, 14:47

Buongiorno!

Mamma con problema allattamento all'appello!
In realtà è un problema nanna + ripresa lavoro :buuu
Ho una mega domandona nanna

Laura, la mia secondogenita, dorme 12 ore la notte (con uno/due risvegli che non mi preoccupano.. ) si addormenta da sola. Di notte 3 minuti di ciuccia, giù nel lettino generalmente senza storie.
Di mattina intorno alle 9.00 si fa un pisolino ma di pomeriggio..
Mezz'ora verso le due e basta. Senza tetta..
Cum tetta anche due ore buone.
Però la nonna le tette non le ha e tra poco dovrà stare da lei Speravo che non ci sarebbero stati problemi MA la prova di settimana scorsa è stata un disastro :martello

Devo provare ad eliminare la ciuccia di pomeriggio? Consigli??

Dimenticavo.. svezzamento iniziato da 6 settimane. la pappa di mezzogiorno ha poco successo (infatti poi integra..) ma la sera meglio :hi hi hi hi
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 28 lug 2008, 21:12

Anne, ma non puoi tirarti il latte e farlo dare alla nonna prima della nanna?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da kitty83 » 28 lug 2008, 22:06

grazie fiona :bacio :bacio adesso parto per le cavanze...non avrò la bilancia così neanche pare mentali! vediamo quando torno :fischia
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da kitty83 » 28 lug 2008, 22:06

cavanze :ahah :ahah :ahah

vacanze :fischia
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
guendya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da guendya » 29 lug 2008, 1:00

Io allatto Michele al seno, ma dopo il primo mese la pediatra ha detto che cresceva troppo poco e andava data l'aggiunta. Abbiamo cominciato con 30 gr per 3 volte e adesso 60 gr per 3 volte. Il piccolo cresce circa 250 gr a settimana. Non avrei dovuto "cedere" così presto all'integrazione? In realtà non avrei voluto, ma mi hanno fatto avere e mi sono sentita anche un pò in colpa perchè (dopo) tutti mi dicevano che era evidente che non cresceva bene e che piangeva tanto perchè aveva fame e si attaccava troppo spesso...Adesso non vivo l'aggiunta con il magone che avevo all'inizio quando temevo che avrebbe preferito il biberon al seno, ma mi convinco che davvero il mio latte non gli era sufficiente: ancora adesso si attacca al seno ogni 2 o 3 ore e a volte urla come un pazzo se non gli do anche il biberon.
Michele è nato l'8 giugno alle 13 e 40. 3kg e 100gr il mio fagottino!!!!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 29 lug 2008, 1:29

Ciao, non passavo da una vita!

Fiona :-D grazie per il riassuntino, secondo me è perfetto :ok :ok

guendya, io non amo le aggiunte, ma credo che ogni storia vada a sé. A te sembra che Michele stia meglio? Quali erano i segni evidenti che non cresceva bene? Tieni presente che con le aggiunte di LA la produzione di LM tende a calare, ma esistono sistemi che consentono di aumentare la produzione per consentire di eliminare piano piano le aggiunte di LA. Ha preso ciucci o altro prima che ricorressi all'aggiunta?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Anne » 29 lug 2008, 8:19

frangela ha scritto:Anne, ma non puoi tirarti il latte e farlo dare alla nonna prima della nanna?
Prendesse il bibe, la briccona :che_dici :che_dici
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 29 lug 2008, 9:39

Anne, Milo il bibe non l'ha voluto per tantissimo, adesso con l'acqua lo prende volentieri. Hai provato a farglielo dare da qualcuno che non sia tu? Esistono poi i bicchieri con il beccuccio, se usa quelli le puoi far prendere il latte con quello :boh
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 29 lug 2008, 10:35

Prendesse il bibe, la briccona :che_dici :che_dici
mi ricorda moolto qualcuno :che_dici :che_dici , mi spiace non so darti consigli :coccola speriamo nelle altre :incrocini
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 29 lug 2008, 10:37

Fiona grazie per il riassuntino, secondo me è perfetto
oh, grazie i!!vediamo cosa dicono le altre specie paola, poi ricordiamoci di metterlo quando priremo i post nuovi!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

CIAOOOOOOOOOOOOOO

Messaggio da paola65 » 29 lug 2008, 11:00

Volevo salutarvi tutte, perche' vado via per due settimane (Marina di Pietrasanta). Se per caso trovo un computer da qualche parte e un po' di tempo, posso provare a leggere il forum, ma non garantisco!! :-))))
Comunque vedo che, in questo periodo che ho davvero poco tempo, ci sono tante mamme che offrono la loro esperienza alle altre!
A presto, ciaooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 29 lug 2008, 15:34

fiona 74 ha scritto:
Fiona grazie per il riassuntino, secondo me è perfetto
oh, grazie i!!vediamo cosa dicono le altre specie paola, poi ricordiamoci di metterlo quando priremo i post nuovi!!
Quoto
bel lavoro :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Anne » 29 lug 2008, 15:44

fiona 74 ha scritto:
Prendesse il bibe, la briccona :che_dici :che_dici
mi ricorda moolto qualcuno :che_dici :che_dici , mi spiace non so darti consigli :coccola speriamo nelle altre :incrocini
grazie lo stesso :sorrisoo
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”