GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ishetta » 7 lug 2008, 22:36

mondyn ha scritto:Io non ho ancora partorito ma mio marito lavora in ambito ospedaliero ed ho chiesto di informarsi se praticavano l'epidurale prima di rimanere incinta; le risposte sono state le seguenti:
-Teramo:noi non pratichiamo alcun tipo di anestetico perchè si allungano i tempi del travaglio e non possiamo starti dietro tanto tempo; inoltre se la tua ginecologa non è di turno certo non si scomoda a venire.
-San benedetto del tronto: noi pratichiamo parto in acqua ma non parto indolore perchè ci vorrebbe un'equipe di anestesisti 24h/24 e non ci sono fondi.
-Ascoli Piceno:le ostetriche hanno detto che fin quando ci sono loro le donne dovranoo partorire con dolore.
Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
complimenti per le risposte...
per quelli di Teramo: che l'epidurale aumenti il travaglio è una cavolata...
per quelli di San Benedetto: i fondi li hanno tutti e non si capisce perchè una donna non debba avere il diritto di scegliere se godere o meno di un'epidurale
per quelli di Ascoli Piceno: non ho parole. Se le ostetriche sono masochiste cavoli loro, ma il sadismo se lo possono infilare... in tasca. :bomba
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Lellinha
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 mag 2008, 1:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Lellinha » 7 lug 2008, 22:50

L'Italia è veramente in ritardo...
In Inghilterra, 70% delle donne ricevono l'epidurale. In Brasile, circa 90% (nel settore privato).
L'Italia è in ultima posizione in Europa, con appena 3%. Forse anche in Africa sono più all'avanguardia.... :aargh

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Boomie75 » 8 lug 2008, 7:54

mondyn ha scritto:Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
Io ho fatto la tua stessa scelta, ho partorito a 120 km da casa pur di avere l'epidurale gratis e garantita in ogni momento. :hi hi hi hi
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Boomie75 » 8 lug 2008, 8:22

Lellinha ha scritto:L'Italia è veramente in ritardo...
In Inghilterra, 70% delle donne ricevono l'epidurale. In Brasile, circa 90% (nel settore privato).
L'Italia è in ultima posizione in Europa, con appena 3%. Forse anche in Africa sono più all'avanguardia.... :aargh
E la % spropositata (35%) di TC ???? :fischia
Tutti necessari?? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da serenity671 » 11 lug 2008, 11:50

I miei primi 2 figli sono nati in Sicilia e nell'ospedale si partoriva( ma sono passati anni) nella posizione classica, il marito entrava solo in sala parto e non nelle sale travaglio, questo per non disturbare le altre mamme che erano lì. poteva entrare solo se non c'era nessun'altra.
I bambini venivano seguiti benissimo al nido, venivano portati ogni 3 ore dalle mamme tranne quando c'erano le visite.Il cesareo veniva fatto solo se era necessario, mentre unica nota dolente l'episiotomia veniva fatta a tutte.


Daniele è nato in provincia di Roma, niente vasca, posizione classica
Io ho avuto il cesareo, i medici sono stati gentilissimi e pazienti con me, visto che era il mio primo cesareo ed avevo paura.I papà possono entrare in sala parto e in travaglio solo se non c'è nessuno.
Le mamme si devono recare al nido visto che c'è la stanza dell'allattamento, se si ha avuto il cesareo te lo portano, ma solo una o 2 volte, dopodichè ci vai da sola.
Si c'è la stanza del rooming-in, ma c'era una ragazza con una bambina che piangeva giorno e notte e lei(era molto giovane)si disperava non sapendo che fare.
Alla fine, visto che non si dormiva più, la bimba l'hanno trasferita al nido.


Questo per dire le differenze che ho notato io non sono tante e calcolate che dalla seconda figlia al terzo sono passati 14 anni.
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 21 lug 2008, 13:41

Mondyn ecco le ostetriche di Ascoli Piceno meriterebbero di avere gli stessi dolori atroci, allucinanti, e poi di dover pure fare un TC d'urgenza fra dolori insostenibili che rendevano difficile stare immobili per la spinale, come è successo a me nel primo, magari rischiando come allora la propria vita e quella del proprio figlio.
Mica per niente in Italia siamo dietro a tutti per terapie del dolore e analgesie, nel senso di praticarli dove necessario e richiesto dal paziente, molto indietro ripetto alle raccomandazione dell'OMS.
Ma come si fa a ragionare ancora con il "partorirai con dolore"??? MA che ragionamento è? Che poi una scelga di non fare l'epidurale è un conto, ma che si ragioni ancora così....manco nel medioevo.

Purtroppo però non è solo lì...ma in tantissimi centri, come ragionamento, a parte la mancanza di fondi.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Pollon_z » 21 lug 2008, 14:25

Io ho partorito a Carate Brianza
niente cesareo se non stai per crepare, niente epidurale perche' li sono tutti per il parto con dolore
pur di fronte ad una sofferenza fetale (battiti attorono a 60 al minuto) hanno continuato per la loro strada, alla fine manovra di kristeller (due volte) e tre dico ben TRE ventose per tirar fuori il bambino
dico solo che l'hanno tirato fuori di forza con la dilatazione di 8 cm...
leo ha tutt'ora due "bozzi" sulla tesa esito delle ventose che non andranno via.

questo nella ricca ed evoulta brianza
e volete ridere? dopo poche settimane erano sul giornale con un articolo dicendo che è l'ospedale dove fanno meno cesarei del circondario e che le donne "NON CHIEDONO" l'epidurale perche' si fidano dei medici...
non so cosa mi abbia trattenuta dal mandargli una lettera di insulti, visto che io con tutte le analisi gia' fatte (dovevo partorire a milano in mangiagalli)
mi sono vista ridere in faccia quando ho chiesto l'anestesia e finito tutto la dottoressa con un sorriso mi ha detto "ha visto che che l'ha fatta alo stesso?"

lato positivo il bambino in stanza, il papa' presente al parto e una sala nursery con persone veramente dolcissime.
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 22 lug 2008, 11:18

ehm PollonZ non ti racconto la mia di esperienza con Carate, ti dico solo che attraverso il Tribunale dei diritti del malato gli stiamo facendo causa....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Pollon_z » 22 lug 2008, 11:42

silviak ha scritto:ehm PollonZ non ti racconto la mia di esperienza con Carate, ti dico solo che attraverso il Tribunale dei diritti del malato gli stiamo facendo causa....
ah ecco... spero che gli fate vedere i sorci verdi.. la dentro non mi rivedono manco con il binocolo :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da avocado » 22 lug 2008, 12:27

ti riporto le mie 2 esperienze.
1 parto a termine.nasce andrea nel mio paese, (ospedale piccolino e senza espertoni da cliniche rinomate).parto naturale, senza complicazioni e con mio marito accanto fino alla fine(punti compresi).nessuno mi aveva prospettato il cesareo pur essendo una ex cardiopatica.dopo aver avuto l'ok dal cardiologo sin dalle 28 settimane!
2 parto indotto x aborto a 13 settimane a bari.(grande policlinico, e tutti professori)-sola senza mio marito ke mi potesse almeno consolare e lasciata li x altre 3 ore sempre sola a piangere.e benche avessi anche supplicato di avere luca con me, nessuno si è degnato di ascoltarmi.

ritengo cmq ke al sud si partorisca come al nord.
piu grande è la struttura, piu grande è la città, piu specialistica è la clinica meno spazio si riserva alla sfera emotiva.questo è cio ke è capitato a me, x lo meno!!
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da euridice » 22 lug 2008, 14:41

dico la mia:sono del sud e vivo al nord,in occasione della mia gravidanza faccio personale sondaggio tra amici parenti colleghe..a Torino mi dicono tutte(interpellate) di aver avuto parto naturale e allattato con successo..al mio paesello tutte(interpellate)cesareo e allattato poco o niente!!
sarà un caso??sono io la prima a dispiacermi ma il mio mini sondaggio è andato proprio così
d'altra parte nella mia regione le strutture superattrezzate x le emergenze sono poche e a volte lontane quindi è normale non voler rischiare complicazioni, e poi c'è l'interesse economico a preferire il cesareo, soprattutto visto che spesso ci si rivolge alla clinica piuttosto che all'ospedale pubbl, ecc.e d'altra parte i bambini continuano a nascere e crescere sani(io per prima e i miei due fratelli siamo nati con cesareo e non siamo stati allattati ma siamo sanissimi e normalissimi
sicuramente però manca la cultura del ritorno al naturale(una mi ha presa per matta perchè mii auguravo parto naturale)e non si incoraggia l'allattamento..insomma mi piange il cuore ammetterlo ma il sud delle piccole realtà è rimasto indietro di parecchi anni. :mi_sale_nervoso:
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da clicfin » 25 lug 2008, 16:50

io ho partorito i miei bambini nella mia citta', a palermo. il primo e' stato un parto in acqua (alla seconda divisione di ginecologia dell'ospedale civico di palermo la vasca per il parto in acqua c'e' :hi hi hi hi ) e il secondo un cesareo. di contro ho due amiche che raccontano esperienze per nulla positive al sant'anna di torino e alla mangiagalli a milano. ah e ora che scrivo mi viene in mente un'altra ragazza con un parto traumatico poverina alla clinica Melloni sempre a milano. tutto cio' per dire che secondo me varia da struttura a struttura e ahime anche in base alla fortuna....cioe' non farei tanto distinzione tra nord e sud. certo e' vero che le statistiche dicono che al sud siamo di cesareo facile... :martello
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ishetta » 25 lug 2008, 22:57

clicfin ha scritto:io ho partorito i miei bambini nella mia citta', a palermo. il primo e' stato un parto in acqua (alla seconda divisione di ginecologia dell'ospedale civico di palermo la vasca per il parto in acqua c'e' :hi hi hi hi ) e il secondo un cesareo. di contro ho due amiche che raccontano esperienze per nulla positive al sant'anna di torino e alla mangiagalli a milano. ah e ora che scrivo mi viene in mente un'altra ragazza con un parto traumatico poverina alla clinica Melloni sempre a milano. tutto cio' per dire che secondo me varia da struttura a struttura e ahime anche in base alla fortuna....cioe' non farei tanto distinzione tra nord e sud. certo e' vero che le statistiche dicono che al sud siamo di cesareo facile... :martello
io credo che dipenda dal personale, dalla facilità del parto, e dalla fortuna se vuoi. Io consiglierei la Mangiagalli a chiunque.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da tic tac77 » 26 lug 2008, 0:22

Friscona ha scritto: dico questa cosa anche con un pò di rabbia, perchè non è giusto essere cesarizzate, solo perchè al medico gli va, l'ospedale c guadagna e tutto è più tranquillo!!!!
ecco, io sono un caso di cesareo programmato con gine privata in clinica privata:
chiedendo in giro, ho saputo che la mia gine, per svariati motivazioni, programma tutti i suoi parti
e mi è sorto il dubbio che la mia placenta nn era bassa come lei mi aveva detto...... :martello
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mafalda2005 » 26 lug 2008, 16:05

tic tac77 ha scritto:
Friscona ha scritto: dico questa cosa anche con un pò di rabbia, perchè non è giusto essere cesarizzate, solo perchè al medico gli va, l'ospedale c guadagna e tutto è più tranquillo!!!!
ecco, io sono un caso di cesareo programmato con gine privata in clinica privata:
chiedendo in giro, ho saputo che la mia gine, per svariati motivazioni, programma tutti i suoi parti
e mi è sorto il dubbio che la mia placenta nn era bassa come lei mi aveva detto...... :martello
Si fa il cesareo per placenta previa, io con questo tipo di placenta ho avuto 7 emorragie prima del parto e poi anche durante. Se ti ha detto così e non era vero, è proprio str*nza e disonesta.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da clicfin » 26 lug 2008, 16:35

tic tac non posso crederci!!! li programma tutti i parti..? mi racconti in mp? magari e' la stessa clinica famosa per il cesareo facile dove ho partorito io..a palermo
concordo con ishetta . dipende da molti fattori piu che dalla struttura in se'. moltissimi parlano strabene della mangiagalli ma non manchera mai chi ne parlera' raccontando esperienze non piacevoli. e cosi' per qualsiasi altro posto mi sa...
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

page73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 4 apr 2008, 16:05

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da page73 » 28 lug 2008, 9:18

io ho partorito al centro-sud, provincia di Latina, in un piccolo ospedale che si regge tutto solo sulla reputazione del reparto maternità, e prima del parto, mentre ti fanno la "preparazione classica", ti informano sulla loro propensione estrema al parto naturale.
Molti ne parlano bene per l'assistenza, e se sei superfortunata puoi incappare anche nel turno dell'anestesista che sa fare l'epidurale! io l'ho mancato ovviamente! (forse sbandierano la possibilità dell'epidurale per attirare partorienti, fare numero e scongiurare la chiusura del reparto?)! è da tener presente che in tutta la provincia di Latina e Frosinone l'epidurale è esclusa per il parto normale: fui scandalizzata quando al corso preparto ne parlavano come di una sventura, e dei dolori del naturale "come una mano santa per la donna ed il bambino"! giuro. :urka
Riguardo poi il favorire il parto naturale: quando durante il travaglio io non respiraravo più, svenivo per il dolore e la mancanza d'aria, non gli è passato nemmeno per la mente di mettermi l'ossigeno o di farmi cambiare posizione, sapevano solo dire che ero "dissociata"!
i battiti fetali sono scesi tanto e poi si sono persi, hanno inciso il perineo (21 punti) e spremuto fuori la bambina, che aveva il gomito davanti al viso, e le hanno fratturato la scapola. Mi ci sono voluti mesi per rimettermi, sorvoliamo va...

E' vero che la cosa importante è che alla fine la bimba sia sana, e che bisogna guardare avanti...
Ma come è ingiusto non avere la stesse possibilità di chi vive in città evolute! il servizio sanitario pubblico, a carico di tutti i contribuenti, dovrebbe poterci dare uno standard di servizi accettabili, personale formato un pò ovunque!
e come è triste imbatterci in ostetriche che ostentano il "parto con dolore", sono donne anche loro in fondo...

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 3 ago 2008, 1:03

page73 allucinante. E poi magari ti dicono che hai fatto un parto naturale...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”