GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
il libro nella valigia
- stef.p
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 377
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32
Re: il libro nella valigia
mamma quanti spunti mi avete dato: prendo appunti appunti appunti!!!!!!!!
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008
- stef.p
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 377
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32
Re: il libro nella valigia
allora allora, ho letto bene tutti i vostri consigli, sono come ho detto sopra preziosissimi, molti autori purtroppo li ho già archiviati perchè sono onnivora e estremamnte voace in fatto di lettura quindi quando trovo uno scrittore che mi piace non lo abbandono finchè non ho letto tutto ma proprio tutto quel che ha da dire!
- CORNWELL letto tutto su scarpetta ma confermo quanto detto da voi, si è pers lungo la strada e l'ho abbandonata!
- CAMILLERI è la mia droga e lo consiglio in toto
- ALLENDE UN MITO
- AUSTIN: le rimprovero solo di essere morta e di non potermi più far sognare!!!!!!
Ho provato a leggere VITALI ma non mi ha coinvolto più di tanto, mentre i libri della KINSELLA sono un pò troppo simili l'uno all'altro ma effettivamente proprio adatti all'ombrellone.
La SERRANO la leggo volentieri ma non è esattamente il mio genere mentre HORNBY MI OSTINO a comprarlo per poi rimanere ogni volta con un senso di .... incompiutezza. H. CLARK è estremamente prolifera e ho letto una ventina dei suoi gialli, ma sono un pò troppo poco enigmatici per i miei gusti. VOLO dopo il primo libro l'ho abbandonato.
Sicuramente invece proverò con la saga della GABALDON, COE, CAROFOGLIO, anch'io voglio leggere la solitudine dei numeri primi.......
- CORNWELL letto tutto su scarpetta ma confermo quanto detto da voi, si è pers lungo la strada e l'ho abbandonata!
- CAMILLERI è la mia droga e lo consiglio in toto
- ALLENDE UN MITO
- AUSTIN: le rimprovero solo di essere morta e di non potermi più far sognare!!!!!!
Ho provato a leggere VITALI ma non mi ha coinvolto più di tanto, mentre i libri della KINSELLA sono un pò troppo simili l'uno all'altro ma effettivamente proprio adatti all'ombrellone.
La SERRANO la leggo volentieri ma non è esattamente il mio genere mentre HORNBY MI OSTINO a comprarlo per poi rimanere ogni volta con un senso di .... incompiutezza. H. CLARK è estremamente prolifera e ho letto una ventina dei suoi gialli, ma sono un pò troppo poco enigmatici per i miei gusti. VOLO dopo il primo libro l'ho abbandonato.
Sicuramente invece proverò con la saga della GABALDON, COE, CAROFOGLIO, anch'io voglio leggere la solitudine dei numeri primi.......
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008
- frency72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 2 apr 2007, 14:04
Re: il libro nella valigia
Non ce l'ho fatta a finirlo!!!!!!!! Ce l'ho lì abbandonato sul comodino!!!!!conni ha scritto:Anche a me L'eleganza del riccio non è piaciuto moltissimo, l'ho trovato lentococciele ha scritto:anch'io l'eleganza del riccio l'ho trovato pesantissimo!!!liebling ha scritto:Ma ti è piaciuto l'eleganza del riccio? Io l'ho trovato molto noioso e sopravalutato. Avevo letto recensioni entusiastiche e invecefrency72 ha scritto: Io adesso sto leggendo "L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery, dopo leggerò "Twilight" e poi devo cominciare a fare acquisti per le ferie di agosto, quindi continuate a suggerire!!!!!!!!!!!!Secondo me si salvano solo alcune pagine tra cui quelle finali.
Twilight e seguenti li ha letto mia sorella (piccola) e ora sta aspettando il prossimo della saga con la bava alla bocca. Ah tra l'atro sta per uscire anche il film... Io li leggerò.
Posso suggerire La figlia della Fortuna e Ritratto in seppia (il seguito) di Isabel Allende? Io no amo moltissimo questo genere ma questi 2 sono veramente bellissimi.![]()
twilight e new moon sono carini, adesso dovrei leggere eclipse..
se vi piace leggere fate un giro dalle biblio's
Anche io l'avevo comprato dopo aver letto ottime recensioni!!
Isabel Allende mi piace moltissimo!
Giorni fà mi sono comprata New Moon , il nuovo della Banana Yoshimoto e "Esco a fare due passi" di Fabio Volo.
Francesca
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
-
girasole77
- New~GolGirl®

- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 set 2005, 12:41
Re: il libro nella valigia
Non so voi ma a me è stra stra piaciuto l'ombra del vento, se non l'avete ancora letto ve lo consiglio di
....adesso ho preso su IBS la solitudine dei numeri primi perchè mi intrippava il titolo, La Finestra Rotta di Deaver Jeffery di cui ho letto le recensioni e sembra essere molto bello e Uomini che odiano le donne
speriamo.........poi vi saprò dire........
- Frik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: il libro nella valigia
Jane Austin for ever
Letta più e più volte non mi delude mai 
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
-
margi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13
Re: il libro nella valigia
Io ho un libro che li racchiude tutti, in originale pero'Frik ha scritto:Jane Austin for everLetta più e più volte non mi delude mai
Sta ancora in lista d'attesa
.
- deddola23
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: il libro nella valigia
quando parto non ho mai dubbi sul libro da portare con me
vuoi un indizio? guarda bene, bene il mio avatar
vuoi un indizio? guarda bene, bene il mio avatar
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
- molli
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 2 nov 2006, 18:58
Re: il libro nella valigia
per me...john grisham,legal thriller super avvincenti...
e la romanticona daniel steel o sidney sheldon.....
banali???...ma così da vacanza!!!!
e la romanticona daniel steel o sidney sheldon.....
banali???...ma così da vacanza!!!!
in pausa..ma con tanto desiderio di un piccolo..
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*
- sun
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: il libro nella valigia
ho appena finito di leggere LA CATTEDRALE DEL MARE...
ECCEZIONALE, STUPENDO, MERAVIGLIOSO
600 e più pagg. in 3 gg...non riuscivo a staccarmi
ECCEZIONALE, STUPENDO, MERAVIGLIOSO
600 e più pagg. in 3 gg...non riuscivo a staccarmi
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: il libro nella valigia
Mi ha tenuta incollata dalla prima all'ultima pagina.
Ora sono in procinto di leggere la continuazione (non c'è un terzo libro, tranquille
):
Hyperversum: il falco e il leone
Se volete sapere di cosa parla....
Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, Hyperversum, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco.
Ian ha una laurea e un dottorato in storia medievale. Dalla morte dei genitori è diventato parte della famiglia di Daniel. Al rientro da un soggiorno di studi in Francia, Ian raggiunge la sua "famiglia acquisita" per una cena e, naturalmente, per tornare a giocare col suo amico Daniel al loro videogame preferito.
Davanti allo schermo non sono soli: ci sono il piccolo Martin, Jodie, la ragazza di Daniel, e, collegati da un altro computer, Carl e Donna.
Mentre vivono la loro avventura virtuale nel Medioevo, i ragazzi vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: Daniel, Jodie, Ian e Martin si ritrovano in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposti Francia e Inghilterra, Impero e Papato.
Si apre per loro una nuova vita. Nuove strade, un nuovo amore...
Dal risvolto di copertina:
«Start» ordinò Daniel.
Il buio scomparve dai visori per far apparire una sequenza animata: nello spazio buio il pianeta Terra girava pigramente come una sfera azzurra. In alto apparve un contatore alfanumerico che scorreva rapido, alternando numeri a lettere. La terra si fermò in un punto preciso. Il contatore si arrestò allo stesso tempo sulla scritta:
1214 d.C.
Di colpo la Terra cominciò a ingrandirsi dando ai quattro giocatori l'impressione di precipitare velocemente. Attraversarono le nubi dell'atmosfera e cominciarono a distinguere la geografia. Riconobbero l'Europa, poi la Francia, infine la regione della Fiandra, a nord del paese: un territorio diviso in epoca moderna tra la nazione francese e il Belgio.
Giocatori, vi trovate ora in Fiandra.
È il primo marzo 1214 si avvicina la fine della guerra tra Inghilterra e Francia.
Ora sono in procinto di leggere la continuazione (non c'è un terzo libro, tranquille
Hyperversum: il falco e il leone
Se volete sapere di cosa parla....
Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, Hyperversum, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco.
Ian ha una laurea e un dottorato in storia medievale. Dalla morte dei genitori è diventato parte della famiglia di Daniel. Al rientro da un soggiorno di studi in Francia, Ian raggiunge la sua "famiglia acquisita" per una cena e, naturalmente, per tornare a giocare col suo amico Daniel al loro videogame preferito.
Davanti allo schermo non sono soli: ci sono il piccolo Martin, Jodie, la ragazza di Daniel, e, collegati da un altro computer, Carl e Donna.
Mentre vivono la loro avventura virtuale nel Medioevo, i ragazzi vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: Daniel, Jodie, Ian e Martin si ritrovano in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposti Francia e Inghilterra, Impero e Papato.
Si apre per loro una nuova vita. Nuove strade, un nuovo amore...
Dal risvolto di copertina:
«Start» ordinò Daniel.
Il buio scomparve dai visori per far apparire una sequenza animata: nello spazio buio il pianeta Terra girava pigramente come una sfera azzurra. In alto apparve un contatore alfanumerico che scorreva rapido, alternando numeri a lettere. La terra si fermò in un punto preciso. Il contatore si arrestò allo stesso tempo sulla scritta:
1214 d.C.
Di colpo la Terra cominciò a ingrandirsi dando ai quattro giocatori l'impressione di precipitare velocemente. Attraversarono le nubi dell'atmosfera e cominciarono a distinguere la geografia. Riconobbero l'Europa, poi la Francia, infine la regione della Fiandra, a nord del paese: un territorio diviso in epoca moderna tra la nazione francese e il Belgio.
Giocatori, vi trovate ora in Fiandra.
È il primo marzo 1214 si avvicina la fine della guerra tra Inghilterra e Francia.
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: il libro nella valigia
xmonica ha scritto:Vi suggerisco alcuni libri light o extralight letti di recente, che non ho visto citati:
[u
Jack White: ha romanzato tutto il ciclo di Camelot in modo secondo me molto gradevole (La spada che canta; Il sogno di Merlino etc.)
Laurell Hamilton: la protagonista è una cacciatrici di vampiri; se piace il genere sono gradevoli, anche perché conditi da un pizzico di ironia (Il circo dei Dannati, Nodo di sangue etc.).
il primo autore mi ispira....mi piace il genere, ora faccio ricerche, grazie
Della seconda ho il primo della serie...lo leggerò durante le ferie
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: il libro nella valigia
ROBY75 ha scritto:Mi ha tenuta incollata dalla prima all'ultima pagina.![]()
Ora sono in procinto di leggere la continuazione (non c'è un terzo libro, tranquille):
Hyperversum: il falco e il leone
Se volete sapere di cosa parla....
Io straconsiglio Hiperversum....bla bla bla
- 5aprile
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16254
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36
Re: il libro nella valigia
cioè tutti gli anni leggi lo stesso libro??deddola23 ha scritto:quando parto non ho mai dubbi sul libro da portare con me
vuoi un indizio? guarda bene, bene il mio avatar![]()
bello eh
bellissimo
ma sempre lo stesso...
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: il libro nella valigia
Tutto tutto solo di Agatha Christiegattina ha scritto:
Ma voi avete autori di cui comprate tutto?
Poi ne ho parecchi di Sidney Sheldon e di Mary Higgins Clark
Ah no.....ho anche tutti quelli di Dan Brown e di Faletti
(che però per ora sono pochi quelli di entrambi)
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: il libro nella valigia
Stavo per fare la stessa domanda5aprile ha scritto:cioè tutti gli anni leggi lo stesso libro??deddola23 ha scritto:quando parto non ho mai dubbi sul libro da portare con me
vuoi un indizio? guarda bene, bene il mio avatar![]()
bello eh
bellissimo
ma sempre lo stesso...
- Frik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: il libro nella valigia
Io letto tutto di Jane Austin 
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- xmonica
- New~GolGirl®

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
Re: il libro nella valigia
Ho sbirciato nel sito delle Bibliofiline e ho visto che uno dei libri recenti più apprezzati dal gruppo è stato Twilight di Stephenie Meyer. L'ho comprato e letto tutto d'un fiato la scorsa settimana.ROBY75 ha scritto:xmonica ha scritto:Vi suggerisco alcuni libri light o extralight letti di recente, che non ho visto citati:
Jack White: ha romanzato tutto il ciclo di Camelot in modo secondo me molto gradevole (La spada che canta; Il sogno di Merlino etc.)
Laurell Hamilton: la protagonista è una cacciatrici di vampiri; se piace il genere sono gradevoli, anche perché conditi da un pizzico di ironia (Il circo dei Dannati, Nodo di sangue etc.).
il primo autore mi ispira....mi piace il genere, ora faccio ricerche, grazie![]()
Della seconda ho il primo della serie...lo leggerò durante le ferie
A chi è piaciuto Twilight a maggior ragione suggerisco Laurell Hamilton: anche nei suoi romanzi c'è una (complicata ma intrigante) attrazione tra... la cacciatrice di vampiri e un vampiro super affascinante!
Stef.p Abbiamo tutte approfittato del tuo topic per prendere un sacco di appunti!
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: il libro nella valigia
Monica.....ora però devi leggerti anche i seguiti di Twilight eh?!
New Moon, Eclipse e Braking Dawn che esce ad ottobre
New Moon, Eclipse e Braking Dawn che esce ad ottobre
- Asia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15
Re: il libro nella valigia
Io ho letto "Diario di scuola" di Pennac (bella e divertente soprattutto la prima parte)
e "The Radiant Way" di Margaret Drabble. 
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!
- xmonica
- New~GolGirl®

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
Re: il libro nella valigia
SICURO!ROBY75 ha scritto:Monica.....ora però devi leggerti anche i seguiti di Twilight eh?!![]()
New Moon, Eclipse e Braking Dawn che esce ad ottobre
Alla prossima incursione su BOL.IT li prenoto (ho già in arrivo una decina di libri che spero mi vengano consegnati prima che partano per le ferie).
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
