GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
- girasole143
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
asia75, io evito aglio, cipolla, salnmone, frutti di mare, lenticchie, fagioli, olive verdi,spezie cioccolato.. cmq dei cibi dal gusto forte! perchè rendono il gusto del latte più forte e al bimbo potrebbe nn piacere..so che se durante a gravidanza si è mangiato di tutto teoricamente il bimbo è abituato a quei sapori e quindi dobrebbe riconoscere quei sapori; ma i cibi che ti ho elencato, guarda caso in gravidanza nn riuscivo a sentire neanche l'odore, quindi io continuo ad evitarli, poi cmq bisogna fare delle prove.. cmq in linea di max si può mangiatei tutto..
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita
- girasole143
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Franci.uk, riguardo la posizione del bimbo da sdraiata messo di traverso sulla pancia la devo provare, perchè se lo metto di fianco con la sua pancia adiavente alla mia, mi sento tirare un po il capezzolo e mi fa un po male..
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
asia75, ho sempre mangiato tutto: legumi, cipolla, aglio, broccoli.
Mi sono solo limitata sul caffe' e alcolici.
Una cosa su cui mettono in guardia e' mangiare le arachidi sia in gravidanza che in allattamento se in famiglia ci sono casi di allergie, anche respiratorie. Nel mio caso particolare, Valerio e' allergico all'uovo, e c'e' una forte correlazione tra allergia all'uovo e arachidi, e io ho usato comunque l'olio di arachidi per le rare fritture o dolci per me.
Poi devi stare un po' attenta tu. Ci sono bambini che sono sensibili a certi alimenti: es. intolleranti alle proteine del latte e percio' ti tocca evitare latticini e co.
Mi sono solo limitata sul caffe' e alcolici.
Una cosa su cui mettono in guardia e' mangiare le arachidi sia in gravidanza che in allattamento se in famiglia ci sono casi di allergie, anche respiratorie. Nel mio caso particolare, Valerio e' allergico all'uovo, e c'e' una forte correlazione tra allergia all'uovo e arachidi, e io ho usato comunque l'olio di arachidi per le rare fritture o dolci per me.
Poi devi stare un po' attenta tu. Ci sono bambini che sono sensibili a certi alimenti: es. intolleranti alle proteine del latte e percio' ti tocca evitare latticini e co.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Non e' una posizione consigliata a tutti. Perche' cosi', in effetti, rallenti molto il flusso del latte. E' meglio usarla per i bambini che poppano troppo velocemente o se hai un forte riflesso di emissione o, come nel caso mio, perche' il bambino non riusciva spalancare bene la bocca. Spesso, una volta allacciato, mi facevo sollevare dal maritogirasole143 ha scritto:Franci.uk, riguardo la posizione del bimbo da sdraiata messo di traverso sulla pancia la devo provare, perchè se lo metto di fianco con la sua pancia adiavente alla mia, mi sento tirare un po il capezzolo e mi fa un po male..

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Ciao a tutte
Innanzitutto un abbraccione forte a Margherita e alla sua pulce new entry
poi volevo fare una domanda
Allatto Giulia da quasi 9 mesi anche se lo svezzamento è stato ben avviato dai 6 mesi in poi.Ho seri problemi di peso e volevo sapere se era possibile inziare una dieta, non drastica ovviamente, in allattamento poichè finora ho ascoltato pareri discordanti.
Il più delle volte mi è stato detto da conoscenti che non è possibile seguire una dieta in allattamento.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie

Innanzitutto un abbraccione forte a Margherita e alla sua pulce new entry



poi volevo fare una domanda

Allatto Giulia da quasi 9 mesi anche se lo svezzamento è stato ben avviato dai 6 mesi in poi.Ho seri problemi di peso e volevo sapere se era possibile inziare una dieta, non drastica ovviamente, in allattamento poichè finora ho ascoltato pareri discordanti.
Il più delle volte mi è stato detto da conoscenti che non è possibile seguire una dieta in allattamento.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie

*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
zaeva ha scritto:Si!Franci.uk ha scritto:zaeva, come va oggi? Meglio?![]()
Grazie al cielo era solo un ingorgo e non una mastite!
Nel giro di un paio di giorni è tornato tutto nelle norma e la mia piccolina ha i pasti assicurati!![]()
Grazie di cuore!

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- asia75
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
grazie per le risposte.
...in contemporanea alle mie mangiate di mozzarelle sono comparse colichette e brufolini sul viso. Ora proverò ad evitare per un pò i latticini e speriamo bene! 

infatti io sono golosa di mozzarella e proprio da un paio di settimane ha aperto un caseificio sotto casa di mia mammaFranci.uk ha scritto:asia75,
Poi devi stare un po' attenta tu. Ci sono bambini che sono sensibili a certi alimenti: es. intolleranti alle proteine del latte e percio' ti tocca evitare latticini e co.


annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)
- klabomb
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
oggi ho provato dopo i pasti a tenerla 20min nella sdraietta e nn ha mai rigurgitatogirasole143 ha scritto:klabomb, io so che quando un bambino mangia troppo quello in più lo vomitano!

credo ke nel nstro caso il probl fosse semplicemente la posizione

Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
il corpo ha bisogno di alimentarsi un pochino di più durante l'allattamento.Serena&Luca ha scritto: ..Allatto Giulia da quasi 9 mesi anche se lo svezzamento è stato ben avviato dai 6 mesi in poi.Ho seri problemi di peso e volevo sapere se era possibile inziare una dieta, non drastica ovviamente, in allattamento poichè finora ho ascoltato pareri discordanti.
Il più delle volte mi è stato detto da conoscenti che non è possibile seguire una dieta in allattamento.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie
una dieta drastica è dunque sconsigliata. correggi qualcosa. magari evita gli eccessi. riduci un filo le porzioni, mangia più sano. con la stagione calda è solitamente più semplice.
io sono un'ingorda e mangio come una fogna. dal primo al dolce, fuori pasti, aperitivi.. pertanto nn posso lamentarmi per aver preso ben 22 kg in gravidanza e averne persi solo 10

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
ciao ragazze!
ho bisogno di un vostro parere...
il mio Tommaso è nato 10 gg fa.
alla nascita 3,440 Kg.
alla dimissione 3,160 Kg
il latte mi è venuto dopo 4 gg.
alla visita in cui il bimbo aveva 8 gg risultava avesse preso solo 90 gr, pesava infatti 3,250 Kg.
la pediatra mi ha detto che è poco perchè dovrebbe prendere 150 gr alla settimana.
mi ha fatto venire un po' di ansia...
però... mi vengono due dubbi:
1. in realtà alla visita prendeva il mio latte solo da 4 gg... non da 7...
2. stamattina ha ciucciato 105 gr, a me sembra buono...
è possibile che abbia preso solo 90 gr proprio per la montata lattea arrivata in ritardo?
voi cosa ne pensate?
ero tranquilla... ora ji è venuta un po' di ansia perchè non vorrei che il mio latte fosse poco nutriente. sapete com'è, primo figlio e tutti dicono la loro, mi stanno facendo del terrorismo psicologico!
ho bisogno di un vostro parere...
il mio Tommaso è nato 10 gg fa.
alla nascita 3,440 Kg.
alla dimissione 3,160 Kg
il latte mi è venuto dopo 4 gg.
alla visita in cui il bimbo aveva 8 gg risultava avesse preso solo 90 gr, pesava infatti 3,250 Kg.
la pediatra mi ha detto che è poco perchè dovrebbe prendere 150 gr alla settimana.
mi ha fatto venire un po' di ansia...
però... mi vengono due dubbi:
1. in realtà alla visita prendeva il mio latte solo da 4 gg... non da 7...
2. stamattina ha ciucciato 105 gr, a me sembra buono...
è possibile che abbia preso solo 90 gr proprio per la montata lattea arrivata in ritardo?
voi cosa ne pensate?
ero tranquilla... ora ji è venuta un po' di ansia perchè non vorrei che il mio latte fosse poco nutriente. sapete com'è, primo figlio e tutti dicono la loro, mi stanno facendo del terrorismo psicologico!
la mia vita nel palmo di una mano...
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Ciao! allora...ti tranquillizzo subito sul tuo dubbio: IL TUO LATTE È NUTRIENTE, PERFETTO PER IL TUO BIMBO. Non esiste LM non nutriente: non ascoltare consigli di nonne o mamme, sono solo leggende metropolitane. Ogni mamma produce il latte che ci vuole per quel bimbo.giuly81 ha scritto: il mio Tommaso è nato 10 gg fa.
alla nascita 3,440 Kg.
alla dimissione 3,160 Kg
il latte mi è venuto dopo 4 gg.
alla visita in cui il bimbo aveva 8 gg risultava avesse preso solo 90 gr, pesava infatti 3,250 Kg.
la pediatra mi ha detto che è poco perchè dovrebbe prendere 150 gr alla settimana.
mi ha fatto venire un po' di ansia...
però... mi vengono due dubbi:
1. in realtà alla visita prendeva il mio latte solo da 4 gg... non da 7...
2. stamattina ha ciucciato 105 gr, a me sembra buono...
è possibile che abbia preso solo 90 gr proprio per la montata lattea arrivata in ritardo?
voi cosa ne pensate?
ero tranquilla... ora ji è venuta un po' di ansia perchè non vorrei che il mio latte fosse poco nutriente. sapete com'è, primo figlio e tutti dicono la loro, mi stanno facendo del terrorismo psicologico!
Poi....io so che il calo fisiologico va recuperato 14 giorni dal parto, quindi c'è ancora un po' di tempo.
Prima della montata lattea ha preso il colostro, che è poco come quantità ma perfetto per un neonato. Se consideri che ha lo stomachino grande quanto un suo pugnetto....tesoro per lui pochi grammi vanno benissimo!
Col Lm non ci sono quantità fisse, e anche la doppia pesata non serve anzi può essere dannosa, perchè il bimbo non mangia sempre uguale: una volta può essere di più, un'altra di meno. Come quando mangiamo noi: colazione, pranzo, spuntino, non è sempre uguale.
Il modo migliore per avviare un buon allattamento è attaccare il bimbo ogni volta che mostra segni di interesse verso il seno; e lasciarlo attaccato finchè vuole lui. In questo modo il seno capirà quanto deve produrre, in base appunto alla richiesta del bimbo.
La crescita non è fenomenale ok, però ogni bimbo è a sè, e c'è anche chi cresce pochino alla volta ma sta benissimo. E proprio a questo proposito, oltre al peso (che puoi controllare magari 1 volta a settimana) è bene osservare altre cose: -pipì limpida e inodore da riempire 5-6 pannolini al giorno
-cacca giallo-oro pastosa
-pelle tesa, bel colorito
- bimbo reattivo, vivace
osserva queste cose nel tuo bimbo e capirai se prende abbastanza.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
giuly81, continua a stare tranquilla
Innazitutto un normale calo fisiologico è intorno al 10% del peso alla nascita, quindi va benissimo, inoltre spesso continua anche dopo la dimissione dall'ospedale e anche l'arrivo della montata riesce solo a far matenere al bimbo il peso alla dimissione.
Quindi +90 a 8 giorni mi sembra un ottimo risultato: Emma dopo otto giorni pesava come alla dimissione
Vedrai più avanti che con il LM ci saranno settimane in cui non crescerà per niente e settimane in cui prenderà ben più di 150 gr.
Un pediatra accorto, pur monitorando il peso settimanale dovrebbe considerare solo la crescita mensile, prima di fare terrorismo
Inoltre NON ESISTE IL LATTE POCO NUTRIENTE e non ci stancheremo mai di ripeterlo. Esistono invece i pediatri disinformati sull'allattamento al seno... ne abbiamo incontrati tanti
Allora avanti così, e se ci sono altri problemi ci siamo noi
Buon allattamento

Innazitutto un normale calo fisiologico è intorno al 10% del peso alla nascita, quindi va benissimo, inoltre spesso continua anche dopo la dimissione dall'ospedale e anche l'arrivo della montata riesce solo a far matenere al bimbo il peso alla dimissione.
Quindi +90 a 8 giorni mi sembra un ottimo risultato: Emma dopo otto giorni pesava come alla dimissione
Vedrai più avanti che con il LM ci saranno settimane in cui non crescerà per niente e settimane in cui prenderà ben più di 150 gr.
Un pediatra accorto, pur monitorando il peso settimanale dovrebbe considerare solo la crescita mensile, prima di fare terrorismo
Inoltre NON ESISTE IL LATTE POCO NUTRIENTE e non ci stancheremo mai di ripeterlo. Esistono invece i pediatri disinformati sull'allattamento al seno... ne abbiamo incontrati tanti

Allora avanti così, e se ci sono altri problemi ci siamo noi

Buon allattamento
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Rusc, abbiamo postato insieme



Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
eh già
. beh, repetita iuvant :prrrr

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
grazie ragazze!
secondo me il mio bibmo sta bene, all'inizio faceva pipì arancione e cacca verde, ora invece la pipì è incolore e la cacca proprio color oro come dice rusc.
secondo me ha un bel corito ed è anche bello vispo,e la pediatra ha confermato.
però mi ha detto di farlo controllare dopo 1 settimana, cioè lunedì prossimo.
io le ho chiesto "e se entro lunedì prossimo non prende 150 gr?"
mi ha risposto che in questo caso dovrei passare all'allattameno misto, cosa che io NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE!
mi sembra stupido affidarsi ai numeri... o forse sbaglio io...
nè io nè mio marito siamo "grossi", entrambi siamo magri, quindi... non può essere un bimbo magro?
ps: ieri ho messo 3 fotine nel mio fotoalbum, sono del suo primo bagnetto. magari date un'occhiatina... ditemi se secondo voi non ha gli occhietti di un bimbo bello sano e sveglio!
secondo me il mio bibmo sta bene, all'inizio faceva pipì arancione e cacca verde, ora invece la pipì è incolore e la cacca proprio color oro come dice rusc.
secondo me ha un bel corito ed è anche bello vispo,e la pediatra ha confermato.
però mi ha detto di farlo controllare dopo 1 settimana, cioè lunedì prossimo.
io le ho chiesto "e se entro lunedì prossimo non prende 150 gr?"
mi ha risposto che in questo caso dovrei passare all'allattameno misto, cosa che io NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE!
mi sembra stupido affidarsi ai numeri... o forse sbaglio io...
nè io nè mio marito siamo "grossi", entrambi siamo magri, quindi... non può essere un bimbo magro?
ps: ieri ho messo 3 fotine nel mio fotoalbum, sono del suo primo bagnetto. magari date un'occhiatina... ditemi se secondo voi non ha gli occhietti di un bimbo bello sano e sveglio!
la mia vita nel palmo di una mano...
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
guarda la mia pediatra disse di tenere sotto controllo il peso settimanale, ma il bilancio lo avremmo fatto al mese, emma risultò nei limiti bassi come peso, ma molto cresciuta come altezza, la pediatra mi disse che i bimbi non crescono tutti allo stesso modo
infatti è ancora così: nei percentili bassi come peso, in quelli alti come altezza

infatti è ancora così: nei percentili bassi come peso, in quelli alti come altezza

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- klabomb
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
DONNE è NORMALE CHE PRIMA LA BIMBA FACESSE CACCA AD OGNI POPPATA E ORA INVECE UNA SI E UNA NO.. E QNDO NN FA PUPU FAA TANTISSIMA PIPI 

Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Kla, sta crescendo
quando sono piccolissime la suzione stimola l'intestino. Piano piano si regolano fino ad arrivare una volta al giorno
Anche la pipì è normale, mi ricordo lo faceva anche Emma
Le ragadi vanno meglio?

quando sono piccolissime la suzione stimola l'intestino. Piano piano si regolano fino ad arrivare una volta al giorno
Anche la pipì è normale, mi ricordo lo faceva anche Emma

Le ragadi vanno meglio?

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Un bambino allattato puo' andare di corpo anche una o due volte a settimana, se quando "la fa" e' morbida.zaeva ha scritto:Marta invece è un po' stitica..fa cacca ogni 2/3 giorni!
Avete qualche consiglio? Dovrò alimentarmi io diversamente?
La stitichezza si rileva quando le feci sono dure e difficili da espellere.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post
Si puo' mangiare tutto, anche cibi con sapori forti, se ti piacciono.asia75 ha scritto:Volevo chiedere a tutte voi che allattate al seno se seguite una dieta alimentare particolare o mangiate tutto.
Io adesso allatto e all'ospedale mi hanno detto di mangiare tutto, salvo cibi piccanti o con sapori troppo forti.
Il tuo latte cambia sapore qualsiasi cosa tu mangi e questo e' di grande aiuto quando si introdurranno cibi diversi dal latte, perche' il bambino, se si offriranno i cibi della famiglia, ritrovera' i sapori che gia' conosce e sara' piu' stimolato ad assaggiare.
Se poi vedi che un particolare cibo crea problemi (coliche, diarrea, eritemi...) basta eliminare quel cibo.
Paola, Consulente LLL