GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da sara.g » 20 giu 2008, 8:09

io so che può aiutare per chi soffre di stipsi o meglio fa scivolare meglio le feci ma nonostante questo io ad ale non l'ho mai dato piuttosto metto 2 cucchiaini di quello extra vergine d'oliva
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 20 giu 2008, 14:13

sara.g ha scritto:io so che può aiutare per chi soffre di stipsi o meglio fa scivolare meglio le feci ma nonostante questo io ad ale non l'ho mai dato piuttosto metto 2 cucchiaini di quello extra vergine d'oliva
Infatti.... anche i miei bimbi soffrono di stipsi e il mio peddy che è un nutrizionista mi ha dato prima 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine e poi quando nn è piu bastato uno sciroppino NATURALE, poi verso l'anno di eta tutto si regolarizza.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da naico » 25 giu 2008, 15:49

Ciao a tutte. Ho un dubbio (più di uno veramente, ma questo proprio non riesco a risolverlo)
QUANDO SI PUO' DARE IL POMODORO?? E L'UOVO??
Grazie a tutte!!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 25 giu 2008, 16:47

Il pomodoro credo si possa introdurre ai 7 mesi anche se io l'ho dato a 10, l'uovo proprio nn so, vediamo al prossimo taglaindo dal ped se me lo introduce..... ma nn c'è fretta, una cosa x volta
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da proferina » 25 giu 2008, 18:01

ragazze noi abbiamo iniziato lo svezzamento a 3 mesi causa rifiuto di latte,ormai da un mesetto ho inserito anche la pastina,a pranzo mezzo omo di carne,a cena formaggio di capra,o ricottina di capra,ora con questo caldo,e la scorsa settimana causa dente siamo allo sciopero della fame,avete qualche ricetta da preparare fredda per un bimbo di 6 mesi e mezzo??????sono disperata,per farlo mangiare apro di tutto,prima preparo la minestra,via nel secchio,poi la crema di mais o cereali,poi apro l'omo di carne,poi la frutta,poi lo yogurt,ma nn può fare un'alimentazione così incompleta :buuu
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kla » 25 giu 2008, 20:01

naico ha scritto:Ciao a tutte. Ho un dubbio (più di uno veramente, ma questo proprio non riesco a risolverlo)
QUANDO SI PUO' DARE IL POMODORO?? E L'UOVO??
Grazie a tutte!!
A me la pediatra con entrambe le bimbe ha dato l'ok al pomodoro agli otto mesi e all'uovo verso i dieci mesi (a nove fa introdurre i legumi) :bacio

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da heidi_k » 25 giu 2008, 23:47

Per la mia pediatra:
a 9 mesi introduzione di pomodoro e rosso d'uovo
a 12 mesi uovo intero :ok
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Mimmamamma » 25 giu 2008, 23:58

introduzione..introdurre.... mi fa ridere come termine,nel mio caso ci sta proprio bene la parola "introdurre" ! per fagli mettere del pomodoro o dell'uovo (o qualsiasi altro cibo che non sia latte) nel suo stomaco dovrei proprio fare l' "introduzione", magari con un'imbuto,una siringa....... :aargh :aargh

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da topola » 30 giu 2008, 11:07

Ciao a tutte!!
Qualcuna di voi fa il brodo vegetale con la pentola a pressione?
Il ped mi ha dato questa "ricetta" per la pentola normale: far bollire per 1h 1 litro d'acqua con una patata, una carota e una zucchina.
Io però vorrei usare la pentola a pressione, per ridurre al minimo la presenza di pentole in ebollizione nella mia già rovente cucina :caldo: :hi hi hi hi
Nella pentola a pressione quanto tempo ci vuole? Bisogna modificare la quantità d'acqua?
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lucilla76 » 30 giu 2008, 11:54

io faccio 25 min
acqua metto 700 ma nn credo cambi nulla
(basta non bruciare la pentola e tirarne fuori abbastanza per "fare" le creme :hi hi hi hi )
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da topola » 30 giu 2008, 12:08

Grazie Lucilla!! :ok
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ishetta » 6 lug 2008, 20:58

lenticchie:

la ped mi ha detto di introdurre le lenticchie... ma si è dimenticata di dirmi quante... che dite?
poi mi ha detto di comprare quelle decorticata. Oggi fra 1000 lattine e scatole di lenticchie ne avessi trovata una con scritto decorticate... Per ora ho delle lenticchie in lattina e pure una confezione di quelle secche. che faccio? :domanda
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kla » 6 lug 2008, 21:54

ishetta ha scritto:lenticchie:

la ped mi ha detto di introdurre le lenticchie... ma si è dimenticata di dirmi quante... che dite?
poi mi ha detto di comprare quelle decorticata. Oggi fra 1000 lattine e scatole di lenticchie ne avessi trovata una con scritto decorticate... Per ora ho delle lenticchie in lattina e pure una confezione di quelle secche. che faccio? :domanda
Puoi passarle col passaverdura per eliminare le bucce. Io avevo iniziato con i soliti 40 grammi (se sono con la buccia però mettine a bollire almeno il doppio o resta davvero poco...)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2008, 22:45

ishetta ha scritto:lenticchie:

la ped mi ha detto di introdurre le lenticchie... ma si è dimenticata di dirmi quante... che dite?
poi mi ha detto di comprare quelle decorticata. Oggi fra 1000 lattine e scatole di lenticchie ne avessi trovata una con scritto decorticate... Per ora ho delle lenticchie in lattina e pure una confezione di quelle secche. che faccio? :domanda
Quelle in scatola le uso solo x noi adulti, nn credo si possano usare x i bimbi semplicemente perche sono cotte con il sale, se vedi gli ingredienti te ne renderai conto. Io ho preso quelle decorticate ne ho cotte in acqua 300 gr circa e poi le ho surgelate a pacchettini piccoli, perche il se ne danno solo 2 cucchiai da aggiungere alla pappa, almeno queste sono le informazioni che ho io e che sto seguendo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da francyede » 7 lug 2008, 12:37

topola, dunque con le quantità vado ad occhio; ho la pentola da 5 litri; ci metto 3 patate, 3 carote, 2 zucchine un po' di zucca e 3 foglie di insalata o bieta e riempio d'acqua fino a metà. Dal fischio calcolo 15-20 minuti e poi stacco. Tolgo le verdure che frullo a parte e unisco al brodo.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Uovo

Messaggio da folletto74 » 17 lug 2008, 12:26

Ciao ragazze
Non vi sto a raccontare quanto ormai sia diventato difficile far mangiare Giulia :bomba
Vivrebbe solo di latte, patate, gelato e biscotti!!!!

Ora, ma non voglio dirlo troppo forte, mangia anche una semplice frittatina fatta di solo uovo e latte.
Però se non ricordo male l'uovo, come pure per noi, non può essere dato tanto spesso.

Quante volte alla settimana?

Grazie
:sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

quale pastina a sei mesi e mezzo?

Messaggio da akane » 17 lug 2008, 14:30

salve amiche
da oggi iniziamo la pappa anche a cena, la pedatra mi ha detto di fare brodo vegetale o anche solo acqua, un paio di cucchiai pieni di passato, olio, paarmigiano, formaggio e crema multicereali o semolino o pastina
mi chiedevo che tipo di pastina è adatta a 6 mesi e 10 giorni? puntine? stelline? capelli d'angelo (o come diavolo di chiamano)?
insomma una pastina che mandi giu' facilmente quale puo' essere?
grazie a tutte quelle che risponderanno :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Uovo

Messaggio da meg04 » 17 lug 2008, 15:25

A me la pediatra ha detto 1 volta a settimana

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: quale pastina a sei mesi e mezzo?

Messaggio da meg04 » 17 lug 2008, 15:26

La prima pastina sono i FORELLINI MICRON della plasmon o la simile della mellin. Cuoce in 1 minuto. Mettine poca perchè aumenta il volume di molto. Buona pappa!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: quale pastina a sei mesi e mezzo?

Messaggio da akane » 17 lug 2008, 15:38

grazie meg sei sempre preziosa :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”