GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DISDETTA VIAGGIO

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
pink1803
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:48

DISDETTA VIAGGIO

Messaggio da pink1803 » 17 lug 2008, 11:59

Avrei bisogno di un parere legale se vi è possibile!
Non scrivo molto ma leggo sempre..... :bacio quindi so che siete preparate! :ahaha
Ho acquistato un solo volo da alpitour il 15/03 per Sharm al costo di € 2.600,00 (costo del viaggio comprese tasse varie ed eventuali) ora mi danno l'importo dell'adegamento carburante pari a € 268,00. Sarebbe oltre il 10% se sto a guardare il Dlgs n. 206/2005 art. 90.
Ora il tour operator mi ha bocciato la mia disdetta con relativa richiesta di rimborso dell'acconto perchè si appigliano al fatto che non ho prenotato un pacchetto completo ma un solo volo.
A me sembra un po' una presa in giro, avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio di cuore anricipatamente!

Avatar utente
pink1803
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:48

Re: DISDETTA VIAGGIO

Messaggio da pink1803 » 17 lug 2008, 14:30

Proprio nessuno mi sa dare una risposta? :buuu
Oggi devo contattare l'agenzia!

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: DISDETTA VIAGGIO

Messaggio da undicigiugno » 17 lug 2008, 15:02

purtroppo non so cosa dirti .. conviene aspettare ...


ma perchè hai disdetto ?
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
pink1803
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:48

Re: DISDETTA VIAGGIO

Messaggio da pink1803 » 17 lug 2008, 15:19

Ho disdetto perchè la quota di adeguamento carburante superava il 10% previsto dalla legge.
Cioè se acquisti un pacchetto vacanza a € 2600, l'adeguamento carburante non può superare i € 260.
Solo che io non ho preso il pacchetto completo, volo + hotel, ma solo il volo percui il decreto legge che regola l'aumento non trova applicazione nel mio caso.
Il decreto è questo:
Dlgs n. 206/2005 art. 90

Art. 90.
Revisione del prezzo
1. La revisione del prezzo forfetario di vendita di pacchetto turistico convenuto dalle parti e' ammessa solo quando sia stata espressamente prevista nel contratto, anche con la definizione delle modalità di calcolo, in conseguenza della variazione del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o negli aeroporti, del tasso di cambio applicato. I costi devono essere adeguatamente documentati dal venditore.
2. La revisione al rialzo non può in ogni caso essere superiore al dieci per cento del prezzo nel suo originario ammontare.
3. Quando l'aumento del prezzo supera la percentuale di cui al comma 2, l'acquirente può recedere dal contratto, previo rimborso delle somme già versate alla controparte.
4. Il prezzo non può in ogni caso essere aumentato nei venti giorni che precedono la partenza.

Mi piacerebbe avere qualche delucidazione in più perchè non mi va di regalare soldi al tour operator se non gli spettano anche perchè sarebbero € 857, non mi sembrano proprio pochissimi! :aargh

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”