GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da co73 » 14 lug 2008, 16:21

Ciao

ho una curiosità riguardo ad un episodio che è successo stamattina in ufficio.

Premessa: la mia società ha sede in un ufficio preso in affitto con regolare contratto.


Nel mese di febbraio la cassetta dello scarico del WC di uno dei due bagni dell'ufficio ha iniziato ad avere dei problemi, in pratica scaricava acqua di continuo con una perdita di litri d'acqua esagerata. Abbiamo chiamato l'idraulico che ci ha fatto un preventivo di euro 250 in quanto il vecchio impianto non era piu' funzionante e non era possibile montare una cassetta uguale a quella che c'era gia' (che comunque era attaccata con due fili) ma era necessario accorciare il tubo di scarico e spostare la posizione della cassetta. In pratica un vero e proprio lavoro di manutenzione.

Con il preventivo in mano il mio titolare mi ha detto di chiamare il proprietario il quale ha dato l'ok per procedere e che per la spesa ci saremmo messi daccordo con le spese condominiali. Lavoro fatto e fattura conservata per 5 mesi!!!

Venerdì il proprietario ci fa avere le spese condominali, io mi ricordo della fattura dell'idraulico quindi lo chiamo per ricordargli che avrei detratto dalle spese il costo del lavoro fatto in bagno.

Beh lui mi ha detto che non se ne parla, che lui non ritiene questo tipo di lavori di sua competenza e che lui mi aveva dato l'ok per procedere ma che era sottinteso che non pagava niente :che_dici :aargh. No perche' secondo lui se mi diceva di no noi saremmo stati senza scarico del WC...... A parte il fatto che me lo sarei mangiata per il suo comportamento ma volevo sapere SECONDO VOI HA RAGIONE?

Da notare che noi COMUNQUE avremmo fatto il lavoro, ovvio mica posssiamo stare con il bagno dell'ufficio senza scarico..... e poi due mesi fa abbiamo rotto la cassetta dell'altro wc dell'ufficio e quella l'abbiamo cambiata noi senza dire niente al proprietario visto che era stato un nostro sbaglio.


Visto che il mio titolare non vuole grane mi ha detto di lasciare stare e di pagare, a me sta cosa pero' non va giu' perche' mi ha presa in giro.
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da ely66 » 14 lug 2008, 17:58

il proprietario andava informato del guasto e l'avete fatto correttamente, lui vi ha autorizzato.
non sono sicura al 100%, ma credo che sia "danno da usura" e quindi tocca pagare a voi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da margi » 14 lug 2008, 18:09

Guarda io ti posso solo dire che i guasti dell'appartamento che possediamo giu' in puglia li paghiamo noi :ok
.

Avatar utente
marielena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 439
Iscritto il: 14 mar 2008, 19:46

Re: CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da marielena » 14 lug 2008, 19:09

Idem come margi, se ci sono danni all'appartamento paghiamo noi, se invece si rompe qualcosa in casa (tipo il mese scorso si è rotto il frigo :bomba ) quello ci ha pensato la proprietaria. Ma i gusti da usura spettano all'inquilino, almeno nel nostro contratto. Il vostro cosa dice?
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare, trova un minuto per ridere.....
Mamma di Elena nata il 3 sett del 2006.....la gioia della mia vita

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da ely66 » 14 lug 2008, 19:36

aspetta ho trovato anche questo però, è con degli esempi.

"la revisione della caldaia (ad ogni modo l'obbligo è biennale e non
annuale) è a carico dell'inquilino perché è manutenzione ordinaria.
tutto quello che è manutenzione ordinaria è a carico dell'inquilino.
se invece si tratta di manutenzione straordinaria, come un guasto che
prevede il cambio di pezzi o dispositivi, allora spetta al proprietario.
per intenderci: se si rompe la caldaia per usura (e non perché l'hai
presa a martellate) la deve comperare il proprietario.
se invece si ottura il lavandino e hai da chiamare l'idraulico, quel
lavoro lo paghi tu perché è manutenzione ordinaria."

in pratica
manutenzione ordinaria a carico del conduttore e
manutenzione straordinaria a carico del locatore.
si può cavillare su cosa è manutenzione ordinaria e cosa è quella
straordinaria, ma se si tratta di ricomperare un boiler non ci sono
dubbi: paga il proprietario.

ecco, nel tuo caso è la cassetta di carico acqua anzichè boiler.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da anto » 14 lug 2008, 21:41

...nei casi dubbi spesso da noi si concorda di dividere la spesa... :ok
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: CONTRATTO D'AFFITTO: CHI PAGA?

Messaggio da co73 » 15 lug 2008, 8:47

Grazie a tutte

La prima cassetta è stata sostituita perche' perdeva acqua in continuazione in quanto vecchissima e pensavo dovesse pagare il proprietario. In realtà potevamo non cambiarla pero' c'era uno spreco d'acqua incredibile e ingiusto.

La seconda cassetta è stata sostituita perche' il mio titolare ha spinto troppo sul bottone :che_dici l'abbiamo giustamente pagata noi.
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”