GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sculacciate si o no???
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: sculacciate si o no???
rileggendomi forse mi sono spiegata male.....
......con "solo sfogo umano" non voglio dire che sia una cosa positiva eh! Intendo che non hanno nessun valore educativo, anzi diseducativo.
Io sono assolutamente contraria alle punizioni corporali, anche perchè in casa mia si usavano tranquillamente, e il ricordo mi fa paura e tristezza...non voglio che mio figlio subisca le stesse cose che ho subito io.
Piuttosto che dargli una sberla mi mangio la mano, ma sul serio.
vi posto un articolo che ho trovato e ritengo pieno di interessanti spunti di riflessione
http://rcarlo.interfree.it/naturalchild ... alian.html
......con "solo sfogo umano" non voglio dire che sia una cosa positiva eh! Intendo che non hanno nessun valore educativo, anzi diseducativo.
Io sono assolutamente contraria alle punizioni corporali, anche perchè in casa mia si usavano tranquillamente, e il ricordo mi fa paura e tristezza...non voglio che mio figlio subisca le stesse cose che ho subito io.
Piuttosto che dargli una sberla mi mangio la mano, ma sul serio.
vi posto un articolo che ho trovato e ritengo pieno di interessanti spunti di riflessione
http://rcarlo.interfree.it/naturalchild ... alian.html
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- dodi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: sculacciate si o no???
CON LA MANINA SCHIZZA OVUNQUE E NON VUOLE DARMELA ALLA FINE SONO COSTRETTA A PRENDERLO DI PESO E NON POSSO FARE SFORZI...CON IL TRICICLO SCENDE AL VOLO ....INSOMMA UN CASO DISPERATO 

SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: sculacciate si o no???
sculacciate decisamente NO.
in veninove anni di vita non ho mai messo le mani addosso a nessuno, perchè dovrei farlo con mia figlia?
questo non vuol dire che non capisca quelle volte in cui una mamma esasperata allunga uno sculaccione, però è un gesto dettato dal nervosismo e come tale sbagliato.
i bambini molto piccoli a volte combinano disastri, si mettono in pericolo, possono rendere una passeggiata in centro una specie di percorso ad ostacoli...ma si comportano così solo ed unicamente perchè sono PICCINI.
gli sculaccioni non li faranno crescere prima.
i bambini più grandi, se sbagliano, hanno bisogno di essere corretti, sgridati, magari puniti per capire quali sono le cose che vanno fatte e quali no.
gli sculaccioni non gli faranno capire prima le cose.
in veninove anni di vita non ho mai messo le mani addosso a nessuno, perchè dovrei farlo con mia figlia?
questo non vuol dire che non capisca quelle volte in cui una mamma esasperata allunga uno sculaccione, però è un gesto dettato dal nervosismo e come tale sbagliato.
i bambini molto piccoli a volte combinano disastri, si mettono in pericolo, possono rendere una passeggiata in centro una specie di percorso ad ostacoli...ma si comportano così solo ed unicamente perchè sono PICCINI.
gli sculaccioni non li faranno crescere prima.
i bambini più grandi, se sbagliano, hanno bisogno di essere corretti, sgridati, magari puniti per capire quali sono le cose che vanno fatte e quali no.
gli sculaccioni non gli faranno capire prima le cose.
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: sculacciate si o no???
altra idea: potresti comprare quelle pedanine da attaccare dietro il passeggino per farcelo stare in piedi.dodi ha scritto:ADESSO VI PORTO IL MIO ESEMPIO E DITEMI COSA FARESTE AL MIO POSTO...LA MANFRINA SI RIPETE TUTTI I GIORNI ...LUI ODIA STARE NEL PASSEGGINO IN CASA LO IMBRAGO CON LA FORZA E SI ESCE ....QUANDO POI LO FACCIO SCENDERE AI GIARDINI NON VUOLE PIU' RISALIRE URLA SCALCIA SI INACRACA CON LA SCHIENA INSOMMA UN PAZZO X RIUSCIRE A RIMETTERLO DEVO BLOCCARE LE RUOTE DEL PASSEGGIN O APPOGGIARLO A UN MURO I MODO CHE NON SI MUOVA BLOCCARLO CON LA FORZA CON UN GINOCCHIO(DELICATAMENTE BLOCCARE LUI SEDUTO E CERCARE DI CHIUDERE LE CINGHI NEL CONTEMPO URAL SCALCIA ECC....NON è SEMPRE FACILE A VOLTE MI DEVONO AIUTARE..ANCHE SE RIESCO A FARLO RISALIRE URLA SI DIMENA BLOCCA LE RUOTE CON I PIEDINI E IN QUESTO PERIODO PARTICOLARE NON POSSO FARE SFORZI XCHE' HO AVUTO 1 DISTACCO DI PLACENTA...DITEMI VOI SE NON POSSO SUONARLO COSA FACCIO?????![]()
![]()
![]()
tipo queste
http://shopping.kelkoo.it/ss-pedana-per-passeggini.html
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- elsa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34
Re: sculacciate si o no???
rusc ha scritto:altra idea: potresti comprare quelle pedanine da attaccare dietro il passeggino per farcelo stare in piedi.dodi ha scritto:ADESSO VI PORTO IL MIO ESEMPIO E DITEMI COSA FARESTE AL MIO POSTO...LA MANFRINA SI RIPETE TUTTI I GIORNI ...LUI ODIA STARE NEL PASSEGGINO IN CASA LO IMBRAGO CON LA FORZA E SI ESCE ....QUANDO POI LO FACCIO SCENDERE AI GIARDINI NON VUOLE PIU' RISALIRE URLA SCALCIA SI INACRACA CON LA SCHIENA INSOMMA UN PAZZO X RIUSCIRE A RIMETTERLO DEVO BLOCCARE LE RUOTE DEL PASSEGGIN O APPOGGIARLO A UN MURO I MODO CHE NON SI MUOVA BLOCCARLO CON LA FORZA CON UN GINOCCHIO(DELICATAMENTE BLOCCARE LUI SEDUTO E CERCARE DI CHIUDERE LE CINGHI NEL CONTEMPO URAL SCALCIA ECC....NON è SEMPRE FACILE A VOLTE MI DEVONO AIUTARE..ANCHE SE RIESCO A FARLO RISALIRE URLA SI DIMENA BLOCCA LE RUOTE CON I PIEDINI E IN QUESTO PERIODO PARTICOLARE NON POSSO FARE SFORZI XCHE' HO AVUTO 1 DISTACCO DI PLACENTA...DITEMI VOI SE NON POSSO SUONARLO COSA FACCIO?????![]()
![]()
![]()
tipo queste
http://shopping.kelkoo.it/ss-pedana-per-passeggini.html

Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi
- dodi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: sculacciate si o no???
GRAZIE QUESTA è UNA BELLA IDEA PROVERO'...
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: sculacciate si o no???
A me qualche volta scappa una sculacciata con Cristiana, dopo l'ennesima volta che le dico che una cosa non si fa. Una pacca certo non si parla di botte, però è vero che quando lo faccio è perchè io sono nervosa e non ho più la pazienza di stare ancora a spiegare perchè non si fa...
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: sculacciate si o no???
Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sculacciate si o no???
TULIPANO ha scritto:Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!



2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: sculacciate si o no???
A 8/9 anni ancora fa i capricci? Vi prego, ditemi che non è vero!!!!!!TULIPANO ha scritto:Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio,
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: sculacciate si o no???
Io però a due genitori che mollano uno schiaffo da far partire gli occhiali manderei l'assistente sociale eh!TULIPANO ha scritto:Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: sculacciate si o no???
Quoto. E poi questi genitori che mollano uno schiaffo da far partire gli occhiali ad un bimbo di 8-9 anni in presenza di altre persone mi fannokla ha scritto:Io però a due genitori che mollano uno schiaffo da far partire gli occhiali manderei l'assistente sociale eh!TULIPANO ha scritto:Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!

Mah....

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: sculacciate si o no???
Kla ema1, correggetemi se ho interpretato male.... le vostre sono risposte ironiche naturalmente! 

I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: sculacciate si o no???
No TULIPANO, non credo che siano ironiche.
E la penso anche io come loro. Forse può essere un po' esagerato inginocchiarsi, ma il loro comportamento è stato sbagliatissimo. E sicuramente non era la prima volta, visto che si sono permessi addirittura di farlo davanti ad altri: il massimo dell'umiliazione per quel bambino.
E la penso anche io come loro. Forse può essere un po' esagerato inginocchiarsi, ma il loro comportamento è stato sbagliatissimo. E sicuramente non era la prima volta, visto che si sono permessi addirittura di farlo davanti ad altri: il massimo dell'umiliazione per quel bambino.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: sculacciate si o no???
Non penso proprio che siano ironiche! Io sono d'accordissimo con loro (mi sono accorta adesso che manca un pezzo di risposta nel mio ultimo intervento). Tu non ci trovi niente di male in due genitori che schiaffeggiano un bimbo così forte da fargli volare via gli occhiali?TULIPANO ha scritto:Kla ema1, correggetemi se ho interpretato male.... le vostre sono risposte ironiche naturalmente!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: sculacciate si o no???
Assolutamente no tulipano! Tu giustifichi uno schiaffo in faccia da far partire gli occhiali a un bambino di 8/9 anni???? Io proprio no. Un conto è una pacca sul pannolino a un bimbo che non capisce in altro modo che quella cosa pericolosa o dannosa non la deve fare! Un conto è uno schiaffo sulla testa e io quello proprio non lo giustifico e non lo tollero mai, forte o non forte che sia!TULIPANO ha scritto:Kla ema1, correggetemi se ho interpretato male.... le vostre sono risposte ironiche naturalmente!
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: sculacciate si o no???
ragazze io ero presente alla scena e i genitori non hanno dato una mazzata in testa al figlio ma una pacca sbagliando mira e, facendo volare gli occhiali per sbaglio. Il bambino voleva assolutamente andare a casa mentre tutti stavamo cenando e non accettava nessuna risposta prima con calma poi con durezza da parte dei genitori. Dal mio punto di vista l'umiliazione l'hanno ricevuta i genitori.
I bambini hanno bisogno di capire che non possono fare tutto quello che vogliono e sinceramente 8/9 anni mi sembrano già tanti per lasciarlo fare.
Comunque i genitori sono aiutati in questo da qualche mese da una psicologa che si occupa di problemi all'interno della famiglia e la prima cosa che lei ha detto ai genitori è proprio che il bambino ha bisogno di limiti e che i genitori devono evitare di pensare che assecondando il bambino in tutto dimostrano di volergli bene.
I bambini hanno bisogno di capire che non possono fare tutto quello che vogliono e sinceramente 8/9 anni mi sembrano già tanti per lasciarlo fare.
Comunque i genitori sono aiutati in questo da qualche mese da una psicologa che si occupa di problemi all'interno della famiglia e la prima cosa che lei ha detto ai genitori è proprio che il bambino ha bisogno di limiti e che i genitori devono evitare di pensare che assecondando il bambino in tutto dimostrano di volergli bene.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: sculacciate si o no???
ma se questi genitori sono aiutati da una psicologa forse qualche problema c'è, non credi?TULIPANO ha scritto:ragazze io ero presente alla scena e i genitori non hanno dato una mazzata in testa al figlio ma una pacca sbagliando mira e, facendo volare gli occhiali per sbaglio. Il bambino voleva assolutamente andare a casa mentre tutti stavamo cenando e non accettava nessuna risposta prima con calma poi con durezza da parte dei genitori. Dal mio punto di vista l'umiliazione l'hanno ricevuta i genitori.
I bambini hanno bisogno di capire che non possono fare tutto quello che vogliono e sinceramente 8/9 anni mi sembrano già tanti per lasciarlo fare.
Comunque i genitori sono aiutati in questo da qualche mese da una psicologa che si occupa di problemi all'interno della famiglia e la prima cosa che lei ha detto ai genitori è proprio che il bambino ha bisogno di limiti e che i genitori devono evitare di pensare che assecondando il bambino in tutto dimostrano di volergli bene.
E in ogni caso meglio un genitore capace di chiedere scusa quando sbaglia, che uno che picchia i figli. E te lo dice una che ne ha prese parecchie da piccola,e non sculacciatine eh!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: sculacciate si o no???
Tulipano i limiti sono fondamentali per la crescita di un bambino, ma non si impongono con le sberle.
Per me, un genitore che usa abitualmente le mani, è un genitore che riuscirà forse a far comportare il bambino come vuole, ma sicuramente non avrà mai il suo rispetto.
Non nego poi che il comportamento del bambino avrà messo a disagio i genitori di fronte agli altri, ma ti assicuro anche il bambino si è sentito umiliato eccome.
Forse le cose sarebbero andate meglio se dopo tutte le spiegazioni e le raccomandazioni andate a vuoto, i genitori avessero preso di petto imponendogli un bel castigo motivato.
Io non giudico mai i metodi educativi altri, ma non posso certo approvare genitori che usano le mani e che, se vanno dallo psicologo, probabilmente lo fanno in modo abituale. Un bambino poi che ha 8/9 anni assume comportamenti così infantili, mi dà molto da pensare.
Per me, un genitore che usa abitualmente le mani, è un genitore che riuscirà forse a far comportare il bambino come vuole, ma sicuramente non avrà mai il suo rispetto.
Non nego poi che il comportamento del bambino avrà messo a disagio i genitori di fronte agli altri, ma ti assicuro anche il bambino si è sentito umiliato eccome.
Forse le cose sarebbero andate meglio se dopo tutte le spiegazioni e le raccomandazioni andate a vuoto, i genitori avessero preso di petto imponendogli un bel castigo motivato.
Io non giudico mai i metodi educativi altri, ma non posso certo approvare genitori che usano le mani e che, se vanno dallo psicologo, probabilmente lo fanno in modo abituale. Un bambino poi che ha 8/9 anni assume comportamenti così infantili, mi dà molto da pensare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: sculacciate si o no???
I genitori di cui parlavo io non usano abitualmente le mani e si stanno facendo aiutare da uno psicologo proprio perchè il bambino mostra segni di aggressività e loro non riescono ad intervenire nel modo più appropriato. Secondo lo psicologo, il problema non è nel bambino ma nell'approccio che hanno i genitori con lui.
Ti dico come la penso io, dopo che il fattaccio e gli occhiali rotti, il bambino avrebbe avvertito il disagio e l'umiliazione di farsi vedere davanti agli altri in quello stato, tra cui 3 bambini più piccoli, avrebbe probabilmente recepito che non si urla e reagisce in quel modo nè a casa propria nè a casa degli altri e che qualche volta la conseguenza potrebbe fare anche un po' male, oltre al danno degli occhiali. I genitori probabilmente erano più che dispiaciuti, nessuno penso sarebbe felice di una scena così ma sicuramente avrebbero mantenuto davanti al figlio un comportamento coerente. Riconoscere l'autorità è un passaggio fondamentale per i bambini e i genitori con le loro reazioni sono umani non robot.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che alzare le mani non sia un metodo educativo, ma nessuno mi sembra sta parlando di episodi di violenza sui bambini.
Ti dico come la penso io, dopo che il fattaccio e gli occhiali rotti, il bambino avrebbe avvertito il disagio e l'umiliazione di farsi vedere davanti agli altri in quello stato, tra cui 3 bambini più piccoli, avrebbe probabilmente recepito che non si urla e reagisce in quel modo nè a casa propria nè a casa degli altri e che qualche volta la conseguenza potrebbe fare anche un po' male, oltre al danno degli occhiali. I genitori probabilmente erano più che dispiaciuti, nessuno penso sarebbe felice di una scena così ma sicuramente avrebbero mantenuto davanti al figlio un comportamento coerente. Riconoscere l'autorità è un passaggio fondamentale per i bambini e i genitori con le loro reazioni sono umani non robot.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che alzare le mani non sia un metodo educativo, ma nessuno mi sembra sta parlando di episodi di violenza sui bambini.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009