il tuo discorso non fa una piega e sono d'accordo con te, se non fosse che mio marito non ci pensa neanche lontanamente a pagare il veterinario a sua mamma (per storie passate) e che neanche lontanamente mia suocera controllerà che mia figlia non si tocchi gli occhi o la bocca.Ambrosia ha scritto:portalo tu dal veterinario...
in ogni caso, in tutta la vita di un felino, il periodo in cui può trasmettere la toxo, ammesso che l'abbia contratta, dura 15 giorni.
se tua suocera terrà il gattino in appartamento, lontano da altri gatti, e quindi impedirà un eventuale contagio, basterà rispettare un periodo di "quarantena" di 15 giorni, durante i quali basterà evitare che tua figlia manipoli le feci o si metta le mani in bocca o negli occhi dopo aver toccato il gatto, e tu farai altrettanto.
è importante che il gattino venga trattato immediatamente con un antiparassitario, da riapplicare ogni mese, e con un vermifugo, una tantum.
per ogni suggerimento sono qui... mamma di 4 gatti, e ne ho curati tanti altri.
Inoltre questo gattino non è abituato alla lettiera e la fa un po' dove capita, con l'aggravante che i gatti non è che si fanno immediatamente il "bidet" dopo aver fatto la cacchina, quindi si appoggiano a destra e a manca con il loro sederino ( pure sul tavolo lo fa andare e conoscendola non lo pulisce mica dopo, anzi magari apparecchia
Che rabbia, ho avuto gatti per tutta la vita in casa dai miei e non ho mai preso la toxo e dire che me li strufignavo e sbaciucchiavo per bene....che sf**a...
Bisogna che convinca mia suocera a dare il gattino a qualcuno e poi magari appena partotisco gliene regalo io uno, anche 4!!!!!








