GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
GIUGNETTE 2005 (46°)
- chi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 24 mag 2005, 8:22
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Proprio così, stava tornando dal Ticino e un fulmine ha preso una pianta e poi lui...domenica col temporale...
Chiara&Luca con Lorenzo nato il 2/6/05, Andrea nato l'1/2/08 e Serena nata il 9/12/09
- titty70
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11406
- Iscritto il: 15 set 2005, 23:34
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Chi che brutta cosa
...tantissime
...mi dispiace tantissimo

Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Allora sono in pausa studio...desirée dorme ancora...
quando si sveglia pensavo di portarla in piscina o al parco,ancora non ho deciso...
LORENA Le classi eterogenee per età sono molto diffuse sopratutto nelle scuole statali e nelle private.
Secondo me per i bambini è meglio la classe eterogenea,per le insegnanti la classe omogenea perchè la programmazione è univoca.
L'eterogeneità ha diversi vantaggi:
- il primo anno l'inserimento riguarda un gruppo ristretto di bambini e non un intera classe quindi l'insegnante può seguirli meglio,inoltre i bambini entrano in una classe dove vi è gia una certa stabilità sociale.
-La programmazione è comunque differenziata ,le attività labolatoriali e didattico - educative infatti vengono fatte per sottogruppi divise per età ma sono sottogruppi flessibili anche sulle basi dei limiti e delle potenzialità dimostrate.
-i bambini attraverso il comportamento imitativo imparano dai piu grandi
-i grandi aiutano i piu piccoli,c'è reciprocità.
-
quando si sveglia pensavo di portarla in piscina o al parco,ancora non ho deciso...
LORENA Le classi eterogenee per età sono molto diffuse sopratutto nelle scuole statali e nelle private.
Secondo me per i bambini è meglio la classe eterogenea,per le insegnanti la classe omogenea perchè la programmazione è univoca.
L'eterogeneità ha diversi vantaggi:
- il primo anno l'inserimento riguarda un gruppo ristretto di bambini e non un intera classe quindi l'insegnante può seguirli meglio,inoltre i bambini entrano in una classe dove vi è gia una certa stabilità sociale.
-La programmazione è comunque differenziata ,le attività labolatoriali e didattico - educative infatti vengono fatte per sottogruppi divise per età ma sono sottogruppi flessibili anche sulle basi dei limiti e delle potenzialità dimostrate.
-i bambini attraverso il comportamento imitativo imparano dai piu grandi
-i grandi aiutano i piu piccoli,c'è reciprocità.
-
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
ma era in riva al fiume?a piedi?
Comunque Chi,certe volte è proprio destino...anche se incomprensibile da spiegare.
Comunque Chi,certe volte è proprio destino...anche se incomprensibile da spiegare.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- jox73
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5406
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:36
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
nicoleb5,
quello che ci hanno più o meno spiegato a noi all'incontro, ma tu hai saputo spiegarlo veramente bene (io avrei solo scritto degli strafalcioni :ahah )
Martina (14/06/2005) e Alessandro (20/06/2011)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
DAV ma come è saltata la vacanza...ma dai,sono sicura che troverete in fretta un alternativa piu economica
LUCILLA si ,da un parte sono giu di morale,dall'altra penso che ho oslo 25 anni e tutto il tempo di mettere in cantiere un altro figlio piu avanti
LUCILLA si ,da un parte sono giu di morale,dall'altra penso che ho oslo 25 anni e tutto il tempo di mettere in cantiere un altro figlio piu avanti
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- titty70
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11406
- Iscritto il: 15 set 2005, 23:34
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Io scappo ciaoooo 
Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
JOX è il mio lavoro,come se a te o a pandi avessi chiesto informazioni sui tribunali 
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- stè
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
anche più di unonicoleb5 ha scritto:dall'altra penso che ho oslo 25 anni e tutto il tempo di mettere in cantiere un altro figlio piu avanti
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
oddio ste,due volentieri perche vorrei che desy avesse compagnia,poi vedremo 
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- jox73
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5406
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:36
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
nicoleb5 ha scritto:JOX è il mio lavoro,come se a te o a pandi avessi chiesto informazioni sui tribunali
Martina (14/06/2005) e Alessandro (20/06/2011)
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Niente, solo mi sembra tanto tanto strano.stè ha scritto: La scuola materna serve essenzialmente per "giocare" e dai 3 ai 5 anni si può benissimo fare insieme, una cosa diversa è la fascia delle elementari. Almeno credo che sia per questo. Ma aspettiamo l'esperta![]()
Io non ci trovo nulla di strano, cos'è che vi preoccupa?
Non so perche'
Grazie nicole per le spiegazioni
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
STE hai spiegato benissimo e in modo semplice.
Aggiungo pero che dove,per motivi organizzativi,si usano le pluriclassi l'apprendimento è spesso maggiore.
Ad esempio dove insegnavo quest'anno avevamo 2 pluriclassi (2 e 4 insieme e 3 e 5 insieme) classi di 13 bambini la prima,15 nella seconda.
naturalmente ogni gruppo seguiva la programmazione della sua classe ma il fatto di essere meno bambini e anche il confronto e la collaborazione continua aiuta nell'apprendimento e anche ad interiorizzazione il rispetto per la condivisione di tempi e spazi.
Aggiungo pero che dove,per motivi organizzativi,si usano le pluriclassi l'apprendimento è spesso maggiore.
Ad esempio dove insegnavo quest'anno avevamo 2 pluriclassi (2 e 4 insieme e 3 e 5 insieme) classi di 13 bambini la prima,15 nella seconda.
naturalmente ogni gruppo seguiva la programmazione della sua classe ma il fatto di essere meno bambini e anche il confronto e la collaborazione continua aiuta nell'apprendimento e anche ad interiorizzazione il rispetto per la condivisione di tempi e spazi.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- stè
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Nicole dici alle elementari le pluriclassi? 
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Si,si STE parlo di pluriclassi alla scuola primaria (ex elementari)
ormai la tendenza è quella di chiudere le scuole dei piccoli paesi perche costa meno un pulmino che non tenere in piedi una scuola ma nei paesi di campagna e di montagna esistono ancora
ormai la tendenza è quella di chiudere le scuole dei piccoli paesi perche costa meno un pulmino che non tenere in piedi una scuola ma nei paesi di campagna e di montagna esistono ancora
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- stè
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
Si si, lo so che nelle scuole piccole spesso i bimbi stanno tutti insieme. Mi chiedevo come potesse essere in effetti .... immagino che non sia "l'ideale" ma a quanto dici si può anche fare un bel lavoro.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- raffra
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3929
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:36
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
buona serata
cavoli CHI
quanto mi dispiace... certo che è proprio destino... nn so se ricordate gli amici di mia sorella morti a febbraio in moto, bè pare che la colpa fosse dell'auto e dove hanno avuto l'incidente c'era un solo palo della luce e una sola transenna e loro 2 ci han sbattuto contro...
siccome nn ho capito niente dei vs discorsi sulle classi vi dico che l'altra settimana son stata anch'io alla riunione all'asilo e Rebecca sarà negli azzurri
detta qs cosa senza la quale nn potevate dormire (o lavorare come si deve se leggerete domattina
) vi abbraccio e vi saluto 
cavoli CHI
siccome nn ho capito niente dei vs discorsi sulle classi vi dico che l'altra settimana son stata anch'io alla riunione all'asilo e Rebecca sarà negli azzurri
detta qs cosa senza la quale nn potevate dormire (o lavorare come si deve se leggerete domattina
RAFFAELLA, REBECCA (19/06/2005), VANESSA (16/05/2008) e ovviamente PAPOTTO
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
RAFFRA parlavamo di classi omogenee od eterogenee per età.
la classe di rebecca è omogenea (tutti del 2005)o eterogenea (2005/2004/2003 insieme) ?
STE io ero sul sostegno però le mie colleghe curricolari dicono che è meglio lavorare sulle pluriclassi che non nelle classi normale.
i bambini sono abituati a lavorare con un lavoro diversificato per gruppi,sono collaborare,condividere gli spazi e rispettare il proprio turno di lavoro senza disturbare gli altri.
E poi essendo solo in pochi si riesce a fare tantissimo
la classe di rebecca è omogenea (tutti del 2005)o eterogenea (2005/2004/2003 insieme) ?
STE io ero sul sostegno però le mie colleghe curricolari dicono che è meglio lavorare sulle pluriclassi che non nelle classi normale.
i bambini sono abituati a lavorare con un lavoro diversificato per gruppi,sono collaborare,condividere gli spazi e rispettare il proprio turno di lavoro senza disturbare gli altri.
E poi essendo solo in pochi si riesce a fare tantissimo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
NICOLE hai convinto pure me!
io pensavo che le pluriclassi erano un'esigenza di scuole piccole di paesini (mio marito viene da un micro paese ed ha fatto materna ed elementari in pluriclasse)e lo consideravo un disagio!
RAFFRA che bello leggerti, passa più spesso!
Emilia farà parte dei verdi!!
(da noi il colore distingue i gruppi per l'inserimento)
CHI il tuo amico è stato veramente sfortunato! l'anno scorso ho conosciuta una ragazza che aveva avuto un fulmine in casa, con 2 bimbe, le aveva incendiato la TV che le bimbe stavano guardando! non si pensa mai a quanto con poco si può subire una tragedia!
Notizie di ELIANA?
e WAlly ?
TITTY il polpettone :prrrr
io pensavo che le pluriclassi erano un'esigenza di scuole piccole di paesini (mio marito viene da un micro paese ed ha fatto materna ed elementari in pluriclasse)e lo consideravo un disagio!
RAFFRA che bello leggerti, passa più spesso!
Emilia farà parte dei verdi!!
CHI il tuo amico è stato veramente sfortunato! l'anno scorso ho conosciuta una ragazza che aveva avuto un fulmine in casa, con 2 bimbe, le aveva incendiato la TV che le bimbe stavano guardando! non si pensa mai a quanto con poco si può subire una tragedia!
Notizie di ELIANA?
e WAlly ?
TITTY il polpettone :prrrr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: GIUGNETTE 2005 (46°)
PISOLA ma in effetti è un iesgenza delle scuole molto piccole ,però se sfruttata bene la pluriclasse non è un disagio ma una risorsa 
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
