GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno e antiinfiammatori
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
allattamento al seno e antiinfiammatori
Venerdì matt mi sono alzata con un dolore atroce alla spalla sx ieri matt dalla disperazione sono corsa al PS dove mi hanno detto:è periartrite e mi hanno fatto un infiltrazione di cortisone e lidocaina e da ieri pom sto prendendo anche voltaren 75 in pastiglie.Nturalmente ho smesso l'allattamento al seno lo tiro con il tiralatte elettrico e spero duri....stamattina ho preso l'ultima pastiglia e conto di allattare al piu' presto...secondo voi quanto ci metto a smaltire gli antiinfiammatori?uando potrò riprendere ad allattare?grazie
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
Nicki mi sa che ti conveniere contattare il tuo ginecologo e farti prescrivere un farmaco compatibile con l'allattamente (se ce ne sono). Io feci così quando mi tamponarono in macchina.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
compatibile con l'allattamento è IBUPROFENE (antalgil, brufen, moment ecc). L'effetto del Voltaren "scade" dopo circa 12 ore dall'ultima assunzione - a meno che non sia il "retard"



Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
grazie 

♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
Nicky ho contattato per te una consulente dell'allattamento che ho conosciuto qui a Parma dopo la nascita di Giulia e questa è la risposta
Non c'è motivo di interrompere l'allattamento per piccole quantità di antinfiammatori che dovessero passare nel latte in casi acuti come il suo.
Inoltre ti dico che io ad es ho preso molte compresse di tachipirna come antidolorifico dopo il cesareo per almeno due sttimane ma ho sempre allattato e nessun problema
Non c'è motivo di interrompere l'allattamento per piccole quantità di antinfiammatori che dovessero passare nel latte in casi acuti come il suo.






Inoltre ti dico che io ad es ho preso molte compresse di tachipirna come antidolorifico dopo il cesareo per almeno due sttimane ma ho sempre allattato e nessun problema

*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
GRAZIE SERE SEI SEMPRE SPLENDIDA





♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Michi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
Io sto facendo una serie di lavoretti ai denti e ogni tanto devo drogarmi con del Moment, la consulente della LLL, il dentista, il pediatra da me petulantemente tartassati mi assicurano che "senza esagerare" la cosa si puo' fare.
Un abbraccio
Un abbraccio
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: allattamento al seno e antiinfiammatori
grazie 

♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore