GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 30 giu 2008, 11:50

é chiaro che a troppi comuni interessa una entrata supplementare, prima che fornire un servizio... :grrr
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da proferina » 1 lug 2008, 16:16

no no da noi i pubblici chiudono alle 17.30,e anche il sabato,e quelli privati arrivano alle 19,ma sabato ed agosto chiuso!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da annalisa » 2 lug 2008, 22:43

quindi evviva l'iniziativa dei privati!

I costi sono pressochè uguali a quelli pubblici, le strutture migliori e gli orari più flessibili (per non parlare delle chiusure per festività).

Io mando il secondogenito a un nido privato, mentre la bimba l'ho mandata al comunale, ebbene, mi trovo 100 volte meglio e con una modesta spesa in più (circa 50-70 € in più al mese) ma il servizio è decisamente superiore.

Sarà che nel comunale a noi (2 dipendenti con modesta casa di proprietà) pagavamo il massimo, mentre molti erano in fascia bassa e quindi con la nostra retta andavamo a mediare quelle più basse...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da alessia26 » 3 lug 2008, 8:58

grafab2001 ha scritto:
cipi ha scritto:le liste anche qua sono lunghissime e hanno la precedenza gli extracomunitari, col rischio che tu ti debba licenziare perchè non sai a chi lasciare il bimbo, assurdo!!!!! :bomba
Purtroppo anche qui è così......hanno la precedenza i figli degli extracomunitari,in nome della integrazione,sia che le mamme siano lavoratrici sia che stiano a casa!!!Inoltre non devono presentare isee perchè tutti pagano una rata minima.ora io non sono razzista,a me non danno alcun fastidio gli immigrati,anzi credo che avere un vicino con culture diverse dalle tue possa farti crescere.MA NON BISOGNA NEMMENO DISCRIMINARE STE POVERE MAMME ITALIANE!!!Sarei per una graduatoria che tenga conto del bisogno effettivo dell'asilo sia per le mamme straniere che italiane,senza distinzione.
Così giusto ieri sono enuta a sapere che Rebecca non è stata presa all'asilo comunale(ora attenderò la risposta del privato la settimana prossima)...

Cmq appoggio chi diceva che le iscrizioni si possono fare ancora prima che il figlio nasca,almeno anche qui da me...chiedono la data presunta del parto.

Saretta conosco bene la tua città,mio maritto è ferrarese e mia cognata ha una bambina nata a marzo 2007,bhe ancor prima che nascesse ha fatto la domanda per il nido...con il risultato che oggi a 2 anni di distanza è ancora 400entesima...e meno male come dici tu che Ferrara è una città piccola (e aggiungo stupenda!!!!)
e a settembre la prenderanno in uno privato...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Chicca6 » 3 lug 2008, 10:12

A Milano per quella che è la mia esperienza diretta e quella di amici e parenti, i nidi comunali sono nottemente superiori ai privati (sebbene non esenti da pecche)
I comunali hanno quasi sempre un bel giardino, i privati quasi mai, al massimo un cortiletto con erba di plastica.
Ai comunali c'è più continuità, al privato le insegnanti vengono cambiate anche più volte nel corso dello stesso anno.
Al comunale nella sezione piccoli c'è un rapporto educatrice/bimbi di 1 a 5, nella sezione medi e grandi al massimo di 1 a 7, nei privati il rapporto è sempre almeno di 1 a 8.
Spesso i privati buttano molto fumo negli occhi, ne ho visitato uno che spacciavo l'aromoterapia come un tocca sana per la salute dei piccoli.
I contro del comunale sono gli scioperi e gli orari poco flessibili.
Altra pecca enorme è il comportamento del comune negli ultimi anni; per risparmiare stanno dando in gestione progressivamente i nidi alle cooperative, fornendo quindi le strutture pubbliche ma un sistema di insegnati che funziona come il privato, quindi con tournover continui.
Inoltre sempre più spesso invece di aprire nuovi nidi vengono aperti micronidi, posti generalmente al secondo o terzo piando di una scuola di infanzia o elementare, senza spazio verde a disposizione.
L'ottica del comune si sta sempre più orientando verso il nido come parcheggio e non come servizio di qualità dal quale i bambini possano trovare qualche beneficio: tanti nidi, ma a scapito della qualità e visto il prezzo che si paga, pari quasi ad un privato, mi girano parecchio.
Io non mi posso lamentare, il nido frequentato da Riccardo era bello, con un ampio e bel giardino, ottime insegnanti, tante attività, pulito. L'unico inconveniente che ho avuto sono stati gli scioperi e le assemblee sindacali, questo mese tra uno e le altre, il bambino è dovuto rimanere a casa 5 gg.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da milly73 » 3 lug 2008, 11:05

proprio ieri è arrivata la lettera del comune: Emma è stata presa e addirittura al nido che a noi pare essere il migliore :yeee

quota mensile 280 € + 3.00€ a pasto per tempo lungo!!!!per fortuna l'università nella quale lavora mio marito ha erogato dei contributi per gli asili nido, anche per i poveracci di professori con contratto a progetto :martello quindi forse riusciamo a pagare un pò meno :incrocini


mi chiedevo...l'orario va dalle 7 alle 17, posso portarla più tardi la mattina e ritirarla prima il pomeriggio? so che non mi riduranno la quota, ma non vorrei fossero fiscali sugli orari...
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 3 lug 2008, 11:30

milly73, sì..l'orario è flessibile...ho un'amica che vive in Toscana e paga proprio come te al nido...BEATE VOI!!!! :ok Da noi si paga una quota mensile fissa (per full-time sui 250 €) + 8,20€ al giorno di quota variabile...tieni conto che noi siamo 2 impiegati che vivono in affitto...e paghiamo la retta proprio sotto quella di nostra competenza xchè ne abbiamo 2 al nido, quindi uno paga quella totale e l'altro quella "ridotta"!!!! :grrr
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da milly73 » 3 lug 2008, 11:37

francybf, sai... per no, anche se la quota è relativamente bassa, è un grosso sacrificio perchè pur lavorando entrambi, avendo contratti a progetto, veniamo pagati quando ci stanno i soldi :martello pensa che il maritozzo deve prendere ancora i soldi delle lezioni fatte nel 2006 :urka nel frattempo che deve fare uno pè campà :aargh
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da saretta1978 » 3 lug 2008, 12:38

ragazze alla fine ho fatto tutte le pratiche e Andrea non glielo mando al nido perchè essendo prematuro, a settembre sarà troppo piccolo per il nido... quindi io con l'aspettattiva riesco a stare a casa fino a fine anno e rientro a lavoro il 02/01/09...
volete ridere.... i bambini non li prendono ad a/s cominciato quindi si va a settembre 2009... :urka
proviamo ad arrangiarci tra turni miei e di mio marito e permessi di mia mamma e mio papà che ancora lavorano... :urka :grrr
e poi adesso che sono in graduatoria devo rinunciare io senno vengo automaticamente eliminata dalle liste.... :grrr
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da milly73 » 3 lug 2008, 12:44

saretta1978, ciao saretta :-D tutto bene il tuo principino???? anche da noi funziona così per le iscrizioni...io avrei dovuto iscrivere Emma a maggio...e ancora non era nata :urka
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 3 lug 2008, 14:38

saretta1978 ha scritto: Andrea non glielo mando al nido perchè essendo prematuro, a settembre sarà troppo piccolo per il nido...
ohhhh tesorooooo :emozionee - l'importante é che stia bene, tanti bacini da parte nostra !!!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 4 lug 2008, 12:05

milly73, capisco...non è facile! Io non sarei riuscita a fare un figlio senza un lavoro fisso, super-sicuro, come quello che ho...ma alla fine, se bisogna ragionare così, dove si va a finire? E dove finisce un Pase senza bambini???! :grrr Apprezzo chi ha il coraggio di fare figli comunque... :ok

saretta, tanti :incrocini xchè riusciate a far quadrare tutto! L'importante è che Andrea stia bene!!! :emozionee
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da xeniya » 4 lug 2008, 13:26

alessia26 ha scritto:
grafab2001 ha scritto:
cipi ha scritto:le liste anche qua sono lunghissime e hanno la precedenza gli extracomunitari, col rischio che tu ti debba licenziare perchè non sai a chi lasciare il bimbo, assurdo!!!!! :bomba
Purtroppo anche qui è così......hanno la precedenza i figli degli extracomunitari,in nome della integrazione,sia che le mamme siano lavoratrici sia che stiano a casa!!!Inoltre non devono presentare isee perchè tutti pagano una rata minima.ora io non sono razzista,a me non danno alcun fastidio gli immigrati,anzi credo che avere un vicino con culture diverse dalle tue possa farti crescere.MA NON BISOGNA NEMMENO DISCRIMINARE STE POVERE MAMME ITALIANE!!!Sarei per una graduatoria che tenga conto del bisogno effettivo dell'asilo sia per le mamme straniere che italiane,senza distinzione.
Così giusto ieri sono enuta a sapere che Rebecca non è stata presa all'asilo comunale(ora attenderò la risposta del privato la settimana prossima)...

Cmq appoggio chi diceva che le iscrizioni si possono fare ancora prima che il figlio nasca,almeno anche qui da me...chiedono la data presunta del parto.

Saretta conosco bene la tua città,mio maritto è ferrarese e mia cognata ha una bambina nata a marzo 2007,bhe ancor prima che nascesse ha fatto la domanda per il nido...con il risultato che oggi a 2 anni di distanza è ancora 400entesima...e meno male come dici tu che Ferrara è una città piccola (e aggiungo stupenda!!!!)
e a settembre la prenderanno in uno privato...
Mi spiegate meglio cos'è questa integrazione??? E' una legge che dice che i figli degli extracomunitari hanno la prececedenza sui figli degli italiani???
Se è una legge me la riportate per cortesia, sarei curiosa di leggerla e su internet non l'ho trovata da nessuna parte!
Grazie! :bacio
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da milly73 » 7 lug 2008, 9:59

non so come funzioni esattamente questa legge...però ho sentito a report che in un comune, mi pare in emilia romagna, nelle graduatorie erano previsti un tot di posti per i bambini extracomunitari e un tot per gli italiani....a me sembre una cosa giusta garantire anche ai primi la possibilità di usufruire di questo servizio :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 7 lug 2008, 10:41

A me pare 1 cosa giusta solo se i requisiti che valgono x loro valgono anche x noi, ma qui mi pare di capire che in alcune realtá passano avanti... senza razzismi ma neanche "buonismi", integrarsi significa avere stessi diritti e doveri, non "scavalcare" gli italiani nelle graduatorie.
Come gliitaliani, ha diritto a usufruire di questo servizio chi paga le tasse, purtroppo qui c'é gente che nel 2008 ancora lavora in nero, alcuni x forza ma altri perché han capito che fa + comodo, prendi senza dare :che_dici
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 7 lug 2008, 10:46

gattina, hai ragione...stessi diritti e stessi doveri! :ok
Da noi credo che le famiglie di ceto medio e medio-alto non provino nemmeno ad iscriverli ai nidi comunali, perchè alla fine non c'è alcun risparmio...a meno che uno sia un lavoratore autonomo e spesso il suo coefficiente ISEE è più basso di quello di chi lavora come dipendente!!!! :hi hi hi hi Ma c'è da chiedersi allora quale vantaggio ne abbia uno a lavorare x conto proprio... :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da PITA » 7 lug 2008, 12:12

xeniya ha scritto:
alessia26 ha scritto:
grafab2001 ha scritto:
cipi ha scritto:le liste anche qua sono lunghissime e hanno la precedenza gli extracomunitari, col rischio che tu ti debba licenziare perchè non sai a chi lasciare il bimbo, assurdo!!!!! :bomba
Purtroppo anche qui è così......hanno la precedenza i figli degli extracomunitari,in nome della integrazione,sia che le mamme siano lavoratrici sia che stiano a casa!!!Inoltre non devono presentare isee perchè tutti pagano una rata minima.ora io non sono razzista,a me non danno alcun fastidio gli immigrati,anzi credo che avere un vicino con culture diverse dalle tue possa farti crescere.MA NON BISOGNA NEMMENO DISCRIMINARE STE POVERE MAMME ITALIANE!!!Sarei per una graduatoria che tenga conto del bisogno effettivo dell'asilo sia per le mamme straniere che italiane,senza distinzione.
Così giusto ieri sono enuta a sapere che Rebecca non è stata presa all'asilo comunale(ora attenderò la risposta del privato la settimana prossima)...

Cmq appoggio chi diceva che le iscrizioni si possono fare ancora prima che il figlio nasca,almeno anche qui da me...chiedono la data presunta del parto.

Saretta conosco bene la tua città,mio maritto è ferrarese e mia cognata ha una bambina nata a marzo 2007,bhe ancor prima che nascesse ha fatto la domanda per il nido...con il risultato che oggi a 2 anni di distanza è ancora 400entesima...e meno male come dici tu che Ferrara è una città piccola (e aggiungo stupenda!!!!)
e a settembre la prenderanno in uno privato...
Mi spiegate meglio cos'è questa integrazione??? E' una legge che dice che i figli degli extracomunitari hanno la prececedenza sui figli degli italiani???
Se è una legge me la riportate per cortesia, sarei curiosa di leggerla e su internet non l'ho trovata da nessuna parte!
Grazie! :bacio
Anch'io sono interessata a conoscere i riferimenti normativi che , in nome dell'integrazione, privilegiano i bambini non italiani.
Alessia26, sai dove posso trovarli?
Grazie
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da PITA » 7 lug 2008, 12:19

CUCCIOLO ha scritto:UNA MIA CONOSCENTE CONVIVE CON UN MAROCCHINO CHE NON HA LA RESIDENZA CON LEI MA BENSI' NEL PAESE DOVE ABITAVA PRIMA, QUINDI LEI RISULTA RAGAZZA MADRE E HA TUTTE E DUE LE FIGLIE AL NIDO A 200 EURO.....E LUI HA UNO STIPENDIO MICA MALE.....ANCHE QUESTE SONO FURBATE CAZZAROLA..PERO' C'è DA DIRE CHE VA MOLTO BENE ANCHE A LEI....NON è DI CERTO COLPA DI SUO MARITO...
IO CONOSCO UNA RAGAZZA, SPOSATA, COPPIA MOLTO BENESTANTE , ENTRAMBI COMMERCIALISTI.SUA FIGLIA è RIENTRATA SUBITO AL NIDO COMUNALE DOVE ANCH'IO AVEVO FATTO DOMANDA PER MIA FIGLIA E CON UNA RETTA DI €150 FINO ALLE 16.
NOI,CONVIVENTI ENTRANBI IMPIEGATI, NON BENESTANTI, SIAMO ENTRATI AL NIDO AL 3°ANNO E CON UNA RETTA DI € 125 FINO ALLE 13.
CHE DICI, LA LORO DICHIARAZIONE DEI REDDITI ERA MENDACE? :che_dici
A me convivente, hanno chiesto anche il 730 del papà della bambina.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 7 lug 2008, 13:38

PITA, se si fa parte dello stesso stato di famiglia, il fatto di non essere sposati non comporta alcunchè! Il "trucco" sta nel NON comparire nello stesso stato di famiglia... :aargh Insomma, doveri pari alle coppie sposate e diritti NOOOOOOOOOO! Ovviamente la scrivente non è sposata... :fischia

Non penso esista alcun riferimento normativo in merito agli extra-comunitari, ma se il bimbo è segnalato dai servizi sociali...viene inserito con una priorità più elevata... :ok

PITA, credo proprio che 2 commercialisti sappiano come ELUDERE il fisco...con tutto il rispetto x la loro professionalità... :hi hi hi hi
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da PITA » 7 lug 2008, 13:55

francybf ha scritto:PITA, se si fa parte dello stesso stato di famiglia, il fatto di non essere sposati non comporta alcunchè! Il "trucco" sta nel NON comparire nello stesso stato di famiglia... :aargh Insomma, doveri pari alle coppie sposate e diritti NOOOOOOOOOO! Ovviamente la scrivente non è sposata... :fischia

Non penso esista alcun riferimento normativo in merito agli extra-comunitari, ma se il bimbo è segnalato dai servizi sociali...viene inserito con una priorità più elevata... :ok

PITA, credo proprio che 2 commercialisti sappiano come ELUDERE il fisco...con tutto il rispetto x la loro professionalità... :hi hi hi hi
Esattamente francyf, vedo che hai centrato il vero problema, il punto della questione non è lo stato civile , ma il livello di frode del fisco e questa abilità riguarda tutti gli esseri umani, italiani e non, altro che legge.
Pochi posti nei nidi comunali, PERCHE' NON NE APRONO IN NUMERO TALE DA COPRIRE LE LUNGHISSIME LISTE DI ATTESA? FORSE, QUALCHE INTERESSE "NON PUBBLICO" C'E' :fischia
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”