Io questa cosa l'ho vissuta sulla pelle dei miei genitori. Avevano un dipendente che aveva iniziato a drogarsi e per la droga rubava in ditta; colto sul fatto i miei hanno chiamato i suoi genitori per discuterne e vedere di trovare una soluzione. I miei lo hanno fatto lavorare comunque e il ragazzo ha iniziato la terapia di disintossicazione. Dopo un po' di mesi il ragazzo ha iniziato nuovamente a rubare per la droga, ed è stato nuovamente beccato sul fatto; a quel punto non si poeva più andare avanti, ma l'unico modo per lincenziare il ragazzo con giusta causa era prima denunciarlo per furto, il che avrebbe voluto dire rovinargli definitivamente la vita.E' anche vero però che in un certo verso anche i datori di lavoro possono essere messi in posizione di difficoltà a causa di una visione distorta della legge e da carnefici diventare vittime".
La giusta causa c'era, ma solo con denuncia. Noi problemi non ne abbiamo avuti perché il padre ha fatto licenziare il ragazzo, altrimenti con quale peso si sarebbero trovati a combattere i miei genitori?
Certe scelte a volte si devono prendere anche se non si vorrebbe per il bene dell'azienda, che è si il bene dei titolari, ma anche dei dipendenti.







