GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E ci siamo anche noi...subito una domanda

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 5 lug 2008, 7:48

Ciao ragazze, finalmente anche io e Eleonora possiamo scrivere in questa sezione :sorrisoo

Ho subitissimo una domanda da farvi.
Ho letto tutto il post delle coliche gassose ma non ho trovato la risposta che sto cercando. :buuu

Eleonora purtroppo ha gia le cocliche, io allatto totalmente al seno e do qualche goccia di acqua solo nei giorni più caldi, oppure se ha il singhiozzo come mi ha detto la pediatra.

Ieri la pediatra mi ha dato da darle
- actenacol 0.7 due volte al giorno
e se piange molto 8 goccie di Alginor

io non le ho chiesto stupidamente QUANDO devo dargliele! sono una mamma alle prime armi :buuu

Ieri gliene ho dati 0.7 ml alle 14 poi 0.7 ml alle 20 prima delle poppate e alle 24 colta da disperazione pianto incessante le ho dato le goccine di alginor, che hanno fato "effetto" (non ha pianto) per 15 minuti poi ha ricominciato a piangere disperata.

La mia domanda è questa:
quando devo darglielo actenacol?
Forse devo spostare la somministrazione delle 14 più verso sera, ovvero l'orario delle coliche?

Ci vogliono un po di giorni perchè questi facciano effetto oppure dovrebbero essere effetto immediato?

PS: io sto anche assumento delle (schifosissime :x: ) tisane al finocchio

Vi ringrazio tantissimo :bacio
Elisa
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Serena&Luca » 5 lug 2008, 9:21

Elisa innanzitutto congratulazioni anche qui!!! Eleonora è stupenda :emozionee

Purtroppo non so aiutarti per il farmaco scusami però posso dirti che Giulia ha sofferto poco con le coliche perchè io bevevo moltissima tisana al finocchio (anche io l'ho sempre allattata esclusivamente al seno) e grazie alla tisana e ai massaggini al pancino in senso orario lei riusciva a buttar fuori tanta aria e stava subito meglio.

:incrocini :incrocini :incrocini :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 5 lug 2008, 18:39

Grazie per i complimenti :cuore

Anche io sto andando avanti a tisane di ficnocchio, per i massaggini faccio fatica perchè quando è cosi in crisi si contorce tutta e non sta ferma un secondo e urla come un'aquila :buuu

Oggi però sembra che stia andando un pò meglio, ha gia scaricato due volte.

Grazie mille per avermi risposto :bacio
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da leda71 » 5 lug 2008, 22:20

non so aiutarti: noi abbiamo usato il Milicon
hai provato con il sondino? su alcuni fa miracoli :incrocini :incrocini

complimenti per la tua puzzolina! :emozionee
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2008, 22:54

Io ho sempre dato actenacol ai miei bimbi, il risultato nn lo vedi immediatamente ma nel tempo, sii costante e poi vedrai miglioramneto. Alginor io l'ho dato pochissime volte, primo perche è un medicinale che ha molti effetti collaterali sopratutto in bimbi appena nati, e secondo l'effetto dura troppo poco, e poi ogni sera dovresti darne di altre.... all'inizio tutti i bimbi hanno questo problema purtroppo. Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure. Un bacio alla piccola
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Aoifestella » 5 lug 2008, 23:56

Ciao JAdore, congratulazioni prima di tutto, è stupendissima :emozionee
Anche Emma ne ha sofferto sin da subito abbiamo provato un po' di tutto ma alla fine l'unnica cosa che la calmava un pé era il milicon e la tetta.Ha sempre funzionato anche quando era disperata poveretta. :incrocini Affinche' passino presto!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

pat7301
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 30 gen 2006, 18:03

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da pat7301 » 6 lug 2008, 0:55

Ciao e benvenute anche da parte mia!
Io ho dato a Leonardo actenacol 2 volte al giorno. Con la prima poppata della mattina (verso le 6) e l'ultima della sera (verso le 18). La pediatra mi aveva detto 2 v al giorno e io le ho distanziate di circa 12 ore.

Con Actenacol, che NON è un farmaco ma uno sciroppo di erbe, mi sono trovata benissimo. Tempo una settimana e tutto ha iniziato a funzionare a meraviglia.
Io non ho mai dato niente altro (qualche granulino omeopatico, prima, ma non ha funzionato). Sto lontana dai farmaci il più possibile!

Facci sapere!
Le luci della mia vita: L. - 2008 e M. - 2010

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 6 lug 2008, 17:12

Grazie a tutte ! :bacio

Per ora ahime nessun miglioramento, oggi actenacol gliel'ho dato con la poppata delle 9.40 ma non ha fatto molto effetto, ora cerco di darglielo con la poppata delle 20.40, speriamo sia solo una questione di tempo e che cominci a fare effetto, perchè mi piange il cuore a vederla cosi :buuu

Anchea Eleonora un po la tetta la calma ma capisco che è solo questione di consolazione, tempo 10 minuti e ricomincia e magari ingoia altra aria nel frattempo :buuu
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da ishetta » 6 lug 2008, 20:54

jadore con il sondino hai provato?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 6 lug 2008, 21:12

Si Ishetta, i primi giorni su consiglio dell'ospedale sono andata avanti a sondino.
Poi vedevo che riusciva a farla anche da sola, o quando la allattavo o quando dormiva, si riusciva a scaricare, ma dopo poco, tendeva le gambine e ricomincia a piangere disperata, allora non capisco se non riesce a farla tutta oppure non lo so :buuu

all'inizio da inesperta credevo che avesse male perchè non riusciva a farla da sola allora facevo col sondino, poi ho provato a non farglielo e vedevo che la faceva bene anche da sola anche un paio di volte al giorno, ma la cosa strana è che la fa ma evidentemente non la fa tutta! Perchè infatti se la stimolo quando la cambio ne fa ancora !!!

grazie :bacio
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da ishetta » 6 lug 2008, 21:23

io il sondino lo usavo in più fasi, il problema di Emma non era la cacca che è sempre stata evacuata facilmente, ma proprio l'aria.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da fed+brugnomo » 6 lug 2008, 22:09

Jadore, leggevo che fai allattamento al seno.

Per quel che ne so io, anche se Milo di suo non ne ha mai sofferto, l'assunzione di liquidi diversi dal LM non aiuta in caso di coliche... capisco che con il caldo ti possa sembrare strano, ma paradossalmente il LM disseta più dell'acqua.

Inoltre, ti chiedo: quando fa le poppate fa i ruttini? Milo ogni tanto durante le poppate si contorceva come se fosse in preda a coliche ma dopo un po' mi sono resa conto che era prevalentemente necessità di digerire, quindi sollevandolo e facendogli fare il ruttino (anche se lui protestava vivacemente, all'inizio :che_dici ) ho risolto bene. Sui farmaci purtroppo non ti so dire ma vedo che ti hanno già risposto sopra :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 6 lug 2008, 22:27

SALVE JADORE, HO AVUTO UNA SITUAZIONE SIMILE, O FORSE PEGGIORE, IL MIO BIMBO PRENDEVA ACTEnacol, mylicon, io bevevo tisane, usavo sondino e tutto questo non gli faceva nulla, solo alginor funzionava (però, come già sai, bisogna evitare..). Mio figlio cominciava a piangere dal evidente dolore in qualsiasi ora (allattato al seno con aggiunta serale di un bibe di la). Alla fine abbiamo scoperto che era allergico alle proteine del latte. Io sono allergica a molte cose e oltre le coliche il pupo aveva forte reflusso.
Se vuoi puoi provare la dieta senza latticini(ci sono ovunque) per qualche giorno, vedi se migliorerà. Mio figlio in tre giorni è diventato un'altro bambino, ancora ho i brividi quando ripenso al periodo "prima"...
Coraggio!!!
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 6 lug 2008, 22:31

Eleonora è uno splendore!!! Ed ha un nome stupendo! :emozionee
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da fed+brugnomo » 6 lug 2008, 22:32

:ok :ok

aggiungo che un modo per capire se ci sono allergie alle proteine del latte vaccino (e dei latticini in genere) è vedere se nelle feci latte e derivati si presentano in fiocchi, questo è un sintomo di malassorbimento (almeno così mi aveva detto a suo tempo il pediatra) :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Martenka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4617
Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Martenka » 6 lug 2008, 22:39

Non mi perdonerò mai per non averci pensato prima, solo io so quanto ha sofferto il mio bambino :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :martello (mi martello da sola) :martello :martello
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da naico » 6 lug 2008, 22:58

Ciao mamma alle prime armi.. Lasciati dare un consiglio da una mamma "anziana"!! Le coliche sono una brutta bestia. Nessuno sa esattamente perchè vengono, anzi addirittura ci sono medici che asseriscono che non esistono, che sono solo un problema di adattamento dell'organismo del bambino alla vita extrauterina. In effetti il neonato non sa parlare e non può dirci perchè piange, lo possiamo desumere da suoi atteggiamenti che interpretiamo in base a nostri parametri da adulti pensanti.. Detto questo, io ho usato con entrambe le mie figlie l'Alginor. Alla prima, l'ho dato poco, con moltissimi sensi di colpa, ma ha SEMPRE funzionato!!! Alla seconda invece l'ho dato un po' più spesso, senza sensi di colpa e ha funzionato poco o nulla. Questo mi ha fatto concludere che forse è vero, è difficile capire perchè piangono e forse è vero, che non sono coliche (altrimenti il FARMACO - non i vari rimedi da erboristeria o omeopatici..- funziobnerebbe!!!!) Stringila a te, tienila vicina, in braccio più che puoi. E non cedere al senso di panico, chè così non l'aiuti. Stai serena, per quanto possibile, e cerca di non innervosirti. Falle capire che sei solida e che non c'è niente di cui preoccuparsi!!
Un'ultima cosa: PASSANO!!! (molto più in fretta di quanto pensi...) :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :coccola :coccola :coccola :coccola
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da Jadore » 6 lug 2008, 23:46

Siete meravigliose ! :bacio

Ishetta anche secondo me è proprio solo aria , in quanto la cacca la fa...

fed+brugnomo si allatto solo al seno e non do altro se non un goccino di acqua (qui a bologna ce un caldo davvero assurdo) il ruttino a volte lo fa, a volte no.
Eleonora ciuccia 15 minuti abbastanza costante, oggi ho provato ad allattarla da sdraiata, provando a diminuire il flusso del latte, ne ho tanto e lei è molto vorace, dalle 16 non ha ancora avuto una crisi...
Le feci sono giallo oro con dei micropezzettini bianchi dentro (la pediatra dice che va bene)

Ho gia eliminato il latte e derivati (da venerdi) mi concedo solo una tazzina da caffè di latte con un goccio di caffe la mattina come mi ha detto la pediatra.

naico Si sono un po sconfortata :buuu per assurdo io non riesco a calmarla, mentre il mio compagno riesce molto meglio di me, se la mette sul petto a pancia in giu e spesso si addormenta...ma poi si risveglia in preda al male, con me invece è un pianto continuo.
L'altra sera le avevo dato alginor, effetto immediato ma è durato ahime 15 minuti poi ha ricominciato a piangere.

Vi tengo aggiornate, grazie a tutte siete davvero preziose :bacio
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da ishetta » 6 lug 2008, 23:52

Jadore ha scritto:Siete meravigliose ! :bacio

Ishetta anche secondo me è proprio solo aria , in quanto la cacca la fa...

fed+brugnomo si allatto solo al seno e non do altro se non un goccino di acqua (qui a bologna ce un caldo davvero assurdo) il ruttino a volte lo fa, a volte no.
Eleonora ciuccia 15 minuti abbastanza costante, oggi ho provato ad allattarla da sdraiata, provando a diminuire il flusso del latte, ne ho tanto e lei è molto vorace, dalle 16 non ha ancora avuto una crisi...
Le feci sono giallo oro con dei micropezzettini bianchi dentro (la pediatra dice che va bene)

Ho gia eliminato il latte e derivati (da venerdi) mi concedo solo una tazzina da caffè di latte con un goccio di caffe la mattina come mi ha detto la pediatra.

naico Si sono un po sconfortata :buuu per assurdo io non riesco a calmarla, mentre il mio compagno riesce molto meglio di me, se la mette sul petto a pancia in giu e spesso si addormenta...ma poi si risveglia in preda al male, con me invece è un pianto continuo.
L'altra sera le avevo dato alginor, effetto immediato ma è durato ahime 15 minuti poi ha ricominciato a piangere.

Vi tengo aggiornate, grazie a tutte siete davvero preziose :bacio
le pietruzze bianche sono "caseina" non digerita e sono ok per i primi mesi mi diceva la ped...
per il discorso lui ci riesce e io no, anche da noi era così. Io ero molto agitata, mentre il socio si rilassava di più. Se la metteva sul petto, e iniziava a fare OHMM OHMM tipo mantra. Le vibrazioni del petto e la ritmica la calmavano, chiaramente dopo aver fatto mille sondini, alginor, milycon. Le coliche di emma erano molto forti, non c'era niente che la calmasse e ciò che funzionava oggi domani no... insomma roba da portarla al ps un paio di volte perchè io ero terrorizzata che non fossero coliche.
Ti stringo forte, passano tesoro passano :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: E ci siamo anche noi...subito una domanda

Messaggio da fed+brugnomo » 6 lug 2008, 23:53

Jadore, anche secondo me le feci da come le descrivi vanno bene :ok

anche Milo le rare volte che ha avuto coliche si calmava di più con il padre, non fartene una colpa! Anzi, approfittane per ricaricarti, nei primi tempi è vitale potersi prendere qualche momento di stacco :sorrisoo

Coraggio, andrà sempre meglio :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”