GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da ishetta » 4 lug 2008, 23:47

Emma non sta più con le gambe nel seggiolino auto del trio (gruppo 0+), le tiene sempre piegate a ranocchia e i piedi sbattono contro il sedile.
A parte che non capisco come sia possibile che non ci stia in un seggiolino omologato per i 13 kg, quando ne pesa 8.2kg x 72cm. Ovviamente gli spallacci sono già messi nel buco più alto.

Cmq stiamo pensando di comprare un seggiolino auto gruppo 1. Siamo indeciso su aerosleep xchè lei suda davvero tantissimo oppure sull'axiss xchè per la schiena malandata il sistema girevole sarebbe comodo per lei.

Mi date consigli?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da Timandra » 5 lug 2008, 14:05

Non e' possibile unire le due cose?

Io bebè confort per i seggiolini auto lo consiglierò sempre,sono fatti benissimo sia per comodità che per sicurezza.Se 4 anni fa fosse esistito l'axiss l'avremmo sicuramente preso per salvare schiena nostra e testa sua :hi hi hi hi

E' anche vero che nei seggiolini sudano moltissimo ecco perchè non provi a vedere se esiste
solo la copertura aerosleep,noi ne avevamo presa una semplicissima di spugna che però aiutava gia' molto. :ok
2004 * Scontrinata

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da ishetta » 5 lug 2008, 14:11

Timandra ha scritto:Non e' possibile unire le due cose?

Io bebè confort per i seggiolini auto lo consiglierò sempre,sono fatti benissimo sia per comodità che per sicurezza.Se 4 anni fa fosse esistito l'axiss l'avremmo sicuramente preso per salvare schiena nostra e testa sua :hi hi hi hi

E' anche vero che nei seggiolini sudano moltissimo ecco perchè non provi a vedere se esiste
solo la copertura aerosleep,noi ne avevamo presa una semplicissima di spugna che però aiutava gia' molto. :ok
ho già la copertura dell'areosleep x il seggiolino gruppo 1, ma è praticamente una striscia di quel tessuto particolare con i buchi per gli spallacci e le cinture. I lati della testa rimangono scoperti ed è proprio dove la mia gnoma suda di più.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da Timandra » 5 lug 2008, 14:17

Adesso dico una cavolata enorme (tieni conto che non so neppure il prezzo della copertura) ,ma fare un bel lavoro di taglia e cuci e fare una copertura piu' completa? (utilizzando magari due elementi )
So cosa vuol dire il mal di schiena,per questo trovo che quel seggiolino sia una favola :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da bububi » 5 lug 2008, 16:09

stiamo per comprare il seggiolino anche noi... e l'axiss è davvero molto bello :ok però costa tantoooo :-D in confronto ad altri e poi è solo gruppo 1 allora si può usare solo da 13 kg in sù? :domanda :domanda (e di conseguenza solo in senso di marcia mentre il gruppo 0 fino a 13 kg lo devi mettere in senso contrario per motivi di sicurezza).
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da ishetta » 6 lug 2008, 17:40

Timandra ha scritto:Adesso dico una cavolata enorme (tieni conto che non so neppure il prezzo della copertura) ,ma fare un bel lavoro di taglia e cuci e fare una copertura piu' completa? (utilizzando magari due elementi )
So cosa vuol dire il mal di schiena,per questo trovo che quel seggiolino sia una favola :sorrisoo
non credo che si possa cucire il tessuto visto che è tipo plasticoso, ma lo ammetto non capisco niente di queste cose.
mi sa che alla fine opteremo x l'axiss e mettereno il rivestimento aerosleep sopra un copriseggiolino in spugna.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da cris_ga » 8 lug 2008, 14:42

bububi ha scritto:stiamo per comprare il seggiolino anche noi... e l'axiss è davvero molto bello :ok però costa tantoooo :-D in confronto ad altri e poi è solo gruppo 1 allora si può usare solo da 13 kg in sù? :domanda :domanda (e di conseguenza solo in senso di marcia mentre il gruppo 0 fino a 13 kg lo devi mettere in senso contrario per motivi di sicurezza).
Non vorrei dire una cavolata, correggetemi se sbaglio. Il gruppo 1 si usa solo in senso di marcia dai 9 Kg non dai 13 Kg. O no?
Io ne ho uno della Giordani di gruppo 0/1. Si usa fino a 9 Kg in senso contrario di marcia e si aggancia come un ovetto e dai 9Kg in su in senso di marcia. Però ne sconsiglio vivamente l'uso come gruppo 0 perché rimane molto traballante. Volevo metterci Alice per farla stare fresca visto che l'ovetto è una sauna, ma dopo aver visto quanto traballa, l'ho rimesso in garage e lo tirerò fuori quando peserà 9 Kg.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Seggiolino auto: aerosleep o axiss ?

Messaggio da Ralle » 8 lug 2008, 15:12

dunque il gruppo 1 va da 9 a 18 kg, il gruppo 0-1 si può usare anche prima dei 9 kg in senso conrario, io ho l'ieos della bebè confort, mi trovo benissimo, è gruppo 0-1, però in senso contrario di marcia non sta bene, rimane troppo inclinato in avanti (anche tutto reclinato) e quindi il piccolo si ribalta o si piega su se stesso....utilizzato dai 9 kg è FAVOLOSO!!!!!!!!!!!!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”