GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DENTI ALL'ASILO

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da pulced'acqua » 20 set 2007, 22:38

Xen,

ti confermo che anche da noi (in provincia) l'argomento spazzolino/dentifricio non venne manco affrontato durante la riunione dello scorso anno, per l'inserimento dei bimbi del nido al primo anno di scuola materna (quest anno addirittura manco hanno fatto la riunione con i genitori! ...abbiamo imparato venerdi 14/9 che i bimbi avrebbero iniziato per certo e a tempo pieno -ancora non era sicuro- lunedi 17/9.... :x: )

non mi sono mai posta il problema, dato che Jeri ha praticamente quasi sempre fatto il part-time (ritiro alle 13.00/13.30....quindi i denti se li lavava a casa)

ma ha iniziato a fare stabilmente il tempo pieno (fino alle 16.30) dal campo estivo di luglio....e da allora ha nel suo zainetto spazzolino e dentifricio, che per fortuna usa in maniera autonoma (il "boccasana" per i gargarismi lo fa solo a casa :ahaha) ed è abbastanza fissato con l'igiene personale (...ehmmm...), tanto che una maestra del campo estivo mi disse che lui, alla richiesta di sbrigarsi in bagno e salire nelle camere per il pisolo pomeridiano ( :urka ), rispose che "non aveva ancora finito".........
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da jessica78 » 21 set 2007, 1:00

Io la materna la frequentavo 25 anni fa... e a me all'epoca li facevano lavare!
Niente spazzolino però, passavano le maestre e ci mettevano un po' di dentifricio sull'indice e noi usavamo quello! La pulizia non sarà stata accurata, ma almeno si prende l'abitudine, poi come diceva mio nonno "piuttosto di niente è meglio... piuttosto" (lui però lo diceva in dialetto parmigiano!!! :hi hi hi hi)

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da MaMMaSiLVia » 21 set 2007, 9:10

:domanda :domanda
Ciò che leggo mi lascia stupita......

I miei figli hanno frequentato tutti la scuola materna privata del mio paese (Mathieu ha iniziato nel 1999 ed ora Sofia frequenta l'ultimo anno) ed hanno sempre portato spazzolino e dentifricio per lavarsi i denti fin dal primo giorno. Ogni bambino ha la sua pochette di plastica con dentro lo spazzolino, i dentifrici li prende la maestra il primo giorno e poi li distribuisce direttamente sugli spazzolini dei bimbi che si lavano i denti da soli. Sono tre classi da circa 20 bambini l'una e 2 maestre per classe.
Per quanto riguarda l'igiene nessuno ha mai posto il problema....anzi, ci sarebbe l'insurrezione dei genitori se non facessero più lavare i denti.

I miei nipoti frequentano invece l'asilo regionale (da noi non c'è il comunale) ed anche da loro funziona allo stesso modo.
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da tizy » 22 set 2007, 16:13

Francesco ha il suo spazzolino, portaspazzolino e dentifricio in un sacchetto.Ogni oggetto riporta il suo nome scritto con pennarello indelebile. Dopo pranzo tutti in fila a lavare i dentini.
Credo che non sia questione di circolari regionali o ministeriali,ma piuttosto di buona volontà e organizzazione delle maestre,al nord come al sud.
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da ziafra » 23 set 2007, 8:00

io insegno in una scuola elementare e, purtroppo, devo dire no allo spazzolino
non è una questione di tempo ma di igiene
i bagni della mia scuola sono ORRIBILI
vecchi e tendenzialmente sporchi e poichè condividiamo la struttura con la materna, deduco che anche loro non siano messi meglio
la multiservizi ("meravigliosa" cooperativa che il comune ha deciso di delegare alle pulizie al posto del vecchio bidello) pulisce in modo approssimativo
spesso sciacqua secchi e spazzoloni nei lavandini dei bambini :urka salvo poi far scorrere un po' d'acqua e via
in queste condizioni, anche se sono assolutamente d'accordo sull'importanza dell'igiene orale, non me la sento di incoraggiare l'uso dello spazzolino
questo ho sempre detto ai genitori alla prima riunione
se poi qualcuno vuole, può dotare il proprio bambino del necessario e ha ovviamente la facoltà di lavarsi i denti
ah, ovviamente asciugamani non ce ne sono, nè sapone
c'è un rotolo di scottex e un flacone di sapone liquido in classe come anche la carta igienica campeggia sulla cattedra...
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da calallo » 23 set 2007, 22:02

MIo figlio frequenta il primo anno di scuola elementare e anche qui niente spazzolino e dentifricio.
Io stavo pensando di darglieli lo stesso anche se credo che se nessuno li lava non li laverà nemmeno lui.
Purtroppo mi sono persa la riunione dei genitori e non ho potuto chiedere, la cosa mi lascia comunque perplessa.

Stesso sistema era alla materna, niente spazzolino. anche se avevano un bagno per ogni classe, quindi abbastanza pulito, e le maestre avevano l'abitudine di fare il giro delle caramelle, uno o due volte la giorno :che_dici.

Speriamo che basti il lavaggio della mattina e della sera!
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: DENTI ALL'ASILO

Messaggio da xeniya » 24 set 2007, 9:08

Venerdì e stamattina, ho parlato con la maestra di Maia, e sono riuscita ad ottenere che portasse lo spazzolino (niente dentifricio però :domanda ), lo terrà nel suo armadietto dentro alla bustina e la maestra mi ha promesso che porterà lei Maia in bagno dopo mangiato! Io le ho detto che è autonoma, e che basta solo un'occhiata per evitare che si faccia prendere la mano e allaghi la scuola!

Mi ha fatto "promettere" di non dirlo alle altre mamme però, perchè questa non sarebbe la prassi, ma uno "strappo alla regola"!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”