GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Profumo - storia di un assassino

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da Sarapago » 20 set 2007, 23:10

luisaluisa ha scritto:Questo film mi ha toccato profondamente.
Il lato psicologico è pregnante in tutto il film.
La cosa che ho notato è stata la disperazione di un bimbo alla ricerca continua fino alla malattia, alla follia, del profumo della madre che alla nascita lo ha abbandonato in mezzo all'immondizia.
Il profumo di questa donna che non c'era alla fine lo ha distillato fino a crearne l'essenza e sentirsi parte di lei.Alla fine il regista lo fa morire nello stesso luogo dove egli era nato, sbranato dall'amore perchè lui non lo aveva mai sentito: il contatto fisico, il calore della madre.
Tutto ciò è sconvolgente vero? Ma è un messaggio molto sottile questo,il messaggio del rapporto madre/figlio alla nascita. Un messaggio disperato e probabilmente molto crudo; purtroppo tutto questo esiste veramente ed è così... drammatico.
scusa luisa2 ma forse io ho letto il libro anni fa e non ricordo bene.
ma il profumo che cerca diepratamente di ritrovare e ricreare non era qlo di una fanciulla, perlatro da lui accidentalmente assassinata?
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
sughy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1929
Iscritto il: 1 ago 2005, 15:55

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da sughy » 21 set 2007, 4:03

non ho visto il film, ma ho letto il libro secoli fa e mi ricordo che mi aveva intigrato un bel po'.
adesso cerco il film sul mulo, mi avete messo la curiosita', pero' se e' ora nelle sale forse e' ancora presto per trovarlo in rete?
D!N@.
Cesare e' nato il 26-12-05 portando nella nostra vita una gioia immensa.

Avatar utente
sughy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1929
Iscritto il: 1 ago 2005, 15:55

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da sughy » 21 set 2007, 4:05

intigrato non e' una cosa porno, e' solo disgrafia !!!

I-N-T-R-I-G-A-T-O OHHHHHHHH ce l'ho fatta!!! :prrrr
D!N@.
Cesare e' nato il 26-12-05 portando nella nostra vita una gioia immensa.

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da deddola23 » 21 set 2007, 9:19

Sarapago ha scritto:
luisaluisa ha scritto:Questo film mi ha toccato profondamente.
Il lato psicologico è pregnante in tutto il film.
La cosa che ho notato è stata la disperazione di un bimbo alla ricerca continua fino alla malattia, alla follia, del profumo della madre che alla nascita lo ha abbandonato in mezzo all'immondizia.
Il profumo di questa donna che non c'era alla fine lo ha distillato fino a crearne l'essenza e sentirsi parte di lei.Alla fine il regista lo fa morire nello stesso luogo dove egli era nato, sbranato dall'amore perchè lui non lo aveva mai sentito: il contatto fisico, il calore della madre.
Tutto ciò è sconvolgente vero? Ma è un messaggio molto sottile questo,il messaggio del rapporto madre/figlio alla nascita. Un messaggio disperato e probabilmente molto crudo; purtroppo tutto questo esiste veramente ed è così... drammatico.
scusa luisa2 ma forse io ho letto il libro anni fa e non ricordo bene.
ma il profumo che cerca diepratamente di ritrovare e ricreare non era qlo di una fanciulla, perlatro da lui accidentalmente assassinata?
non ho letto il libro perciò ci vado piano, ma nel film ..sì..è come dice sarapago, anche perchè l'immagine della ragazza con i capelli rossi è ricorrente...
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da grafab2001 » 21 set 2007, 10:46

Sì l'ho visto mesi fa e, anche se a tratti è un po' forte, devo riconoscere che in effetti è un bel film.
Anche a me hanno detto che il libro è di gran lunga migliore, presto lo comprerò e vi saprò dire....

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da susanita » 21 set 2007, 10:51

ho cominciato a guardarlo ieri sera ma dopo mezz'ora mi sono addormentataaaaaaaaaa!!! :ahaha :ahaha :ahaha

per quel che ho visto non mi è sembrato male ma nemmeno eccezionale...

spero sia stato perché ero molto stanca... stasera ci riprovo e vi saprò dire!

p.s. nemmeno a me il titolo piaceva molto...

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da luisaluisa » 22 set 2007, 10:40

Per tutte quelle che mi hanno quotata rispondo:
Il ragazzo non ha mai conosciuto la madre ed il primo approccio con l'amore lo ha avuto con la ragazza dai capelli rossi.Il rosso simboleggia non a caso la Passione,L'amore ma anche la Violenza.
Quella donna ha dato il via libero alla sua malattia, infatti tutte le altre che ha poi ucciso non avevano le stesse sembianze quindi lui NON stava cercando attraverso le altre la prima ragazza ma il Profumo,l'Essenza della donna in se perchè ritornando alle origini del suo male era la MADRE che stava cercando, l'odore della madre che non lo ha amato e non a caso muore nel posto dove egli è nato.
Non so , sono stata più chiara?
E' ovvio poi che lo spettatore abbia le proprie differenti e distinte considerazioni, sono individuali. Il mio punto di vista è psicologico.
Per quanto riguarda invece gli attori mi è molto piaciuta l'attrice anche se non protagonista, la prima ragazza per l'espressione, il linguaggio corporeo anche se non verbale.hanno scambiato si e no qualche battuta con l'attore protagonista. Grande interpretazione come sempre Dustin Hoffman, che oltre ad essere insegnante del giovane gli ha fatto da padre, forse l'unica persona che lo abbia veramente amato e capito. Bei costumi d'epoca, scenografia...beh pochina direi.Cosa magnifica le apparecchiature antiche per le acconciature delle pelli e la distillazione del profumo.
La descrizione quasi sensorialmente percettibile del degrado e della sporcizia come se lo spettatore divenisse una parte del giovane, assolutamente inserito negli odori della puzza o del profumo,il grigiore della pellicola, il blu notte... devo dire molto sottile il regista, bravissimo!
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da luisaluisa » 22 set 2007, 10:43

Dimenticavo altro dettaglio, il giovane malato apre la sua malattia con il Rosso e la conclude con il Rosso.
Tutti questi dettagli non so se siano reali o solo dettati dal regista proprio perchè desiderasse iniziare e concludere la malattia mentale del giovane comunque sia sono chiari ed evidenti per chi è diciamo...un acuto osservatore :sorrisoo
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da Sarapago » 22 set 2007, 22:56

luisaluisa ha scritto:Per tutte quelle che mi hanno quotata rispondo:
Il ragazzo non ha mai conosciuto la madre ed il primo approccio con l'amore lo ha avuto con la ragazza dai capelli rossi.Il rosso simboleggia non a caso la Passione,L'amore ma anche la Violenza.
Quella donna ha dato il via libero alla sua malattia, infatti tutte le altre che ha poi ucciso non avevano le stesse sembianze quindi lui NON stava cercando attraverso le altre la prima ragazza ma il Profumo,l'Essenza della donna in se perchè ritornando alle origini del suo male era la MADRE che stava cercando, l'odore della madre che non lo ha amato e non a caso muore nel posto dove egli è nato.
Non so , sono stata più chiara?
E' ovvio poi che lo spettatore abbia le proprie differenti e distinte considerazioni, sono individuali. Il mio punto di vista è psicologico.
Per quanto riguarda invece gli attori mi è molto piaciuta l'attrice anche se non protagonista, la prima ragazza per l'espressione, il linguaggio corporeo anche se non verbale.hanno scambiato si e no qualche battuta con l'attore protagonista. Grande interpretazione come sempre Dustin Hoffman, che oltre ad essere insegnante del giovane gli ha fatto da padre, forse l'unica persona che lo abbia veramente amato e capito. Bei costumi d'epoca, scenografia...beh pochina direi.Cosa magnifica le apparecchiature antiche per le acconciature delle pelli e la distillazione del profumo.
La descrizione quasi sensorialmente percettibile del degrado e della sporcizia come se lo spettatore divenisse una parte del giovane, assolutamente inserito negli odori della puzza o del profumo,il grigiore della pellicola, il blu notte... devo dire molto sottile il regista, bravissimo!
luisa il film non l'ho visto. ma come dici tu ognuno ci da la sua interpretazione.
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da Sarapago » 22 set 2007, 22:57

Sarapago ha scritto:
luisaluisa ha scritto:Per tutte quelle che mi hanno quotata rispondo:
Il ragazzo non ha mai conosciuto la madre ed il primo approccio con l'amore lo ha avuto con la ragazza dai capelli rossi.Il rosso simboleggia non a caso la Passione,L'amore ma anche la Violenza.
Quella donna ha dato il via libero alla sua malattia, infatti tutte le altre che ha poi ucciso non avevano le stesse sembianze quindi lui NON stava cercando attraverso le altre la prima ragazza ma il Profumo,l'Essenza della donna in se perchè ritornando alle origini del suo male era la MADRE che stava cercando, l'odore della madre che non lo ha amato e non a caso muore nel posto dove egli è nato.
Non so , sono stata più chiara?
E' ovvio poi che lo spettatore abbia le proprie differenti e distinte considerazioni, sono individuali. Il mio punto di vista è psicologico.
Per quanto riguarda invece gli attori mi è molto piaciuta l'attrice anche se non protagonista, la prima ragazza per l'espressione, il linguaggio corporeo anche se non verbale.hanno scambiato si e no qualche battuta con l'attore protagonista. Grande interpretazione come sempre Dustin Hoffman, che oltre ad essere insegnante del giovane gli ha fatto da padre, forse l'unica persona che lo abbia veramente amato e capito. Bei costumi d'epoca, scenografia...beh pochina direi.Cosa magnifica le apparecchiature antiche per le acconciature delle pelli e la distillazione del profumo.
La descrizione quasi sensorialmente percettibile del degrado e della sporcizia come se lo spettatore divenisse una parte del giovane, assolutamente inserito negli odori della puzza o del profumo,il grigiore della pellicola, il blu notte... devo dire molto sottile il regista, bravissimo!
luisa il film non l'ho visto (e nemmeno ci tengo a vederlo) . ma come dici tu ognuno da la sua interpretazione.
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da caracalla » 23 set 2007, 0:04

per tutte quelle che sono indecise:
LEGGETEVI IL LIBRO...l'adattamento (come di consueto) perde davvero troppo !!!!

ed il finale è degno !!!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: Profumo - storia di un assassino

Messaggio da siria » 23 set 2007, 18:13

luisaluisa ha scritto:Per tutte quelle che mi hanno quotata rispondo:
Il ragazzo non ha mai conosciuto la madre ed il primo approccio con l'amore lo ha avuto con la ragazza dai capelli rossi.Il rosso simboleggia non a caso la Passione,L'amore ma anche la Violenza.
Quella donna ha dato il via libero alla sua malattia, infatti tutte le altre che ha poi ucciso non avevano le stesse sembianze quindi lui NON stava cercando attraverso le altre la prima ragazza ma il Profumo,l'Essenza della donna in se perchè ritornando alle origini del suo male era la MADRE che stava cercando, l'odore della madre che non lo ha amato e non a caso muore nel posto dove egli è nato.
Non so , sono stata più chiara?
E' ovvio poi che lo spettatore abbia le proprie differenti e distinte considerazioni, sono individuali. Il mio punto di vista è psicologico.
Per quanto riguarda invece gli attori mi è molto piaciuta l'attrice anche se non protagonista, la prima ragazza per l'espressione, il linguaggio corporeo anche se non verbale.hanno scambiato si e no qualche battuta con l'attore protagonista. Grande interpretazione come sempre Dustin Hoffman, che oltre ad essere insegnante del giovane gli ha fatto da padre, forse l'unica persona che lo abbia veramente amato e capito. Bei costumi d'epoca, scenografia...beh pochina direi.Cosa magnifica le apparecchiature antiche per le acconciature delle pelli e la distillazione del profumo.
La descrizione quasi sensorialmente percettibile del degrado e della sporcizia come se lo spettatore divenisse una parte del giovane, assolutamente inserito negli odori della puzza o del profumo,il grigiore della pellicola, il blu notte... devo dire molto sottile il regista, bravissimo!
Luisa come giustamente dici te, ognuna da al film o al libro la propria interpretazione...ed infatti per me il ragazzo non cerca tanto la madre ma più tosto il profumo assoluto dell'amore, non tanto l'amore ma la sua essenza più pura, cerca in un certo modo di rendere palpabile qualcosa di impalpabile, ricerca il profumo assoluto, poi che nella ricerca di questo ci sia una ricerca inconscia o conscia della madre questa è un altra interpretazione o forse è quello che il regista ha voluto trasmettere, io nel libro non ricordo di averci visto questo legame!
Grenuille era un uomo straordinario perchè coglieva l'essenza, dava corpo ai profumi, andava oltre l'olfatto trasformandolo in tatto.
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”