GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da phoebe » 26 giu 2008, 17:29

Durante la gravidanza non ho mai avuto problemi con le lenti a contatto, ora che allatto (il mio piccolo ha 3 mesi e mezzo) mi danno sempre un fastidio incredibile: già dopo mezzoretta mi sembra di avere due pezzi di vetro negli occhi! :buuu
E' successo a qualcun'altra di voi?
Vado di lacrime artificiali, o è meglio evitare le lenti? :occhiali_1:
VALERIO è nato il 13.03.2008

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da milly73 » 26 giu 2008, 17:44

phoebe ha scritto:Durante la gravidanza non ho mai avuto problemi con le lenti a contatto, ora che allatto (il mio piccolo ha 3 mesi e mezzo) mi danno sempre un fastidio incredibile: già dopo mezzoretta mi sembra di avere due pezzi di vetro negli occhi! :buuu
E' successo a qualcun'altra di voi?
Vado di lacrime artificiali, o è meglio evitare le lenti? :occhiali_1:
guarda io durante la gravidanza e anche il parto le ho sempre tenute e non mi hanno mai dato fastidio...ultimamente invece si...ho il sospetto che mi si sia un pò abbassata la vista..però ho allattato solo 3 mesi quindi non credo che sia da quello! credo che farò un controllo :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da Boomie75 » 26 giu 2008, 18:06

Io da quando sono rimasta incinta non sono + riuscita a portarle :buuu
In allattamento (un anno di tetta..) poi peggio che peggio.
Ora le metto solo per qualche ora e poi le devo togliere, e pensare che prima le portavo tutto il giorno.
Sto pensando di operarmi... :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da phoebe » 30 giu 2008, 0:59

Boomie75 ha scritto:Io da quando sono rimasta incinta non sono + riuscita a portarle :buuu
In allattamento (un anno di tetta..) poi peggio che peggio.
Ora le metto solo per qualche ora e poi le devo togliere
:urka

Ho fatto una piccola ricerca: ho letto che durante l'allattamento il livello di estrogeni particolarmente alto può causare una secchezza delle mucose, e di conseguenza anche a livello corneale...quindi, in teoria, si potrebbe risolvere tutto con quintalate di lacrime artificiali...però questo non è il mio caso :aargh
seguendo la logica, però, una volta finito l'allattamento e assestato il livello ormonale, dovrebbe tutto tornare come prima, no?
sempre in teoria, neh. :che_dici
VALERIO è nato il 13.03.2008

Vicky1572
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 710
Iscritto il: 29 nov 2005, 9:57

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da Vicky1572 » 30 giu 2008, 11:24

A me non hanno mai dato nessun problema, nè in gravidanza, nè in allattamento...
Ma ho l'occhio naturalmente lacrimoso, forse è quello. :domanda

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da marieclaire » 30 giu 2008, 13:12

phoebe, mi associo a te! da due anni porto le lenti, mai avuto problemi, da quando allatto un disastro: a parte che sono certa che la vista si sia abbassata, poi anch'io dopo poco inizio a sentirle molto pur usando le usa e getta, morbidissime, e spesso mi cadono dall'occhio!! basta una sfregatina che saltano giù, e l'occhio brucia ed è secco.
un problema visto che gli occhiali non li tollero affatto e che andando al mare sarò sempre a mollo per cui le lenti sono vitali!!!
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
carmen.du
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 9 mag 2007, 11:18

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da carmen.du » 30 giu 2008, 16:15

ciao ragazze.....io ho usato tranquillamente le lenti a contatto sia in gravidanza e sia ora che sto allattando...però mi si è abbassata la vista, me ne sono accorta subito e mi hanno consigliato di rifare le lenti degli ochhiali solo dopo aver finito di allattare.
un bacione
Il 21 Aprile 2008 è nata la nostra stellina, Sofia! la mamma e il papà ti adorano amore!!
Il 22 aprile 2011 è nata Sara..un pulcino arrivato x Pasqua! e la sorellina, mamma e papà ti amano tanto!

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da phoebe » 30 giu 2008, 18:44

carmen, anche a me hanno consigliato di fare l'esame della vista solo dopo aver finito di allattare, perchè ora non sarebbe attendibile...in effetti anch'io mi sento un po' più talpa del solito :sc**o:

marieclaire, cara compagna di "sventura", allora come farai?
VALERIO è nato il 13.03.2008

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da marieclaire » 30 giu 2008, 23:53

carmen, anche a me, stesso consiglio: fare il controllo vista dopo l'allattamento....sigh...speriamo che non diminuisca ancora! :che_dici

phoebe, io insisto e giro con le lacrime artificiali, a costo di avere gli occhi iniettati :buuu
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
beabice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1545
Iscritto il: 20 feb 2008, 9:00

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da beabice » 1 lug 2008, 11:26

Aiutoooooooo..... ma cosa mi fate leggere?!?!?!? :buuu Anch'io porto spesso le lenti a contatto, quelle morbidissime....
E non credevo che con l'allattamento dessero fastidio!?!?!?!
...mmm..... dovrò rifarmi un paio di occhiali fatti per il verso allora!!!!
:bacio
Immagine

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da phoebe » 1 lug 2008, 13:31

beabice ha scritto:Aiutoooooooo..... ma cosa mi fate leggere?!?!?!? :buuu Anch'io porto spesso le lenti a contatto, quelle morbidissime....
E non credevo che con l'allattamento dessero fastidio!?!?!?!
...mmm..... dovrò rifarmi un paio di occhiali fatti per il verso allora!!!!
:bacio
Non è detto che ti debba capitare per forza :incrocini2
VALERIO è nato il 13.03.2008

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da Jess23 » 2 lug 2008, 12:45

anche io porto le lenti a contatto mordide da un acco di anni...
per il momento non ho alcun fastidio, le tollero bene come prima e io le porto quasi 11 ore al giorno...
sapevo dell'abbassamento di vista durante l'allattamento, ma non sapevo del fastidio per le lenti a contatto...mamma mia , io gli occhiali non li sopporto e poi non mi ci vedo proprio, spero che non mi succeda nulla (sempre che riesca ad allattare)......un problema in più... :buuu
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: Lenti a contatto in allattamento: che fastidio!

Messaggio da phoebe » 2 lug 2008, 14:03

Amiche panzute!
Non volevo farvi venire la paranoia per le lenti durante l'allattamento!!! :sorry
State tranquille, non è detto che vi daranno per forza fastidio...anzi, vi auguro che non succeda! :incrocini
VALERIO è nato il 13.03.2008

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”