GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA CASA- SECONDA CASA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da nico79 » 1 lug 2008, 9:40

Ciao ragazze!
Ho alcuni dubbi su tasse prima/seconda casa... e prima di andare da un notaio (che già solo perchè hai suonato ti chiede 100 euro :aargh ) volevo chiarirmi un po' le idee!
Premetto che la mia ignoranza in queste cose è abissale :fischia quindi pazienza!
Allora nel 2002 i miei comprano casa e la banca ( :grrr ) propone questa soluzione: io ho la nuda proprietà, i miei l'usufrutto, mutuo intestato a tutti 3 (ci fanno ottime condizioni quindi accettiamo... no è più per ignoranza a dire il vero :buuu ).
Poco dopo vado a vivere con il socio che è proprietario della sua casa... e fin qui tutto bene....
1° Domanda: Posso continuare a detrarre gli interessi del mutuo dei miei genitori anche se ho la residenza in un'altra città? (Al Caaf mi hanno detto di sì, però.... :domanda )

2° Domanda: Vorremmo acquistare una seconda casa (non sappiamo ancora dove... nel senso io spingo per il mare il socio per la montagna :aargh ). Quanto sono le tasse? E sarebbe possibile farla risultare prima casa per me? E il pupo dove dovrebbe avere la residenza?

3° Domanda: Luce, acqua, gas, etc etc.... in caso di seconda casa costano di più? Dove posso avere le tariffe?!?!?!

E' giusto per capire un po' quali sono le spese... e avere un idea precisa... questa volta :fischia
Grazie :sorrisoo
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da claudia@ » 1 lug 2008, 10:02

Nico...ho letto...ma non mi azzardo a darti una risposta certa

e x esperienza non fidarti solo del CAF :grrr

vediamo se passa qualche commercialista che sono i + competenti in materia :ok :incrocini
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da claudia@ » 1 lug 2008, 10:10

azzardo solo una risposta sui punti 2/3...visto che la casa dei suoceri al mare è intestata al boy e quindi ne vediamo le conseguenze fiscali :che_dici

la seconda casa nella denuncia dei redditi fa "reddito"...quindi ci paghi le tasse in base all'aliquota che ne risulta dai vostri redditi

si pagano di + anche le utenze...ma non so quanto...e mi pare anche la tassa rifiuti sia maggiore :domanda

pagherete l'ICI con l'aliquota + alta e senza le deduzioni x la prima casa...ossia un salasso :pistole ...poi dipende dal comune e dalla dimensione della casa ovviamente

sinceramente...non so quanto convenga avere una seconda casa solo x le ferie xchè alla fine, tra tasse, utenze, manutenzioni e mancati interessi che ti frutterebbero i soldi in banca...beh...ti ci fai 2/3 vacanze in albergo e sempre in posti diversi :hi hi hi hi

ha senso la seconda casa...se xlomeno è raggiungibile anche x semplici week-end....ma boh :domanda
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da nico79 » 1 lug 2008, 10:14

Claudia@ grazie!
Allora se optiamo per la montagna in realtà sarebbe posto al max a 50-60 km da casa... e quindi tutti i weekend, e magari mandarci Ale con i nonni per l'estate... (ma quando sarà moltooooo più grande... forse mi convincerò verso i 18 anni :hi hi hi hi ), al mare si parla di 150-200 km che non sono tanti... ma hai presente il traffico nei fine settimana per andare da Bologna al mare?!?!? :urka
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da claudia@ » 1 lug 2008, 11:49

Nico...valuta bene

mi è venuta in mente un'altra cosa...poi la seconda casa finisce anche nell'ISEE...quindi...alla fine pagherete tutto a "prezzo pieno" (asili, scuole, etc...) e sarete esclusi da eventuali agevolazioni

vabbè che se potete permettervi una seconda casa avete redditi tali x i quali siete già esclusi :hi hi hi hi
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da ci610 » 1 lug 2008, 11:53

nico79 ha scritto: E sarebbe possibile farla risultare prima casa per me? E il pupo dove dovrebbe avere la residenza?
no, tu hai già la casa dei tuoi, sarebbe per te la seconda casa
e pure per lui visto che lui ha la sua casa
il pupo ha la residenza dove l'avete voi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da virgy99 » 1 lug 2008, 11:59

1° Domanda: Posso continuare a detrarre gli interessi del mutuo dei miei genitori anche se ho la residenza in un'altra città?
certo
gli interessi sui mutui li puoi in ogni caso dedurre....
Non danno diritto alla detrazione gli interessi derivanti da:
• mutui stipulati nel 1991 o nel 1992 per motivi diversi dall’acquisto della propria abitazione (ad esempio per la ristrutturazione);
• mutui stipulati a partire dal 1993 per motivi diversi dall’acquisto dell’abitazione principale (ad esempio per l’acquisto di una residenza
secondaria). Sono esclusi da tale limitazione i mutui stipulati nel 1997 per ristrutturare gli immobili ed i mutui ipotecari
stipulati a partire dal 1998 per la costruzione e la ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale.
Non danno comunque diritto alla detrazione gli interessi pagati a seguito di aperture di credito bancarie, di cessione di stipendio
e, in generale, gli interessi derivanti da tipi di finanziamento diversi da quelli relativi a contratti di mutuo, anche se con garanzia
ipotecaria su immobili.
Se il mutuo eccede il costo sostenuto per l’acquisto dell’immobile possono essere portati in detrazione gli interessi relativi alla parte
del mutuo che copre detto costo, aumentato delle spese notarili e degli altri oneri accessori relativi all’acquisto; per determinare
la parte di interessi da detrarre può essere utilizzata la seguente formula:
costo di acquisizione dell’immobile x interessi pagati
capitale dato in mutuo
In caso di mutuo intestato a più soggetti, ogni cointestatario può fruire della detrazione unicamente per la propria quota di interess
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da Ketty974 » 1 lug 2008, 15:39

nico79 ha scritto:Ciao ragazze!
Ho alcuni dubbi su tasse prima/seconda casa... e prima di andare da un notaio (che già solo perchè hai suonato ti chiede 100 euro :aargh ) volevo chiarirmi un po' le idee!
Premetto che la mia ignoranza in queste cose è abissale :fischia quindi pazienza!
Allora nel 2002 i miei comprano casa e la banca ( :grrr ) propone questa soluzione: io ho la nuda proprietà, i miei l'usufrutto, mutuo intestato a tutti 3 (ci fanno ottime condizioni quindi accettiamo... no è più per ignoranza a dire il vero :buuu ).
Poco dopo vado a vivere con il socio che è proprietario della sua casa... e fin qui tutto bene....
1° Domanda: Posso continuare a detrarre gli interessi del mutuo dei miei genitori anche se ho la residenza in un'altra città? (Al Caaf mi hanno detto di sì, però.... :domanda )

2° Domanda: Vorremmo acquistare una seconda casa (non sappiamo ancora dove... nel senso io spingo per il mare il socio per la montagna :aargh ). Quanto sono le tasse? E sarebbe possibile farla risultare prima casa per me? E il pupo dove dovrebbe avere la residenza?

3° Domanda: Luce, acqua, gas, etc etc.... in caso di seconda casa costano di più? Dove posso avere le tariffe?!?!?!

E' giusto per capire un po' quali sono le spese... e avere un idea precisa... questa volta :fischia
Grazie :sorrisoo
allora vediamo.....
1 no non puoi detrarre gli interssi sul mutuo perchè non è abitazione principale, ma essendo intestato a tutti e tre non dovresti poi perdere più di tanto
2 non può essere prima casa se hai già usufruito delle agevolazioni prima casa sull'acquisto della precedente ed il pupo dovrebbe avere la residenza dove l'avete voi
3 da quello che mi risulta solo per la luce sia le tasse che i consumi sono più cari se non si tratta di abitazione principale
in generale per quanto riguarda le tasse, non so esserti molto d'aiuto, io lavoro nel campo ma mi occupo solo di nuove costruzioni, quindi se acquisti come prima casa paghi l'iva al 4% se come seconda al 10, però se compri da privato non so proprio come funziona! però tu cerca casa che poi se vuoi con i dati alla mano posso esserti d'aiuto... giro la domanda al mio notaio :hi hi hi hi
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da nico79 » 3 lug 2008, 9:25

Ketty974 ha scritto: 1 no non puoi detrarre gli interssi sul mutuo perchè non è abitazione principale, ma essendo intestato a tutti e tre non dovresti poi perdere più di tanto
:domanda scusa Ketty ma mica ho capito.... :che_dici

E poi avete ragione mi sono dimenticata un pezzetto :martello
Il socio sostiene che io potrei 'vendere' (donazione?!?!? booohhh) ai miei genitori la nuda proprietà e poi acquistare la seconda casa come prima e farmi dare la residenza lì (non avrei problemi a starmene un po' al mare o in montagna :hi hi hi hi ) in modo da farla risultare prima casa?!?!?
Ed ecco perchè la domanda sul figlio... Perchè cosa significherebbe per lui avere residenza diversa da me?
Oddio forse non si capisce un cavolo... :urka

Grazie a tutte
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da virgy99 » 3 lug 2008, 9:39

Nico se hai residenza diversa da lui non puoi averlo a carico...... ma se le detrazioni le prende il tuo compagno per lui il problema non sussite, anzi il bambino diventerà totalmente a carico del genitore convivente e non più ametà.....suppongo.... :che_dici
Tuttavia resto dell'opinione che gli interessi sul mutuo possano sempre essere detratti anche se non si tratta di prima casa..... anche perchè nelle istruzioni del 730 che ti ho allegato l'altro giorno, non viene affatto menzionata la prima casa ma solo i tipi di mutui ammessi....
per quanto riguarda le agevolazioni per la prima casa.... ti danno diritto a pagare una minore imposta patrimoniale......
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da virgy99 » 3 lug 2008, 9:39

o un'aliquota ridotta nel caso acquistaSSI DA UN COSTRUTTORE...
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da Ketty974 » 3 lug 2008, 10:08

Allora cerco di spiegarmi meglio: gli interessi del mutuo si posso detrarre in fase di dichiarazione dei reddito solo se il mutuo si riferisce all'abitazione principale (casa dove hai la residenza).
Però si può detrarre il 19 % di max € 3615,00 che se il mutuo è intestato a te ed ai tuoi genitori diventano solo € 1433,95 a testa quindi quello che ti viene detratto è € 272,45. In poche parole ci perderesti ben poco........
Ehm.. non so se riesco a spiegarmi bene, non è la mia "materia" :hi hi hi hi
Per quanto riguarda il discorso di tuo marito, credo sia fattibile :ok
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da nico79 » 3 lug 2008, 11:15

Ketty no è che sono proprio tarda....
Per quello che vuole il socio ... non sono mica tanto convinta di volere una residenza diversa da mio figlio :domanda :aargh
Chi si alza alla notte quando si sveglia :prrrr :hi hi hi hi :che_dici
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: PRIMA CASA- SECONDA CASA

Messaggio da Ketty974 » 3 lug 2008, 17:27

Chi si alza alla notte quando si sveglia

:ahaha :ahaha
Bè porti la residenza di tuo figlio con te..... e se non sei sposata credo che ti spetti una sorta di sussidio o di maggiori detrazioni perchè risulteresti "ragazza madre"... nel caso chiedi direttamente all'inps!!
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”