GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Maya70 » 20 giu 2008, 8:53

Concy, grazie della tua testimonianza. :coccola Tanti :incrocini per il tuo bimbo e anche per la tua nuova gravidanza.

Sidami scusa se rispondo solo ora, ma non avevo visto il tuo messaggio. Comunque con Igg positive e Igm negative non hai niente da preoccuparti, l'infezione sicuramente non è recente, altrimenti avresti avuto le Igm positive. Il fatto che l'abbia presoi tua figlia poteva essere preoccupante solo se tu avessi avuto le IgG negative (il che significava che non avevi mai contratto l'infezione prima), ma siccome ce le hai positive vuol dire che sei già immunizzata. In gravidanza c'è un piccolo rischio di reinfezione, ma non dipende dal contatto con persone che ce l'ahho, il fatto è che una volta contratto questo virus rimane nel nostro organismo e a volte può riattivarsi. Ma in caso di riattivazione i rischi in gravidanza sono minimi, e poi si vedrebbero le IgM positive. Comunque se leggi il primo post di questo topic ho spiegato tutto, leggendo quello già potevi capire che non hai nulla di cui preoccuparti.

Pato anche se della stessa famiglia varicalla e CMV sonbo due virus diversi, non puoi prendere il CMV da uno che ha la varicella.

saby72, per sicurezza al tuo posto interromperei la ricerca per un po'. Facendo una piccola ricerca ho letto che l'incubazione può durare da 15/20 giorni a 2/3 mesi, quindi potresti sospendere la ricerca per 3 mesi, poi fai le analisi del sangue per verificare di non averlo contratto. Siccome molte volte non dà sintomi magari lo prendi e non te ne accorgi, ed è meglio non cominciare una gravidanza con il CMV. Se dopo i tre mesi le analisi sono tutte nagative, riparti con la ricerca. :incrocini
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
saby72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 442
Iscritto il: 13 feb 2008, 10:16

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da saby72 » 20 giu 2008, 15:13

grazie maya, infatti è quello che avevo pensato...faccio l'esame sia ora, per avere un parametro di riferimento e poi lo ripeto i primi di Agosto e vediamo...
ma non mi è chiara una cosa: quando sono stata insieme al mio nipotino, circa 20 gg fa ancora non aveva manifestato sintomi: era lo stesso contagioso? Il CMV è contagioso anche in fase di incubazione?
Comunque per sicurezza abbiamo sospeso, tanto ormai mese piu' mese meno non cambia niente..
Sophia, fiore di maggio, tutta la mia vita

9/10/09 Ma dove sei volato senza ali....

Avatar utente
catia73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:58

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da catia73 » 20 giu 2008, 18:05

ciao maya, inutile dirti quanto io sia preoccupata...
sono di 12 settimane, questa mattina ho ritirato le analisi ed e' risultato igG 1.2 _ igM 1522 e avidity 0.11 che vuol dire che ho contratto il virus di recente (a meta' maggio ho avuto febbre a 38, placche alla gola, mal di gola pauroso) e il mio sospetto e' che quello che io pensavo fosse influenza invece non era altro che il virus ,ero di circa 6 settimane.
non ti dico la faccia della ginecologa (e di un altro dottore al quale ha chiesto parere) quando me lo hanno comunicato....sono sicuri che abbia trasmesso il virus e le conseguenze di cui mi hanno parlato non sono per niente confortanti! disturbi a livello neurologico, sordita', cecita', disturbi del linguaggio. ho terrore di quello che potrebbe essere successo....
Ludovica e' nata il 09/11/2005 alle 19:12 un batuffolo di kg 3.500 per 51 cm

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 21 giu 2008, 14:30

Catia, purtroppo i sintomi descritti da te potrebbero essere quelli del cmv, a me si manifestò con febbre, mal di gola, molta tosse. L'unica cosa che mi sento di consigliarti e di fare un test di avidità per vedere se l'infezione è recente o lontana nel tempo, se per caso quella che tu hai avuto è stata solo influenza e magari avevi contratto il cmv prima della gravidanza la tua situazione si ridimensiona. Sai se è l'infezione primaria? Perchè un'infezione secondaria non desta preoccupazione come la primaria, in caso di avidità con esito recente dovresti considerare l'eventualità di tenerlo o meno qualora avesse dei problemi, quindi dovresti sbrigarti con le analisi visto che già sei a 12 settimane, non voglio essere drastica ma con un cmv preso a 6 settimane io non me la sentirei di rischiare, ovvio che si tratta di una mia scelta personale, ti faccio davvero tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Sidami tutto bene? Ti ho già detto di stare tranquilla.

Saby il cmv può anche non dare sintomi quindi meglio aspettare!

CONCY! queste sono delle cose che non capisco.....a te i medici ti hanno detto di fare controlli fino a 6 anni e ogni due mesi?
Io di infettivologi ne ho sentiti parecchi, ci credi che ognuno ha detto una cosa diversa in merito ai controlli futuri? Uno mi disse di far controllare Giulia solo il primo anno, un altro i primi tre, un altro 5. Quella dei 6 anni non l'ho mai sentita. Comunque io le ho fatto fare controlli all'udito ogni sei mesi e poi ogni anno fino ai tre anni, poi basta. Anche lei è nata con l'infezione e sta bene. Adesso ha fatto 4 anni a marzo. Tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini anche per te!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 21 giu 2008, 14:33

Scusami catia, ho letto di fretta perchè ho i bimbi dietro, ho visto che hai fatto già l'avidity.....allora credo proprio che tu l'abbia contratto a 6 settimane. Inutile dire stupidate come "non ti preoccupare", a quell'epoca gestazionale può essere molto pericoloso. In bocca al lupo per la tua decisione :cuore
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
catia73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:58

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da catia73 » 23 giu 2008, 14:32

Ciao melissa pensandola esattamente come te ho deciso di non continuare naturalmente d' accordo con mio marito. Quando lo abbiamo comunicato alla dott.ssa dopo un pò mi ha detto: ha fatto quello che avrei fatto io, a maggior ragione che ha ancora una bimba piccola che ha bisogno di lei!
Ludovica e' nata il 09/11/2005 alle 19:12 un batuffolo di kg 3.500 per 51 cm

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Maya70 » 23 giu 2008, 18:21

catia73 ha scritto:Ciao melissa pensandola esattamente come te ho deciso di non continuare naturalmente d' accordo con mio marito. Quando lo abbiamo comunicato alla dott.ssa dopo un pò mi ha detto: ha fatto quello che avrei fatto io, a maggior ragione che ha ancora una bimba piccola che ha bisogno di lei!
Catia mi dispiace immensamente. Al tuo posto credo avrei fatto lo stesso. Anche perchè visto che ti ha dato sintomi l'hai preso piuttosto forte e da quello che ho capito più forte è la reazione della mamma più alte sono le probabilità di passarlo al bambino. Infatti io non me ne sono accorta minimamente di averlo contratto, e la bambina stava bene, non glielo ho passato. L'altra strada percorribilie è quella di aspettare la 21esima settimana e fare l'amnio per la ricerca del virus, ed interrompere la gravidanza solo in caso di amnio positiva, ma sinceramente io preferisco 1000 volte interromprere una gravidanza a 12 settimane, quando non hai ancora il pancione, non lo senti muovere dentro di te, che a 21 con parto indotto, un'esperienza che dev'essere devastante.
Ti sono vicina. :coccola
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Maya70 » 23 giu 2008, 18:24

saby72 ha scritto:Il CMV è contagioso anche in fase di incubazione?
Non ne ho la più pallida idea. Se qualche dottore ti da una risposta a questa domanda faccelo sapere anche a noi. Hai fatto bene a sospandere la ricerca. :ok
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
catia73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:58

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da catia73 » 24 giu 2008, 0:50

Ciao maya è lo stesso identico ragionamento che ho fatto io....e poi oltre al fatto di partorire a 20 settimane quando lo senti muovere, con parto indotto sapendo che non lo stai mettendo al mondo per crescere ma per tutt'altro, non avrei retto l'attesa!mi sarei logorata giorno dopo giorno! La dott.ssa dai sintomi che le ho descritto mi ha detto che certamente lo avevo trasmesso,che avrebbe potuto fare controlli su tutto ma non sulle conseguenze a livello cerebrale. Certo la decisione è stata sofferta ma bisogna andare avanti e l'unica cosa che mi dà la forza sono ludovica e mio marito. Vi ringrazio tutte per il sostegno e la comprensione! Ringrazio anche vale70 per il mp.
Ludovica e' nata il 09/11/2005 alle 19:12 un batuffolo di kg 3.500 per 51 cm

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da apoale » 24 giu 2008, 14:14

Visto che il CMV è stata fonte di attacchi di ansia nelle ultime settimane....visto che alle analisi della 19 settimana sono risultata negativa...visto che dopo tot tempo non si puo interrompere la gravidanza....dite che sono matta a non ripetere piu questo esame per il resto della gravidanza????
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 24 giu 2008, 14:23

Apoale che bello! innanzitutto auguri! non sapevo che tu fossi in attesa! :cuore :yeee :yeee :yeee
Io con Claudio non l'ho mai voluto ripetere, sono scelte personali.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 24 giu 2008, 14:26

Catia, anche io avrei fatto come te! ti sono vicina :cuore
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
saby72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 442
Iscritto il: 13 feb 2008, 10:16

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da saby72 » 1 lug 2008, 13:23

allora ragazze...ce n'è sempre una....anche la mia nipotina (la sorellina) ha contratto il cmv. Vi ricapitolo la situazione cosi' che mi potete dare un miglior consiglio: io e mia figlia siamo stati insieme ai miei nipoti il 2 di giugno per una mezza giornata circa. Ancora non avevano sintomi, mio nipote si è ammalato verso il 15 giugno e mia nipote oggi. Io sono negativa al cmv e ho sospeso la ricerca di una seconda gravidanza, ma non so per quanto sospenderla..anche perchè mia madre è stata con loro a lungo e dovrà tornarci la settimana prossima e quindi in teoria rinnova il rischio di contagio..quindi che faccio? non vedo mia madre per qualche mese? non le lascio piu' mia figlia? non ci capisco piu' niente, non vorrei farmi paranoie inutili ma neanche correre rischi.....in piu' ho già 36 anni e se rimando ancora divento nonna! Ho parlato con due ginecologi, il primo mi ha detto di provare lo stesso e poi se sono stata contagiata si vedrà :urka :urka l'altro mi ha consigliato di sospendere per un paio di mesi e fare il test e se negativo ripartire..e gia' mi sembra piu' sensato...a quanto ho capito non è facilissimo contrarre il cmv, bisogna avere contatti con i liquidi corporei della persona infetta, ma sono in paranoia totale scusate se ho scritto confusamente, spero abbiate capito le mie ansie :cuore :cuore
Sophia, fiore di maggio, tutta la mia vita

9/10/09 Ma dove sei volato senza ali....

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da annate » 1 lug 2008, 14:53

Anch'io segurei il consiglio del secondo ginecologo: a settembre rifai gli esami e ricominci la caccia Immagine
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
saby72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 442
Iscritto il: 13 feb 2008, 10:16

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da saby72 » 1 lug 2008, 15:18

ma con mia madre che faccio? non è che ogni volta che andiamo da lei si rischia di essere contagiati? farà anche lei il test ma dato che ci sta spesso con loro non si sa quando farlo anche perche' non ho ancora capito per quanto è contagioso uno dopo la malattia..........
Sophia, fiore di maggio, tutta la mia vita

9/10/09 Ma dove sei volato senza ali....

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 1 lug 2008, 16:22

Sai che io invece farei il contrario, nel senso che frequenterei i nipoti e farei di tutto per farmi contagiare, cosi quando comincerai la gravidanza ti sarai tolta il problema dalle scatole. :-D
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
saby72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 442
Iscritto il: 13 feb 2008, 10:16

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da saby72 » 2 lug 2008, 9:01

Melissa ha scritto:Sai che io invece farei il contrario, nel senso che frequenterei i nipoti e farei di tutto per farmi contagiare, cosi quando comincerai la gravidanza ti sarai tolta il problema dalle scatole. :-D
se fossi piu' giovane e potessi aspettare ancora lo farei, ma dato che ho già 36 anni fare una cosa del genere vorrebbe dire rimandare ancora di quasi un anno, dato che dopo la malattia si deve aspettare 6 mesi per riprovare..quindi tra incubazione e tutto si arriva a quasi un anno....se ci metti che è già un anno che proviamo a fare il secondo...divento nonna! :ahaha
Sophia, fiore di maggio, tutta la mia vita

9/10/09 Ma dove sei volato senza ali....

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 5 lug 2008, 15:07

si ma mica sei matusalemme :sorrisoo
Comunque fai fare il test a tua madre, se è positiva non la frequentare!!!!!!!!!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Magda1
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 lug 2008, 21:26

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Magda1 » 5 lug 2008, 16:18

Ho ritirato le analisi , ho paura - tanta paura .. :buuu
Mi potete spiegare le mie analisi
IgG - 53 positiva
IgM - 1.44 positiva
avidità - 0.693

:buuu

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 6 lug 2008, 18:29

Magda ma sei incinta? Se vuoi una gravidanza ti conviene aspettare, di quanto sei? Avevi già fatto le analisi in precedenza? Facci sapere quacosa in più! Prova a dirmi i valori di riferimento dell'avidità.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”