GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Vanessa70 » 25 giu 2008, 11:03

...ovviamente per me la risposta è no!
Vi racconto questa: dal prossimo anno al nido di Ale (c'è anche la materna in questa scuola e lui ci andrà) subentrerà una nuova gestione, credo sia una cooperativa. C'è stata una riunione con le attuali educatrici e con le nuove, che ci hanno spiegato le novità della prossima stagione. Cose interessanti, tipo mettono a posto il giardino che per tanti anni è stato trascurato, creano nuovi spazi, bei programmi, ecc. A un certo punto una mamma fa una domanda e chiede che titolo di studio hanno le nuove educatrici (che cmq saranno affiancate per un po' dalle "vecchie"). Tre di loro hanno un titolo per lavorare con i bambini, un'altra, che poi sarebbe la "capa" e che di fatto lavorerà a contatto con i bambini, dice che ha una laurea in economia e lavora in uno studio di commercialisti, ma oltre a questo lavora da sempre con i bambini: organizza feste, fa da baby sitter, ecc. Io sono rimasta allibita, non si può fare!!! :domanda Non sono intervenuta per creare imbarazzo, a fine riunione però ho preso da parte l'educatrice di Ale che visibilmente imbarazzata mi dice "Il titolo di studio? Mah dipende...." E ha tagliato corto.
Ora io non voglio fare la parte della scocciatrice e in generale ho avuto una buona impressione, ma credete dovrei segnalare la cosa a qualcuno? Di fatto, cioè a livello giuridico credo, la nuova gestione è già subentrata.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da federica » 25 giu 2008, 12:13

E' UNA STRUTTURA PRIVATA IMMAGINO...
PERCHE' NEL PUBBLICO NON SI PUO' PROPRIO FARE.

NEL PRIVATO SO CHE FUNZIONA DIVERSAMENTE E CHE NELLA STRUTTURA CI POSSONO ESSERE ANCHE PERSONE A CONTATTO CON BIMBI CHE NON HANNO UN TITOLO DI STUDI SPECIFICO.

AD ESEMPIO MIA SORELLA PORTA LA BIMBA IN UN MICRONIDO DOVE UNA DELLE MAESTRE HA IL TITOLO DI STUDIO PER INSEGNARE, MENTRE L'ALTRA NO.
EPPURE A DIRE DI MIA SORELLA QUELLA CHE NON CE L'HA SA FARCI DI PIU' COI BAMBINI DI QUELLA CHE HA STUDIATO.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Mimmamamma » 25 giu 2008, 23:20

la maestra di Lorenzo 2 anni fa aveva un bar e non aveva mai avuto esperienza con i bambini ,ha solo il diploma di magistrale. L'asilo e' privato

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da lalat » 26 giu 2008, 10:18

Esiste una legge della Regione Liguria che stabilisce che bisogna avere il diploma magistrale appunto per fare l'educatrice di nido, non serve la laurea ma il diploma deve essere quello sia per le strutture private che per quelle pubbliche. Magari prima di laurearsi in economia ha fatto le magistrali. Comunque non è detto che a Roma ci sia una legge simile .. anche se è motlo probabile ... prova a cercare sul sito della regione lazio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Chicca6 » 26 giu 2008, 10:50

Scusate, non è per fare la pignola, ma mi sono diplomata all'Istituto Magistrale (ormai è passato un secolo) e ci tengo a far chiarezza.
Il diploma magistrale non c'entra con le Magistrali. Le Magistrali sono con terminolgia corretta e completa "Scuole Magistrali". Le Scuole Magistrali alla mia epoca (mii come sono vecchia) avevano durata triennale e non rilasciavano un diploma, quanto un titolo di studio abilitante all'insegnamento nelle Scuole di Infanzia.
Poi sono iniziate le sperimentazioni per la durata quinquennale e rilascio di un diploma di scuola magistrale.
Invece il diploma magistrale si ottenva frequentando l'Istituto Magistrale (in breve "il magistrale" e non "le magistrali"). Il diploma magistrale dava l'abilitazione all'insegmanento nelle scuole di infanzia ed elementari e si ottenva dopo 4 anni di studio o 5 con la sperimentazione.
Chi ha conguito entrambi i titoli di studio prima del 2001/2002 possiede un titolo di studio abilitante all'insegnamento nelle scuole d'infanzia o elementari a seconda dei casi. Dopo tale data serve la laurea in Scienze della formazione primaria
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da lalat » 26 giu 2008, 10:55

Io mi riferivo al diploma di 5 anni o 4+1 infatti o solo 4 ... no sapevo dell'esistenza della scuola triennale :domanda io ho studiato altro.
Comunque per fare l'educatrice di nido è sufficiente il diploma.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Chicca6 » 26 giu 2008, 11:10

l'Istituto Magistrale ora sarebbe il liceo psicopedagogico (mii come sono vecchia :hi hi hi hi, o forse dovrei pinagere :buuu)
Il 4+1, cioè 'Istituto Magistrale, è quello che ho fatto anche io; il mio era sperimentale e oltre alle materie classiche avevo inglese per tutti gli anni, informatica, per matematica il programma dello scentifico e fisca per 4 anni.
Inizialmente nemmeno io sapevo che esistessero le Magistrali (e non il Magistrale, hei mica dobbiamo sminuirci no? :hi hi hi hi); ho saputo dell'esistenza perché le ha frequenatate una mia ex compagna di classe, che aveva problemi e ha preferito optare per qualcosa di diverso.

Comunque se conseguito prima del 2001/2002 anche il titolo di studio rilascianto dalla Scuola Magistrale è abilitante a lavorare nella Scuola d'Infanzia, quindi non solo niente laurea, ma nemmeno diploma (spesso vengono chiamati diplomi anche nei bandi, ma non hanno la durata minima per esserlo). E il discorso vale anche per i nidi, comunque un titolo di studio (che sia diploma o attestato) lo si deve avere, almeno al comunale.
Probabilmente nei privati cambia, si dovrebbero guardare le autorizzazioni necesarie per iniziare l'attività di nido/scuola di infanzia privati. Provo a darci un occhio, so dove guardare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da clizia » 26 giu 2008, 11:11

Chi ha le magistrali penso possa farlo. :domanda
Però io chiesi una volta in nidi privati e tutte avevano un titolo sennò non le avrebbero assunte.

Streghettasaetta

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Chicca6 » 26 giu 2008, 12:56

Trovato :yeee.
La regolamentazione degli asili privati (sia nidi che scuole di infanzia) è regionale come accennava anche Lalat.
La normativa regionale oltre a indicare quali siano i requisiti che deve avere l'asilo come struttura (spazi interni, spazi esterni, n. bagni, ecc...) stabilisce i requisiti del lavoratore dipendente assunto presso gli asili privati.

Per la lomabrardia sono i seguenti:
Coordinatore
laurea in scienze dell’educazione/formazione, psicologiche, sociologiche e di servizio sociale.

Operatore socio educativo
diploma di maturità magistrale (rilasciato dall’Istituto magistrale)
o diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico pedagogico (5 anni)
o diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio/ diploma di scuola magistrale (tre anni)
o diploma di dirigente di comunità (5 anni)
o diploma di tecnico dei servizi sociali (5 anni)
o operatore dei servizi sociali (tre anni)
o diploma di assistente per l’infanzia (tre anni)
o vigilatrice d’infanzia (tre anni)
o puericultrice (tre anni)

Comunque penso che il discorso sia più o meno lo stesso in tutte le regioni, quindi entrando nello specifico del postnon penso che la "capa" possa lavorare come educatrice. Se lei è la proprietaria probabilmente o non è a libro paga, oppure se lo è si è assunta come segretaria e poi fa altro per risparimare uno stipendio
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da leo75 » 26 giu 2008, 14:27

Ragazze, per insegnare, il vecchio magistrale della durata di 4 anni rilasciava il diploma ma non l'abilitazione all'insegnamento!!!!!
Badate bene, a livello pubblico, fino a qualche anno fa , per insegnare bisognava essere vincitrice di concorso.
Se uno aveva solo il diploma, poteva al massimo dare una disponibilità nelle scuole e non certo insegnare da abilitate!!!!!

Nella privata, ovviamente ,le cose cambiano e dovrebbero essere i direttori delle scuole a reclutare persone qualificate....................
Io, ad esempio, feci la messa a disposizione in alcune scuole private ma fui contattata, addirittura solo dopo l'abilitazione( superando il concorso ! )
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da nicoleb5 » 26 giu 2008, 23:53

ragazze...
Io ho il diploma di scuola magistrale
Una laurea triennale in sicenze pedagogiche
sto prendendo un altra laurea in formazione primaria
ho quasi terminato l'abilitazione per il sostegno.

E con questo l'anno scorso in una scuola privata
non mi hanno assunta perche ho una figlia
poi quando leggo questa cose divento :bomba
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Vanessa70 » 27 giu 2008, 10:37

Grazie a tutte per le info. In effetti anche qui nel Lazio per lavorare in nidi/materne bisogna avere il titolo di studio, c'è poco da fare. E credo che quando ci sono di mezzo le cooperative e il nido è privato, facciano un po' come gli pare...la cosa mi scoccia non poco perché io stessa ho lavorato tanto con i bambini quando ero all'università, mi piaceva, ma lo facevo soprattutto per guadagnare qualcosa mentre studiavo. Non mi sono mai sognata di gestire un nido o una ludoteca considerato che sono laureata in Scienze Politiche!!! Mah.....
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da leo75 » 27 giu 2008, 12:00

Ragazze, ieri parlando con una mia amica, mi ha detto che quando faceva il tirocinio in un asilo, la maestra aveva una bottiglia di acqua E UN SOLO BICCHIERE nel quale faceva bere tutti i bimbi :pistole Assurdo!!!!!
Poi, alla nipotina ,è capitato che la maestra le facesse fare un gioco utilizzando una sola cannuccia che, ovviamente veniva passata di bocca in bocca..................
.................E queste sono educatrici?? :urka
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da lalat » 27 giu 2008, 12:38

nicoleb5 ha scritto:ragazze...
Io ho il diploma di scuola magistrale
Una laurea triennale in sicenze pedagogiche
sto prendendo un altra laurea in formazione primaria
ho quasi terminato l'abilitazione per il sostegno.

E con questo l'anno scorso in una scuola privata
non mi hanno assunta perche ho una figlia
poi quando leggo questa cose divento :bomba
Cioè ti hanno detto che non ti assumevamo perché hai una figlia? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 15:40

LALAT in quella selezione eravamo 9 candidate.
eran ocontenti che ero laureata.
Poi hanno visto la fede al dito e hanno cominciato a farmi domande su domande....dove andava al bambina in mia assenza...come mi organizzavo se si ammalava...se intendevo fare un altro figli....
se avevo appoggi anche al sabato...
insomma,sono uscita con la convizione che non m iavrebbero assunta
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da Paola67 » 27 giu 2008, 17:21

e se la CAPA fosse solo la responsabile al livello ammnistrativo? almeno da un punto di vista formale, cioè nello statuto del asilo/nido.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da leo75 » 28 giu 2008, 21:24

.....................Beh, a questo punto, quando si fa un colloquio conviene togliersi la fede.........e poi, in caso di assunzione , rimetterla alla faccia loro!!!!
Ma è possibile escludere una persona perchè sposata e con figli? :pistole
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da tizy » 28 giu 2008, 22:14

I titoli di studio sono vincoli imprescindibili nella pubblica ma anche nella privata se paritaria o parificata e la "capa" deve essere la prima ad essere in regola.
Probabilmente la signora in questione figura come gestore dell'enteo amministratrice e sulla carta non risulta essere dirigente o docente . Poi dà una mano come docente "ufficiosamente".
Vi assicuro che ci sono controlli molto severi in merito e si rischia la chiusura della scuola se mancano i requisiti.
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da sergio » 28 giu 2008, 23:26

tizy ha scritto:I titoli di studio sono vincoli imprescindibili nella pubblica ma anche nella privata se paritaria o parificata e la "capa" deve essere la prima ad essere in regola.
(...) Vi assicuro che ci sono controlli molto severi in merito e si rischia la chiusura della scuola se mancano i requisiti.
Confermo. Però ogni scuola può affidare un certo (limitato) numero di ore anche a persone prive del titolo. La valutazione della loro competenza spetta al dirigente.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Chi non ha il titolo di studio può lavorare con i bambini???

Messaggio da clizia » 29 giu 2008, 0:26

Paola67 ha scritto:e se la CAPA fosse solo la responsabile al livello ammnistrativo? almeno da un punto di vista formale, cioè nello statuto del asilo/nido.
Non lo so se è possibile, mi pare che una signora che amministra solo un nido e no lavora direttamente coi bimbi abbia comunque il titolo di dirigente di comunità.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”