GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I nonni vi aiutano economicamente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Michela80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2238
Iscritto il: 10 set 2007, 1:11

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Michela80 » 27 giu 2008, 22:36

I miei mi hanno dato tantissimo. Ma non li ho certo minacciati, hanno fatto tutto di loro spontanea volontà. E comunque non si sono tolti niente per darlo a me. Quindi io trovo giusto che i genitori aiutino i figli, certo quello che possono.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da ishetta » 27 giu 2008, 23:14

Io devo dire che le nonne si lanciano nell'acquisto di vestitini, ma io non chiedo. E' un loro vezzo, poi devo dire che se vedono pannolini in sconto o sottocosto li prendono. Io cerco sempre di rendere i soldini ma non vogliono.
Mi dispiace, perchè non navigano nell'oro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da fiona 74 » 28 giu 2008, 16:14

fra me e mia mamma è tutto un andirivieni di favori, nel senso che ad esempio lei mi fa la spesa di carne senza che glielo chieda, ma io ricambio facendole altre spese .Oppure in questo periodo che sta comprando casa: mio marito l'ha seguita e la segue passo passo in tutte le cose burocratiche. I miei suoceri mi tengono (quando possono) federico, così faccio venire un pò meno la baby sitter :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da boxerina » 28 giu 2008, 17:12

No, perché nemmeno lo vogliamo.
Siamo usciti di casa da un pezzo e ci arrangiamo, anche se questo non vuole assolutamente dire che loro ci trascurino. Ci vogliono bene, anche vivendo lontani e non sostenendoci economicamente.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da miki77 » 29 giu 2008, 20:12

CI HANNO AIUTATO A COMPRARE CASA!
E CI AIUTANO QUOTIDIANAMENTE DANDO UNA MANO PER I BIMBI! :cuore
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da witch » 29 giu 2008, 21:46

aiuti economici non ne abbiamo, i nonni capita spesso che facciano dei regalini ai nipoti, tipo abbigliamento o giochi, ma perchè fa piacere a loro, non certo perchè lo pretendiamo noi!
un paio d'anni fa i miei ci hanno dato la possibilità di sopraelevare la loro casa, donandoci il sottotetto...la nostra bella casa l'abbiamo grazie a loro, quindi mai mi permetterei di richiedere aiuti economici.
Anzi di solito siamo noi che se andiamo a far spesa e prendiamo qualcosa per loro poi non vogliamo mai i soldi, con tutto che loro stanno bene eh!
:sorrisoo
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
cescar76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 19 gen 2006, 17:48

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da cescar76 » 30 giu 2008, 10:57

guarda, mia suocera ci sta dando i soldi per comprarci casa. mia cognata praticamente ha iniziato a vestirmi il nipote da quando era poco più di una celluletta...i miei magari sono meno splendidi, ma costanti: mia mamma mi compra spesso pannolini, omogeneizzati (che per foruna non uso più!), ogni tanto mi comprava il latte in polvere.
io sono loro non grata, di più, ma non l'ho mai dato per scontato. se poi vedo che proprio non ci arrivo chiedo un prestito ai miei ma mi sento tremendamente in colpa :buuu
comunque aiuti fissi tipo rata del nido o simili no, finché ce la si fa cerchiamo di cavarcela da soli :sorrisoo
la fra è la mamma dell'enp Piergiorgio, nato il 21 aprile 2007 alle 12:03; 3,620 kg x 52 cm, e del pca Valerio, nato il 26 febbraio 2009 alle 7:46; 3,690 kg x 51 cm

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da framar » 30 giu 2008, 12:06

i miei suoceri curano Francesco quando sono in ufficio ed è un grande aiuto per noi :ok
per le spese per Francesco, tipo pannolini omogeneizzati & co, ci pensano loro a rifornirsi quando fanno la spesa in base a quello che serve ma ogni mese lasciamo una somma ai nonni per ripagare tutti gli acquisti e ogni tanto facciamo una bella spesona pure noi e li riforniamo
loro non vorrebbero ma non mi sembra giusto, primo perchè non navigano nell'oro, secondo il figlio è nostro ed è giusto che pensiamo noi al suo mantenimento
poi ci sono i vari regalini che loro fanno a Francesco, giocattoli, vestiti che sicuramente sono apprezzati
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Mana75 » 30 giu 2008, 16:27

Bè... io sono un po' del parere che bisogna camminare con le proprie gambe..... nel senso che una volta che si decide di metter su famiglia... bisogna anche aver la responsabilità di fare sacrifici ed arrangiarci.....

Da un mese a sta parte mia mamma tiene Samu... prima andava al nido e sborsavamo quasi 400.... poi purtroppo è mancato mio papà..... e un po' per compagnia a mia mamma, un po' per diminuire i continui malanni di samu... e per allegerirci la spesa.. abbiamo optato per lasciarlo a mia mamma.... pero' la forniamo di pannolini, mangiare, bevande...... ect.....
per il resto ci arrangiamo da soli...... mia madre fa regali nelle ricorrenze, mia sorella pure..... la sua famiglia altrettanto....... (e nemmeno in tutte le ricorrenze)
generalmente i regali sono sottoforma di giochi o vestiario.... e in certe occasioni in denaro... che viene pero' messo da parte in un libretto per il futuro...
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Meg » 30 giu 2008, 20:16

Sia i miei che mia suocera fanno spesso regalini a mia figlia e spesso sono io a dire "lasciate perdere, non vi preoccupate" mi fa piacere se le portano qualcosa ma non è necessario e non è quello che conta, aprrezzo tanto l'affetto e la dedizione verso la piccolina.
Mio suocero e la compagna si vedono rarissimamente. Ecco, sarei più felice se gli importasse di vedere la nipote più che del fatto che la rara volta che vengono portano un pensiero.

Se fossimo in difficoltà noi sia i miei che mia suocera ci aiuterebbero, sono persone molto generose :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da raggetto » 1 lug 2008, 13:42

Mia mamma mi tiene Francesco tutti i giorni da quando aveva 4 mesi ed io sono tornata al lavoro. Viene lei a casa mia ed abita a 25km di distanza. Spende un sacco di benzina oltre ovviamente alla fatica fisica. Ed io non la ringrazierò mai abbastanza.
A livello economico adesso non abbiamo aiuti nè dai miei genitori nè dai miei suoceri, ma ci hanno tutti aiutati quando ci siamo sposati. Mia mamma e mio padre(io sono figlia unica e Francesco unico nipote) gli fanno bellissimi regali al comple o Natale ecc, e a volte regali extra, i miei suoceri hanno magari meno possibilità. Ma direi che non posso proprio lamentarmi. Poi se mia mamma va a fare la spesa e c'è, che so, l'olio in offerta, ne prende qualche bottiglia anche per me.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da cristiana » 1 lug 2008, 15:00

economicamente no. Non sarebbe neanche giusto secondo me. di sicuro so che in caso di bisogno non dovrei neanche bussare, ci verrebbe dato senza avere il tempo di chiedere. diciamo che finora abbiamo fatto in modo da nono trovarci mai con l'acqua alla gola.

l'aiuto preziosissimo che ho è da parte di mia mamma quando Cristiana sta male e non può andare al nido. ecco questo è un aiuto che non ha prezzo (salvo poi sentirmi dire che non le sa mettere una supposta :che_dici e che quindi è meglio che gliela metta alle 5 del mattino, prima che io esca di casa, ma questa è un'altra storia.)
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da rusc » 1 lug 2008, 15:11

I miei suoceri ci hanno regalato un appartamento per il matrimonio (non quello in cui abitiamo) + 10000 euro per l'auto (ancora da acquistare però, aspettiamo che diventi veramente una necessità).
I miei genitori tempo fa ci hanno voluto regalare dei soldi, 50000 euro (idem alle mie sorelle), perchè dicono che i figli hanno bisogno dei soldi da giovani e non da vecchi, quando arrivano con l'eredità.

Quotidianamente però non ci aiutano, insomma quei regali una tantum e basta........ma ci basta e avanza ovviamente :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
mammagatta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2477
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:22

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da mammagatta » 1 lug 2008, 15:16

i miei se ne avessi bisogno si farebbero in quattro, ma fortunatamente non serve... e così ci troviamo a litigare se io insisto per pagare loro la vacanza al mare visto che sono andati solo per portarti il nipotino e loro sostengono che dovrebbero pagare loro per il divertimento che Fede garantisce :hi hi hi hi

all'ex suocero non chiedo niente... ho provato a fargli capire che nei compleanni o alle feste comandate preferirei soldi (da mettere da parte per federico) anzichè giocattoli "sbagliati", ma non ci sente...
MAMMA GATTA Emanuela
Federico è nato il 7 maggio 2006 alle 11.12: 3.880 gr per 52 cm di pura gioia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”