

Messaggio da pucciola » 17 giu 2008, 7:59
Messaggio da Chica74it » 18 giu 2008, 15:23
Messaggio da Chica74it » 18 giu 2008, 15:24
Chica74it ha scritto:per il primo parto (naturale) l'ho donato ma poi mi hanno scritto che le cellule non erano sufficienti...peccato però questo mi fa riflettere anche sulla buona fede di queste banche (visto che è così difficile nel parto naturale conservare il cordone o il sangue - non ho capito bene la differenza
)
ne ho parlato con mio marito e lui pensa che sia un business e non si fida
in alcune risposte ho letto che i medici sono ancora scettici sulla conservazione per 20 anni..e poi magari tra 20 la scienza ha già trovato un'altra strada (leggevo ieri sera delle cellule adipose che danno anche meno problemi di rigetto)
perciò, se mio marito è d'accordo, proveremo a fare una donazione anche questa volta![]()
Messaggio da barbara76 » 22 giu 2008, 20:31
Messaggio da Sissi1966 » 27 giu 2008, 15:50
Messaggio da barbara76 » 27 giu 2008, 17:57
Sissi1966 ha scritto:Quanto ci vuole per ottenere il nulla osta del Ministero della salute, devo parlare con la capo-ostetrica della clinica dove partorirò prima delle ferie e volevo sapere se ce la faccio a concludere con tutti i permessi prima della partenza. dovrei partorire fine settembre-inzio ottobre.
Sissi
Messaggio da flora » 4 lug 2008, 17:46
Messaggio da satrusteghi » 9 lug 2008, 11:17
Messaggio da RobyB » 9 lug 2008, 11:20
Messaggio da pucciola » 14 lug 2008, 15:07
Messaggio da laura s » 23 lug 2008, 18:55
Messaggio da Ransie » 15 ago 2008, 15:38
Messaggio da conni » 29 ago 2008, 19:22
Messaggio da blumirtillo » 2 set 2008, 9:33
quoto.laura s ha scritto:Ragazze mio papà gestisce una grossa banca di cordoni (donati) in un ospedale pubblico italiano, e io ovviamente donerò il mio cordone... e vi confermo che conservarlo per uso autologo in base alle possibilità di cura che esistono oggi non ha molto senso... perchè per parlare chiaro in caso di leucemia non serve a nulla (bisogna fare un trapianto con un midollo compatibile, certo, ma non identico, se no c'è molto più rischio che la leucemia ricompaia, infatti non si fanno neppure i trapianti fra gemelli identici per questo stesso motivo) e di altre potenziali applicazioni ce ne sono davvero pochissime... quindi informatevi bene prima di spendere i vostri soldi e pensate alla donazione, se tutte noi donassimo ci sarebbero cellule staminali per tutti i bambini malati, senza bisogno di far conservare le proprie a caro prezzo! Per ultima considerazione... la conservazione di queste cellule è molto molto delicata, per cui confermo le perplessità sul fatto che piccoli centri privati aperti da pochi anni possano garantire conservazioni a 20 anni...
Messaggio da elimar » 3 set 2008, 14:58
Ma davvero?laura s ha scritto:Ragazze mio papà gestisce una grossa banca di cordoni (donati) in un ospedale pubblico italiano, e io ovviamente donerò il mio cordone... e vi confermo che conservarlo per uso autologo in base alle possibilità di cura che esistono oggi non ha molto senso... perchè per parlare chiaro in caso di leucemia non serve a nulla (bisogna fare un trapianto con un midollo compatibile, certo, ma non identico, se no c'è molto più rischio che la leucemia ricompaia, infatti non si fanno neppure i trapianti fra gemelli identici per questo stesso motivo) e di altre potenziali applicazioni ce ne sono davvero pochissime... quindi informatevi bene prima di spendere i vostri soldi e pensate alla donazione, se tutte noi donassimo ci sarebbero cellule staminali per tutti i bambini malati, senza bisogno di far conservare le proprie a caro prezzo! Per ultima considerazione... la conservazione di queste cellule è molto molto delicata, per cui confermo le perplessità sul fatto che piccoli centri privati aperti da pochi anni possano garantire conservazioni a 20 anni...
Messaggio da elimar » 3 set 2008, 15:11
Messaggio da Chandima » 10 set 2008, 14:28
Messaggio da laura s » 10 set 2008, 14:58
Messaggio da aria » 19 set 2008, 15:22
Messaggio da milunact » 18 ott 2008, 21:09
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”