GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 25 giu 2008, 11:58

sì sto periodo gli do di tutto,yogurt,latte,pastina,succo di frutta,frutta,insomma quello che vuole mangiare,e già che in due settimane di quasi digiuno nn è sceso di peso mi trovo contenta,che debbo fare,ora pare che la mattina appena sveglio 130ml di latte con biscotto se lo prende,poi a pranzo la minestra con carne la mangia,è il pomeriggio che col caldo ha gli orari sfasati,magari si addormenta tardi e quindi si sveglia verso le 6,e tipo ieri gli ho dato la pappa ben fredda,perchè altrimenti avrei rischiato che si mangiasse uno yogurt e poi mi saltasse la cena;poi prima di andare a letto si è preso 40ml di latte,pochissimo,però meglio di niente!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 27 giu 2008, 11:14

ciao a tutte...settimana da incubo :buuu
per vari motivi

lunedì mattina visita dal pediatra perchè il bimbo gridava da 2 notti come un matto...sì è convito che matteo soffre di reflusso...perchè i pediatri non stanno mai a sentire quello che dicono le mamme??? con il gaviscon un mese non si arrivava a questo punto :pistole
da lunedì con il gaviscon pare vada moltooooooooooooooooooo meglio
2 ml 4 volte al dì....ha detto che se va bene bisogna continuare almeno per 2 o 3 mesi e niente eco dice che no si vedrebbe niente
martedì vaccino....e fino a ieri mattina solo febbricola...niente rigurgiti e nietne pianti
ma ieri mattina alle 5 pianti disperati e non riusciva ad aprire gli occhi...panico sono andata al ps il mio pediatra era di turno e me lo ha tenuto in osservazione...insomma mi ofiglio ha aperto glio occhi solo alle 13 di ieri....non si è capito se era sonno caldo ..il pediatra dice una normale reiazione al vaccino :urka normale dice lui io sono ancora terrorizzata siamo stati in osservazine fino a ieri sera
ora per fortuna è tranquillo ma io anocra non mi sono ripresa
domani dovevamo andare a mare stiamo valutando la cosa...magari vediamo se rinfresca un pò
scusate se ho scritto male ed infretta ...ho la grande in braccio :bacio
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 27 giu 2008, 17:19

Mery che spavento :coccola ,come reazione al vaccino mi sembra nn proprio banale,se puoi evita di andare al mare,rimandate al prox w.e.,cosìse dovessi avere bisogno hai il tuo pediatra vicino!
:incrocini che col gaviscon vada meglio!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 6 lug 2008, 15:23

sooshee ha scritto:Meg ti ritrovo anche qui!!!
Noi siamo al tentativo di introdurre le farine perché Diego, reflusso a parte (e a parte si fa per dire chiaramente), sembra cominciare a schifare il latte.
Lunedì vado dalla gastro ma intanto il pediatra mi ha detto di aggiungere in un bibe al giorno un cucchiaino di crema di mais e tapioca.
Ora leggo che alla megghina risulta difficile da digerire. Posso chiderti come si capisce?
L'unico effetto è che oggi Diego non ha fatto cacca. Per la prima volta. Alla faccia del lassativo (tutti mi hanno detto "attenta che mais e tapioca può dare diarrea!").
E se gli do il riso che succede?
Poi il pdf mi ha detto anche di dare un po' di frutta, preferibilmente pera. Tu l'hai data presto? Psso chiederti quando e in che quantità/modalità?
Ciao bella :sorrisoo
Noi venerdì siamo stati dalla gastro che ci ha aumentato ancora il limpidex, un'angoscia guarda.

Allora, la mais e tapioca la mia la digerisce bene, il problema è che le peggiora il reflusso, lo capivo perchè appena gliela davo era un continuo ributtare (succede così coi cibi che glielo peggiorano) mentre col riso non abbiamo avuto nessun problema. :sorrisoo
Riguardo il consiglio della pediatra di famiglia non sarei tanto daccordo: la frutta il reflusso lo peggiora di solito. Io non la sto dando ogni volta che provavo anche solo un cucchiaino lo ributtva fuori a go-go. Siccome però devi andare a tentativi fai la prova. Escludi almeno all'inizio la mela che in genere col reflusso va poco daccordo e prova due cucchiaini di pera, se la gratti tu prova a togliere l'acqua che fa, dicono che sia quella che peggiora il reflusso.
Io però ho cominciato con la frutta a 3 mesi e mezzo (un cucchiaino in genere ti fanno cominciare con la frutta per abituarli al cucchiaino, io l'ho trovato un pò inutile) ma ho rismesso subito perchè peggiorava il reflusso. A quattro mesi circa, quattro e mezzo sono partita direttamente con la pappa salata e quella è andata bene. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 7 lug 2008, 0:02

Ciao Meg!
Dunque anche Diego la prima poppata con mais+tapioca l'ha vomitata (e lui non vomita mai), però quella di oggi invece no. Però secondo me gli fa proprio stitichezza....
Perché c'ho il figlio "originale"?
Abbiamo provato oggi giusto un cucchiaino di pera. l'ha ciucciato senza enormi entusiasmi, devo dire. Ossia si vede che gli piace ma non se la cava ancora un granché col cucchiaino.
Comunque domani abbiamo la gastro vediamo un po'.
Il mio problema con lui è che del latte non ne vuole più sapere... :(
Comunque sempre grazie dei consigli!!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 lug 2008, 14:38

Sooshee coraggio :coccola
Verso i 4 mesi inizi con le pappe salate e rimangerà di gusto.
Purtroppo la croce con l'rge è che rifiutano il latte prestissimo perchè gli torna su :coccola

ps provato la mais e tapioca mellin? mi sa che è l'unica che non contiene riso (che rende stitici) e profuma di vaniglia. La mia la invogliava a mangiare...
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 8 lug 2008, 21:41

Meg ha scritto:Sooshee coraggio :coccola
Verso i 4 mesi inizi con le pappe salate e rimangerà di gusto.
Purtroppo la croce con l'rge è che rifiutano il latte prestissimo perchè gli torna su :coccola

ps provato la mais e tapioca mellin? mi sa che è l'unica che non contiene riso (che rende stitici) e profuma di vaniglia. La mia la invogliava a mangiare...
il mio mangia solo quella,e aiuta anche con la stitichezza,aggiungi nel brodo la zucchina;noi ormai di latte ne orendiamo solo 40 ml al dì :buuu
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 9 lug 2008, 22:56

Allora siamo stati dalla gastro. L'ha trovato bene (almeno questo), è cresciuto (6.6 kg a 3 mesi) e ci ha consigliato le pappe salate al quarto mese.
In questi due giorni pare andare benino, ha mangiato di più e piano piano si abitua al gusto della mais e tapioca mellin (si Meg avevo letto che consigliavi quella e ti avevo presa in parola!!!) anche se il problema ora è il buco della tettarella. Se la faccio grande abbastanza da farci passare il latte ispessito, a lui non piace. Se uso la sua solita, non ci passa e si intoppa. Ogni giorno un problema diverso.
Con la pera va bene, non mi pare dargli problemi anche se non ci impazzisce, ma almeno ho visto gli aiuta le funzioni intestinali.
Ho comprato già i liofilizzati per le pappe salate visto che partiamo per la montagna e che ne so i crucchi che si mangiano (a mio marito crucco doc davano il succo di carota nel latte a 2 mesi, non dico altro) quindi parto preparata ma spero di non passare un guaio con lo svezzamento!
In quanto al latte chi lo capisce questo bimbo, oggi ne avrà bevuto almeno 800 ml!
Boh, speriamo in una nottata tranquilla...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 lug 2008, 21:38

sooshee ha scritto:Allora siamo stati dalla gastro. L'ha trovato bene (almeno questo), è cresciuto (6.6 kg a 3 mesi) e ci ha consigliato le pappe salate al quarto mese.
In questi due giorni pare andare benino, ha mangiato di più e piano piano si abitua al gusto della mais e tapioca mellin (si Meg avevo letto che consigliavi quella e ti avevo presa in parola!!!) anche se il problema ora è il buco della tettarella. Se la faccio grande abbastanza da farci passare il latte ispessito, a lui non piace. Se uso la sua solita, non ci passa e si intoppa. Ogni giorno un problema diverso.
Con la pera va bene, non mi pare dargli problemi anche se non ci impazzisce, ma almeno ho visto gli aiuta le funzioni intestinali.
Ho comprato già i liofilizzati per le pappe salate visto che partiamo per la montagna e che ne so i crucchi che si mangiano (a mio marito crucco doc davano il succo di carota nel latte a 2 mesi, non dico altro) quindi parto preparata ma spero di non passare un guaio con lo svezzamento!
In quanto al latte chi lo capisce questo bimbo, oggi ne avrà bevuto almeno 800 ml!
Boh, speriamo in una nottata tranquilla...
:incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 16 lug 2008, 12:57

ciao belle, vedo che siete sempre qui purtroppo
Non scrivo spesso ma mi tengo aggiornata su tutte voi
Noi abbiamo sospeso il Lansox dal 7 giugno e lo dico piano piano sembra andare bene, certo ogni tanto ancora gli viene su e ha qualche volta il singhiozzo e ci sono giorni in cui vuol mangiare solo pasta e frutta ma direi che non c'è paragone
:incrocini che vada sempre meglio e :incrocini per voi che ne usciate presto.
:bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
fed
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1235
Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fed » 16 lug 2008, 15:42

ciao, volevo un pò di consigli per lo svezzamento di Lorenzo.

Ieri ha compiuto 4 mesi e ho iniziato da qualche giorno a dargli la pappa salata (crema di riso o mais e tapioca + brodo carota e patata + olio e formaggio grana). La smangiuccia, ma almeno non la vomita....però volevo sapere da qui ai 6 mesi come si procede ???? ho letto che i bimbi con l'rge non gradiscono la frutta quindi cosa dargli oltre al pappone ??? lo yogurt quando lo avete introdotto ??
e la pappa serale, meglio aspettare fino al 6° ???

grazie per chi mi risponderà :sorrisoo
E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita. Jonathan Tropper

Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 16 lug 2008, 18:43

fed ha scritto:ciao, volevo un pò di consigli per lo svezzamento di Lorenzo.

Ieri ha compiuto 4 mesi e ho iniziato da qualche giorno a dargli la pappa salata (crema di riso o mais e tapioca + brodo carota e patata + olio e formaggio grana). La smangiuccia, ma almeno non la vomita....però volevo sapere da qui ai 6 mesi come si procede ???? ho letto che i bimbi con l'rge non gradiscono la frutta quindi cosa dargli oltre al pappone ??? lo yogurt quando lo avete introdotto ??
e la pappa serale, meglio aspettare fino al 6° ???

grazie per chi mi risponderà :sorrisoo
la pappa serale di solito dovresti introdurla dopo un mesetto che hai iniziato con quella di mezzogiorno,per il brodo adesso inizia ad inserire man mano le verdure;zucchine,biete,lattuga,finocchi,fagiolini,nel fratempo inserisci anche il liofilizzato in ordine:agnello,coniglio,tachcino,pollo,ovviamente gli inserimenti ogni 4-6 giorni,per vedere le varie allergie;quando inserirai la pappa serale falla più leggera,cioè senza carne;a dimenticavo tra un paio di settimane puoi iniziare a passare le verdure,e inserire un cucchiaio ,poi due di passato di verdure!così arrivi tranquillamente al prossimo controllo e vedi se la pediatra ti fa passare dal liofilizzato di carne all'omogeneizzato!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 16 lug 2008, 18:46

per quanto riguard anoi,ormai abbiamo sospeso il ranidil da un mesetto,certo nell'ultimo mese abbiamo mangiato poco e niente,e quasi eliminato il latte :che_dici ,ora prendiamo 200ml + 2 biscotti la mattina,e a volte nn lo rigurgitiamo,il singhiozo spesso c'è,ma va bè,a volte un rigurgito dopo la minestra pure,ma davvero un abisso rispetto a prima,ora riesco pure a farlo stare un pò a pancia sotto senza vomitare un grosso progresso;bo nn so se ne siamo usciti,o ancora ci siamo dentro,però rispetto a due mesi fa,davvero quello che ho passato mi sembra un brutto incubo!
:bacio e forza a tutte noi!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 17 lug 2008, 8:29

aria ha scritto:ciao belle, vedo che siete sempre qui purtroppo
Non scrivo spesso ma mi tengo aggiornata su tutte voi
Noi abbiamo sospeso il Lansox dal 7 giugno e lo dico piano piano sembra andare bene, certo ogni tanto ancora gli viene su e ha qualche volta il singhiozzo e ci sono giorni in cui vuol mangiare solo pasta e frutta ma direi che non c'è paragone
:incrocini che vada sempre meglio e :incrocini per voi che ne usciate presto.
:bacio

mi fa piacere sapere che va bene e sono certa che andando avanti si assesterà sempre meglio!
qui anche andiamo benino. il limpidex è stato una mano santa anche se gli da tanto nervosismo e poi ultimamente mi cresce pochino, perché mangia pochino (secondo me del latte è arcistufo).
ad agosto iniziamo le pappe, vedremo un po'....
grazie degli incrocini, ricambiati perchè per te il RGE diventi solo un brutto ricordo! :incrocini
:yeee
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 17 lug 2008, 8:32

proferina ha scritto:bo nn so se ne siamo usciti,o ancora ci siamo dentro,però rispetto a due mesi fa,davvero quello che ho passato mi sembra un brutto incubo!
:bacio e forza a tutte noi!

beh con il RGE ho imparato che bisogna accontentarsi! Ora sta bene anche se cresce un po' meno ed è nervoso? festeggio! sperando presto di poter dire addio alle medicine.
dobbiamo essere ottimiste proferina! vedrai che la strada ora è in - magari lieve - discesa!
:incrocini anche per te!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 22 lug 2008, 15:57

Ciao a tutte, ero già passata da voi tempo fa e mi siete state di aiuto/conforto. Ora Geremia ha quasi 10 mesi e sta ancora prendendo il peridon 4 volte al giorno (2,5ml). Sta molto meglio. La pediatra mi ha fatto notare che il reflusso è caratterizzato da alti e bassi: infatti è successo molte volte che cantassi vittoria perchè per 3-4 gg stava bene e poi però.... TRAC ricominciava a rigurgitare. Ora invece è da più di 2 settimane che o non rigurgita o rigurgita pochissssssimo, anche se fa mille rotolate nel tappetino. :sorrisoo
Solo che ha due atteggiamenti (non so come chiamarli) che mi preoccupano. Li faceva anche tempo fa e li addebitavo al reflusso, poi non li aveva + ripetuti (o almeno, meno spesso) e invece ora ha ripreso:

- a volte mentre mangia, soprattutto la pastina o la frutta, meno con le creme... gli vengono conati di vomito. E' come se la pappa non gli andasse nè su nè giù. Mi guarda con la faccina stranita e fa il gesto del vomito... :domanda Voi direte: non ha più fame o non gli piace. In realtà a volte lo fa nei primi cucchiaini, e poi pian piano finisce tutto, quindi significa che ha fame e quello che mangia gli piace. Allora, ho pensato, gli dà fastidio la pastina, ma oramai è da un po' che la mangia. E fa così anche con la frutta che è omogeneizzata. Infine ho pensato che fossero cucchiaiate troppo grosse, ma lo fa anche con micro cucchiaiate. Non so...

- ogni tanto si mette le dita in gola... Ma in fondo in fondo... diventa paonazzo e gli viene il vomito. Lo ripete diverse volte... Temo che gli dia fastidio qualcosa in gola...
O forse lo fa per attirare l'attenzione. Magari ha iniziato a farlo tempo fa quando il reflusso era + forte, poi visto che io mi preoccupo quando lo vedo così, lui adesso lo rifa per attirare la mia attenzione.. :domanda

Voi mamme di bimbi con rge avete notato se i vs bimbi fanno così?
Grazie
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 23 lug 2008, 21:04

ciuk il reflusso nn credo passi così da un giorn all'altro,quindi sicuramente quando ha questi episodio è lui imperterrito che si riaffaccia,però se è sporadico,penso che vada bene,purtroppo anche anoi capita,però tutto sommato va molto meglio! :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 24 lug 2008, 11:32

Come una si sente un po' più tranquilla ecco che TRAC succede qualcosa.
Lunedì vaccino (esavalente + antipneumococco) nel pomeriggio un po 'di febbriciattola, però ha dormito e mangiato tranquillo. Uguale martedì, anche se ha mangiato un po' meno. Ieri ha rifiutato il latte. Per dargliene un po' siamo impazziti e non ne ha MAI preso più di 60 gr.
Per fare la prova se fosse proprio inappetenza gli ho dato un po' di pera cotta omogeneizzata fatta da me che a lui piace molto e infatti quella la mangia!
Oggi sentita la gastro ci ha detto di iniziare con una pappa a mezzogiorno 15 giorni prima del previsto (3 mesi e mezzo oggi), ma senza brodo di verdure solo acqua, crema di mais, 1/2 liofilizzato e 1 cucchiaino di olio.
Ma cosa può essere successo? Il vaccino? Si è stancato del latte? Aggravamento del reflusso? (siamo già al max della terapia possibile con Limpidex...)
Sono disperata, ieri già che c'era non ha dormito niente e piagnucolava (come avesse fame insoddisfatta).
Fra mezz'ora gli provo a propinare questa pappa vedremo.
Già tremo...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
diddlina82
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 dic 2007, 17:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da diddlina82 » 31 lug 2008, 17:17

CIAO ragazze credo di far parte di voi! la mia piccola erano un pò di giorni che aveva la tosse...aveva catarro e pensavo fosse questo che le impediva di bere il latte...e successivamente rigurgitarlo..invece vado dal pediatra per consigli..la visita e mi dice che è tosse da reflusso :buuu !
la situazione in questi giorni è peggiorata.....beve il latte...se non fa il ruttino...viene la tosse...e immediatamente rigurgita a getto tutto...
se riesco a farle fare il ruttino prima della tosse...forse ci salviamo...ma è piu rara come cosa :buuu
anche con la pappa ogni volta cè questo pericolo...........
sono entrata in uno stato di ansia..e ogni volta che si avvicina l'orario di mangiare diventa un incubo per me perhè ho paura...tra l'altro la tosse non la abbandona per almeno 5 minuti consecutivi...e io mi agito...........

sono questi i sintomi ? NON RIESCO a leggere le 40 paginette dietro...ma cè qualche altro piccolo /a che ha iniziato cosi? :buuu
Silvia & La♥Mia Piccola Valentina♥ *Gennarine2008*
*08-01-08 ♥*2.940 kg x 49 cm* ♥Il giorno più bello della nostra vita♥!!!!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 31 lug 2008, 18:31

Ciao Diddlina!
Anche il mio piccolo ha la tosse da reflusso però lui poverino è un cosiddetto "sotto traccia" uno che on vomita ma rimanda giù tutto, con il risultato che l'acido per l'esofago ci passa due volte e brucia tutto!
Noi siamo in terapia oramai da un po' con il Limpidex (lansoprazolo) e solo questo ci ha ridato una vita "normale". Prima era uno strazio ogni pappa e la notte non dormiva per il dolore e dovevo tenerlo in braccio (ha dormito in braccio a me per 2 mesi!).
Ora almeno dorme per conto suo nel lettino inclinato ed è molto meglio il tutto. Abbiamo già cominciato lo svezzamento perché con i solidi ci sono meno problemi, ma ora col caldo e il vaccino...Vabbè non ne parliamo. Ma tu sei stata da uno specialista? Fai un'ecografia così fughi ogni dubbio. E poi fatti dare una terapia per la bimba altrimenti è uno strazio!
In bocca al lupo e tanti :incrocini
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”