GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I nonni vi aiutano economicamente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da danila78 » 26 giu 2008, 14:01

demi ha scritto:pensate quante cose hanno regalato a mio figlio, le ricordo tutte :grrr
una volta mi ha chiesto se le compravo le redinelle x tenere il bimbo..
le ho detto che nn avevo tempo, e le vendevano alla pren@tal.
ho pensato: magari vede qlc di carino e glielo prende...anzi sicuramente
è tornata con le redinelle :che_dici
p.s: durante lo svezzamento, pappette, omo, farine varie gliele compravo io.
mi sbilancio : hanno 9 appartamenti nelle due zone più belle di genova, uno addirittura in un residence con piscina, svariati box, gioielli che nn ne avete idea, e cifre stratosferiche in banca.
un conto lo hanno a montecarlo :fischia

ma solo io trovo completamente fuori luogo e veramente una caduta di stile questa frase?? :x:


Boh..secondo me i nonni non sono affatto tenuti a riempire di soldi o regali i nipoti.
se lo fanno ovvio..fa piacere..ma se per assurdo preferisssero buttare un milione di euro in un anello con diamanti,o in viaggi..o che so..perfino buttarli nel water! direi che sono affari loro! i soldi sono loro e ne fanno quello che vogliono!

Non capisco queste pretese e queste invidie..
Poi se al nipote mancassero i soldi per mangiare o per le cose necessarie questo è un altro discorso..ma per il resto per me non esiste che i figli o i nipoti pretendano! non esiste proprio!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da undicigiugno » 26 giu 2008, 14:02

demi ha scritto:uff...Sam ha la malattia mani-piedi-bocca :domanda
mia suocera nn l'ho ancora sentita, eppure ieri sera il socio l'ha avvisata che Sam aveva la febbre a 39...
io aspetto :aargh
la consolazione è che non si deve dire grazie a nessuno .. e che nessuno ci potrà mai rinfacciare niente :ok
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
gracezan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 337
Iscritto il: 14 mag 2008, 17:25

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da gracezan » 26 giu 2008, 14:11

demi ha scritto:pensate quante cose hanno regalato a mio figlio, le ricordo tutte :grrr
una volta mi ha chiesto se le compravo le redinelle x tenere il bimbo..
le ho detto che nn avevo tempo, e le vendevano alla pren@tal.
ho pensato: magari vede qlc di carino e glielo prende...anzi sicuramente
è tornata con le redinelle :che_dici
p.s: durante lo svezzamento, pappette, omo, farine varie gliele compravo io.
mi sbilancio : hanno 9 appartamenti nelle due zone più belle di genova, uno addirittura in un residence con piscina, svariati box, gioielli che nn ne avete idea, e cifre stratosferiche in banca.
un conto lo hanno a montecarlo :fischia
quoto e ti dico di più! mi sembrano i miei zii che in banca ( fino a 10 anni fa) avevano qualche miliardo( di lire) nel conto corrente..Chissà ora, ne avranno quasi il doppio... senza contare investimenti, due case di proprietà:domanda :domanda di cui una in spagna al mare..
vivono come dei barboni, i vestiti se li cuciono da soli( pensa che mio zio i jeans, anno dopo anno, man mano che si accorciano, li taglia e ci fa i pantaloncini..)
Logicamente a me, alla mia famiglia( i miei genitori, mio fratello) non ha mai dato nulla... :aargh :aargh :aargh
Mio fratello( 25 anni) ha da poco avuto la seconda figlia..fa fatica a pagare l'affitto pur lavorando 10 ore al giorno come marmista e loro nulla..
cMQ PEGGIO PER LORO..
QUANDO SARANNO VECCHI, RIMARRANNO DA SOLI CON TUTTI I LORO MILIARDI A FARGLI COMPAGNIA!
mamma di Sara, nata il 14 novembre 2010, ore 8:21. 3 ,435 kg di dolcezza

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da co73 » 26 giu 2008, 14:13

A leggere le vostre risposte ho scoperto di avere dei parenti tirchissimi :hi hi hi hi

Non ci aiutano economicamente pero' mi tengono il bambino (i pannolini glieli do io)

Da quando è nato mia madre gli ha regalato il passeggino, un paio di scarpine per il compleanno, un gioco a Natale e una tutina

I miei suoceri 200 euro per il battesimo, 100 per il compleanno e un gioco a Natale. Sono andati in vacanza e non hanno portato niente a Francesco perche' "non sapevano cosa comprare" :urka

E a dire il vero fino a che non ho letto le vostre risposte mi sembrava ASSOLUTISSIMAMENTE NORMALE

Sono d'accordo con ELY, i soldi sono loro e ne fanno quello che vogliono come del resto io faccio con i miei soldi.
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da oliver » 26 giu 2008, 14:27

ely66 ha scritto:io comunque resto della mia idea.
hanno soldi? se li sono fatti loro, è roba loro, se li spendono e spandono come ne hanno voglia.
chi ha una sua famiglia, se la gestisce come vuole. anche e soprattutto economicamente.

e poi anche
a caval donato non si guarda in bocca. mai farlo, lo potrebbero fare gli altri con noi... :fischia
Ely, sei troppo un mito!!! :ok
Sono d'accordo in ogni singola parola che hai detto e aggiungo: mai aspettare le scarpe del morto .............

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da VERICA » 26 giu 2008, 14:29

co73 ha scritto:A leggere le vostre risposte ho scoperto di avere dei parenti tirchissimi :hi hi hi hi

Non ci aiutano economicamente pero' mi tengono il bambino (i pannolini glieli do io)

Da quando è nato mia madre gli ha regalato il passeggino, un paio di scarpine per il compleanno, un gioco a Natale e una tutina

I miei suoceri 200 euro per il battesimo, 100 per il compleanno e un gioco a Natale. Sono andati in vacanza e non hanno portato niente a Francesco perche' "non sapevano cosa comprare" :urka

E a dire il vero fino a che non ho letto le vostre risposte mi sembrava ASSOLUTISSIMAMENTE NORMALE

Sono d'accordo con ELY, i soldi sono loro e ne fanno quello che vogliono come del resto io faccio con i miei soldi.
io, al contrario, mi sono accorta di essere circondata da parenti generosissimi! Soldi non molti ma regali, vestiti, pannolini, giochi, bavagline, tutine, omo e chi più ne ha più ne metta arrivano sempre a sbaffo!!!
io non chiedo niente però perché quando ho deciso di avere un figlio ho considerato che fosse mio e del mio socio e di conseguenza anche a livello economico un membro in più della nostra famiglia da sfamare togliendo qualcosa a noi per darlo a lui! Non ho fatto conti su stipendi o beni altrui!!!
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da danila78 » 26 giu 2008, 14:30

gracezan ha scritto:
demi ha scritto:pensate quante cose hanno regalato a mio figlio, le ricordo tutte :grrr
una volta mi ha chiesto se le compravo le redinelle x tenere il bimbo..
le ho detto che nn avevo tempo, e le vendevano alla pren@tal.
ho pensato: magari vede qlc di carino e glielo prende...anzi sicuramente
è tornata con le redinelle :che_dici
p.s: durante lo svezzamento, pappette, omo, farine varie gliele compravo io.
mi sbilancio : hanno 9 appartamenti nelle due zone più belle di genova, uno addirittura in un residence con piscina, svariati box, gioielli che nn ne avete idea, e cifre stratosferiche in banca.
un conto lo hanno a montecarlo :fischia
quoto e ti dico di più! mi sembrano i miei zii che in banca ( fino a 10 anni fa) avevano qualche miliardo( di lire) nel conto corrente..Chissà ora, ne avranno quasi il doppio... senza contare investimenti, due case di proprietà:domanda :domanda di cui una in spagna al mare..
vivono come dei barboni, i vestiti se li cuciono da soli( pensa che mio zio i jeans, anno dopo anno, man mano che si accorciano, li taglia e ci fa i pantaloncini..)
Logicamente a me, alla mia famiglia( i miei genitori, mio fratello) non ha mai dato nulla... :aargh :aargh :aargh
Mio fratello( 25 anni) ha da poco avuto la seconda figlia..fa fatica a pagare l'affitto pur lavorando 10 ore al giorno come marmista e loro nulla..
cMQ PEGGIO PER LORO..
QUANDO SARANNO VECCHI, RIMARRANNO DA SOLI CON TUTTI I LORO MILIARDI A FARGLI COMPAGNIA!

Non ho parole! Adesso si pretende pure dagli zii e non solo dai genitori?? :domanda :x:
Ma forse sono io la strana a questo punto..! Io non mi sognerei mai di fare i conti in tasca a degli zii..se sono miliardari ma vogliono vivere come barboni sono problemi loro.E cmq non sono tenuti assolutamente a regalare soldi ai nipoti,cugini o chicchessia..e quindi nemmeno a tuo fratello!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Chicca6 » 26 giu 2008, 14:59

Mi sa che non sei l'unica strana, siamo almeno in due.
Gli zii non hanno nemmeno nessun obbligo giuridico agli alimenti :domanda;non c'è nemmeno quella scusa per pretendere qualcosa
E poi saranno affari loro come spendono il denaro? Preferiscono vestire con poco? E allora?
E la cosa che mi fa ancor più tristezza è questa frase:
MQ PEGGIO PER LORO..
QUANDO SARANNO VECCHI, RIMARRANNO DA SOLI CON TUTTI I LORO MILIARDI A FARGLI COMPAGNIA!
Mi avete ricordato la zia di mio marito (peraltro prozia). E' sposta con un uomo molto benestante e vive all'estero, è una donna meravigliosa e io l'adoro. Ha 80 anni, qualche problema di salute, ma non si dimentica mai di nessuno e periodicamente viene in Italia per trovare mio marito, sua sorella e la cugina di mio marito e porta sempre qualche regalino a tutti, non solo ai bambini. La cara cuginetta, a cui non manca nulla, non perde occasione per chiamarla in modo dispregiativo "la turca" (perché vive in Turchia), il tutto perché secondo lei dovrebbe passarle del denaro ogni tanto.
Però quando viene in Italia diventa "la zietta". Che schifo :grrr
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da 75andrea » 26 giu 2008, 15:05

rispondo senza aver letto tutto

un conto sono i regali ( di qualsiasi natura) che sono sempre ben accetti :hi hi hi hi
ma il MANTENIMENTO è a carico dei genitori .... non capisco chi possa pretendere diversamente ( certo che uno è disoccupato ovvio che il nonno intervenga ...) ...ma diversamente che senso ha farsi una famiglia e dipendere ancora dai genitori ( economicamente)?
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Lady » 26 giu 2008, 15:09

Sia i miei che i miei suoceri si offrono sempre per voler partecipare a contribiure nelle spese, ma noi siamo categorici sul no!
Non mi sembra giusto voler approffittare del loro denaro!
Ok se vogliono fare regali ai bimbi o darci frutta e verdura dell'orto, ma + di quella io non voglio! :sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da ely66 » 26 giu 2008, 15:21

pensa che mio zio i jeans, anno dopo anno, man mano che si accorciano, li taglia e ci fa i pantaloncini..)
ma tu pensa. non lo sapevo che ero classificata.
io lo faccio praticamente con tutti i pantaloni, pure quelli leggeri estivi. quando andiamo in campagna non mi metto braghe nuove
sono barbona, yeeeee che ho vinto??? :yeee :yeee
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da syssyball » 26 giu 2008, 15:36

mio padre si..come può.....non essendo proprio messo benissimo.....

per sonia poi compra senza badare a spese tutto ciò che lui ritiene commestibile.....quindi omo merende pannolini....che tiene a casa sua anche perchè mia figlia sta lì dalle 8 del mattino fino alle 18.30..orariuo in cui io irentro dal lavoro.

i iei suoceri..devo dire che erano partiti benone...ma poi,...con l'arrivo del nipotino da parte delle figlia....già si erano leggermente distratti da mia figlia....con l'arrivo del secondo si ricordano che esistiamo solo a natale.....

contenti loro.....
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da syssyball » 26 giu 2008, 15:38

mi ero scordata di dire che cmq lui le copra senza che io chieda, perchè poi è ovvio e arrivo io che ho comprato dalla a alla z.....e ci ritroviamo con la casa piena di roba.... :che_dici
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da minnie07 » 26 giu 2008, 16:06

leggendo questo post mi chiedo dove e' andata a finire la recessione in Italia.. tutti miliardari :fischia

I miei nn sono ricchi e neanche i suoi.. siamo aiutati molto a livello pratico :ok
anche se mi fossero offerti dei soldi non li accetterei (a meno che ne avessi veramente bisogno), mi hanno cresciuta, pagato tutto, l'universita' fino ai 24 anni .. mi hanno dato tutti gli strumenti per avere una vita decorosa e indipendente... io faro' lo stesso con mia figlia
V.I.P.era

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da susi103 » 26 giu 2008, 16:56

I miei si toglierebbero anche le mutande!!!!!!!! Mi tengono Daniel e se abbiamo bisogno ci sono sempreeeee!!! Nonostante si arrabattino anche loro....
I miei suoceri invece......lasciamo perdere và......stendiamo un velo!!
Ci fosse stata una volta che avessero detto: Dai Daniel lo teniamo noi se avete bisogno!!!
E anche se fosse, dove??? Nella loro casetta perfetta di cristallO???
Una volta mia suocera ha osato dirmi: Se venite da noi Daniel fallo mangiare da Voi se no mi imbratta la cucina!!! :urka

Ma pensa te!!! E vi assicuro che non scherzavA!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da demi » 26 giu 2008, 18:10

guardate che ho solo chiesto se vi aiutano economicamente x il bambino, nn se anno la spesa a VOI,
mi pare che stiate andando un po o.t.
e cmq, nn mi ricordo a chi ha dato fastidio la frase sugli averi dei miei suoceri( suoceri, nn genitori,io nn ho nulla), l'ho fatto x farvi capire se secondo voi in base alle loro possibilità era poco quello che davano a mio figlio .punto
non a me o al socio, al nipote
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da nanachan » 26 giu 2008, 18:28

ely66 ha scritto:
pensa che mio zio i jeans, anno dopo anno, man mano che si accorciano, li taglia e ci fa i pantaloncini..)
ma tu pensa. non lo sapevo che ero classificata.
io lo faccio praticamente con tutti i pantaloni, pure quelli leggeri estivi. quando andiamo in campagna non mi metto braghe nuove
sono barbona, yeeeee che ho vinto??? :yeee :yeee
io taglio anche i pigiami :hi hi hi hi
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da danila78 » 26 giu 2008, 18:37

demi ha scritto:guardate che ho solo chiesto se vi aiutano economicamente x il bambino, nn se anno la spesa a VOI,
mi pare che stiate andando un po o.t.
e cmq, nn mi ricordo a chi ha dato fastidio la frase sugli averi dei miei suoceri( suoceri, nn genitori,io nn ho nulla), l'ho fatto x farvi capire se secondo voi in base alle loro possibilità era poco quello che davano a mio figlio .puntonon a me o al socio, al nipote

forse ti riferisci a me.
Quello che non esiste secondo me è proprio questa frase. Loro non DEVONO proprio un bel niente a tuo figlio,a meno che tu e il padre non siate in grado di manternerlo o di dargli da mangiare e di vestirlo.Se voi siete in grado,anche con fatica,loro non DEVONO proprio nulla.Possono tenersi i loro soldi,spenderli in borsette e viaggi o buttarli via.Poi sta a loro aiutarvi e decidere come,ma questa è un'altra storia.
Quello che non capisco proprio sono le pretese!
Io da mia suocera vedo qualche soldino o regalino a natale e ai compleanni e dai miei idem.E cmq tutto quello che arriva fa piacere e non è richiesto ne tantomeno dovuto.
Non mi sono mai sognata di fare i conti in tasca a mia suocera nè tantomeno ai miei.
ho voluto una figlia? devo anche mantenermela! Per esempio...mia madre e mio padre hanno lavorato 40anni ,se vogliono spendersi i loro soldi in viaggi invece di regalare soldi a mia figlia fanno benissimo!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da YLeNia » 26 giu 2008, 19:05

ely66 ha scritto:io comunque resto della mia idea.
hanno soldi? se li sono fatti loro, è roba loro, se li spendono e spandono come ne hanno voglia.
chi ha una sua famiglia, se la gestisce come vuole. anche e soprattutto economicamente.

e poi anche
a caval donato non si guarda in bocca. mai farlo, lo potrebbero fare gli altri con noi... :fischia
Quoto tutto.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da ely66 » 26 giu 2008, 19:37

demi ha scritto:guardate che ho solo chiesto se vi aiutano economicamente x il bambino, nn se anno la spesa a VOI,
mi pare che stiate andando un po o.t.
e cmq, nn mi ricordo a chi ha dato fastidio la frase sugli averi dei miei suoceri( suoceri, nn genitori,io nn ho nulla), l'ho fatto x farvi capire se secondo voi in base alle loro possibilità era poco quello che davano a mio figlio .punto
non a me o al socio, al nipote
scusami eh?
non è vero che non fanno nulla. la cameretta l'hanno pagata loro. no?
e il figlio l'avete fatto voi.
loro ne hanno fatti due e hanno proprietà immobiliari ecc..
viene da dire "beh, loro con due si sono fatti ricchi, voi con uno non ce la fate?"
eh si.. demi mi spiace che la prendi così. fregatene e vivrai meglio (e cmq c'è sempre la collazione :hi hi hi hi ), ma cmq l'invidia è una brutta bestia.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”