GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
I nonni vi aiutano economicamente?
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
io un pò ce l'ho con i miei suoceri, in particolare con lei.
sanno che nn ho nessuno, e se Sam sta male MAI una volta che mi abbia chieto se avevo bisogno di un pò di spesa o altro....
abita a 100 metri.
x fortuna ho un amica che abita nel mio palazzo, sa la situazione e mi aiuta lei con le cose pratiche...
che tristezza
sanno che nn ho nessuno, e se Sam sta male MAI una volta che mi abbia chieto se avevo bisogno di un pò di spesa o altro....
abita a 100 metri.
x fortuna ho un amica che abita nel mio palazzo, sa la situazione e mi aiuta lei con le cose pratiche...
che tristezza
Samuele, nato il 30/03/2006
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
i miei tantissimo.
Quando son rimasta incinta è stato un periodo no per il lavoro di mio marito, e loro sapendolo ci han detto che ci tenevan tantisismo per la prima nipotina a regalarle la cameretta (lettino e fasciatoio) e il passeggino. E mia nonna tutti i lenzuolini ecc.
Poi facciamo a metà della baby sitter (ma lì perchè è una richiesta di mio padre, io lavoro nell'azienda di famiglia e lui preferisce aiutarmi con la baby sitter piuttosto che io o mia mamma stiam a casa quando gaia è malata). La baby sitter la prendiamo tutti i pomeriggi , costa 700 euro mi dan 350 (in più io pago gli 320 del nido al mattino...francamente se non ci aiutassero loro solo fra mutuo e baby sitter il mio stipendio non basterebbe a coprir tutto, e ovivo con quello di mio marito si vaa a coprire tutto il resto assicurazione bollette spesa e loro lo sanno).
In più mia mamma compera TUTTI i vestitini per gaia, ma lì non c'è niente da fare, è più forte di lei, esce per comperare una cosa per lei torna con 10 vestitini per la iaia.
Miei suoceri niente. e neppure me l'hanno mai tenuta da quando è nata. All'inizio mi facevo il sangue amaro.Ora non mi interessa più, quando la vedono son felici di vederla, ci giocano ecc, lei è affezionata a loro. amen, ognuno è fatto a modo suo.
Quando son rimasta incinta è stato un periodo no per il lavoro di mio marito, e loro sapendolo ci han detto che ci tenevan tantisismo per la prima nipotina a regalarle la cameretta (lettino e fasciatoio) e il passeggino. E mia nonna tutti i lenzuolini ecc.
Poi facciamo a metà della baby sitter (ma lì perchè è una richiesta di mio padre, io lavoro nell'azienda di famiglia e lui preferisce aiutarmi con la baby sitter piuttosto che io o mia mamma stiam a casa quando gaia è malata). La baby sitter la prendiamo tutti i pomeriggi , costa 700 euro mi dan 350 (in più io pago gli 320 del nido al mattino...francamente se non ci aiutassero loro solo fra mutuo e baby sitter il mio stipendio non basterebbe a coprir tutto, e ovivo con quello di mio marito si vaa a coprire tutto il resto assicurazione bollette spesa e loro lo sanno).
In più mia mamma compera TUTTI i vestitini per gaia, ma lì non c'è niente da fare, è più forte di lei, esce per comperare una cosa per lei torna con 10 vestitini per la iaia.
Miei suoceri niente. e neppure me l'hanno mai tenuta da quando è nata. All'inizio mi facevo il sangue amaro.Ora non mi interessa più, quando la vedono son felici di vederla, ci giocano ecc, lei è affezionata a loro. amen, ognuno è fatto a modo suo.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Mio marito non ha i genitori, li ha persi in un incidente in tenera età, e ovviamente dalla sua parte non abbiamo nessun aiuto.
I miei ci aiutano e, per il mio modo di pensare, troppo. Non ho mai amato essere troppo aiutata, preferisco fare da sola. Non credo sia un pregio, probabilmente è un grosso difetto perché penso si tratti solo di orgoglio.
Io ritengo che aiutare un figlio sia istintivo per un genitore, ma dovrebbero essere dei limiti, perché i figli devono camminare con le proprie gambe e non aspettarsi aiuti miracolosi (salvo casi di effettiva indigenza); questo discorso vale in primis per me, ma con i miei genitori è come sbattere contro un muro.
Ricky frequenta il nido e i miei mi aiutano con la retta; non c'è verso di non prendere i soldi, abbiamo anche litigato, con il rislutato che mia mamma si offende e inizia a commiserarsi, a piangere, ecc... io a quel punto non ce la faccio e cedo.
Oltre a questo, dopo il nido mi tengono il bambino fino alle 18.30, e questo sì che è un aiuto che accetto volentieri, perché non avendo altri che loro non saprei dove sbattere la testa e una baby sitter tutti i giorni avrebbe un costo che non ci possiamo permettere.
Ogni tanto compra un vestitino o un giocattolino al bambino, questo però non fa per aiutarci, ma perché è una cosa che la diverte, però è una cosa sporadica.
Tenete conto poi che la tengo parecchio a freno, perché lei mi farebbe la spesa, mi cucinerebbe, ecc...
I miei ci aiutano e, per il mio modo di pensare, troppo. Non ho mai amato essere troppo aiutata, preferisco fare da sola. Non credo sia un pregio, probabilmente è un grosso difetto perché penso si tratti solo di orgoglio.
Io ritengo che aiutare un figlio sia istintivo per un genitore, ma dovrebbero essere dei limiti, perché i figli devono camminare con le proprie gambe e non aspettarsi aiuti miracolosi (salvo casi di effettiva indigenza); questo discorso vale in primis per me, ma con i miei genitori è come sbattere contro un muro.
Ricky frequenta il nido e i miei mi aiutano con la retta; non c'è verso di non prendere i soldi, abbiamo anche litigato, con il rislutato che mia mamma si offende e inizia a commiserarsi, a piangere, ecc... io a quel punto non ce la faccio e cedo.
Oltre a questo, dopo il nido mi tengono il bambino fino alle 18.30, e questo sì che è un aiuto che accetto volentieri, perché non avendo altri che loro non saprei dove sbattere la testa e una baby sitter tutti i giorni avrebbe un costo che non ci possiamo permettere.
Ogni tanto compra un vestitino o un giocattolino al bambino, questo però non fa per aiutarci, ma perché è una cosa che la diverte, però è una cosa sporadica.
Tenete conto poi che la tengo parecchio a freno, perché lei mi farebbe la spesa, mi cucinerebbe, ecc...
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
mia mamma mi aiuta moltissimo in modo pratico, nel senso che mi va a prendere la piccola all'asilo, me la tiene quando è malata ecc.
economicamente in moneta non mi ha mai dato nulla, però compra i pannoli alla piccola quando stava tutto il giorno a casa sua, le comprava il latte, se va al mercato e vede qualcosa che le piace lo compra.. insomma nn mi posso lamentare.
mia suocera invece in 3 anni mi avrà dato 100 euro in tutto. a natale ha comprato una bambolina che resta sempre in piedi
economicamente in moneta non mi ha mai dato nulla, però compra i pannoli alla piccola quando stava tutto il giorno a casa sua, le comprava il latte, se va al mercato e vede qualcosa che le piace lo compra.. insomma nn mi posso lamentare.
mia suocera invece in 3 anni mi avrà dato 100 euro in tutto. a natale ha comprato una bambolina che resta sempre in piedi


Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Io mi sento fortunatissima! Mia suocera mi cura Sofia tutti i pomeriggi (al mattino va al nido) e la mia mamma ogni due per tre le regala vestitini e giochi.....(mia mamma è sempre stata così
)
Oltretutto l'anno scorso i miei genitori ci hanno pagato sia l'ICI che la tassa sui rifiuti perchè eravamo un pò con l'acqua alla gola per il mutuo troppo alto.....
Si, tutti 4 i nonni ci aiutano tantissimo direi e io nn potrei che sentirmi davvero ultra fortunata. E poi sono davvero felice che Sofia abbia l'amore di tutti i nonni che è importante (io purtroppo i miei nonni paterni nn li ho mai conosciuti)
Per quanto riguarda la tua situazione ti consiglio di lasciar perdere il rancore anche se nn è facile e di concentrarti sul fatto che per un bimbo i nonni sono importanti soprattutto dal punto di vista umano più che economico.
cerca se riesci di far capire questo a tua suocera.
Cerca di farle capire che vorresti che stesse di più con tuo figlio.

Oltretutto l'anno scorso i miei genitori ci hanno pagato sia l'ICI che la tassa sui rifiuti perchè eravamo un pò con l'acqua alla gola per il mutuo troppo alto.....
Si, tutti 4 i nonni ci aiutano tantissimo direi e io nn potrei che sentirmi davvero ultra fortunata. E poi sono davvero felice che Sofia abbia l'amore di tutti i nonni che è importante (io purtroppo i miei nonni paterni nn li ho mai conosciuti)
Per quanto riguarda la tua situazione ti consiglio di lasciar perdere il rancore anche se nn è facile e di concentrarti sul fatto che per un bimbo i nonni sono importanti soprattutto dal punto di vista umano più che economico.
cerca se riesci di far capire questo a tua suocera.
Cerca di farle capire che vorresti che stesse di più con tuo figlio.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- rouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Economicamente non ci aiutano, grazie al cielo non ne abbiamo bisogno e non accetterei aiuti di tipo finanziario (anche se una manina per la casa ce l'hanno data).
Però mettono a disposizione il loro TEMPO per mia figlia (la tengono al pomeriggio dopo l'asilo, soprattutto i miei, ma spesso anche i miei suoceri) e per me questo vale INFINITAMENTE di più del denaro.
Anche perché, a conti fatti, senza di loro dovrei pagare una baby sitter, quindi...
Però mettono a disposizione il loro TEMPO per mia figlia (la tengono al pomeriggio dopo l'asilo, soprattutto i miei, ma spesso anche i miei suoceri) e per me questo vale INFINITAMENTE di più del denaro.
Anche perché, a conti fatti, senza di loro dovrei pagare una baby sitter, quindi...
esiliata
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
uff...Sam ha la malattia mani-piedi-bocca
mia suocera nn l'ho ancora sentita, eppure ieri sera il socio l'ha avvisata che Sam aveva la febbre a 39...
io aspetto

mia suocera nn l'ho ancora sentita, eppure ieri sera il socio l'ha avvisata che Sam aveva la febbre a 39...
io aspetto

Samuele, nato il 30/03/2006
- *Sioban*
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 16 feb 2007, 13:28
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Un pò mi ci rivedo in questo post
I miei sono ben-ben-benestanti e estremamente tirchi, in più hanno l'aggravante di usare me o mio figlio per continuare a lavorare malgrado siano entrambi pensionati. Quando avevo 20 anni mi madre non volle pensionarsi perchè "non sei ancora sistemata"... ma io già mi mantenevo da sola quando avevo 16 anni... Mio padre continua a lavorare tutt'ora e lo fa per il piccoletto... ma in che senso?
Non ci hanno mai sganciato una lira!!! :ahah le spese che fanno per noi sono alimentari quando li andiamo a trovare e qualche regalino in quà e là per le feste.
Ora vorrei specificare che sarebbe normale per una famiglia normale... ma quando sai perfettamente che i tuoi sguazzano nei soldi e tu fai i salti mortali per rientrare nel bilancio e non ti danno nulla... beh!! a me un pò mi girano? sbaglio?

I miei sono ben-ben-benestanti e estremamente tirchi, in più hanno l'aggravante di usare me o mio figlio per continuare a lavorare malgrado siano entrambi pensionati. Quando avevo 20 anni mi madre non volle pensionarsi perchè "non sei ancora sistemata"... ma io già mi mantenevo da sola quando avevo 16 anni... Mio padre continua a lavorare tutt'ora e lo fa per il piccoletto... ma in che senso?
Non ci hanno mai sganciato una lira!!! :ahah le spese che fanno per noi sono alimentari quando li andiamo a trovare e qualche regalino in quà e là per le feste.
Ora vorrei specificare che sarebbe normale per una famiglia normale... ma quando sai perfettamente che i tuoi sguazzano nei soldi e tu fai i salti mortali per rientrare nel bilancio e non ti danno nulla... beh!! a me un pò mi girano? sbaglio?

- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
ah dimenticavo mia suocera la piccola non me l'ha mai tenuta,nemmeno un'ora. e se devo dire la verità avessi bisogno ora manco glielo chiederei.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Anche io sono messa così ma mi sembra giusto così. Certo che se avessi bisogno di aiuto se che tutti mi darebbero una mano ... soprattutto i miei suoceri ce lo hanno sempre detto ... ma se non c'è una reale esigenza ... 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
*Sioban* ha scritto:Un pò mi ci rivedo in questo post![]()
I miei sono ben-ben-benestanti e estremamente tirchi, in più hanno l'aggravante di usare me o mio figlio per continuare a lavorare malgrado siano entrambi pensionati. Quando avevo 20 anni mi madre non volle pensionarsi perchè "non sei ancora sistemata"... ma io già mi mantenevo da sola quando avevo 16 anni... Mio padre continua a lavorare tutt'ora e lo fa per il piccoletto... ma in che senso?
Non ci hanno mai sganciato una lira!!! :ahah le spese che fanno per noi sono alimentari quando li andiamo a trovare e qualche regalino in quà e là per le feste.
Ora vorrei specificare che sarebbe normale per una famiglia normale... ma quando sai perfettamente che i tuoi sguazzano nei soldi e tu fai i salti mortali per rientrare nel bilancio e non ti danno nulla... beh!! a me un pò mi girano? sbaglio?
anche a me girano

vedo dei nonni operai che si fanno in quattro , e questi che sono ricchi sono tirchi...
o meglio, mia suocera con se stessa tirchia nn lo è affatto
avete presente le famigerate borse hermes?
beh, la simpaticona ne ha 2

Samuele, nato il 30/03/2006
- Vampirya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
i miei suoceri e i miei genitori (separati) ci vivono tutti lontani e cosi non potendo aiutarci in termini di presenza ci aiutano economicamente.
i miei suoceri dalla nascita di Elia ( prima non avevamo grosse spese effetivamente, nemmeno la macchina) ci hanno donato e ristrutturato casa e ci hanno pagato la macchina dopo che il loro figliolo l'ha sfasciata contro un muro... in più hanno un bel giardino e adesso si stanno attrezzando per una piscina per giocare con il topo. mia suocera ha smesso di prendere vestitini quando si è accorta di non averci mai azzeccato con la taglia :p in più al compleanno hanno fatto na busta bella pesante.
mia madre mi paga la retta del nido (250€) con i soldi che le da mio padre come assegno di mantenimento e appena siamo da lei giocattoli a valanghe...
mio padre invece mi fa dei regali assurdi e inutili tipo vestiti firmati per il bimbo per mettersi in mostra anche quando gli faccio sapere che mi servirebbero piuttosto le scarpine che un paio di pantaloni bianchi di lino -.-
mio nonno merita na menzione speciale invece... ci ha comperato il trio per Elia più marsupio sterillizzatore sdraietta e un mucchio di altra roba e quando mia madre viene a trovarmi le da sempre dei soldi per il bimbo anche con le scuse più improbabili (tipo 20 euro quando ha messo il primo dentino) e a natale compleanni e ogni tipo di festa gli da dai 50 ai 100€ (ma lui è così per tutti i nipoti)
quindi si ci aiutano tantissimo anche se in modi diversi... i miei suoceri per le spese davvero grandi e la mia famiglia per le cose più pratiche e mi ritengo davvero fortunata in questo...
i miei suoceri dalla nascita di Elia ( prima non avevamo grosse spese effetivamente, nemmeno la macchina) ci hanno donato e ristrutturato casa e ci hanno pagato la macchina dopo che il loro figliolo l'ha sfasciata contro un muro... in più hanno un bel giardino e adesso si stanno attrezzando per una piscina per giocare con il topo. mia suocera ha smesso di prendere vestitini quando si è accorta di non averci mai azzeccato con la taglia :p in più al compleanno hanno fatto na busta bella pesante.
mia madre mi paga la retta del nido (250€) con i soldi che le da mio padre come assegno di mantenimento e appena siamo da lei giocattoli a valanghe...
mio padre invece mi fa dei regali assurdi e inutili tipo vestiti firmati per il bimbo per mettersi in mostra anche quando gli faccio sapere che mi servirebbero piuttosto le scarpine che un paio di pantaloni bianchi di lino -.-
mio nonno merita na menzione speciale invece... ci ha comperato il trio per Elia più marsupio sterillizzatore sdraietta e un mucchio di altra roba e quando mia madre viene a trovarmi le da sempre dei soldi per il bimbo anche con le scuse più improbabili (tipo 20 euro quando ha messo il primo dentino) e a natale compleanni e ogni tipo di festa gli da dai 50 ai 100€ (ma lui è così per tutti i nipoti)
quindi si ci aiutano tantissimo anche se in modi diversi... i miei suoceri per le spese davvero grandi e la mia famiglia per le cose più pratiche e mi ritengo davvero fortunata in questo...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54
- patti80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15774
- Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
a noi non ci aiuta nessuno economicamente i miei perchè non possono, i miei suoceri perchè sono tirchi, i primi non aiutano neanche con la bimba i secondi invece con mia figlia sono splendidi e va bene cosi, anche se a volte un aiuto farebbe veramente comodo
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!
- jessica78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Noi siamo stati aiutati, da qualcuno di più da qualcuno di meno, ma nel complesso direi che non posso lamentarmi.
Mio padre mi ha comprato casa e me l'ha arredata (anche se per questo devo ringraziare anche i nonni che hanno risparmiato una vita e gli hanno lasciato un po' di soldini e la mission di usarli x sistemarmi).
Ogni anno mi paga l'assicurazione dell'auto, ha pagato metà cameretta di Ale e il buffet del Battesimo (300€ non siamo per l'extralusso)
Alle feste (Natale, compleanni, Battesimi, nascite, ecc) ci da sempre una bustina e spesso quando ci incontriamo (non ci vediamo spessissimo, anche meno di 1 volta al mese) mi allunga qualche soldino (che siano 20-50-100€ so che fa quel che può)
Mia madre sta nelle case popolari, ma ha da parte una bella sommetta...
ci ha preso il trio della Peg, il seggiolone e il box x Ale.
Per il resto non da mai soldi, ma prende spesso vestitini di bassa qualità ai mercatini... roba che costa poco e magari non riesco ad usare perchè lei guarda il prezzo e non calcola taglia/stagione
Oppure porta i fruttolo del discount e robe simili... ecco, di queste cose farei a meno.
Mia suocera ci ha pagato il matrimonio (1500€ tutto compreso, abiti,bomboniere, pranzo, fedi, ecc) l'altra metà della cameretta di Ale, ogni tanto da qualche soldo al socio (e lui non sempre me o dice) ed essendo sarta cuce delle cose per noi, solo che 9 volte su 10 sbaglia le misure perchè siccome si crede il genio delle macchina da cucire pensa di fare tutto bene ad occhio
Quello che m'infastidisce sono gli atteggiamenti, se vuoi dare qualcosa la dai e basta.
Io non chiedo mai nulla e non gli dico se abbiamo problemi economici o bollette da pagare, ecc per cui non vedo perchè se mi danno qualcosa poi mi debbano fare l'elenco di tutte le spese che hanno avuto e di che sacrificio sia per loro.
Allora tienti i soldi e non piangermi miseria addosso.
Mio padre mi ha comprato casa e me l'ha arredata (anche se per questo devo ringraziare anche i nonni che hanno risparmiato una vita e gli hanno lasciato un po' di soldini e la mission di usarli x sistemarmi).
Ogni anno mi paga l'assicurazione dell'auto, ha pagato metà cameretta di Ale e il buffet del Battesimo (300€ non siamo per l'extralusso)
Alle feste (Natale, compleanni, Battesimi, nascite, ecc) ci da sempre una bustina e spesso quando ci incontriamo (non ci vediamo spessissimo, anche meno di 1 volta al mese) mi allunga qualche soldino (che siano 20-50-100€ so che fa quel che può)
Mia madre sta nelle case popolari, ma ha da parte una bella sommetta...
ci ha preso il trio della Peg, il seggiolone e il box x Ale.
Per il resto non da mai soldi, ma prende spesso vestitini di bassa qualità ai mercatini... roba che costa poco e magari non riesco ad usare perchè lei guarda il prezzo e non calcola taglia/stagione

Oppure porta i fruttolo del discount e robe simili... ecco, di queste cose farei a meno.
Mia suocera ci ha pagato il matrimonio (1500€ tutto compreso, abiti,bomboniere, pranzo, fedi, ecc) l'altra metà della cameretta di Ale, ogni tanto da qualche soldo al socio (e lui non sempre me o dice) ed essendo sarta cuce delle cose per noi, solo che 9 volte su 10 sbaglia le misure perchè siccome si crede il genio delle macchina da cucire pensa di fare tutto bene ad occhio

Quello che m'infastidisce sono gli atteggiamenti, se vuoi dare qualcosa la dai e basta.
Io non chiedo mai nulla e non gli dico se abbiamo problemi economici o bollette da pagare, ecc per cui non vedo perchè se mi danno qualcosa poi mi debbano fare l'elenco di tutte le spese che hanno avuto e di che sacrificio sia per loro.
Allora tienti i soldi e non piangermi miseria addosso.
- lucilla76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
sì, i miei ci aiutano per la casa.
così fece mio nonno con mia mamma e la cosa si ripete.
per il resto pago tutto io (salvo regali/cose che solo secondo mia mamma sono necessarie).
cmq mi pare che il problema + che economico sia di rapporti (soprattutto con suoceri) e quoto chi dice che tanto prima o poi tutto vi arriva
così fece mio nonno con mia mamma e la cosa si ripete.
per il resto pago tutto io (salvo regali/cose che solo secondo mia mamma sono necessarie).
cmq mi pare che il problema + che economico sia di rapporti (soprattutto con suoceri) e quoto chi dice che tanto prima o poi tutto vi arriva

Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
I nostri nonni praticamente non ci aiutano mai..nonostante sappiano benissimo delle nostre condizioni disastrose.....
I miei genitori alla domanda di soldi non hanno mai detto di no,ma sono quel genere di persone che amano essere "pregate"......e hanno messo al mondo una figlia che non ama per niente "pregare"....del resto una volta informati che siamo alla frutta....se non dicono niente...vuol dire che va bene così.....e io non sono certo quella che chiede....(nonostante siano abbastanza benestanti)
I miei suoceri invece ogni tanto danno disponibilità,ma al mio compagno sa della loro situazione simile alla nostra...e quindi rifiuta......
I miei genitori alla domanda di soldi non hanno mai detto di no,ma sono quel genere di persone che amano essere "pregate"......e hanno messo al mondo una figlia che non ama per niente "pregare"....del resto una volta informati che siamo alla frutta....se non dicono niente...vuol dire che va bene così.....e io non sono certo quella che chiede....(nonostante siano abbastanza benestanti)
I miei suoceri invece ogni tanto danno disponibilità,ma al mio compagno sa della loro situazione simile alla nostra...e quindi rifiuta......

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
io comunque resto della mia idea.
hanno soldi? se li sono fatti loro, è roba loro, se li spendono e spandono come ne hanno voglia.
chi ha una sua famiglia, se la gestisce come vuole. anche e soprattutto economicamente.
e poi anche
a caval donato non si guarda in bocca. mai farlo, lo potrebbero fare gli altri con noi...
hanno soldi? se li sono fatti loro, è roba loro, se li spendono e spandono come ne hanno voglia.
chi ha una sua famiglia, se la gestisce come vuole. anche e soprattutto economicamente.
e poi anche
a caval donato non si guarda in bocca. mai farlo, lo potrebbero fare gli altri con noi...

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Ecco io la penso allo stesso identico modo.ely66 ha scritto:io comunque resto della mia idea.
hanno soldi? se li sono fatti loro, è roba loro, se li spendono e spandono come ne hanno voglia.
chi ha una sua famiglia, se la gestisce come vuole. anche e soprattutto economicamente.
e poi anche
a caval donato non si guarda in bocca. mai farlo, lo potrebbero fare gli altri con noi...
Non mi aspetto nulla, non chiedo nulla e preferirei che non arrivasse nulla, se non al limite un sostegno di natura non economica e sempre che venga da loro gentilemente offerto.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Ely hai una capacità di sintesi che ti invidio
, io sono sempre troppo prolissa.

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- undicigiugno
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49
Re: I nonni vi aiutano economicamente?
Mio figlio ha una sola nonna .. e siamo noi ad aiutare lei ..
Non siamo gratificati da lei nemmeno moralmente ..


Non siamo gratificati da lei nemmeno moralmente ..

Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10