GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

codice fiscale

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
diomede
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 39
Iscritto il: 20 giu 2008, 10:56

codice fiscale

Messaggio da diomede » 23 giu 2008, 14:26

Qualcuno sa dirmi se il codice fiscale del neonato viene spedito a casa automaticamente o se bisogna recarsi di persona all'agenzia dell'entrate ? Spero che nel terzo millenio possa almeno essere richiesto via internet.
Un saluto e grazie anticipatamente.

Sergio
Roma

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: codice fiscale

Messaggio da undicigiugno » 23 giu 2008, 15:01

ti arriva senza fare richieste.
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: codice fiscale

Messaggio da Germy » 23 giu 2008, 20:53

A Vicenza devi andare a richiederlo all'agenzia delle entrate
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: codice fiscale

Messaggio da tatasa » 24 giu 2008, 0:23

A Genova arriva in automatico la tessera sanitaria che vale anche da codice fiscale.
Se però ti serve sapere il codice fiscale per qualcosa, puoi calcolarlo con dei programmini seplici che trovi tranquillamente su internet: basta inserire nome, cognome, luogo e data di nascita.
:bacio
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: codice fiscale

Messaggio da nicky07 » 24 giu 2008, 8:52

Io sono di Genova....sono andata all'ufficio delle entrate poi alla usl a richiederlo poi dopo circa 20 giorni mi è arrivato a casa però ti rilasciano quello provvisorio se vuoi calcolarlo quoto Tatasa , ci sono dei programmi che te lo fanno fare. :ok
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

diomede
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 39
Iscritto il: 20 giu 2008, 10:56

Re: codice fiscale

Messaggio da diomede » 25 giu 2008, 10:14

grazie per le risposte,


Nel frattempo ieri sono andato agli uffici dell'Agenzie delle Entrate (che erano chiusi per assemblea sindacale).
Pare che bisogna fare di persona richiesta all'Agenzia delle Entrate, loro rilasciano il tesserino provvisorio, con quello bisogna andare alla Asl per richiedere la tessera sanitaria e poi bisogna scegliere il pediatra. Qui da noi sono quasi tutti pieni e non c'è altro modo di sapere quali sono disponibili se non facendo ore di fila allo sportello.
Il tutto prendendosi le poche ferie a disposizione perchè i papà o vanno al lavoro oppure devono andare in giro per gli uffici invece di godersi il pargoletto e aiutare le mamme.
Scusate lo sfogo, ma mi sembra che in confonto a Bisanzio in fatto di burocrazia erano proprio dei dilettanti.

Un saluto
Sergio
Roma

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: codice fiscale

Messaggio da Germy » 25 giu 2008, 10:19

diomede, che bravo papà :sorrisoo
io a 7 giorni dal cesareo mi sono fatta tutta la trafila con pargolo appresso :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: codice fiscale

Messaggio da mo73 » 27 giu 2008, 22:12

Con il secondo figlio, mio marito è andato in comune a dichiarare la nascita e direttamente all'ufficio anagrafe gli hanno rilasciato il codice fiscale con cui è andato alla asl per la scelta del pediatra.

Con la prima invece era andato in Comune, poi all'Agenzia delle entrate e infine alla Asl.

Il tesserino codice fiscale / tessera sanitaria era poi arrivato a casa automaticamente.
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”