
diciamo che ci si può lavorare bene ..io ho clonato un po' a spanne per far capire se può piacere o meno l'effetto

ragazze ma quanto scriveteeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!

Messaggio da meimi75 » 19 giu 2008, 14:41
Messaggio da lovipa » 19 giu 2008, 14:44
Messaggio da lovipa » 19 giu 2008, 14:50
Messaggio da batacina » 19 giu 2008, 14:51
bellissima quella a colori!meimi75 ha scritto:ho messo le foto modificate di Valeria nel mio fotoalbum..fatte in 2 minuti![]()
diciamo che ci si può lavorare bene ..io ho clonato un po' a spanne per far capire se può piacere o meno l'effetto![]()
ragazze ma quanto scriveteeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Messaggio da meimi75 » 19 giu 2008, 15:03
Messaggio da Ciuk » 19 giu 2008, 15:13
Ma a cosa serve?meimi75 ha scritto:scherma e brucia sono gli strumenti di ps dove c'è la lente nera.. vanno dosati molto delicatamente ma se sai usarli le foto fanno un salto di qualità
Messaggio da meimi75 » 19 giu 2008, 15:21
Messaggio da batacina » 19 giu 2008, 15:25
Messaggio da Stefy74 » 19 giu 2008, 17:38
Messaggio da Stefy74 » 19 giu 2008, 17:40
ok, ma in quale dei menù a tendina si trova?meimi75 ha scritto:CIUK servono a scurire o schiarire piccole parti dell'immagine..riflessi,ombre ecc ..
Messaggio da Saretta&Andrea » 19 giu 2008, 18:50
Messaggio da meimi75 » 19 giu 2008, 19:37
Messaggio da lalalu » 20 giu 2008, 0:03
Messaggio da meimi75 » 20 giu 2008, 0:11
Messaggio da meimi75 » 20 giu 2008, 0:15
Messaggio da lalalu » 20 giu 2008, 0:24
ma come posso fare per non farli venire più??? la macchina è automatica è una canonfinepixs3500 (spero si possa scrivere)meimi75 ha scritto: io invece sarà anni che non ho un occhio rosso..manco mi ricordavo come si faceva ad eliminarli
Messaggio da orsa » 20 giu 2008, 9:19
Mi faresti qualche esempio su alcune che ho nel photo album???meimi75 ha scritto:ORSA non è che mi sono dimenticata di temi hai chiesto una cosa difficilissima ed inattuabile..
cioè spiegare quali impostazioni dovresti mettere in macchina a seconda delle condizioni di scatto...
per me la distinzione è tutta un altra ..e cioè dipende da cosa vuoi fotografare e da come lo vuoi fotografare...
per un ritratto su sfondo omogeneo e sfocato tempi brevi e diaframma aperto se c'è tanta luce ..se c'è poca luce diaframma apertissimo (occhio a come metti a fuoco visto che così avrai pochissima profondità di campo) e tempi medio lenti per incamerare più luce possibile...ecc...
fammi domande più specifiche o se no fammi vedere una foto e ti dico come sarebbe stato meglio scattarla
Messaggio da batacina » 20 giu 2008, 10:24
Messaggio da Ciuk » 20 giu 2008, 10:42
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”