GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quando sul vasino

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: quando sul vasino

Messaggio da helzbeth » 20 set 2007, 17:02

giusto ieri sera leggevo un libro e parlava anche di questo:

prima dei 20 mesi non sono pronti ed è inutile cercare di farglielo fare, anzi si rischia di peggiorare.

il tutto deve essere comunque sempre graduale e naturale, non imposto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
arula
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 9 gen 2006, 19:00

Re: quando sul vasino

Messaggio da arula » 20 set 2007, 18:35

scarlet ha scritto: Quindi io sono per proporgli un'educazione all'igiene aspettando il momento giusto per il distacco...tanto la fase cosiddetta anale, qualche psicologo dice che la passano tutti e quindi sta a noi aiutarli a gestirla in un certo modo, soprattutto mantenendo la loro serenità..
sul fatto che i bimbi piccoli facciano pipì a comando ho le mie riserve,,,io ho notato che nudi tendono a farla più volentieri...
credo anch'io che sia presto ma vi assicuro che tranne i primissimi giorni di vita (e nei primi 3 mesi quando la spogliava un estraneo tipo il pediatra) Federica non ha MAI fatto la pipì senza pannolino, se glielo tolgo anche per parecchio tempo lei non la fa infatti ormai la cambio tranquillamente ovunque mi trovo, sul letto o sul divano, senza mettere il fasciatoio sotto...non me lo sono ancora spiegato :domanda
Laura
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: quando sul vasino

Messaggio da daniela_m » 20 set 2007, 20:49

scusate ma quando non c'erano i pannolini come facevano???? Al tempo dei romani????

non credo che l'uomo sia stato "programmato" dalla natura perchè un giorno sarebbero esistiti i pannolini e visto che la storia e abbastanza lunga rispetto al nostro "sputo" di epoca industriale non penso propio che possa essere innaturale e dannoso spannolilare presto, quando il pannolino e una cosa che esiste da niente rispetto alla nostra storia....

siccome quello che siamo dipende dalla nostra storia evolutiva anche psicologicamente, una volta facevano senza vasino e pannolino, esistono libri appunto che parlano di come tuttora fanno in molti paesi che sono più vicini a questo passato...

non so se mi sono spiegata ma credo che il concetto sia elementare e determinante....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
elerapi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2320
Iscritto il: 15 mar 2006, 8:28

Re: quando sul vasino

Messaggio da elerapi » 20 set 2007, 21:14

daniela sei stata chiarissima!

helzebet io non sono nessuno per giudicare ciò che hai letto, so solo che mi sembra molto strano dire che prima dei 20 mesi è inutile spannolinare, allora tutte quelle (come me) che sono state spannolinate a 12 mesi, sono dei geni, proprio come diceva Andrea?

mia figlia è ancora piccola, non posso sapere quando le toglierò il pannolino, può essere a 1 anno, e magari lo farà senza problemi, oppure a 3 anni e magari invece avrà problemi...
secondo me non c'è un'epoca standard per quanto riguarda lo spannolinamento, ogni bimbo è a se......
ELEONORA mamma felice di ☜♥☞GIADA - 2 FEBBRAIO 2007, ORE 12.49, 3,250 KG, 50 CM☜♥☞ ☜♥☞SOFIA - 22 SETTEMBRE 2010, ORE 23.41, 3,410 KG, 48 CM ☜♥☞

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: quando sul vasino

Messaggio da scarlet » 21 set 2007, 9:44

secondo me qua non si tratta di giudicare ma come ogni cosa che riguarda i ns bimbi capire che non c'è una regola fissa, c'è il ns piccolo e la sua personalità..

Danielam, mi sento solo di dire che volenti o nolenti secondo me il passaggio è delicato e carico di valenze psicologiche e non lo dico io da profana ma persone che lavorano coi bimbi....SQuindi io sono per non sotto- né per sopra-valutare...meglio trovare la via di mezzo, osservare il proprio bimbo e capire di cosa ha bisogno...il resto è esperienza soggettiva...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: quando sul vasino

Messaggio da Alice » 21 set 2007, 10:17

Ci ho messo un po ma lal fine ho letto tutti gli interventi e sinceramente mi trovo completamente daccordo su tutto con Scarlet direi che la pensiamo esattamente nello stesso modo!!!
Io vorrei dire si è vero i genitori devono essere vicini spornare iloro bimbi sempre duratne tutto il loro cammino ma sempre e comunque rispettando i loro tempi di crescita mettere un bimbo sul vasinoche ancora non è ingrado di controllre il proprio corpo non è giusto (sempre dal mio punto di vista) è normale che dopo unpo la fo li se sit rova li sopra ma non è una sua scelta far pipro li è soloc eh si trova li sopra, si è vero sicuramente dopo un po lo riconoscerà e tutto ma a che pro? certo l'amibiente giustissimo, anceh il lato economico non è da sottovalutare, ma tutto questo non mi sprona ad imporre qualcosa a mia figlia che ancora fisiologicamente non è in grado di fare con cognizione da sola!!
Io credo che sia importante metterla sul vasino quando sarà in grado di capire cosa succede e non metterela li per farla abituare, io vado un po contro tendenza ma non credo che siamo noi a dover "programmare" i nostri bimbi nel senso a quest'ora si mangia, a questa di dorme a questa si gioco ecc... io da subito ho sempre cercatao di rispettare i suoi ritmi e i suoi orari ora non so se sono stata solo fortunata ma lei ha trovatoun equilibrio quasi da subito e sono stata io a seguire i suoi ritmi e non lei i miei.
Questo ovviamente è solo il mio pensiero!

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: quando sul vasino

Messaggio da Alice » 21 set 2007, 10:19

Ah una ltra cosa iosono dell'82 e mia mamma il pannolino me lo ha tolto verso i 2 anni

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: quando sul vasino

Messaggio da daniela_m » 21 set 2007, 10:29

scarlet ha scritto:secondo me qua non si tratta di giudicare ma come ogni cosa che riguarda i ns bimbi capire che non c'è una regola fissa, c'è il ns piccolo e la sua personalità..

Danielam, mi sento solo di dire che volenti o nolenti secondo me il passaggio è delicato e carico di valenze psicologiche e non lo dico io da profana ma persone che lavorano coi bimbi....SQuindi io sono per non sotto- né per sopra-valutare...meglio trovare la via di mezzo, osservare il proprio bimbo e capire di cosa ha bisogno...il resto è esperienza soggettiva...

non dico che non sia un momento importate naturalmernte, ma spesso come in molte cose sono più i genitori che caricano i figli di esigenze o ansie inutili, appunto come dici tu non bisogna ne sottovalutare (questo vale per tutto) ne appesantire (idem)

l'altro giorno discutendo con la pediatra del nido di alimentazione e varie mi ha detto che una mamma con un pupo di circa 14 mesi gli ha chiesto quanta televisione poteva guardare, naturalmente la sua risposta è stata i bambini a quest'età non guardano TV (non ne hanno propio bisogno perchè la loro attenzione ancora è labile quindi non hanno questo "bisogno") così come non hanno bisogno di mangiare succhi di frutta con zucchero cose dolci ecc ecc però appunto lei mi diceva che già a questa età i genitori stra caricano i figli di desideri non loro....

Io appunto non dico che il vasino è meglio o che bisogna usarlo sin da piccoli, però appunto lontani dal nostro paese e dalla nostra società ci sono molti popoli che ancora oggi usano un metodo "naturale"
io penso semplicemente avendo anche studiato un pò di psicologia pedagogia etologia.... che bisogna guardare le cose in un contesto più grande, ripeto il pannolino è una cosa "nuova" non può essere un trauma toglierlo perchè non fa parte dei geni umani...
il problema non è li ma sta nel vissuto del bambino rispetto alle aspettative del genitore e questo cmq vale per mooooolte cose....

CMQ come dicevo all'inizio ci sono anche in italia ormai diversi pediatri che cominciano a dire che i pannolini fanno male che l'abitudine ad essi è deleteria e porta sempre più bambini nel nostro paese ad avere il pannolino ancora a sei anni e questo lo dicono le statistiche non io... che una posizioni più corretta fisiologicamente per i loro bisogni e quella seduta e che già dai 3-6 mesi si può cominciare senza traumi (come hanno sempre fatto i nostri avi del resto)

Poi naturalmente ogni genitore sceglie cosa è meglio per se, io personalmente ho usato una via di mezzo, usando pannolini lavabi (contentissima della scelta e non tornerei più indietro) e usando il vasino di tanto in tanto solo per la cacchina (dai sei mesi circa...)
spesso lo capisco perchè ormai lui da solo si mette in posizione seduta, ieri per esempio gli ho tolto il pannolino fatto vedere il vasino lui si è seduto su è giù un paio di volte poi non gli veniva...non l'ho forzato ma l'ho lasciato senza pannolo dopo qualche minuto l'ha fatta per terra (mettendosi cmq in posizione da solo), farà schifo ma preferisco pulire e farlo sentire libero di fare i bisogni senza un "fardello" addosso....

:bacio
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: quando sul vasino

Messaggio da scarlet » 21 set 2007, 11:24

d'accordissimo con te, ma purtroppo dobbiamo pensare che ora come ora viviamo in un mondo dove bimbi piccolissimi devono essere "puliti" e sempre di corsa....in un contesto diciamo più naturale forse il discorso sarebbe diverso....in popoli dove il contatto colla natura agevola il bimbo a vivere i suoi bissgni come qualcosa di istintivo sì, ma qui non è così...quindi io non condivido lo spannolinamento precoce per quello...è un'abitudine, ma il vero controllo è altro...la cura di sé va imparata piano piano e seguendo lo sviluppo psicomotorio del bimbo...

se penso a una giornata normale non so come farei senza anche un pannolino mutandina perché tranne casa e parco se devo andare anche solo al supermercato come posso spiegare a un bimbo che deve contenersi e aspettare? non lo fa ...quindi ora sto provando a toglierlo ma siamo tra casa, parco e nido...dove il bimbo può fare questo passo senza pressioni...

Quindi qui le cose si complicano ed ecco perché penso che molti pediatri e psicologi consiglino lo spannolinamento quando il bimbo è pronto...è un controllo di troppe cose e deve avere padronanza di movimenti, controllo sul proprio corpo e anche vivere serenamente questo passaggio....è un 'educazione che può anche avere dei precedenti secondo me come quelli che dici tu, ma tranne agevolare la posizione per la cacchina, cosa che i bimbi fanno naturalmente appena riescono a gattonare o a camminare, il resto lo trovo inutile nel ns contesto...e per ora non vedo alternative al pannolino....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: quando sul vasino

Messaggio da zorba » 25 set 2007, 9:14

Scusate, con questo topic non intendevo assolutamente parlare di togliere il pannolino o meno. Elvis ha solo nove mesi! Da una settimana circa abbiamo cominciato a metterlo sul riduttore quando vediamo che ha "aria da cacca" e lui si diverte e produce molto di più!!!

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: quando sul vasino

Messaggio da TULIPANO » 25 set 2007, 12:26

Noi con davide siamo stati costretti al controllo della pipì visto che lui soffre di infezioni alle vie urinarie per cui è seguito dall'ospedale con controlli dlle urine ogni 2/3 settimane circa. Devo dire che questo per lui non è mai stato un problema nel senso che ha imparato, probabilmente costretto dalle circostanze, a gestire la pipì. Così a casa usiamo il vasino come un gioco, gli tolgo il pannolino, lui si siede nel vasino e insieme facciamo pssssss, lui ride e fa la pipì. Poi visto che con la popò è molto regolare e sempre agli stessi orari ci abbiamo provato e ogni tanto la fa nel vasino e ogni tanto la fa nel pannolino, senza accanimento e senza ansia.
La pediatra che ci segue in ospedale per il problema di davide è molto contenta di questo perchè dice che spesso i bimbi vivono male lo spannolinamento proprio perchè essendo già più grandicelli e in grado di capire sentono di più il distacco dal pannolino e tendono a trattenere la pipì con conseguenti infezioni tipiche di quel periodo. Il fatto che il vasino compaia presto per gioco è positivo perchè permette al bambino di prendere confidenza e provando per gioco si arriva al momento diverso per ogni bimbo in cui diventa normale farla lì.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”