GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
- esadeda
- New~GolGirl®

- Messaggi: 121
- Iscritto il: 17 mar 2007, 23:19
Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Vi riassumo in breve la mia situazione.
Ho due bambini di 5 anni e 18 mesi e da quando mi sono laureata (2005) lavoro come traduttrice da casa (via internet).
Sono sempre stata una persona attiva, dinamica, che prima della 1a gravidanza non stava mai in casa (ho sempre lavorato e studiato) ma da quando è nata la 1a bimba ho cambiato radicalmente le mie abitudini e ho anche deciso di lavorare da casa per starle vicina.
Il punto è questo:
mio marito ha un buon lavoro e un altro stipendio fa sì comodo ma non è assolutamente indispensabile (anche xchè con le traduzioni qualcosa guadagno!) ma io MI SONO STANCATA DI STARE 24 ORE A CASA - NON SONO TAGLIATA X FARE LA CASALINGA NE' PER LAVORARE CON I BAMBINI INTORNO!!
NON MI SENTO REALIZZATA, MI SENTO INUTILE, STO SCLERANDO!
Così quest'estate ho iniziato a mandare curricula in giro, approfittando del fatto che da quest'anno mia mamma, che abita praticamente attaccata a casa mia, è a casa in pensione e si è resa disponibile (nei limiti del possibile) ad aiutarmi con i bimbi.
Dopo i primi colloqui dove, logicamente, mi si proponevano trasferte all'estero x fiere ecc, ho DEFINITIVAMENTE rinunciato al mio sogno di fare quello x cui ho studiato: l'interprete.
Quindi ho deciso di buttarmi sull'unico altro lavoro che ho fatto (oltre alla cameriera) e che mi piace fare: la COMMESSA.
Di tutti i cv mandati ho fatto un colloquio a luglio dove ero stata presa come commessa part time x un negozio di abbigliamento sportivo a 20 km da casa ma poi il negozio ha avuto problemi burocratici e aprirà solo dopo Marzo 2008....i nervi alla stelle e il morale alle stalle...
poi un altro colloquio lunedì scorso per un negozio di articoli di prima infanzia, dopo che sabato avevo letto l'annuncio di ricerca all'agenzia del lavoro, seguito da un secondo colloquio martedì e da un terzo mercoledì x la conferma dell'assunzione....
MA IL BELLO E' CHE IO ERO ANDATA AL COLLOQUIO X FARE LA COMMESSA E SONO STATA SCELTA X FARE LA CAPONEGOZIO.
Sono felice, lusingata, entusiasta ma anche un po' preoccupata x questo incarico che mi verrà affidato, che non ho mai avuto e che proprio non mi aspettavo! Non potevo farmi scappare un'occasione del genere!! Una vera botta di fortuna!! Stipendio ottimo, dopo il periodo di prova, se è tutto ok, assunzione a tempo indeterminato, a 5 minuti da casa.
Oltre al fatto se sarò in grado di svolgere il mio compito nel modo migliore (cmq sono carica e ottimista!!)...il negozio è di 1000 metri quadri e x ora saremo in 5 dipendenti ma potrebbero aumentare,
il dubbio + grande è questo:
AVRO' FATTO BENE A SCEGLIERE DI ANDARE A LAVORARE lasciando così i bambini, dopo l'asilo e dopo il nido, con la nonna? L'orario del negozio presumibilmente sarà 9.30-13 e 16-20 (ma finirei alle 20.30)
Praticamente da quando sono nati, tutti e due sono stati sempre e solo con me...
EGOISTICAMENTE parlando io lo so che x me stessa è la scelta giusta. Mi farà sentire sicuramente meglio, realizzata e meno inutile ma PER LORO? GLI MANCHERO'?
Mio marito ha detto: va bè che volevi lavorare me un impegno così grosso te lo potevi risparmiare!! Cmq è contento x me!
Ma io non l'ho cercata questa responsabilità, me l'hanno affidata loro, l'ho solo accettata!
Vi prego ditemi se pensate che era meglio che x il bene dei miei figli continuassi a stare con loro, ma infelice o se ho fatto bene a scegliere di realizzarmi nel lavoro x il mio bene.
PS: scusate la lunghezza
Ho due bambini di 5 anni e 18 mesi e da quando mi sono laureata (2005) lavoro come traduttrice da casa (via internet).
Sono sempre stata una persona attiva, dinamica, che prima della 1a gravidanza non stava mai in casa (ho sempre lavorato e studiato) ma da quando è nata la 1a bimba ho cambiato radicalmente le mie abitudini e ho anche deciso di lavorare da casa per starle vicina.
Il punto è questo:
mio marito ha un buon lavoro e un altro stipendio fa sì comodo ma non è assolutamente indispensabile (anche xchè con le traduzioni qualcosa guadagno!) ma io MI SONO STANCATA DI STARE 24 ORE A CASA - NON SONO TAGLIATA X FARE LA CASALINGA NE' PER LAVORARE CON I BAMBINI INTORNO!!
NON MI SENTO REALIZZATA, MI SENTO INUTILE, STO SCLERANDO!
Così quest'estate ho iniziato a mandare curricula in giro, approfittando del fatto che da quest'anno mia mamma, che abita praticamente attaccata a casa mia, è a casa in pensione e si è resa disponibile (nei limiti del possibile) ad aiutarmi con i bimbi.
Dopo i primi colloqui dove, logicamente, mi si proponevano trasferte all'estero x fiere ecc, ho DEFINITIVAMENTE rinunciato al mio sogno di fare quello x cui ho studiato: l'interprete.
Quindi ho deciso di buttarmi sull'unico altro lavoro che ho fatto (oltre alla cameriera) e che mi piace fare: la COMMESSA.
Di tutti i cv mandati ho fatto un colloquio a luglio dove ero stata presa come commessa part time x un negozio di abbigliamento sportivo a 20 km da casa ma poi il negozio ha avuto problemi burocratici e aprirà solo dopo Marzo 2008....i nervi alla stelle e il morale alle stalle...
poi un altro colloquio lunedì scorso per un negozio di articoli di prima infanzia, dopo che sabato avevo letto l'annuncio di ricerca all'agenzia del lavoro, seguito da un secondo colloquio martedì e da un terzo mercoledì x la conferma dell'assunzione....
MA IL BELLO E' CHE IO ERO ANDATA AL COLLOQUIO X FARE LA COMMESSA E SONO STATA SCELTA X FARE LA CAPONEGOZIO.
Sono felice, lusingata, entusiasta ma anche un po' preoccupata x questo incarico che mi verrà affidato, che non ho mai avuto e che proprio non mi aspettavo! Non potevo farmi scappare un'occasione del genere!! Una vera botta di fortuna!! Stipendio ottimo, dopo il periodo di prova, se è tutto ok, assunzione a tempo indeterminato, a 5 minuti da casa.
Oltre al fatto se sarò in grado di svolgere il mio compito nel modo migliore (cmq sono carica e ottimista!!)...il negozio è di 1000 metri quadri e x ora saremo in 5 dipendenti ma potrebbero aumentare,
il dubbio + grande è questo:
AVRO' FATTO BENE A SCEGLIERE DI ANDARE A LAVORARE lasciando così i bambini, dopo l'asilo e dopo il nido, con la nonna? L'orario del negozio presumibilmente sarà 9.30-13 e 16-20 (ma finirei alle 20.30)
Praticamente da quando sono nati, tutti e due sono stati sempre e solo con me...
EGOISTICAMENTE parlando io lo so che x me stessa è la scelta giusta. Mi farà sentire sicuramente meglio, realizzata e meno inutile ma PER LORO? GLI MANCHERO'?
Mio marito ha detto: va bè che volevi lavorare me un impegno così grosso te lo potevi risparmiare!! Cmq è contento x me!
Ma io non l'ho cercata questa responsabilità, me l'hanno affidata loro, l'ho solo accettata!
Vi prego ditemi se pensate che era meglio che x il bene dei miei figli continuassi a stare con loro, ma infelice o se ho fatto bene a scegliere di realizzarmi nel lavoro x il mio bene.
PS: scusate la lunghezza
°o.you can't always get what you want.o°
- canirbas
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13831
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Sicuramente ai bambini mancherai, sarebbe starno il contrario...sono abituati ad averti tra i piedi da...sempre :prrrr
ma quando inizieresti? perchè se la cosa non è immediata potresti pian piano iniziare a far abituare i bambini a stare con la nonna e senza mamma. Tipo un giorno esci e stai fuori 2 ore, dicendo loro che vai al lavoro, così via via aumentando il tempo di uscita.
Certo è un'occasione da non perdere e cmq avrai pur sempre i weekend o almeno 1 giorno libero a settimana tutto da dedicare a loro, no?
ma quando inizieresti? perchè se la cosa non è immediata potresti pian piano iniziare a far abituare i bambini a stare con la nonna e senza mamma. Tipo un giorno esci e stai fuori 2 ore, dicendo loro che vai al lavoro, così via via aumentando il tempo di uscita.
Certo è un'occasione da non perdere e cmq avrai pur sempre i weekend o almeno 1 giorno libero a settimana tutto da dedicare a loro, no?
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni
Il mio terremoto d'emozioni
- vivalafuffa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 17 dic 2005, 15:40
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Se hai scelto di accettare quell'incarico, perchè nessuno ti ha obbligato, è perchè desideri realizzarti al di fuori della famiglia.
Io non lo condivido in pieno.
Soprattutto per il bambino di 18 mesi.
A che ora va a nanna?
Considerando che non sarai a casa prima delle 20.40/20.45, quanto lo vedresti al giorno?
Capitasse a me riuscirei a stare con lui appena mezz'ora prima che crolli dal sonnno e sinceramente io non me la sentirei.
Poi scusa se mi permetto ma l'ultima frase del tuo intervento non mi è piaciuta affatto.
Io non lo condivido in pieno.
Soprattutto per il bambino di 18 mesi.
A che ora va a nanna?
Considerando che non sarai a casa prima delle 20.40/20.45, quanto lo vedresti al giorno?
Capitasse a me riuscirei a stare con lui appena mezz'ora prima che crolli dal sonnno e sinceramente io non me la sentirei.
Poi scusa se mi permetto ma l'ultima frase del tuo intervento non mi è piaciuta affatto.
FRANCESCO DOMENICO nato il 17.05.06 alle ore 18.55, 51 cm, 3.450 kg
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa
- conni
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5186
- Iscritto il: 5 set 2006, 16:07
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Io non ho bimbi, quindi non sono la persona più adatta a risponderti, ma credo che un tentativo lo devi fare. in fondo esci di casa alle 9, quindi potete tranquillamente svegliarvi insieme, fare colazione insieme ecc. Nella pausa pranzo potrete ugualmente stare insieme. Il problema si porrebbe sol x la sera, ma se ti aiuta tua mamma, xchè no? Puoi provare, se poi non riesci proprio ad organizzarti, nessuno ti impedisce di licenziart. In caso contrario staresti tutto il tempo con lo scruplo di non averci nemmeno provato.
Ripeto io non ho figli, xò credo che se non ti senti soddisfatta alla lunga ne risentirebbero anche i tuoi bimbi.

Ripeto io non ho figli, xò credo che se non ti senti soddisfatta alla lunga ne risentirebbero anche i tuoi bimbi.
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Non ho figli, mi piacerebbe averne e passare tutto il tempo possibile con loro, ma stiamo parlando di te e non di me.
Secondo me hai fatto bene: in ogni caso non ti sentivi realizzata pur avendo una magnifica famiglia quindi una soluzione avresti dovuto trovarla in ogni caso in più hai la fortuna di non essere "obbligata" a lavorare quindi se dovessi vedere che tu o i bimbi soffrite troppo la situazione puoi sempre licenziarti...Non ti stai mica sposando con nessuno.
Provaci e se non dovesse andare bene quantomeno non avrai rimpianti.

Secondo me hai fatto bene: in ogni caso non ti sentivi realizzata pur avendo una magnifica famiglia quindi una soluzione avresti dovuto trovarla in ogni caso in più hai la fortuna di non essere "obbligata" a lavorare quindi se dovessi vedere che tu o i bimbi soffrite troppo la situazione puoi sempre licenziarti...Non ti stai mica sposando con nessuno.
Provaci e se non dovesse andare bene quantomeno non avrai rimpianti.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Titti73
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 11 nov 2005, 19:41
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Ciao Esadeda e innanzi tutto: congratulazioni!
Il lavoro deve essere davvero bello e stimolante...e capisco che l'incarico che ti hanno dato ti lusinghi e rappresenti per te una sfida...però tieni presente che, oltre alla responsabilità (ma questa, appunto, mi pare tu la veda giustamente come una sfida positiva) tieni conto che sono tante ore fuori casa. Non so i tuoi bimbi fino a che ora dormono la mattina, ma se fossero come Mattia, anche andando via di casa alle otto e mezza, non li vedresti neanche. La pausa pranzo vola se devi anche approfittarne per fare qualche lavoretto a casa (vabbè che con due stipendi potreste tranquillamente permettervi un aiuto...), ma la sera sarebbe davvero dura rientrare verso le nove...
Io non ho mai fatto questo lavoro, ma ho una cara amica che è la responsabile in un negozio di abbigliamento e lei, per quanto sia appassionata del suo lavoro, mi dice sempre che quando avrà dei figli chiederà il part-time.
Per me l'ideale sarebbe il part-time, soprattutto quando i bimbi sono piccoli.
Un bacione e in bocca al lupo, qualsiasi scelta tu faccia!
Il lavoro deve essere davvero bello e stimolante...e capisco che l'incarico che ti hanno dato ti lusinghi e rappresenti per te una sfida...però tieni presente che, oltre alla responsabilità (ma questa, appunto, mi pare tu la veda giustamente come una sfida positiva) tieni conto che sono tante ore fuori casa. Non so i tuoi bimbi fino a che ora dormono la mattina, ma se fossero come Mattia, anche andando via di casa alle otto e mezza, non li vedresti neanche. La pausa pranzo vola se devi anche approfittarne per fare qualche lavoretto a casa (vabbè che con due stipendi potreste tranquillamente permettervi un aiuto...), ma la sera sarebbe davvero dura rientrare verso le nove...
Io non ho mai fatto questo lavoro, ma ho una cara amica che è la responsabile in un negozio di abbigliamento e lei, per quanto sia appassionata del suo lavoro, mi dice sempre che quando avrà dei figli chiederà il part-time.
Per me l'ideale sarebbe il part-time, soprattutto quando i bimbi sono piccoli.
Un bacione e in bocca al lupo, qualsiasi scelta tu faccia!
Titti e Mattia (21/06/06) e Davide (26/07/2010) e Giovanni (11/03/2012)
16/02/2009: ho conosciuto anche io quel dolore
16/02/2009: ho conosciuto anche io quel dolore
- luka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Mi sembri entusiasta di questa scelta e secondo me hai fatto bene
almeno tentare
poi se ci sono dei problemi
o ti rendi conto che non è la soluzione migliore
puoi sempre cambiare
almeno tentare
poi se ci sono dei problemi
o ti rendi conto che non è la soluzione migliore
puoi sempre cambiare
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Io non so se hai fatto o no la scelta giusta, non sono in grado di dirlo, anche se in parte capisco il tuo bisogno di sentirti realizzata. Io ti parlo per me, io non riuscirei mai a stare fuori casa e senza Era per tutto il giorno. Sarebbe una tortura per me sopratutto, ma anche per lei, specialmente quando non e una neccessita'.
Capisco che stare in casa con due bimbi piccoli, si sclera ( a me succede con una sola, figuriamoci), pero appunto sono piccolissimi e hanno bisogno di te. Scusami se te lo dico ma penso che l'hai preso in considerazione questo fatto quando ne hai fatto due o no? Per me, sono ancora molto piccoli per essere lasciati senza la mamma, e penso che il tuo bisogno di realizzarti puo aspettare qualche anno.
Tanti auguri per qualsiassi scelta
Capisco che stare in casa con due bimbi piccoli, si sclera ( a me succede con una sola, figuriamoci), pero appunto sono piccolissimi e hanno bisogno di te. Scusami se te lo dico ma penso che l'hai preso in considerazione questo fatto quando ne hai fatto due o no? Per me, sono ancora molto piccoli per essere lasciati senza la mamma, e penso che il tuo bisogno di realizzarti puo aspettare qualche anno.
Tanti auguri per qualsiassi scelta
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- carmen77
- New~GolGirl®

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:58
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
sono scelte molto personali.
posto che secondo me è sacrosanto che una donna, specie una mamma, lavori, e che stare 24h al giorno coi figli non vuol dire automaticamente essere la madre dell'anno, così come stare alcune ore fuori casa e pensare alla propria affermazione non è sinonimo di mamma snaturata,
io ho chiesto, preteso, implorato e scongiurato per avere un part time.
se non me l'avessero dato non credo che avrei lavorato ancora qui.
ero pronta ad andare a fare la barista di notte o la donna delle pulizie all'alba.
ma questa è una mia scelta.
Anche mia cugina faceva quel lavoro - capocommessa - e si è licenziata pur non avendo figli perché, mi diceva, non aveva + una vita sua, in quanto si ritrovava sempre a lavorare ben + di quanto aveva stabilito.
forse dovresti chiederti perché adesso, dopo tanta voglia di stare fuori casa, ti vengono questi dubbi.
forse ti senti in colpa perché credi di stare togliendo qualcosa ai tuoi figli per un desiderio che adesso vivi come "egoistico" di realizzazione personale.
ripensa alle motivazioni che ti hanno spinto a questa ricerca di lavoro. Se sono davvero fondate, adesso prova a vivere questa esperienza e vedi un po' come va, come reagiscono i bambini.
O forse eri arrivata ad un punto di saturazione ed hai accettato la prima proposta che ti desse un po' di "ossigeno", una nuova dimensione?
Alla fine, però, ricordati che non è una condanna a morte! Potresti sempre chiedere, non subito, si intende, un part time, o un posto come commessa, oppure nella peggiore delle ipotesi licenziarti e cercare qualcos'altro!
posto che secondo me è sacrosanto che una donna, specie una mamma, lavori, e che stare 24h al giorno coi figli non vuol dire automaticamente essere la madre dell'anno, così come stare alcune ore fuori casa e pensare alla propria affermazione non è sinonimo di mamma snaturata,
io ho chiesto, preteso, implorato e scongiurato per avere un part time.
se non me l'avessero dato non credo che avrei lavorato ancora qui.
ero pronta ad andare a fare la barista di notte o la donna delle pulizie all'alba.
ma questa è una mia scelta.
Anche mia cugina faceva quel lavoro - capocommessa - e si è licenziata pur non avendo figli perché, mi diceva, non aveva + una vita sua, in quanto si ritrovava sempre a lavorare ben + di quanto aveva stabilito.
forse dovresti chiederti perché adesso, dopo tanta voglia di stare fuori casa, ti vengono questi dubbi.
forse ti senti in colpa perché credi di stare togliendo qualcosa ai tuoi figli per un desiderio che adesso vivi come "egoistico" di realizzazione personale.
ripensa alle motivazioni che ti hanno spinto a questa ricerca di lavoro. Se sono davvero fondate, adesso prova a vivere questa esperienza e vedi un po' come va, come reagiscono i bambini.
O forse eri arrivata ad un punto di saturazione ed hai accettato la prima proposta che ti desse un po' di "ossigeno", una nuova dimensione?
Alla fine, però, ricordati che non è una condanna a morte! Potresti sempre chiedere, non subito, si intende, un part time, o un posto come commessa, oppure nella peggiore delle ipotesi licenziarti e cercare qualcos'altro!
- elyblond
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 13 set 2005, 14:02
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
io lavoro per scelta, e la tua ultima frase la condivido (magari ristrutturandola un pochettino
), meglio una mamma che lavora, si realizza e quando torna a casa è felice di rivedere i bimbi, che una mamma che sta a casa, ma un pò si deprime, perde la pazienza, e quando arriva il papà non vede l'ora di mollargli i bimbi per avere un momento di pace.... ho capito bene? 

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006
- KATIA71
- New~GolGirl®

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:00
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Ciao esadeda, capisco benissimo la tua scelta, vuoi ritagliarti uno spazio tutto tuo e staccarti dalla tua routine quotidiana, tutto il giorno a casa con due figli rischi veramente di sclerare.
Adesso capita questa buona occasione: che fare? Eh bel dilemma.
Provaci e stai a vedere.
Non lo fai per una questione economica quindi hai la possibilità di scegliere se continuare o meno.
I tuoi bimbi ti mancheranno tantissimo, troppe ore fuori casa.
Anche io opterei per un part-time ad ogni modo... io non mi lascerei perdere questa occasione.... tenta... e poi deciderai sul da farsi. Se decidi non decidi per tutta la vita, non sei costretta da necessità economiche, eventualmente tra un anno puoi mollare.
Per qualsiasi decisione prenderai, in bocca al lupo
Adesso capita questa buona occasione: che fare? Eh bel dilemma.
Provaci e stai a vedere.
Non lo fai per una questione economica quindi hai la possibilità di scegliere se continuare o meno.
I tuoi bimbi ti mancheranno tantissimo, troppe ore fuori casa.
Anche io opterei per un part-time ad ogni modo... io non mi lascerei perdere questa occasione.... tenta... e poi deciderai sul da farsi. Se decidi non decidi per tutta la vita, non sei costretta da necessità economiche, eventualmente tra un anno puoi mollare.
Per qualsiasi decisione prenderai, in bocca al lupo
Michelangelo, la mia più grande opera d'arte -27/10/2005
- sgruntola
- New~GolGirl®

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
gestire un negozio è un lavoro molto impegnativo, lo so per esperienza, soprattutto per gli orari lunghi, e alla sera arrivi a casa che sei stravolta! Figuriamoci con due bambini piccoli!
Comunque ti sento entusiasta di questa possibilità che ti si è offerta, e se ti senti in grado di affrontarla e giusto che tu ci provi,
al massimo se con il tempo vedi che non riesci a stare dietro a tutto, puoi sempre cambiare idea....ti servirà come esperienza!
In bocca al lupo !

Comunque ti sento entusiasta di questa possibilità che ti si è offerta, e se ti senti in grado di affrontarla e giusto che tu ci provi,
al massimo se con il tempo vedi che non riesci a stare dietro a tutto, puoi sempre cambiare idea....ti servirà come esperienza!
In bocca al lupo !
piedina puzzolina nata il 20/09/2010
-
elly2
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Secondo me dovresti provarci. Magari poi quando sei inserita e il negozio è a regime, si apre anche la possibilità di un part-time. In ogni caso non è vero che i bambini hanno più bisogno della mamma quando sono piccoli. Io ho un figlio di 9 anni e una di 2 e devo dire che quello grande con i problemi di compiti, maestre e prime esperienze ha molto più bisogno di essere seguito e in qualche maniera controllato di quella piccola, che la carichi in passeggino e la porti al parco e per lei è il top.
E poi con il tempo potresti scoprire che ti piace di più stare a casa a fare la 'mamma'. Ora come ora ha bisongo di ossigenarti un pò, di vedere gente, insomma di stare in mezzo al mondo. E questo è normale. Fatti la tua esperienza e poi i problemi li risolverai strada facendo. Auguri
E poi con il tempo potresti scoprire che ti piace di più stare a casa a fare la 'mamma'. Ora come ora ha bisongo di ossigenarti un pò, di vedere gente, insomma di stare in mezzo al mondo. E questo è normale. Fatti la tua esperienza e poi i problemi li risolverai strada facendo. Auguri
-
kla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Anche secondo me dovresti provarci perché in questo momento ha assoluto bisogno di essere stimata e riconosciuta non soltanto come mamme...
Ma soltanto se sai che quelle tre ore di pausa le puoi passare con loro (il rischio è che tra sonnellino al pomeriggio e nanna alla sera non li vedi più!).
Io di solito sono fuori casa per lavoro dalle 9 alle 18/19 e il tempo che mi resta non è più del tuo, è soltanto in orari diversi...
Ma soltanto se sai che quelle tre ore di pausa le puoi passare con loro (il rischio è che tra sonnellino al pomeriggio e nanna alla sera non li vedi più!).
Io di solito sono fuori casa per lavoro dalle 9 alle 18/19 e il tempo che mi resta non è più del tuo, è soltanto in orari diversi...
- Delfinablu
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Non condivido chi le da contro.
E quelle mamme allora che devono lavorare fino al tardo pomeriggio e vedono il figlio solo la mattina al risveglio (e a volte nemmeno) e alla pausa pranzo come me cosa dovrebbero dire? Di non essere mamme degne?
Sono convinta che non vuol dire essere brave mamme solo perchè si sta 24 ore coi figli, se poi in quelle 24 ore si è frustrate e infelici.
E capisco che infelici è una brutta parola ma esadeda non la riferiva ai figli (cioè che è infelice per COLPA dei figli) ma perchè non si sente realizzata nel lavoro.
Ed è giusto che ci provi secondo me.
E poi il lavoro mi sembra bellissimo
E quelle mamme allora che devono lavorare fino al tardo pomeriggio e vedono il figlio solo la mattina al risveglio (e a volte nemmeno) e alla pausa pranzo come me cosa dovrebbero dire? Di non essere mamme degne?
Sono convinta che non vuol dire essere brave mamme solo perchè si sta 24 ore coi figli, se poi in quelle 24 ore si è frustrate e infelici.
E capisco che infelici è una brutta parola ma esadeda non la riferiva ai figli (cioè che è infelice per COLPA dei figli) ma perchè non si sente realizzata nel lavoro.
Ed è giusto che ci provi secondo me.
E poi il lavoro mi sembra bellissimo
Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)
- belissa
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Non condivido chi ti da contro per aver fatto questa scelta
è importantissimo sentirsi appagati e soprattutto utili anche a livello economico, io non riuscirei mai a dover dipendere da qualcuno e dovermi sentire in colpa per togliermi qualunque sfizio
anche se questo non è il tuo caso è importante cmq che trovi la tua felicità anche al di fuori di casa tua, i tuoi figli non si sentiranno mai abbandonati se sfrutti al meglio quel poco tempo che state insieme, l'importante è che anche se torni la sera stanca morta dedichi a loro tanto tanto affetto e da quello che dici non credo ci siano problemi
è capitato questo lavoro, ben venga , sono convinta che se te l'avessero proposto part-time saresti stata + felice perchè a quanto hai detto non hai problemi economici, ma non si può mica avere tutto, già lavorare a 5 minuti da casa e potersi autogestire è tantissimo
poi se proprio vedi che possa diventare un problema mica ti stanno obbligando, si può sempre tornare indietro..........
è importantissimo sentirsi appagati e soprattutto utili anche a livello economico, io non riuscirei mai a dover dipendere da qualcuno e dovermi sentire in colpa per togliermi qualunque sfizio
anche se questo non è il tuo caso è importante cmq che trovi la tua felicità anche al di fuori di casa tua, i tuoi figli non si sentiranno mai abbandonati se sfrutti al meglio quel poco tempo che state insieme, l'importante è che anche se torni la sera stanca morta dedichi a loro tanto tanto affetto e da quello che dici non credo ci siano problemi
è capitato questo lavoro, ben venga , sono convinta che se te l'avessero proposto part-time saresti stata + felice perchè a quanto hai detto non hai problemi economici, ma non si può mica avere tutto, già lavorare a 5 minuti da casa e potersi autogestire è tantissimo
poi se proprio vedi che possa diventare un problema mica ti stanno obbligando, si può sempre tornare indietro..........
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Secondo me occorre fare un distinguo: c'è chi DEVE fare quel tipo di lavoro e c'è chi VUOLE farlo.
Ora, ci sono due bimbi piccoli, uno in particolare, di soli 18 mesi. hanno bisogno di attenzioni, della presenza materna...uscire di casa alle 08.00 e rientrare alle 21.00.....significa non vederli quasi più!!
cavoli..io esco alle 08.00 e rientro alle 18.00, io non vedo l'ora di stare un pò con Miki, di relazionarmi con lui...di coccolarmelo..io non riuscirei a starne ancora più lontano.
probabilmente dovresti provare a confrontarti con chi lavora già in negozio e ha dei figlii....
senza andare contro a nessuno (io non ti conosco e non me lo sognerei neppure), chiedi un parere e io, in tutta sincerità te lo do: secondo me ha ragione tuo marito, è un impegno molto grosso, che va a scapito della tua famiglia, dei tuoi bambini, che ci sono ed hanno il diritto di averti accanto. E' giustissimo cercare gratificazioni al di fuori della famiglia, ti capisco, però forse un part time, visto che puoi permettertelo, sarebbe l'ideale. Ciaooooo!!!
Ora, ci sono due bimbi piccoli, uno in particolare, di soli 18 mesi. hanno bisogno di attenzioni, della presenza materna...uscire di casa alle 08.00 e rientrare alle 21.00.....significa non vederli quasi più!!
cavoli..io esco alle 08.00 e rientro alle 18.00, io non vedo l'ora di stare un pò con Miki, di relazionarmi con lui...di coccolarmelo..io non riuscirei a starne ancora più lontano.
probabilmente dovresti provare a confrontarti con chi lavora già in negozio e ha dei figlii....
senza andare contro a nessuno (io non ti conosco e non me lo sognerei neppure), chiedi un parere e io, in tutta sincerità te lo do: secondo me ha ragione tuo marito, è un impegno molto grosso, che va a scapito della tua famiglia, dei tuoi bambini, che ci sono ed hanno il diritto di averti accanto. E' giustissimo cercare gratificazioni al di fuori della famiglia, ti capisco, però forse un part time, visto che puoi permettertelo, sarebbe l'ideale. Ciaooooo!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- vivalafuffa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 17 dic 2005, 15:40
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
ah, già, qualità e non quantità... beh, io credo che un bimbo di 18 mesi, 2 mesi solo più del mio, questo discorso non lo capisca.
FRANCESCO DOMENICO nato il 17.05.06 alle ore 18.55, 51 cm, 3.450 kg
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
Già, è vero. naturalmente non si tratta di dovere stare 24 ore su 24 insoddisfatte e insofferenti. Però qui si tratta di stare lontano dai propri bimbi per 12 ore su 24, le ore diurne.vivalafuffa ha scritto:ah, già, qualità e non quantità... beh, io credo che un bimbo di 18 mesi, 2 mesi solo più del mio, questo discorso non lo capisca.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
kla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)
scusate, ma io ho capito che il lavoro è a poca strada da casa, che alla mattina porta lei i bimbi all'asilo e che sta con loro durante la lunga pausa pomeridiana (che io per esempio non ho) e un'oretta la sera... E' la stessa quantità di tempo che passo io con Arianna (quando non sono a casa in maternità come ora) e credo che siano molte altre nella stessa situazione..floddi ha scritto:Già, è vero. naturalmente non si tratta di dovere stare 24 ore su 24 insoddisfatte e insofferenti. Però qui si tratta di stare lontano dai propri bimbi per 12 ore su 24, le ore diurne.vivalafuffa ha scritto:ah, già, qualità e non quantità... beh, io credo che un bimbo di 18 mesi, 2 mesi solo più del mio, questo discorso non lo capisca.
