GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da msbricco » 9 giu 2008, 12:02

mamma mia quante cose da preparare!!!!! :urka :cuore
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
ermenix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2786
Iscritto il: 7 apr 2006, 10:43

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da ermenix » 11 giu 2008, 11:04

ciao a tutte ragazze sto preparando la valigia, secondo voi è meglio farne 1 valigia per me e una per il piccolo, o prendo quella grande e metto tutto insieme???????????????????? + ovviamente la borsa con il primo cambio da dare all'ostetrica
IL MIO GRANDE AMORE, MARIOEMANUELE 23/08/08 KG 4120 53CM,40+0 ALLE 12.35 +Angioletto mio...
LA MIA BELLA PRINCIPESSA, AURORA NICOLE 11/08/12 KG 3600 52CM,39+0 ALLE 17,25

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da kyky » 11 giu 2008, 11:26

io avevo il trolley normale con dentro tutto, e una valigia piccola a mano con l'indispensabile per il travaglio-parto e il primo cambio di edo.. cosi è facilitato anche il papà se deve trovare qualcosa
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da saretta1978 » 11 giu 2008, 11:47

io con un trolley ho risolto....
anche perchè gli armadietti dell'ospedale sono quasi sempre piccoli e 2 valigie non ci stanno...
poi tieni conto che la metà della roba che si prende sù, non li usa neanche, giusto la prendi per non correre il rischio di non averla, ma è vero quello che dicono le altre, se ti serve qualcosa che hai dimenticato... ci sono marito, parenti ed amici che possono venire in ospedale in un lampo... :ok
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da saretta1978 » 11 giu 2008, 12:05

A poi ragazze, tutto l'occorrente è molto soggettivo ed è vero dipende dall'ospedale... per esempio il mio dava in dotazione già copriwater e igienizzanti per sanitari...
io, in base alla mia esperienza di cesarizzata, mi permetto di rettificare certe cose della lista, ma ripeto il tutto è molto personale....
1- le camicie da notte sono indispensabili perchè qualsiasi parto si sia fatto le ostetriche che nelle prime ore ti devono lavare non vogliono perdere tempo con pantaloni ed altro.... con la camicia da notte, la tiri su e via... perciò si alla camicia.... ma io dico che 4/5 sono eccessive... con ogni tipo di parto al massimo in 3 giorni si esce dall'ospedale, e per 3 giorni 3 camicie bastano, se poi c'è bisogno la mamma ce le può sempre lavare poi adesso che c'è caldo a maggior ragione. Io per esempio le camicie non le ho mai portate nè prima del parto, nè adesso perciò ne avevo prese 3 di cui 1 è ancora nel cassetto mai usata!! :che_dici
2- la vestaglia io l'avevo in valigia ma nn l'ho mai usata perchè in ospedale c'era un caldo da matti... ma non solo d'estate, anche d'inverno normalmente i reparti maternità sono sempre caldissimi per il fatto delle partorienti e del rooming in...
3- reggiseni allattamento... anche lì... in 3 giorni 2 bastano... e ripeto se serve un'altro in mezzagiornata si lava e si asciuga.
4- accappatoio doccia... si è vero che in reparto maternità ci sono le doccie... ma quasi mai la si fa perchè si hanno i punti (per esempio io col cesareo la doccia non l'ho fatta per una settimana)... ma anche le ragazze in camera con me che hanno fatto parto naturale non l'anno fatta perchè è più il casino che il resto... tanto al terzo giorno ce la si fa a casa nostra alla grande... perciò tutta la roba per la doccia secondo me prende solo posto in più in valigia.
5- accappatoio neonato.... ma il bagnetto non lo si può fare.... :fischia quindi con un asciugamano si lava perfettamente il culetto e a pezzi anche il resto... a parte che appena nascono i pupi si ha talmente la paranoia di maneggiarli che nel 99% dei casi si preferisce lavare solo il culetto quando indispensabile...

ripeto che questo è quello che penso io in base alla mia esperienza, ma è molto soggettivo... dico solo di non caricarsi di roba inutile solo perchè non si sa mai... tanto marito e parenti possono portare tutto quello che serve... e poi non dimenticate che al 3 giorno p.p. si torna a casa!!! :yeee

ps.... che emozione per quelle che devono ancora fare la valigia... sul momento a me rompeva le scatole.... ma adesso penso che è tutta una meravigliosa esperienza della vita!! :emozionee
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da barbara76 » 11 giu 2008, 19:13

NN ho ancora capito cm vanno vestiti i bimbi al nido... sarò sc**a???

Allora sto insacchettando i vestitini

La mia domanda è: se io metto nella busta un body intimo sopra devo avere anche un pagliaccetto a maniche corte e sgambato (o una tunina manica lunga a seconda di qlo che richiede l'H ) o basta il bodyno intimo??

Grz, sn un caso a parte io...nn riuscirò mai a fare questa benedetta valigia :buuu
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da nicky07 » 11 giu 2008, 21:38

se metti il body poi ti basta la tutina di cotone a manica lunga :ok i bavaglini non gli e li mettono e anche i calzini evitali.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da asia75 » 11 giu 2008, 22:05

io ho preparato 4 cambi seguendo il consiglio dell'ostetrica dell'ospedale.
In ognuno ho messo un body intimo senza maniche, un paio di calzini, e in 2 sacchetti il pagliaccetto di cotone, negli altri 2 la tutina a maniche lunghe.
Questo perchè in reparto ci sarà l'aria condizionata.
In ogni caso ho lasciato in un cassetto per mio marito tutti gli altri pagliaccetti e tutine in caso di necessità.
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da dandi » 12 giu 2008, 22:31

5- accappatoio neonato.... ma il bagnetto non lo si può fare.... :fischia quindi con un asciugamano si lava perfettamente il culetto e a pezzi anche il resto... a parte che appena nascono i pupi si ha talmente la paranoia di maneggiarli che nel 99% dei casi si preferisce lavare solo il culetto quando indispensabile...

per mia esperienza: me ne hanno chiesto uno pulito al giorno(che per fortuna mia madre ha lavato e riportato) perchè la mattina quando li portano al nido per le visite li lavano e li cambiano, non fanno prroprio un bagno ma li lavano per intero, quindi devono poi asciugarli!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da VERICA » 12 giu 2008, 22:36

che emoSSione la valigia!! :emozionee
a me 4 cambi per il bimbo non sono bastati!!! ne ho usati 6!! e le calzine le ho portate per niente... non gliele hanno messe!
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da venus » 17 giu 2008, 11:12

A me per la bimba hanno richiesto:
body, tutina (o spezzato ghette+coprifasce) a maniche lunghe di cotone (causa aria condizionata), calzini, bavaglino!!
se avessi fatto di testa mia avrei portato solo cosine a maniche corte visto che si va ad agosto, ma non avevo fatto i conti con l'a/c!!!

Io farò un altro cesareo e per me porterò (indispensabili):
camicie da notte (3, tanto si lavano e asciugano velocemente)
pantofole
vestaglia (solo per sicurezza di non averne bisogno)
assorbenti
mutande ma non a rete, non mi ci trovo prorpio...porterò mutande in cotone "andanti"
reggiseni
In più il necessario come è riportato nella lista di Tizjana!!

ps GLI ASSORBENTI CONSIGLIATI IN LISTA SONO CON O SENZA ALI???
SECONDO ME è FONDAMENTALE CHE ABBIANO LE ALI... L'ALTRA VOLTA MORTAI QUELLI GRANDI DA NOTTE...
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da chicaluna » 18 giu 2008, 10:59

anche io sto cominciando a preparare la valigia...cioè in realtà ho già tutta la roba pronta ma devo ancora infilarla in valigia anche perchè al momento sono ancora in città e solo domani mi trasferisco in montagna dove partorirò.
per i cambi della bimba io ho fatto i soliti 5 (anche se so già che se è tutto ok adesso anche con il cesareo-che farò io verso fine luglio- si va a casa dopo 3 gg ) anche perchè i primissimi giorni è facile che vada via più di un cambio al giorno.

per me ho preso solo 2 camicie da notte (e concordo in pieno con chi dice che in ospedale sono irrinunciabili...io pure non le avevo mai portate prima di partorire ma vi garantisco che sono molto più comode del pigiama) perchè tanto so già che il giorno dell'intervento mi lasceranno fino al momento di alzarmi con il camicione operatorio.
il mio ospedale passa assorbenti quindi di quelli non mi preoccupo. l'altra volta (in cui rimasi ricoverata 5 gg perchè erano di prassi 8 anni fa) ricordo che al terzo giorno mi feci portare da mio marito gli assorbenti normali che usavo a casa durante il ciclo e le mie solite mutande igieniche ma visto che stavolta in teoria :incrocini il terzo giorno dovrei essere a casa mi sono procurata le mutande a rete e per i gg di ospedale userò i loro "comodissimi" materassi...ehm assorbenti.
per i bimbi dipende da ospedale ad ospedale. a noi chiedono solo il cambio per il resto (pannoli, salviette ecc) danno tutto loro.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da robyska » 13 lug 2008, 15:51

sbu ha scritto:
rocciajubba ha scritto: Domanda: avete tutte usato le camicie da notte? Nessuna il pigiama? Come mai?
perchè col disastro di punti che avevo 'da quelle parti' doversi calare i pantaloni per il controllo sarebbe stato troppo scomodo, ed è anche più facile cambiare patello e mutande, fare il bidet, etc.
Se hai i punti del TC l'elastico in vita dei pantaloni potrebbe dare fastidio, quindi si predilige la camicia da notte
Io ho comprato un pigiama parzialmente aperto sul davanti per la degenza. Molte mi dicono che con i punti non riuscirò a portarlo, che è più comoda la camicia da notte...ma io le odio!! Conto almeno di metterlo durante l'orario di visita...con la camicia da notte e i calzini ai piedi mi sentirei veramente mia nonna :x: !!
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
magnetika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 14 lug 2008, 19:56

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da magnetika » 15 lug 2008, 19:02

ma le camicie da notte devono essere x forza aperte sul davanti? tutte quelle che ho visto sono molto squallide....se invece si usa una camicia da notte chiusa ma scollata sul seno in modo da facilitare l allattamento non va bene uguale?
Mamma di Giulia nata l 11 Agosto 2008 con tc peso 3.050 x 50 cm
Benvenuta cuccioletta, mi hai cambiato la vita...:-)

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da dandi » 15 lug 2008, 19:06

dal mio punto di vista non è mai abbastanza scollata da permettere un accesso facile al seno per il pupo.
io ne ho trovate di carine al mercato a prezzi molto accettabili
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Astrid72 » 16 lug 2008, 10:54

sono d'accordo...non vale la pena spendere troppo per le camicie da notte tanto se le si usa poco ......l'importante è che siano di cotone

piuttosto io mi pongo linterrogativo:

ma saranno davvero utili gli slip usa e getta?Mah!!!! :che_dici

l'altro giorno alla prenatal la commessa voleva rifilarmi 5 scatole da 4 slip..... :urka ,poi i calzini per la sala parto :domanda ...poi 3 reggiseni per l'allattamento,la fascia ombelicale per il piccolo....poi gli assorbenti di nonna abelarda....che purtroppo ho acquistato al modico prezzo di 4 euro e 90 in piu senza ali :martello

è stata una dura lotta ma alla fine mi ha rifilato comunque 2 cose delle quali mi sono pentita subito

una cosa l'ho capita....bisogna stare attente e prendere solo cio che si è sicure di utilizzare,altrimenti si spende un capitale inutilmente

ero andata li per i calzini e i body in saldo....ma ahime è tutta roba che vendono a prezzo pieno

pensare che 1 paio di calzini colorati veniva 3.80 euro ,altrimenti ti rifilavano quelli in confezioni da 4 a 8 euro e passa :pistole

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
magnetika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 14 lug 2008, 19:56

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da magnetika » 16 lug 2008, 16:14

ma i reggiseni x l allattamento come si fa a comprarli prima del parto, non si rischia che poi con la montata lattea aumenti ancora il seno e poi non vada più bene?...io non so che fare tra l altro questo mese ho preso un altra misura :domanda

chi li ha comprati sa dirmi se sono regolabili o vanno a misure :domanda :domanda
Mamma di Giulia nata l 11 Agosto 2008 con tc peso 3.050 x 50 cm
Benvenuta cuccioletta, mi hai cambiato la vita...:-)

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Jadore » 16 lug 2008, 17:36

Astrid gli slip usa e getta li ho trovati assolutamente inutili, in quanto si muovono e sono scomodissimi, io avevo preso al carefour (vedi anche coop, conad) delle mutande bianche di cotone ma elesticizzate, con quelle mi sono trovata benissimo :ok Ottime anche le mutande di rete :ok
I calzini anche quelli io non li ho messi a dire la verità non ci avevo nemmeno pensato, ma da quel che so in sala parto i piedi devono essere liberi belli in vista e senza smalto.

magnetika a me hanno regalato un reggiseno da allattamento che è ancora confezionato (anche perchè mi hanno regalato una 5° *_* )
l'ho provato e l'ho trovato scomodissimo, invece ho trovato magnifici quelli simil pompea (li prendo al mercato)
Conta pero' che io sono passata da una 2° a una 3° abbondante quindi non ho bisogno di sostenere molto...
Pero' sono elastici, carini e la bratellina si sfila in un secondo, senza stare ad allacciare nulla.
Inoltre siccome bisogna tenerlo anche di notte ,almeno io senno non riesco a metterci le coppette e perdo latte ovunque, è elastico e non costringe ne il torace ne il seno.

Io ho partorito con un caldo torrido e ho trovato comodissime le camicie da notte a bratellina sottile (le altre camicie da notte le avevo prese ma non le ho nemmeno usate) elasticizzata, per allattare tiravo giu spallina e reggiseno e via, comodissimo :ok
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da robyska » 17 lug 2008, 10:19

Io non ho esperienza pregressa ma l'infermiera del corso pre parto ci ha consigliato di attendere la montata lattea prima di acquistare il reggiseno per l'allattamento in quanto non si può sapere con precisione quanto aumenta il seno...lei sostiene che in ogni caso, onde evitare l'insorgere di ragadi, sia bene tenere il seno "all'aria" quanto più possibile...

Una cosa che invece credo farò io visto i molti furti verificatisi negli ospedali, sarà tenere con me meno soldi possibili...giusto qualche spicciolo per le macchinette. Sicuramente non terrò in ospedale la macchina fotografica digitale perchè se la rubano mio marito mi uccide e anche per il cell. devo pensare se temerlo con me oppure no.
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
fioredizucca
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 273
Iscritto il: 5 mag 2008, 10:31

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da fioredizucca » 17 lug 2008, 15:09

Penso che partorire a casa sarebbe meglio con sta lista mi verrebbe un tremendo mal di testa!!!
Meno male che il mio ospedale pretende pochissima roba, il resto lo da lui!!!
Dylan nato il 5.9.2000; 3550 gr. x 51 cm - Megan nata il 14.1.2006; 3220 gr. x 50 cm - Adam nato il 5.6.2007; 3400 gr. x 50.5 cm - Susan nata il 15.11.2008; 3420 gr. x 47 cm

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”