GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pulizia parquet: come, cosa, quando e perchè [topic riuniti]

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da stef.p » 29 mag 2008, 13:47

mmm lavarlo ogni 2 mesi onestamente non mi da molto la sensazione del pulito....., anch'io passo la cera di rado, diciamo ogni 4 mesi e poi lucidatrice, lavo tutte le settimane (anche 2 volte) con panno strizzatissimo e detergente specifico. Folletto tutti i giorni per eliminare il perenne strato di polvere o panno cattura polvere.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
altamarea78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:54

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da altamarea78 » 30 mag 2008, 17:22

un giorno si e uno passo l'aspirapolvere e lo lavo circa una volta alla settiman..io so che il parquet non va mai lavato molto perchè si sciupa
18 dicembre 2008 ore 10 36 è nato gabriel peso 2.660 cm 47

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 30 mag 2008, 17:52

ricordo una frase di una rivista sulla casa che mi rimase impressa: "se siete amanti della pulizia, il parquet non fa per voi". In maniera provocatoria facevano notare che ci sono pavimenti che si prestano ad essere lavati spesso e altri che invece ne risentono, ed il parqeut non era idoneo, seppur opportunamente trattato, ad essere lavato spesso.
Onestamente, in base alla mia esperienza, concordo. Infatti pavimenti di cucina e bagni (che sono in gres ceramicato e maiolica mono e bicottura) li lavo spesso, il parquet no, 1 volta al mese è più che sufficiente (se non è caduto qualcosa che macchia per terra), ogni 2 è pure meglio.
Che poi non dia la sensazione di pulito sono d'accordo, ma è anche vero che tutti i parquet che io ho visto lavati spesso onestamente sembravano invecchiati precocemente.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 2 giu 2008, 21:21

parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso :incrocini

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da newmamy » 2 giu 2008, 21:44

garden ha scritto:parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso :incrocini
garden, provi tu con l'aceto e poi ci fai sapere?????
grazie :hi hi hi hi
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

coccinella510
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 8 dic 2006, 16:05

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da coccinella510 » 4 giu 2008, 10:44

Se ne occupa mio marito :fischia io ho avuto uno schok,quando lavoravo come colf avevano il parquet e non ti dico,rispetto zero,appena lucidato arrivavano a casa con le scarpe sporche e ci camminavano sopra,anche con i tacchi!Hai voglia atogliere gli striscioni :-D e così per 13 anni! :-a D :cmq a casa mia non sempre si lava,mio marito usa dei prodotti che sgrassano e mantengno il parquet bello una volta ogni uno-2 mesi e la polvere la togliamo com panni morbidi di lanetta;dove lavoravo,usavo il decerante e poi la cera e passavo con la lucidatrice,l'avevano rovinato prima che io arrivassi :che_dici

mamma74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 186
Iscritto il: 4 ott 2005, 23:04

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da mamma74 » 4 giu 2008, 22:25

Io ho il parquet nella zona notte. Tutti i giorni passo il folletto e tutti i giorni lo lavo con straccio stretto e un prodotto favoloso a base di aceto!....poi una volta ogni 2 settimane cera per parquet.
MAMMA FELICE, ORGOGLIOSA MA ESAURITA DI DUE PICCOLE PESTI!!

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da leda71 » 6 giu 2008, 22:46

con cane e cucciolo gattonatore lo lavo 3 volte alla settimana (2 la signora e 1 io il sabato). aspirapolvere prima di lavare
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 9 giu 2008, 14:09

newmamy ha scritto:
garden ha scritto:parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso :incrocini
garden, provi tu con l'aceto e poi ci fai sapere?????
grazie :hi hi hi hi
provato ed è andata bene :ok ora che la mia pulce gattona, mi toccherà lavare molto più spesso (se no lo ripulisce lei passando pure sotto i mobili :fischia ). Per la sua stanzetta addirittura ho messo in uno spruzzino l'aceto puro e l'hospruzzato per terra, e poi son passata con lo straccio. Il pavimento è rimasto perfetto, lucido, senza aloni. In più pulendo con l'aceto sono tranquilla che, se anche cade un giocattolo dopo per terra e se lo mette in bocca o ciuccia il pavimento (perchè a volte fa pure quello!), non viene a contatto con residui di altri prodotti chimici dannosi alla salute. :sorrisoo

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da newmamy » 9 giu 2008, 15:13

garden ha scritto:
newmamy ha scritto:
garden ha scritto:parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso :incrocini
garden, provi tu con l'aceto e poi ci fai sapere?????
grazie :hi hi hi hi
provato ed è andata bene :ok ora che la mia pulce gattona, mi toccherà lavare molto più spesso (se no lo ripulisce lei passando pure sotto i mobili :fischia ). Per la sua stanzetta addirittura ho messo in uno spruzzino l'aceto puro e l'hospruzzato per terra, e poi son passata con lo straccio. Il pavimento è rimasto perfetto, lucido, senza aloni. In più pulendo con l'aceto sono tranquilla che, se anche cade un giocattolo dopo per terra e se lo mette in bocca o ciuccia il pavimento (perchè a volte fa pure quello!), non viene a contatto con residui di altri prodotti chimici dannosi alla salute. :sorrisoo
ti posso chiedere che aceto hai usato?
presumo bianco di vino. vero :domanda
proverò anch'io senz'altro!
p.s. non rimane un odore sgradevole nell'ambiente?
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 9 giu 2008, 16:54

io avevo il rosso e quindi ho usato quello, visto che ormai lo uso più spesso per motivi igienici che altro penso che proverò ad usare il bianco. Per l'odore, è scomparso del tutto dopo circa 1 ora, mi pare (ma l'ho usato proprio puro, non diliuito).
Nello spruzzino è comodo anche per lavare lavello e piano cottura in acciaio, scioglie il calcare. Lo spruzzo, passo la spugnetta abrasiva rapidamente e poi sciaquo. Il lavello in particolare viene molto bene. Uso l'aceto anche quando finisco il prodotto specifico per il bagno, come anticalcare va benissimo e con lo spruzzino è proprio comodo. Si può usare anche per pulire i vetri, per togliere le incrostazioni da calcare (svito la parte terminale del rubinetto o della doccia e li metto in un bicchiere coperto d'aceto per qualche ora, lo estraggo perfetto).
Insomma, l'aceto è davvero comodo per pulire, ma questa di usarlo per pulire i pavimenti oneastamente non la sapevo. L'ho usato diluito in acqua anche per pulire i balconi, buon risultato anche lì. :sorrisoo

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 12 giu 2008, 9:06

ok, ho provato con l'aceto bianco (mezzo bicchiere nel secchio), risultato ottimo: niente residui, aloni, opacità...perfetto! :-D
e con l'aceto bianco l'odore si sente appena già quando lo passi, dopo qualche minuto non si sente più.
Inoltre leggevo che l'aceto, usato per vetri e specchi, lascia una patina poco gradita alle mosche e quindi restano puliti più a lungo. Per pulire i vetri ho già visto che viene bene, quindi ho riempito con aceto bianco il contenitore vuoto dello sgrassatore, visto che sto cominciando ad usarlo più spesso.
In più al supermercato ne ho preso 2 bottiglie a 60 centesimi l'una, non ci avevo manco fatto caso che costasse talmente poco. :ok

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da newmamy » 12 giu 2008, 9:12

ok, mi hai convinta!
passerò al super a far scorta di aceto :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da gattina » 12 giu 2008, 9:18

newmamy ha scritto:ok, mi hai convinta!
passerò al super a far scorta di aceto :ok
:ok :ok Quoto - Io l'ho provato grazie ai vs consigli come anticalcare in lavatrice, cmq pulisce anceh i piani di cottura e lavelli in "fragranite" (quelli colorati insomma).
Anni fa mi dissero che fa bene anche ai capelli, dopo lo shampoo si versa un o' di aceto e si risciacqua, nn puzza anzi lascia un buon odore (rimedi delle nonne). Tutte a fare scorte di aceto :ahaha !!!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 12 giu 2008, 10:33

ragazze, prima provatelo in una piccola zona, non vorrei che sul mio parquet fosse diverso dal vostro :domanda anche se non credo, il mio è parquet massello verniciato con 2 mani di vernice poliuretanica.
E poi provatelo nello spruzzino: esce sotto forma di schiuma (credo sia per l'effetto del getto) e quindi è ancora più facile da usare (es. nei bagni, nei lavelli, sui vetri...).

Comunque a me questo post mi ha portato sf**a: nel frattempo la mia cucciola ha iniziato a gattonare e ora mi tocca lavare il parquet 1 giorno sì e uno no. :prrrr Beh, fortuna che ho scoperto questa cosa dell'aceto, perchè così almeno viene ben pulito senza avere i problemi di opacità che avevo prima :ok

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da newmamy » 14 giu 2008, 21:25

garden, grazie x i tuoi consigli.
oggi ho deciso di lustrare casa per bene ed ho iniziato proprio dal parquet. ho usato l'aceto ed è venuto uno splendore.
niente aloni, niente odori "chimici" e mi sono trovata talmente bene che l'ho usato per tutta la casa :fischia :fischia
una faticaccia ma che soddisfazioni :62_son_soddisfazioni:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 15 giu 2008, 9:54

grazie, sono contenta che ti sia trovata bene :sorrisoo davvero per lavare in parquet mi ha dato dei risultati che non avevo avuto mai, pur usando prodotti di ogni tipo, tant'è che ormai lo lavavo meno possibile.
Però la cera di base, ogni 6 mesi, la consiglio lo stesso perchè oltre a dare lucentezza è anche protettiva, l'importante è usare una cera di ottima qualità (di solito si trova in ferramenta) e stenderla usandola con parsimonia, aiutandosi con il mocio (senza però metterla nel secchio pieno di acqua, la cera va stesa da sola, senza mescolarla all'acqua).

E ti do un'altra dritta: acqua tiepida e aceto bianco vanno benissimo anche per pulire i tappeti persiani :-D prima si toglie il grosso della polvere con l'aspirapolvere, poi si pulisce con uno straccio bianco imbevuto in una mezza bacinella di acqua tiepida e 1 bicchiere di aceto bianco.
Resta pulito ma anche lucidissimo, questa la so perchè me l'hanno suggerito in un negozio di tappeti persiani, ero scettica e invece è proprio vero!
Io di solito lo facevo ogni 6-12 mesi con acqua e bicarbonato e cambiava proprio colore, però così viene pure meglio.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da newmamy » 15 giu 2008, 14:34

grazie garden, sei preziosissima!
potresti scrivere un libro sui 1000 usi dell'aceto!! :ok
c'è un altro topic sull'aceto in casa dolce casa :fischia
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: lavare il parquet [ogni quanto lo lavate voi?]

Messaggio da garden » 17 giu 2008, 8:31

sono intervenuta in quel topic :ok
un altro uso dell'aceto: se l'acqua della vostra zona è calcare, dopo aver lavato i pavimenti con acqua e aceto, quando avete finito potete usare l'acqua sporca per innaffiare le piante.
Infatti serve per aumentare l’acidità della terra nelle zone caratterizzate da acqua dura.
Per la serie: non butto via niente :ahaha

Se volete igienizzare, potete aggiungere alcool per pulire i pavimenti e acido citrico (limone) all'aceto nello spruzzino.

Su wikipedia poi ho trovato pure questa:
Gli scarichi possono essere puliti usando una combinazione di aceto e bicarbonato di sodio. Si versi metà tazza di bicarbonato di sodio nello scolo, seguito da metà di aceto bianco. Coprire lo scarico mentre la miscela agisce, quindi risciacquare con molta acqua.

insomma, è impressionante a quante cose serva! :urka

Avatar utente
xmonica
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 193
Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56

PULIZIA PARQUET

Messaggio da xmonica » 17 lug 2008, 23:36

Nella casa nuova in cui abitiamo da un anno abbiamo messo dappertutto un parquet in rovere sbiancato "spazzolato": in pratica non è liscio e lucido ma delle venature leggermente scalfite che ne rendono l'aspetto più naturale.
Il problema è che, anche se l'effetto estetico è molto bello, ho l'impressione che non venga ben pulito come quello liscio che avevamo prima, forse perché nelle venature sottili la polvere si accumula e una passata con lo straccio bagnato come fa la domestica non è sufficiente ad eliminarla. La prova sono i "piedi neri" miei e della bimba quando in estate camminiamo scalze.
Dato che la domestica - benché profumatamente pagata - difficilmente si metterà a stofinare con vigore il pavimento usando lo straccio con le proprie mani (soluzione secondo me più efficace dell'uso comodo di aspirapolvere seguito da spazzolone e straccio), mi chiedo se conoscete qualche "macchina" per pulire a fondo il parquet o qualche trucco che possa essere utile a pulire meglio.
GRAZIE!
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”