GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 8 giu 2008, 16:02

da domani provo con la ricotta!

ma nonostante tutto,anch'io ne vorrei subito un altro,tanto se devo stare sveglia tanto lo sono per uno tanto per due,almeno così le notti insonni in totale sono = :ahaha :ahaha :ahaha ;
scherzi a parte,il pensiero che anche i furuti bimbi possano passare quello che ha lui mi perseguita,però spero anche nel futuro,insomma voglio e devo essere ottimista!piano piano passerà questo periodo buio!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 9 giu 2008, 10:58

ieri sera leggevo la dieta per gli allergici alle proteine del latte,e vietavano ogni tipo di latticno,compreso ricotta,straccino e crescenza nonostante arricchiti con fermenti :domanda :domanda :domanda
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 10 giu 2008, 17:06

ciao a tutte, scrivo a voi perchè vorrei capire bene se il mio cucciolo soffre o meno di questo benedetto (?) RGE:
Edo ha 1 mese, pesa 5kg e da sempre , a parte in ospedale, prende LA. Prima prendeva il Blemil poi siamo passati al Miltina per un problema di stitichezza che abbiamo risolto.
Con il mio latte non ha mai rigurgitato, con il LA (entrambi quelli provati) rigurgita parecchie volte, in un paio di occasioni ha pure rimesso; spesso fa le "facce brutte", sembra che in bocca abbia un saporaccio per cui tira indietro la testina e fa una smorfia di disgusto, altre volte si irrigidisce tutto, tende il capo all'indietro anche quando mangia. Pensavo che questo comportamento fosse dovuto alle coliche ma in effetti non è che poi faccia aria ... Dulcis in fundo l'altra sera ad un certo punto sembrava di aver a casa un asinello, respirava facendo un rumore stranissimo come se si stesse strozzando, l'ho tirato su dalla culla e tutto è passato.
La PDF mi ha dato da provare un latte AR, aptamil; i rigurgiti sono spariti ma in compenso gli è venuta un pò di dissenteria. A voi è capitato? Potrei addensare eventualmente il latte con creme di cereali? mi hanno parlato del medigel, lo avete dato ai vostri cuccioli? Possibile poi che alcuni giorni rigurgiti più di altri?
Per non saper ne leggere nè scrivere ho inclinato il materassino della culla e lo tengo nella sdraietta semi-seduto dopo la poppata.
Attendo vostre risposte e mi scuso se sono stata "lunga".
Grazie
LILO :bacio
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 10 giu 2008, 18:03

lilo79 ha scritto:ciao a tutte, scrivo a voi perchè vorrei capire bene se il mio cucciolo soffre o meno di questo benedetto (?) RGE:
Edo ha 1 mese, pesa 5kg e da sempre , a parte in ospedale, prende LA. Prima prendeva il Blemil poi siamo passati al Miltina per un problema di stitichezza che abbiamo risolto.
Con il mio latte non ha mai rigurgitato, con il LA (entrambi quelli provati) rigurgita parecchie volte, in un paio di occasioni ha pure rimesso; spesso fa le "facce brutte", sembra che in bocca abbia un saporaccio per cui tira indietro la testina e fa una smorfia di disgusto, altre volte si irrigidisce tutto, tende il capo all'indietro anche quando mangia. Pensavo che questo comportamento fosse dovuto alle coliche ma in effetti non è che poi faccia aria ... Dulcis in fundo l'altra sera ad un certo punto sembrava di aver a casa un asinello, respirava facendo un rumore stranissimo come se si stesse strozzando, l'ho tirato su dalla culla e tutto è passato.
La PDF mi ha dato da provare un latte AR, aptamil; i rigurgiti sono spariti ma in compenso gli è venuta un pò di dissenteria. A voi è capitato? Potrei addensare eventualmente il latte con creme di cereali? mi hanno parlato del medigel, lo avete dato ai vostri cuccioli? Possibile poi che alcuni giorni rigurgiti più di altri?
Per non saper ne leggere nè scrivere ho inclinato il materassino della culla e lo tengo nella sdraietta semi-seduto dopo la poppata.
Attendo vostre risposte e mi scuso se sono stata "lunga".
Grazie
LILO :bacio

Ciao, a leggere il tuo messaggio sembra proprio RGE.
Come primo consiglio ti posso dare quello di portarlo da uno specialista.
La nostra gastroenterologa non ha voluto che addensassi il latte a quest'età (Diego ha fatto due mesi ieri). Dice che preferisce evitare prima dei 3 mesi. E per quanto mi ha detto anche i latti AR servono a poco.
Fallo vedere perché se è reflusso la giusta terapia può evitare problemi più seri come l'esofagite.
In ogni caso in bocca al lupo e complimenti per l'intuizione della posizione. Il materasso dovrebbe essere inclinato di 30° e tienilo parecchio (almeno mezz'ora) su dopo la poppata!
A Diego la posizione semiseduta fa peggio, prova a tenerlo un po' proprio in braccio bello dritto.

Sarah
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 10 giu 2008, 18:53

grazie sarah,
in effetti avevo già pensato di chiedere alla ped. il nome di un buon gastroenterologo, vorrei tra le altre cose fargli fare un'eco per capire quanto è "refluente" il pupo...
:bacio
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 12 giu 2008, 13:06

Ciao a tutte;
ho portato ANDREA al controllo e ho esposto al pediatra a parer mio problema si perchè regurgita un sacco ANDREA soprattutto il mio latte ci mette tantissimo a digerire e nonostante tutto rigurgita diventa rosso come un pomodoro e fa un verso strano con la bocca come se avesse dell'acidità il pediatra mi ha detto di dargli 10 gocce matt , pom , sera di ALGINOR ma a me sembrano tante :domanda ma non è x le coliche?secondo voi è reflusso?
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 15 giu 2008, 9:19

Eccoci di ritorno, anche noi refluenti :buuu sì perchè secondo il neonatologo che ha visitato Edo i sintomi sono proprio quelli del reflusso :aargh
Terapia: latte ispessito con crema di riso e gaviscon dopo ogni poppata + terapia posturale. Devo dire che i rigurgiti sembrerebbero essere diminuiti e circoscritti a subito dopo i pasti, spesso poi si tratta di saliva sporca di latte, o di saliva mista a poco latte caciottino, anche il fastidio pare essere minore e comunque le "crisi2 si limitano a un paio di episodi nelle 24 ore e la durata è molto limitata.
Devo riuscire a prendere l'appuntamento con il gastroenterologo però sono un pò frenata dal fatto che qui da me si salta a piè pari l'eco esofagea per passare alla phmetria, inoltre non viene eseguita l'impedenziometria ... sinceramente mi dispiace infilare un sondino in gola al bimbo visto che i sintomi mi pare si siano attenuati.
Voi che dite? Ai vostri bimbi che esami sono stati eseguiti?
Io sono di genova, qualcuna è mia conterranea?
a presto
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 15 giu 2008, 16:16

lilo79 ha scritto:Eccoci di ritorno, anche noi refluenti :buuu sì perchè secondo il neonatologo che ha visitato Edo i sintomi sono proprio quelli del reflusso :aargh
Terapia: latte ispessito con crema di riso e gaviscon dopo ogni poppata + terapia posturale. Devo dire che i rigurgiti sembrerebbero essere diminuiti e circoscritti a subito dopo i pasti, spesso poi si tratta di saliva sporca di latte, o di saliva mista a poco latte caciottino, anche il fastidio pare essere minore e comunque le "crisi2 si limitano a un paio di episodi nelle 24 ore e la durata è molto limitata.
Devo riuscire a prendere l'appuntamento con il gastroenterologo però sono un pò frenata dal fatto che qui da me si salta a piè pari l'eco esofagea per passare alla phmetria, inoltre non viene eseguita l'impedenziometria ... sinceramente mi dispiace infilare un sondino in gola al bimbo visto che i sintomi mi pare si siano attenuati.
Voi che dite? Ai vostri bimbi che esami sono stati eseguiti?
Io sono di genova, qualcuna è mia conterranea?
a presto
io la phmetria nn ho voluto fargliela,seguendo il consiglio della mia pediatra,anche perchè nn c'era alcun dubbio sul suo reflusso,quindi sinceramente sarebbe stata una tortura inutile,come pure le analisi del sangue che però ho fatto sperando esptrimesse una qualche allergia,ma come capita con i piccoli nn sono attendibili,quindi unica soluzione provare con qualche terapia e sperare che qualcosa si risolva! :bacio
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 16 giu 2008, 9:15

Lilo : anche io sono di Genova dove sei andata? ad ANDREA a sampierdarena hanno fatto l'eco non ho sentito parlare di sondino :domanda e , sinceramente se i sintomi si sono attenuati io aspetterei.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 16 giu 2008, 10:36

Cioa Nicky, ieri ho parlato troppo presto :buuu edo ha pianto e si è dimenato tutto il pome, ad intervalli certo, ma tutto il pome ... povero cucciolo e in più sono ritornati quegli odiosi rigurgiti interni, non esce nulla ma dalla faccia capisco che gli sale l'acido.
A me hanno parlato del sondino dicendomi che al gaslini lo fanno di prassi e quindi portare da loro il bimbo significherebbe farlo di routine... la cosa mi lascia perplessa...
Penso che l'eco la faremo al galliera, conosco personalmente il medico che esegue le ecografie e a questo punto vorrei avere qualcosa per calibrare bene la terapia.
Ma lo ha visto un gastroenterologo pediatra a villa scassi?
Io sono alla ricerca di uno specialista a questo che visiti anche privatamente, oggi sentirò con il ped.
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 16 giu 2008, 12:15

Io sono andata su x il vomito a getto ma ANDREA ha anche tutti i sintomi di EDO :buuu a getto lo ha fatto 2 0 3 volte in 1 mese ma x stare tranquilla siamo andati su così dall'eco hanno visto se la valvolina che non ricordo il nome non fosse attappata nei maschietti è facile :martello bè al gaslini sono sempre tragici prima vai al galliera e senti a sampierdarena si l'ha visto un gastro e sono molto bravi lo devo riportare xchè il reflusso sta peggiorando mi sembra. :buuu
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 16 giu 2008, 12:26

LILO: ho chiamato ora la pediatra mi ha dato MEDIGEL è una polvere da sciogliere a caldo un cucchiaino prima della poppata.....oggi lo prendo e lo provo.ti farò sapere.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 16 giu 2008, 14:17

Grazie, io faccio finta di nulla e chiamo villa scassi per sapere se possono vedermelo e cosa devo fare, al galliera non mi hanno proposto la visita dal gastroenterologo... :domanda
per curiosità, andrea è nato a sampierdarena?

anche a me avevano proposto il medigel ma per ora ci arrangiamo con la crema di riso visto che il bimbo aveva un pò troppe scariche la settimana scorsa, forse dovute al latte ar che mi aveva dato da provare la pdf. Adesso va meglio ma non mi ha detto di passare al medigel :domanda

:bacio ad Andrea
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 16 giu 2008, 14:32

Si ANDREA è nato a Villa scassi ! :ok
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 16 giu 2008, 14:46

Ho tagliato la testa al toro, ho il nome di un gastro. pediatrico che visita privatamente, non lavora a villa scassi però... pazienza.
Non sono riuscita a parlargli, appena lo sento ti racconto
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 16 giu 2008, 19:19

lilo79 ha scritto:Ho tagliato la testa al toro, ho il nome di un gastro. pediatrico che visita privatamente, non lavora a villa scassi però... pazienza.
Non sono riuscita a parlargli, appena lo sento ti racconto
aspetto notizie :ok :bacio
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nicky07 » 16 giu 2008, 19:21

nicky07 ha scritto:
lilo79 ha scritto:Ho tagliato la testa al toro, ho il nome di un gastro. pediatrico che visita privatamente, non lavora a villa scassi però... pazienza.
Non sono riuscita a parlargli, appena lo sento ti racconto
aspetto notizie :ok :bacio
così se ti trovi bene ci vado anch'io.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 16 giu 2008, 22:07

lilo79 ha scritto: Terapia: latte ispessito con crema di riso e gaviscon dopo ogni poppata + terapia posturale.

Ciao Lilo,

mi spiace per il tuo bimbo. Il reflusso è una brutta bestia.
Scusa se mi permetto, ma non è presto per la crema di riso nel latte?
La nostra gastroenterologa dice che è meglio evitare se possibile prima del terzo mese...
Quanta ne mettevi, comunque?
Anche un pediatra l'aveva data a Diego, ma forse troppa e alla fine si era tutto bloccato con l'intestino poverino...
Ora con il limpidex va molto ma molto meglio, solo poche crisi ogni tanto, ma il suo era un reflusso serio (non era diminuito nemmeno con il ranidil+riopan), ma di crema di riso nemmeno l'ombra nel nostro orizzonte...
Tienici informate!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 17 giu 2008, 8:14

Lascio gli :incrocini alle ragazze nuove che purtropppo vedo qui :bacio

Soshee non è presto, l'importante è dare le creme (tipo la mellin) idrolizzate enzimaticamente così anche i neonati sono in grado di digerirle. Io ho cominciato che la mia aveva si e no un mese perchè era intollerante al medigel (oltre al fatto che può non piacere al bimbo il medigel perchè ha un gusto un pò cattivo :sorrisoo ).
Sulla ph metria sono come proferina,:l'ho evitata al Bambin Gesù è bastata e avanzata l'ecografia per la diagnosi del reflusso. :sorrisoo

Profe mi chiedevi dei formaggi? Io ho introdotto (piano piano) sia quelli che il pesce (per ora mio, ricotta, orata e spigola) perchè la mia il latte me lo tirerebbe anche in faccia se potesse (comunque io provo sempre a darglielo, se non altro al posto dell'acqua ai pasti visto che quest'ultima non riesce a tenerla giù e ne vomita persino i 10 ml che riesco a fatica a darle col cucchiaino.

Cleo ti ringrazio della ricettina ma nada :sorrisoo la mattina è diventata un incubo, ho il terrore che abbia un reflusso notturno, ci manca solo quello e siamo a posto
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tournesol » 17 giu 2008, 8:32

Buongiorno!!!

Volevo chiedervi un parere....Anna rigurgita spesso, anche a distanza di parecchio tempo dalla poppata, ma soprattutto di notte, quando é sdraiata, fa dei versi strani...Non saprei spiegarvi esattamente...Sembrano "grugniti", come se spingesse, e a volte si sente chiaramente che le torna del liquido in bocca....

Ne ho parlato con la pediatra, che non ha dato peso alla cosa, ma non mi sembra normalissimo... :domanda :domanda Voi che dite, potrebbe essere reflusso?
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”