GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da Venere71 » 14 giu 2008, 21:22

Care golline,
lo so che quasi l'universo mondo ritiene che sia troppo presto, e che possano venire scompensi al bambino, e che non sa controllare gli sfinteri, e che poi trattiene le feci, e che diventa un tipo anale e chi più ne ha più ne metta...
Ma io ho avuto il placet del pediatra (una volta era normale, e così in molti altri paesi meno "sviluppati" del nostro; inoltre dipende da noi genitori, non dal bambino, se siam motivati noi, ce la faremo...) nonché della psicologa infantile (lavora da decenni nei nidi) nostra cara amica.
Quindi mi lancio e questa estate provo a togliergli il pannolino (anche se ancora non parla, lo so è un orrore :ahaha ).
Chiedo quindi non critiche e scoraggiamenti (mi basta mia madre :prrrr ), che tanto difficilmente mi faranno desistere, ma esperienze simili e consigli.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Cari moderatori, so che vorreste spostarmi sul mega-thread dello spannolinamento, ma ho bisogno di consigli specifici per un bimbo di 15 mesi, quindi vi prego, lasciatemi in evidenza!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da newmamy » 14 giu 2008, 21:40

forse ti sei già risposta da sola....... :che_dici
non intendo criticarti o scoraggiarti ma certe anticipazoni dei tempi naturali dei bimbi non le condivido. filippo ha 27 mesi e inizieremo con lo spannolinamento "serio" nel mese di agosto :ok
comunque ti faccio tanti :incrocini x questa esperienza
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da ely66 » 14 giu 2008, 22:03

io non ci pensavo nemmeno.
mia sorella ha provato con mia nipote, 14 mesi. ma solo perchè le hanno regalato vasino e riduttore.
risultato???? ululati, pianti, casini vari. e per giunta per due giorni non ha fatto cacca.
per un giorno intero s'è tenuta la pipì e quando l'ha fatta, apriti cielo.
inoltre era nervosissima, tesissima, non riuscivano nemmeno a toccarla che piangeva.
direi che come esperimento è stato un disastro.

poi contenta tu..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

tarantina

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da tarantina » 14 giu 2008, 22:04

Ciao Venere, Luca ha 3 giorni meno di tuo figlio. Mi sto immaginando come sarebbe o come potrei fare per toglierlo anche a lui, e mi sembra impossibile. Luca non parla, non credo nemmeno possa capire cosa vuol dire trattenere la pipì o la cacca quindi non capisco come si possa riuscire. Immagino che col tempo associ la cacca/pipì al water e che quando sente il bisogno per lo meno vada in bagno, non so eh dico io. Ma poi se posso sapere perchè vuoi farlo così presto? Quali sono i motivi, i lati positivi nel togliergli il pannolino da subito?

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da caledonia » 14 giu 2008, 22:07

l'argomento mi interessa...

io vorrei spannolinare giacomo quest'estate e avrà circa 18 mesi...

newmamy, non credo ci sia nulla di non fisiologico nello spannolinare a quest'età, tant'è che sem ci si prova ci si riesce...
ai miei tempi io e mio fratello siamo stati spannolinati intorno all'anno e non è successo nulla di traumatico
mia cugina ha spannolinato i figli intorno all'anno e mezzo, una mia collega un figlioa 17 mesi e la figlia a 11...tutto ha funzionato e non c'è stato nulla di traumatico, nemmeno per la piccola che non sapeva parlare ma indicava la patatina quando le scappava la pipì...

quindi sono d'accordo con venere...

anche io proverei quest'estate e vorrei leggere qui esperienze di mamme che l'hanno fatto con convinzione e ci sono riuscite a quest'epoca...

grazie a tutte comunque per le vostre esperienze :bacio
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da caledonia » 14 giu 2008, 22:10

tarantina ha scritto:Ciao Venere, Luca ha 3 giorni meno di tuo figlio. Mi sto immaginando come sarebbe o come potrei fare per toglierlo anche a lui, e mi sembra impossibile. Luca non parla, non credo nemmeno possa capire cosa vuol dire trattenere la pipì o la cacca quindi non capisco come si possa riuscire. Immagino che col tempo associ la cacca/pipì al water e che quando sente il bisogno per lo meno vada in bagno, non so eh dico io. Ma poi se posso sapere perchè vuoi farlo così presto? Quali sono i motivi, i lati positivi nel togliergli il pannolino da subito?
non riesci a intuire almeno quando fa la cacca?
anche se non parla, in genere si capisce quando stanno per farla...
gugu ad esempio blocca qualsiasi attività, si ferma lì dov'è ed è evidente che sta cominciando...
se posso risponderti anche io, vorrei spannolinarlo perchè sono stanca di fare la lotta greco romana ogni volta che lo devo cambiare, perchè il lato economico della cosa non è da sottovalutare e perchè ritengo che sia possibilissimo visto che noi a nostra volta siamo stati spannolinati molto prima di quanto si faccia oggi...

forse perchè le ns. mamme non avevano a disposizione pannolini usa e getta, tanto comodi, quindi diventava impegnativo con quelli lavabili? :fischia
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da newmamy » 14 giu 2008, 22:15

caledonia, ti sbagli perchè la questione "fisologica" c'è , eccome se c'è!!!!!
si tratta del controllo degli sfinteri che in un bimbo di 15 mesi non può esserci. il controllo totale si completa a 3 anni !!!!!
ai tuoi tempi come presumo ai miei (anni 70), si spannolinava presto perchè non esistevano gli "usa e getta" e le nostre mamme erano costrette a pulire cacca e pipì a mano con olio di gomito.
quindi non si vedeva l'ora di togliere il pannolino x una questione meramente "pratica".
pensa che ai nostri tempi si dava latte vaccino anche a bimbi di 2 o tre mesi ma questa non era sicuramente una buona cosa :che_dici
x fortuna che certe cose son cambiate :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

tarantina

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da tarantina » 14 giu 2008, 22:19

Sicuramente ogni bambino è un'esperienza a sè, c'è chi è più emotivo e ha bisogno di più tempo e c'è chi sicuramente imparerà subito, come in tutte le cose del resto. Io non mi sono mai posta il problema, anche io faccio la lotta greco romana quando lo cambio, e i soldi si sa non son pochi, ma penso sia più giusto insegnarglielo più in là. Penso che ogni mamma riesca a capire quale sia la cosa migliore per suo figlio ed è giusto che lo faccia o almeno ci provi. Buona fortuna

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da caledonia » 14 giu 2008, 22:21

certo, aullì'allattamento ti do ragione...

sull'altra parte non molto...
allora noi come abbiamo fatto senza pannolino a un anno? come controllavamo gli sfinteri?

io credo che un minimo controllo ce l'abbiamo...
mio figlio ad esempio, e non credo sia un genio, quando capisco che sta facendo la cacca, gli chiedo:" stai facendo la cacca?" e lui se no, mi dic di no, altrimenti non dice nulla...quindi comunque ha capito se sta facendo o meno...
per l'arietta, controlla benissimo perchè mi guarda in faccia, molla e ride...quindi si accorge che arriva aria...

sulla pipì è già più difficile il discorso, almeno con lui, ma non credo sia un'operazione impossibile...

se ci sono riuscite le ns mamme, perchè con i bambini di adesso non dovrebbe funzionare?
infatti, spesso funziona...

poi ci saranno casi sì e casi no, come per tutte le cose però...come per il mangiare: mio figlio mangia ancora papponi la sera e ha un approccio molto lento al solido, altri bimbi mangiano già i toast...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da caledonia » 14 giu 2008, 22:23

tarantina ha scritto:Sicuramente ogni bambino è un'esperienza a sè, c'è chi è più emotivo e ha bisogno di più tempo e c'è chi sicuramente imparerà subito, come in tutte le cose del resto. Io non mi sono mai posta il problema, anche io faccio la lotta greco romana quando lo cambio, e i soldi si sa non son pochi, ma penso sia più giusto insegnarglielo più in là. Penso che ogni mamma riesca a capire quale sia la cosa migliore per suo figlio ed è giusto che lo faccia o almeno ci provi. Buona fortuna
sul tuo pensiero concordo pienamente...

vorrei solo dire che non mi sembra tecnicamente impossibile dal punto di vista fisiologico...tutto qua... :bacio
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da newmamy » 14 giu 2008, 22:27

caledonia,
penso che bisogna assecondare il bambino e non forzarlo in nessuna situazione.
se dovessi decidere di spannolinarlo subito ma tuo figlio non è pronto, forse non è il caso di insistere e magari rimandare il tentativo. stesso discorso vale per il cibo, x il ciuccio o altri passi importanti dlla loro vita.
filippo ha mangiato papponi fino a 16 mesi compiuti e poi è passato direttamente alle lasagne e alle bistecche.
io non l'ho mai forzato nonostante qualcuno mi suggeriva un comportamento diverso (tipo...mettigli un piatto di pasta e se ha fame mangia :aargh )e ho sempre assecondato le sue esigenze.
ora stiamo facendo dei tentativi di Vasino e/o riduttore ma siamo ancora alla fase "giocosa". mi metterò d'impegno solo quest'estate al mare quando tutto sarà più semplice....forse..... :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da newmamy » 14 giu 2008, 22:29

caledonia, sulla questione del controllo degli sfinteri, probabilmente già all'età di tuo figlio gli stimoli si sentono ma il controllo TOTALE avviene più in là verso i tre anni e questa è una questione fisiologica dello sviluppo del corpo umano.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da caledonia » 14 giu 2008, 22:38

newmamy ha scritto:caledonia,
penso che bisogna assecondare il bambino e non forzarlo in nessuna situazione.
se dovessi decidere di spannolinarlo subito ma tuo figlio non è pronto, forse non è il caso di insistere e magari rimandare il tentativo. stesso discorso vale per il cibo, x il ciuccio o altri passi importanti dlla loro vita.
filippo ha mangiato papponi fino a 16 mesi compiuti e poi è passato direttamente alle lasagne e alle bistecche.
io non l'ho mai forzato nonostante qualcuno mi suggeriva un comportamento diverso (tipo...mettigli un piatto di pasta e se ha fame mangia :aargh )e ho sempre assecondato le sue esigenze.
ora stiamo facendo dei tentativi di Vasino e/o riduttore ma siamo ancora alla fase "giocosa". mi metterò d'impegno solo quest'estate al mare quando tutto sarà più semplice....forse..... :che_dici
:ok :ok :bacio :bacio

parole sante...infatti proverò, ma se non è pronto di certo si torna al pannolo, ci mancherebbe...
e, anche se non è questo l'argomento, nemmeno io sono d'accordo sul mettigli un piatto davanti...sai gugu quanti pasti avrebbe saltato già?

sul controllo degli sfinteri, certo, ci scapperà ancora qualche pipì e sicuramente per la notte il discorso sarà diverso...

ma si può provare credo...

spero che qualche mamma che ci è riuscita porti la sua testimonianza...

grazie comunque, lo scambio di idee è sempre costruttivo :bacio
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da newmamy » 14 giu 2008, 23:02

in bocca al lupo e facci sapere :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da Venere71 » 15 giu 2008, 9:07

Contenta te...
Più che altro contento Alessandro! Tu saresti contenta di portarti appresso h 24 la tua cacca e la tua pipì?
Le mie motivazioni sono plurime: economiche, ecologiche, e di "autonomia", scopo a mio avviso principale dell'educazione.

Comunque capisco quando fa la cacca, anche perché ha orari abbastanza fissi, e questo credo possa aiutare.

Poi non penso di violentarlo: se vedo che dopo 10-15 giorni lui reagisce molto negativamente, aspetterò un altro po'. Il fatto è che sono un'insegnante (ora in vacanza), quindi posso dedicarmi a questa esperienza per i prossimi 3 mesi. Poi torno al lavoro, e se ne riparla, credo, l'estate prossima.
Certo se piange un po' e non fa la cacca per due giorni (due!!), non mi farò grandi problemi...

Qualche altro consiglio?

Per la cronaca: nonostante la madre megera, Alessandro è un bambino molto sereno e gioioso, che ha preso il latte della mamma per 12 mesi, che si addormenta da solo e mangia senza problemi anche la pappa dei grandi...
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
maricagol
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 2 dic 2007, 13:56

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da maricagol » 15 giu 2008, 10:18

IL MIO PRIMO A 16MESI CONTINUAVA A DIRE CHE SCAPPAVA PIPI....A 17TOLTO
MA CMQ DOVE è IL PROBLEMI PROVA PER TRE QUATTRO GG SE VEDI CHE NN RIESCE A CAPIRE è INUTILE INSISTERE.
CN LA MIA SECONDA L HO TOLTO A 22MESI E NEL DIRE FALLO LI NO ADDOSSO HA CAPITO SUBITO.
SE CAPISCONO IN UN PAIO DI GG E' FATTA..ALMENO COI MIEI è STATO COSI :incrocini
Mamma di Cristian 17nov2004 Asia 06lugl2006
ImmagineImmagine

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da newmamy » 15 giu 2008, 10:28

venere, senza polemiche ma mio figlio non si porta appresso la cacca x 24 ore!
gli tolgo il pannolino appena l'ha fatta :prrrr
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da lalat » 15 giu 2008, 13:43

Non ho letto tutte le risposte .. poi lo faccio. E' strano che tua mamma ti critiche perché le nonne hnno spannolinato tutte noi mamme presto ... al massimo entro i 18 mesi e non credo che siamo diventate tutte stitiche per questo :ahaha
Sicuramente, come in tutte le cose ci sono bambini più precoci e bambini meno precoci. Però il controllo degli sfinteri esiste già nei bambini da quano hanno pochi mesi .. quello che manca è l'educazione ad aspettare per fare i bisogni in un determinato luogo piuttosto che addosso nel pannolino. Ho letto molto al riguardo e anche basandomi sulla mia esperienza personale penso che non sia sbagliato spannolionare presto i bambini .. basta però cercare di dedicare tempo e volontà alla cosa. Prima di tutto se una mamma lavora ... è piuttosto difficle perché solo la mamma sa interpretare bene i bisogni del proprio bambino e riuscire a spannolinarlo presto. Le maestre, nonne o babysitter e anche i papà non hanno quel legame particolare con bambino .. è inutile non sono in simbiosi e non possono riuscire in questa impresa se non tardivamente (dopo i 2 anni e mezzo). Il mio primogenito l'ho spannolinato a 32 mesi, come da manuale, aspettando cioè che fosse pronto sencondo le ultime teorie in voga. In realtà, proprio leggendo queste teorie non sarebbe stato pronto, perché non era in grado di avvertire quando glli scappava, aveva un linguaggio povero, non sapeva pedalare, aveva imparato a camminare a 14 mesi ... non era stato precoce in niente ... però dovevo mandarlo alla scuola materna e buttando via ogni sorta di manuale e usando solo il mio istinto l'ho spannolinato (non sto a ranccontare quante pipì ho ascgato e quanta pazienza ci è voluta).
Con Fabio ho voluto provare prima un po' perché ho visto che è particolarmenta precoce e un po' perché ritengo che che sia peggio spannolinare dopo i 30 mesi, quando cioè, i bambini comincano ad essere bastian costrario su ogni cosa. Ho cominciato per gioco da qualche settimana a fargloi fare la pipì al mattino e alla sera nel vasino e lui l'ha sempre fatta. In questi due giorni ha fatto quasi sempre i suoi bisogni nel vasino tanto che ho consumato solo 2 pannolini perché quando lo siedo sul vasino lo trovo quasi sempre asciutto .. ed anche al mattino è completamente asciutto. Fabio ha quasi 21 mesi e quindi entro questa estate sarà senza pannolino ... ma sono io che ci ho voluto provare effettivamente è stata la mia volontà a venir fuori ... anzi so che adesso dovrei toglierlo del tutto e mettergli lemutandine ... ne ho una voglia :fischia eppure il bimbo è pronto e aspetta solo me.
Io non conosco tuo fglio ... non so cosa consigliarti .. sei tu che devi osservarlo e se decidi per provarci questa estate devi avere molto tempo da dedicargli ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da arabel » 15 giu 2008, 14:06

Io con Ariel ci ho provato, sono riuscita a prendere qualche pipi...ma perchè io la mettevo sul vasino quando le scappava, non sono mai arrivata al punto che lei mi faceva capire che gli scappava.
Sono d' accordo con te che è possibile, mia mamma mi ha tolto il pannolino a 12 mesi, a mio fratello 18.
Concordo anche che sia assurdo che di anno in anno le taglie dei pannolini arrivino a coprire sempre più kg.
Io non ce l' ho fatta, spero che tu trovi il modo, sicuramente esiste, ho solo l' impressione che alla fine tu raccolga la pipi da terra 10 volte in più di un' altra mamma.
Hai mai pensato di comprare i pannoloni ecologici?
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?

Messaggio da lalat » 15 giu 2008, 14:23

Il trucco per spannolinare presto non è quello di insegnare al bambino ad avvertire ogni volta che gli scappa. Bisogna insegnargli a non farla addosso: il bambino impara a trattenerla (di fatto lo sa già fare perché già ad un anno sta asciutto molte ore durante il giorno) perché sa che la mamma ogni tot lo porta a fare pipì. Per la cronaca Davide ha cominciato ad avvertire a 3 anni suonati e ancora adesso certe volte si dimentica arrivando a scoppiare e a farsi addosso dei laghi veri e propri ...
Sfaterei poi il mito secondo il quale se si spannolina tardi è tutto più semplice: NON è VERO!!!! Con Davide ho fatto una fatica incredibile!!!!
Non c'è una regola generale a dire la verità ... ma vale la pena provarci :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”