GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Messaggio da federica79 » 14 giu 2008, 10:45

ciao,
sto svolgendo un dottorato di ricerca e sono alla seconda gravidanza, che terminerà a settembre
sapete dirmi se sono obbligata a richiedere il congedo di 5 mesi x maternità?
percepisco uno stipendio (anche se ogni 2 mesi e da fame!) ma di solito i dottorandi sono assimilati a studenti...
il problema è che ho un convegno importante a ottobre e pare che se sono in maternità non potrò andare perchè non mi rimborserebbero niente... :bomba infatti durante il dottorato ti sospendono il contratto in caso di astensione e quindi neanche ti pagano per quei 5 mesi :pistole
la mia idea sarebbe di non prendere l'astensione (ma solo se è possibile) e stare comunque a casa lavorando da lì
aiutatemi!grazie!
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Messaggio da cippalippa » 14 giu 2008, 22:31

Ciao,
per quel che ho capito io, dipende molto da ateneo ad ateneo. So che anche per i dottorandi ora e` prevista la maternita` retribuita, ma so anche che, se il tuo prof. e` d'accordo, tu puoi chiedere di lavorare senza problemi. Ti consiglio di chiedere all'ufficio amministrazione del personale del tuo ateneo e di farti anche un giro sul forum dell'ADI.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Messaggio da cippalippa » 14 giu 2008, 22:52

cippalippa ha scritto:Ciao,
per quel che ho capito io, dipende molto da ateneo ad ateneo. So che anche per i dottorandi ora e` prevista la maternita` retribuita, ma so anche che, se il tuo prof. e` d'accordo, tu puoi chiedere di lavorare senza problemi. Ti consiglio di chiedere all'ufficio amministrazione del personale del tuo ateneo e di farti anche un giro sul forum dell'ADI.
rettifico, ho fatto casino con l'assegno di ricerca. Per il dottorato puo` essere chiest la sospensione non retribuita. I mesi verranno recuperati alla fine e sosterrai l'esame di dottorto nella sessione successiva a quella dei tuoi colleghi 'in corso'. Confermo invece tutto il resto. In bocca al lupo!
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Messaggio da federica79 » 15 giu 2008, 6:25

grazie, so che posso chiederla...il problema è un altro: posso NON chiederla??? :domanda
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Messaggio da lachiara » 15 giu 2008, 9:17

Certo, in quanto iscritta alla gestione separata INPS non sei obbligata a chiedere l'astensione, altrimenti "obbligatoria" per i lavoratori dipendenti.
Non sei una lavoratrice dipendente, è come se fossi una libera professionista. :ok
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: dottorato di ricerca:studentessa o lavoratrice?

Messaggio da federica79 » 15 giu 2008, 12:23

ah ecco! grazie mille...ora vedrò cosa mi conviene fare
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”