GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Hai ancora pochi minuti ma la questione è solo di soldi, rifatevi due conti alla mano di entrate ed uscite e previsioni varie di spese...
Streghettasaetta
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
a noi è accaduta la stessa cosa e la differenza di soldi era molto più alta, noi nonostante per ora abbiamo solo un'entrata economica (un solo stipendio) abbiamo scelto il nido privato. Avendoli visti entrambi non ci siamo posti proprio il problema. 

♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
mammaaaaaaaa....sono nel panico, manca pochissimo alla fatidica telefonataq....
mio marito è ancora irragiungibile....
ho tel al nido " comunale" per chiarirmi alcuni dubbi e sono stati gentilissimi .....
mioo padre propende per il comunale, mi dice, <<Figlia mia, ma €170 al mese risparmiati sono tantissimi, per uno che vive di stipendio ....io non mi metterei il problema, per gli svantaggi, in qualche modo farai>>
invece la sua compagna, che per me è come una mamma e per mia figlia una nonna a tutti gli effetti mi dice >>scegli questo sotto casa, non c'è paragone, per i soldi farete qualche sacrificio ...ma vuoi mettere la comodità e la tranquillità? pensaci bene ...... >> e mi elenca tutte le difficoltà logistiche legate al comunale, sopratutto in vista dell'inverno e della pioggia (la città si paralizza e va nel caos più totale ) e io LO SO che avrò problemi a portarcela ..........
mia sorella mi dice anche lei che la comodità e la tranquillità non hanno prezzo, di fare qualche sacrificio e che del resto se i soldi non ce li spendiamo per i figli, tanto non ce li portiamo nella tomba (eh, ma lei lavora, economicamente stanno molto meglio di noi, facile parlare ......) e che lei a quel privato ci porta i 2 figli e si è sempre trovata ULTRA ARCI STRA MEGA SUPER benissimo .....
CHE FACCIOOOOO?????????? SONO IN PARANOIAAAAAA....IL TEMPO CORREEEEEEE............

mio marito è ancora irragiungibile....
ho tel al nido " comunale" per chiarirmi alcuni dubbi e sono stati gentilissimi .....
mioo padre propende per il comunale, mi dice, <<Figlia mia, ma €170 al mese risparmiati sono tantissimi, per uno che vive di stipendio ....io non mi metterei il problema, per gli svantaggi, in qualche modo farai>>
invece la sua compagna, che per me è come una mamma e per mia figlia una nonna a tutti gli effetti mi dice >>scegli questo sotto casa, non c'è paragone, per i soldi farete qualche sacrificio ...ma vuoi mettere la comodità e la tranquillità? pensaci bene ...... >> e mi elenca tutte le difficoltà logistiche legate al comunale, sopratutto in vista dell'inverno e della pioggia (la città si paralizza e va nel caos più totale ) e io LO SO che avrò problemi a portarcela ..........
mia sorella mi dice anche lei che la comodità e la tranquillità non hanno prezzo, di fare qualche sacrificio e che del resto se i soldi non ce li spendiamo per i figli, tanto non ce li portiamo nella tomba (eh, ma lei lavora, economicamente stanno molto meglio di noi, facile parlare ......) e che lei a quel privato ci porta i 2 figli e si è sempre trovata ULTRA ARCI STRA MEGA SUPER benissimo .....
CHE FACCIOOOOO?????????? SONO IN PARANOIAAAAAA....IL TEMPO CORREEEEEEE............






Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Scusa ma tu li avrai visti entrambi? Istinto di mamma (soldi a parte) quale sceglieresti?E perchè uno e non l'altro? Definito questo la risposta vien da sè 

♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Scusa ormai avrai gia' scelto ma ho una curiosita'...come mai la mandi al nido visto che non lavori?
Non mi fraintendere, io sono una pro-nido e quindi non e' che penso che necessariamente
una mamma che non lavora non debba mandarli...solo che io , se non lavorassi, penso che sicuramente non l'avrei mandata... proprio per il risparmio economico...insomma, se non la mandi
risparmi 280 euro o 110 che siano....
NO?
Non mi fraintendere, io sono una pro-nido e quindi non e' che penso che necessariamente
una mamma che non lavora non debba mandarli...solo che io , se non lavorassi, penso che sicuramente non l'avrei mandata... proprio per il risparmio economico...insomma, se non la mandi
risparmi 280 euro o 110 che siano....
NO?

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- rouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
A quest'ora avrai deciso...
facci sapere
facci sapere
esiliata
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
avevo la stessa domanda di Lorena???
la mia piccolina va in un nido prvato e quando ci hanno chiamato da un comunale _privato come te...ci abbiamo pensato e alla fine per tante ragioni l'abbiamno lasciata dove stava.
pensavo...visto che non lavori e come dice tuo papà più soldini fanno sempre comdo...magari potresti mandarla per meno ore, oppure dicembre e gennaio che ci son le vacanze natalizie non mandarla proprio...se non ti fanno pagare o magari se li avverti che non andrai ti mantengono il posto per pochi soldi....
siamo tutte curiose di saper cosa hai deciso?
la mia piccolina va in un nido prvato e quando ci hanno chiamato da un comunale _privato come te...ci abbiamo pensato e alla fine per tante ragioni l'abbiamno lasciata dove stava.
pensavo...visto che non lavori e come dice tuo papà più soldini fanno sempre comdo...magari potresti mandarla per meno ore, oppure dicembre e gennaio che ci son le vacanze natalizie non mandarla proprio...se non ti fanno pagare o magari se li avverti che non andrai ti mantengono il posto per pochi soldi....
siamo tutte curiose di saper cosa hai deciso?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Cry
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
SECONDO ME HAI GIA' DECISO IN FONDO IN FONDO: PRIVATO
IO STO INSERENDO MARIA GRAZIA AL PUBBLICO, EDUCATRICI 1 A 4, E' TUTTO OTTIMO, DI FRONTE C'E' ANCHE QUELLO PRIVATO ( 1 A 6 ) OTTIMO PURE QUELLO, LA MIA SCELTA E' STATA FACILE ERANO LA' ENTRAMBI, BELLI UGUALE QUA CI SONO BIMBI DA 6 A 13 MESI, NEL PRIVATO ERANO MISTI.HO SCELTO DI PORTAFOGLIO

IO STO INSERENDO MARIA GRAZIA AL PUBBLICO, EDUCATRICI 1 A 4, E' TUTTO OTTIMO, DI FRONTE C'E' ANCHE QUELLO PRIVATO ( 1 A 6 ) OTTIMO PURE QUELLO, LA MIA SCELTA E' STATA FACILE ERANO LA' ENTRAMBI, BELLI UGUALE QUA CI SONO BIMBI DA 6 A 13 MESI, NEL PRIVATO ERANO MISTI.HO SCELTO DI PORTAFOGLIO



Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
ECCOMIIIII
VOLETE sapere cosa ho (anzi, abbiamo, visto che finalmente mio marito si è espresso) deciso???
beh ....praticamente ...... si....insomma....... NON HO ANCORA DECISO !!!
come mai??????
perchè quando ho tel all'impiegata del comune come da accordi, all'orario deciso, il SUO telefono era staccato !!!!
ho riprovato non so quante volte fino all'ora di chiusura e nulla....sempre staccato
cmnq visto che la sig.ra ha i miei numeri, se le serve la decisione urgente a sto punto mi richiamerà....sennò la chiamo io domani
nel frattempo ho ancora un pò di tempo per rifletterci bene bene !!!!
cmnq ne abbiamo parlato bene con mio marito e anche lui è più propenso a mandarla sotto casa, per i problemi "logistici" (prendere la macchina, la ztl, il parcheggio impossibile - tra l'altro sta nel centro storico, in una stradina dove passa 1 sola macchina e non è materialmente possibile sostare in 2° fila neanche 1 min sennò si blocca la strada-) e i vantaggi di averla vicinissima che potrebbero prenderla sia lui che i miei, col fatto che starebbe coi cugini e conosco le maestre......
certo, lui è preoccupato per i soldi, però ha detto che per 1 anno potremmo fare il sacrificio, e in fondo l'anno prossimo andrà alla materna, o pubblica (che è esattamente a fianco al nido privato) o ancora a quello privato dove però FINALMENTE si pagherà la retta in base al modello ISEE e quindi sarà mooooolto più bassa
e poi se penso che dopo neanche mezz'ora se n'è uscito con : << sai, ho visto una moto nuova...quasi quasi verso la mia e me la prendo nuova, devo aggiungere SOLO € 5000 >>
mi sono passati tutti gli scrupoli di coscienza, insomma, se si può permettere la moto nuova, si potrà anche permettere di pagare il nido, no??????

VOLETE sapere cosa ho (anzi, abbiamo, visto che finalmente mio marito si è espresso) deciso???
beh ....praticamente ...... si....insomma....... NON HO ANCORA DECISO !!!
come mai??????
perchè quando ho tel all'impiegata del comune come da accordi, all'orario deciso, il SUO telefono era staccato !!!!
ho riprovato non so quante volte fino all'ora di chiusura e nulla....sempre staccato
cmnq visto che la sig.ra ha i miei numeri, se le serve la decisione urgente a sto punto mi richiamerà....sennò la chiamo io domani
nel frattempo ho ancora un pò di tempo per rifletterci bene bene !!!!
cmnq ne abbiamo parlato bene con mio marito e anche lui è più propenso a mandarla sotto casa, per i problemi "logistici" (prendere la macchina, la ztl, il parcheggio impossibile - tra l'altro sta nel centro storico, in una stradina dove passa 1 sola macchina e non è materialmente possibile sostare in 2° fila neanche 1 min sennò si blocca la strada-) e i vantaggi di averla vicinissima che potrebbero prenderla sia lui che i miei, col fatto che starebbe coi cugini e conosco le maestre......
certo, lui è preoccupato per i soldi, però ha detto che per 1 anno potremmo fare il sacrificio, e in fondo l'anno prossimo andrà alla materna, o pubblica (che è esattamente a fianco al nido privato) o ancora a quello privato dove però FINALMENTE si pagherà la retta in base al modello ISEE e quindi sarà mooooolto più bassa

e poi se penso che dopo neanche mezz'ora se n'è uscito con : << sai, ho visto una moto nuova...quasi quasi verso la mia e me la prendo nuova, devo aggiungere SOLO € 5000 >>
mi sono passati tutti gli scrupoli di coscienza, insomma, se si può permettere la moto nuova, si potrà anche permettere di pagare il nido, no??????





Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
vi posso fare una domanda??
secondo voi è meglio che i bimbi siano tutti "coetanei" o che ci sia una varietà ??
vi spiego meglio: nel nido comunale i bimbi hanno tutti pressapoco la stessa età, cioè è proprio solo un nido per divezzi (dai 18 ai 36 mesi) e inoltre in certi orari li dividono in due classi per svolgere attività differenziate= i piccoli con meno di 2 anni e i grandi con più di 2 anni
mentre al privato è sia nido per divezzi che materna (cioè dai 18 mesi ai 5 anni) e -sebbene anche là, ovviamente, ci sono le divisioni per età e attività- spesso i bimbi passano tanto tempo tutti insieme, grandi e piccoli e giocano tutti insieme
(io li ho visti personalmente e interagiscono, spesso i grandi cercano i più piccoli per farli giocare o chiacchierare)
ecco, mi viene il dubbio: è meglio per mia figlia giocare esclusivamnete con chi ha le stesse abilità (sia in bene che in "male" ) oppure le aprirebbe maggiormente la mente stare con bimbi più grandi?? imparerebbe sicuramente di più vedendo e imitando i bimbi grandi ....
lei è molto spiccia e spigliata per la sua età ed è mooolto più interessata ai bimbi grandi, mentre i piccoli la lasciano indifferente (lo vedo anche dai cugini, sia a casa che al nido) con la grande di 4 anni sono d'amore e d'accordo, giocano e "parlano", la grande la intrattiene, le spiega le cose, le fa fare giochi "da grande", mentre col piccolo suo coetaneo o si ignorano oppure si litigano i giochi

secondo voi cosa sarebbe meglio?? tutti allo stesso livello, oppure maggiori differenze??
secondo voi è meglio che i bimbi siano tutti "coetanei" o che ci sia una varietà ??
vi spiego meglio: nel nido comunale i bimbi hanno tutti pressapoco la stessa età, cioè è proprio solo un nido per divezzi (dai 18 ai 36 mesi) e inoltre in certi orari li dividono in due classi per svolgere attività differenziate= i piccoli con meno di 2 anni e i grandi con più di 2 anni
mentre al privato è sia nido per divezzi che materna (cioè dai 18 mesi ai 5 anni) e -sebbene anche là, ovviamente, ci sono le divisioni per età e attività- spesso i bimbi passano tanto tempo tutti insieme, grandi e piccoli e giocano tutti insieme
(io li ho visti personalmente e interagiscono, spesso i grandi cercano i più piccoli per farli giocare o chiacchierare)
ecco, mi viene il dubbio: è meglio per mia figlia giocare esclusivamnete con chi ha le stesse abilità (sia in bene che in "male" ) oppure le aprirebbe maggiormente la mente stare con bimbi più grandi?? imparerebbe sicuramente di più vedendo e imitando i bimbi grandi ....
lei è molto spiccia e spigliata per la sua età ed è mooolto più interessata ai bimbi grandi, mentre i piccoli la lasciano indifferente (lo vedo anche dai cugini, sia a casa che al nido) con la grande di 4 anni sono d'amore e d'accordo, giocano e "parlano", la grande la intrattiene, le spiega le cose, le fa fare giochi "da grande", mentre col piccolo suo coetaneo o si ignorano oppure si litigano i giochi


secondo voi cosa sarebbe meglio?? tutti allo stesso livello, oppure maggiori differenze??
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
ciao! sai secondo me è molto personale la preferenza delle classi miste o meno.
Insomma è soggettivo...io per esempio preferisco le classi in cui tutti i bimbi hanno più o meno la stessa età e quindi le stesse esigenze.. invece la mia migliore amica preferisce per esempio le classi miste dicendo che i piccoli prendono esempio dai grandi e i grandi si responsabilizzano con i piccoli.
Francamente immaginare mia figlia di 3 anni in classe con bimbi anche di 5 e mezzo non mi piace proprio per vari motivi.
Prima di tutto penso che i tipi di gioco e le esigenze didattiche siano diverse, non si possono mettere sullo stesso livello e far fare gli stessi lavoretti a piccoli e grandi. Insomma mi pare che in questo modo i più piccoli sarebbero emarginati o necessariamente sefuiti di meno. I più grandi poi giocano in modo decisamente diverso e più violento e avrei paura potessero farle male.
So di una mamma che conosco che sta cambiando scuola proprio per questo motivo che non si trova con le classi miste.
Ala materna di mia figlia per esempio quando c'è l'accoglienza stanno tutti insieme in una grande aula, così come in giardino a metà mattinata e a mensa, ma la didattica la fanno in aule separate per età. Mi sembra più consono alle loro esigenze.
ma è un parere personale, ad esempio la mia migliore amica sostiene l'esatto contrario :)
devi scegliere tu.
Insomma è soggettivo...io per esempio preferisco le classi in cui tutti i bimbi hanno più o meno la stessa età e quindi le stesse esigenze.. invece la mia migliore amica preferisce per esempio le classi miste dicendo che i piccoli prendono esempio dai grandi e i grandi si responsabilizzano con i piccoli.
Francamente immaginare mia figlia di 3 anni in classe con bimbi anche di 5 e mezzo non mi piace proprio per vari motivi.
Prima di tutto penso che i tipi di gioco e le esigenze didattiche siano diverse, non si possono mettere sullo stesso livello e far fare gli stessi lavoretti a piccoli e grandi. Insomma mi pare che in questo modo i più piccoli sarebbero emarginati o necessariamente sefuiti di meno. I più grandi poi giocano in modo decisamente diverso e più violento e avrei paura potessero farle male.
So di una mamma che conosco che sta cambiando scuola proprio per questo motivo che non si trova con le classi miste.
Ala materna di mia figlia per esempio quando c'è l'accoglienza stanno tutti insieme in una grande aula, così come in giardino a metà mattinata e a mensa, ma la didattica la fanno in aule separate per età. Mi sembra più consono alle loro esigenze.
ma è un parere personale, ad esempio la mia migliore amica sostiene l'esatto contrario :)
devi scegliere tu.
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Lorena ha scritto:Scusa ormai avrai gia' scelto ma ho una curiosita'...come mai la mandi al nido visto che non lavori?
Non mi fraintendere, io sono una pro-nido e quindi non e' che penso che necessariamente
una mamma che non lavora non debba mandarli...solo che io , se non lavorassi, penso che sicuramente non l'avrei mandata... proprio per il risparmio economico...insomma, se non la mandi
risparmi 280 euro o 110 che siano....
NO?
LORENA E PISOLA, scusate ma vi rispondo domani
mi aspettavo qst domanda, non è che non voglio rispondere, è solo che ho finito il tempo a disposizione per c@zzeggi@re perchè Melissa si è svegliata ....
a domani !!!!!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
ASPETTIAMO aspettiamo...anche perchè ci hai incuriosite troppo....non lavori ma ti preoccupi di chi può andarla a prendere, ovvero non andrai sempre te...mhhhhh
qui gatta ci cova!!!!!
qui gatta ci cova!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
pisola ha scritto:ASPETTIAMO aspettiamo...anche perchè ci hai incuriosite troppo....non lavori ma ti preoccupi di chi può andarla a prendere, ovvero non andrai sempre te...mhhhhh
qui gatta ci cova!!!!!









Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Non ho capito nemmeno io, però mica è detto che pensino qualcosa di negativo, no?Cippi71 ha scritto:pisola ha scritto:ASPETTIAMO aspettiamo...anche perchè ci hai incuriosite troppo....non lavori ma ti preoccupi di chi può andarla a prendere, ovvero non andrai sempre te...mhhhhh
qui gatta ci cova!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Comunque, meglio così, avete un poco di tempo in più. E poi se davvero tuo marito vuole ricomprarsi la moto non ci sono problemi economici. Mbè per sicurezza richiediglielo e avvertilo che se osa lagnarsi del nido, moto o non moto....

Streghettasaetta
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
eccomi qua, come promesso, a spiegarvi perchè la mando al nidoCippi71 ha scritto:Lorena ha scritto:Scusa ormai avrai gia' scelto ma ho una curiosita'...come mai la mandi al nido visto che non lavori?
Non mi fraintendere, io sono una pro-nido e quindi non e' che penso che necessariamente
una mamma che non lavora non debba mandarli...solo che io , se non lavorassi, penso che sicuramente non l'avrei mandata... proprio per il risparmio economico...insomma, se non la mandi
risparmi 280 euro o 110 che siano....
NO?
LORENA E PISOLA, scusate ma vi rispondo domani
mi aspettavo qst domanda, non è che non voglio rispondere, è solo che ho finito il tempo a disposizione per c@zzeggi@re perchè Melissa si è svegliata ....
a domani !!!!!!!
premetto che, contrariamente a quello che pensa Lorena, io invece non ero per niente favorevole a mandarla al nido, visto che non lavoro
quando ero incinta, e poi quando era piccolissima, ho sempre pensato che fosse ovvio, visto che non lavoro, che la tenessi io, sia per risparmiare sulla retta, sia perchè, dato proprio che non lavoro, fosse giusto che me ne occupassi io.
....poi, siccome solo gli sciocchi non cambiano mai idea ....ho cambiato idea, e deciso -quest'anno che è "grande"- di mandarcela
i motivi sono essenzialmente 2
1) ho notato che -ultimamente- a lei piace moltissimo socializzare con gli altri bimbi. Appena ne vede uno, al parco o al mare o cmnq fuori, gli va subito incontro, lo saluta, lo bacia e abbraccia
insomma, si vede che è incuriosita e vuole socializzare
è una bimba per niente timida, anzi saluta sempre tutti per strada !!!
è sveglissima e attivissima per la sua età, sempre stata molto precoce (non è per uno sciocco vanto, ma per spiegare) lei a 7 mesi si metteva in piedi da sola aggrappata alle sbarre del lettino, a 10 mesi camminava, a 17 mesi diceva "PIPì/cacca" e avvertiva per farla (a detta della pediatra,davvero molto precoce) e così via, ha sempre "bruciato un pò le tappe" e diciamo che è un pò più avanti rispetto ad altri bimbi di 20 mesi
mi sembra giusto darle questa opportunità di socializzare, visto che lei ne manifesta il desiderio
e visto anche che nella mia città non esistono ludoteche o altro dove portarla saltuariamente, cioè un posto che non sia "fisso" come un nido.
tutte le volte che l'ho portata a feste di compleanno presso babyparcking, lei si lancia nei giochi, se ne và senza mai voltarsi a guardare se ci sono, si vede che le piace tantissimo trovarsi insieme ad altri bimbi e con giochi diversi da quelli di casa (dondoli, casette, scivoli eccecc che ovviamente in appartamento non possiamo avere) e le educatrici presenti spesso se ne meravigliano ......
2) onestamente serve anche a me per "staccare" la spina per un pò
non ho intenzione di mollarla al nido tutto il giorno, l'intenzione è di portarla verso le 9 e riprenderla alle 13, ma almeno troverò il tempo di fare qualcos'altro senza di lei e che non riguardi necessariamente lei. Detto così sembra orribile, ma vi assicuro che da quando è nata viviamo letteralmente in simbiosi, sempre insieme, io e lei, lei e io, per 24 ore al giorno. Non ci separiamo mai, io per lei faccio tutto (dato che mio marito, anche in quei -pochi-momenti che c'è è come se non ci fosse ....vabbè, questo è un altro argomento) non ho il minimo supporto/cambio da parte di mio marito e io faccio tutto con e per lei da sola, a partire da quando si sveglia alle 7.30 fino alle 23 (e oltre) che si addormenta
non ho mai un attimo per me da sola, faccio anche la cacca (scusate l'argomento) con lei presente !!!!
in questi 20 mesi ho terribilmente trascurato me stessa (non ricordo l'ultimo parrucchiere, estetista eccecc ) sono in abbondante sovrappeso, non rinnovo il guardaroba da secoli perchè con lei è impossibile fare shopping (pensate che da un negozio-oviesse- mi hanno chiesto "gentilmente" di uscire perchè il pianto della bambina disturbava gli altri clienti); e non ditemi di fare queste cose senza di lei perchè non ho nessuno che me la tenga, mio marito in 20 mesi l'ha tenuta (da solo ) 2 volte
sto trascurando la casa , a parte le "leccatine" per assicurare una parvenza di pulizia, oltre non posso andare perchè lei se si sentre trascurata da me, piange immediatamente....io pulisco e lei sporca, io metto in ordine e lei tira fuori, io riempio la lavastoviglie e lei tira fuori, io lavo per terra e lei ci cammina sopra (oltre a fare le impronte, cade e si fa male) ....insomma, sono secoli che non pulisco l'argento, che ormai è nero, che non lavo la cappa, o il microonde o il forno o le tapparelle o insomma, le cose "grosse" ma mi devo limitare alle più urgenti e immediate, perchè lei non mi consente altro, e in più per es per rifare un letto ci metto 15 minuti invece di 3, perchè se io tiro il lenzuolo, lei dall'altra parte lo tira giù e devo ricominciare , 1 volta,2volte e così via finche non la convinco a non farlo, io passo l'aspirapolvere e lo vuole passare lei, si mette in mezzo e non mi fa continuare....ecco, questi -ovviamente- sono solo esempi banali. Sto trascurando mio marito, ovvio che la sera sono talmente stravolta che non vedo l'ora di dormire !!! inoltre si lamenta spesso che non cucino più come prima ....
e poi mi accorgo che arrivo alla sera stremata e quasi insofferente, reagisco "sgarbatamente" sia a lui che alla piccola anche per una sciocchezza, non vedo l'ora che finalmente dorma, e spesso la sgrido per un niente .....
INSOMMA CREDO CHE QUALCHE ORA DI "LONTANANZA" LA MATTINA MI PERMETTA DI ESSERE PIù SERENA PER TUTTO IL GIORNO, DI ESSERE PIù DISPONIBILE CON TUTTA LA FAMIGLIA FINO ALLA SERA, DI DEDICARMI UN Pò A ME STESSA insomma, spero e credo di riuscire a prendere 2 piccioni con una fava, cioè fare contenta mia figlia che può socializzare e divertirsi (sai che palle tutto l'inverno chiusa fra 4 mura da sola con mamma, che cmnq non le può dedicare SEMPRE tutta l'attenzione che lei vorrebbe, perchè qualcosa da mangiare dovrò pur prepararla, la scopa dovrò pur passarla e i letti rifarli -???) e riuscire ad essere io stessa un pochino più rilassata, in modo da godermi la mia famiglia senza sentirmi un mostro perchè alla sera sono esauta e la sgrido perchè non vuole andare a nanna !!!!
credo di leggere nei vostri pensieri l'obiezione che i bimbi sono tutti così ....non credo, invece...la mia è particolarmente "esuberante" per usare un'eufemismo, ha davvero l'argento vivo addosso, lei 1 ne pensa e nel frattempo 100 ne sta facendo .....una mia amica (che ha un maschietto un pò "bamboccione" -non fraintendete-) ha detto che se dovesse avere una femminuccia così si sparerebbe !!! paragonandola con tutti i cugini, lei è 10 volte più scatenata di tutti; se ciò non bastasse, sono pronta ad ammettere tutte le mie mancanze (disorganizzazione eccecc)
ma ciò non cambia comnq la situazione di base !!!!
da cui scaturisce la decisione di "staccarci" per un pò
mi rendo conto che non sono riuscita a rendere pienamente l'idea di quello che volevo dire, non vorrei essere fraintesa....
io ADORO mia figlia e vivo per lei, solo che rischierei di allungare un discorso già fin troppo lungo...
per cui, mi avete chiesto i motivi e ve li ho spiegati

OVVIO che se dovessi accorgermi che la cosa non va come avevo sperato e creduto, sarò sempre in tempo a ritrattare e a prendere altri provvedimenti, come ritirarla dal nido e tenerla io anche la mattina !!!!!!!

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Anch'io non sto lavorando ma ho mandato mio figlio al nido e ludoteca lo scorso anno. Qualche ora di "pausa " non può fare che bene. Al di la se il bimbo sia scatenato o meno.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
CIPPI scusa hai frainteso il mio "gatta ci cova"...avevo pensato una cosa tipo " aiuto mia cugina che ha un negozio" oppure "preparo dolci per un pub" ecco una cosa così...che cosa hai pensato?
per questo non potevi andarla a prendere
che sospettavamo un amante
Tutto quello che hai scritto e sacrosanto, mi ritrovo quasi al 90%, ho anch'io una bimba piuttosto sveglia e precoce e so quanto sia difficile starle dietro, vuole tutta la mia attenzione, e sicuramente giocare con gli altri bambini è salutare per lei e per noi!
Beh insomma alla fine hai deciso per l'asilo sotto casa...giusto?!
Un bacio a te e alla piccolina!
per questo non potevi andarla a prendere

che sospettavamo un amante



Tutto quello che hai scritto e sacrosanto, mi ritrovo quasi al 90%, ho anch'io una bimba piuttosto sveglia e precoce e so quanto sia difficile starle dietro, vuole tutta la mia attenzione, e sicuramente giocare con gli altri bambini è salutare per lei e per noi!
Beh insomma alla fine hai deciso per l'asilo sotto casa...giusto?!
Un bacio a te e alla piccolina!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: URGENTISSIMO: scelta del nido: comunale o privato?? (lungo)
Cippi, hai spiegato benissimo,e hai tutto il mio sostegno. Hai fatto benissimo. Il nido fara' bene a lei e a te.



»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•