A settembre è nato Angelo, e da allora (non domandatemi il perchè
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Richiesta assegni familiari
- Savina
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 10657
 - Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
 
Richiesta assegni familiari
Ciao ragazze... tanto per cambiare ho bisogno di voi...
A settembre è nato Angelo, e da allora (non domandatemi il perchè
 ) non abbiamo mai fatto richiesta degli assegni familiari... (dobbiamo ancora farla anche adesso  
 ) so che si possono richiedere in qualsiasi momento ricevendo anche gli arretrati, ma che documentazione devo presentare?? DOVE sopratutto?? Almeno sapete a chi devo rivolgermi?? Grazie  
			
									
									A settembre è nato Angelo, e da allora (non domandatemi il perchè
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
						- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: Richiesta assegni familiari
al tuo datore di lavoro.
ti da un foglio, dichiari il reddito e ti mette tutto in busta
compreso gli arretrati
			
									
									ti da un foglio, dichiari il reddito e ti mette tutto in busta
compreso gli arretrati

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: Richiesta assegni familiari
Attenzioen che gli arretrati no nsono automatici....devi riempire un modulo per ogni  anno di arretrati, con il reddito dell'anno precedente.
			
									
									 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: Richiesta assegni familiari
Aspetta e' nato a settembre, quindi gli arretrati non sono di anni. Allora devi rtiempire un modulo che vale  per il periodo dal giorno di nascita fino al 30/6/2008 con il reddito del 2006. E su questo ti daranno gli arretati dal giorno della nascita ad oggi. Poi  visto che ormai ci siamo quasi fai un altro modulo che vale dal 1/7/2008 al 30/6/2009 (i periodi vanno appunto dal 30 giugno a 1 luglio dell'anno seguente) con i redditi del 2007.
			
									
									 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: Richiesta assegni familiari
quello che dicevo io!!!! 
			
									
									
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Saretta78
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 51496
 - Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
 
Re: Richiesta assegni familiari
Assolutamente errato!!!!!!pato ha scritto:al tuo datore di lavoro.
ti da un foglio, dichiari il reddito e ti mette tutto in busta
compreso gli arretrati
Devi chiedere sì il modulo al datore di lavoro......ma devi anche recarti all'INPS a presentare la richiesta(essendo la prima volta) e loro analizzano la tua situazione per darti il "permesso" a ricevere gli assegni....se la tua condizione familiare rientra nei canoni per riceverli.....si chiama AUTORIZZAZIONE PER ANF...dal momento che te la passano questa autorizzazione ha validità di 5 anni......(solitamente l'autorizzazione ti arriva per posta dopo circa un mesetto dalla presentazione presso gli uffici INPS)....
Con questa autorizzazione compili il modulo che ti hanno detto le altre(quello da consegnare al datore di lavoro),va fatto annualmente(dal 1 luglio al 30 giugno) e vista,appunto,la nascita nell'anno scorso gli arretrati ti arrivano dal giorno della nascita al 30 giugno.....
Per qualsiasi cosa sono qui....
Su questo argomento sono ferrata....l'ho fatto da poco.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
						***3.243 Messaggi or sono***
- Lorena
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5140
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
 
Re: Richiesta assegni familiari
Saretta, ma l'ANF lo deve fare solo se non e' sposata...se e' sposata basta consegnare il modulo al datore di lavoro e all'INPS non deve fare niente!
			
									
									 »-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-» 
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
						•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Saretta78
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 51496
 - Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
 
Re: Richiesta assegni familiari
Assolutamente no.....non è il datore di lavoro che ti da gli ANF...è l'INPS...e come prima volta deve esserti concessa l'autorizzazione dall'INPS e non può farlo il datore di lavoro ma solo il diretto interessato...cioè il richiedente...coniugato o no....Lorena ha scritto:Saretta, ma l'ANF lo deve fare solo se non e' sposata...se e' sposata basta consegnare il modulo al datore di lavoro e all'INPS non deve fare niente!
Con l'autorizzazione dell'INPS che devi allegare alla prima richiesta e vale 5 anni...allora compili il modulo di cui parli tu.....
Per la provincia di Bologna,dal 2007 funziona così...ma credo che INPS sia INPS in tutta Italia.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
						***3.243 Messaggi or sono***
- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: Richiesta assegni familiari
io l'ho dato al mio datore di lavoro e non sono andata all'inps. che poi loro l'abbiano trasmesso, ci siano andati di persona questo non lo so. però io il modulo l'ho dato a loro e ogni anno faccio richiesta a loro.
			
									
									
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Saretta78
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 51496
 - Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
 
Re: Richiesta assegni familiari
Ho capito.....anch'io il modulo della richiesta l'ho dato al mio datore di lavoro e tutti gli anni lo dò al mio datore di lavoro....pato ha scritto:io l'ho dato al mio datore di lavoro e non sono andata all'inps. che poi loro l'abbiano trasmesso, ci siano andati di persona questo non lo so. però io il modulo l'ho dato a loro e ogni anno faccio richiesta a loro.
Ma mi pare strano che le leggi siano diverse......
Non è il tuo datore di lavoro che ti paga gli ANF....è l'INPS e ogni 5 anni và chiesta loro l'autorizzazione....e non vale solo per i conviventi....anche perchè il mio datore di lavoro e l'ufficio paghe non mi ha mai chiesto se sono sposata o no...è la prassi che è così....
Anche il mio compagno ha fatto lo stesso iter con il suo primo figlio......e anche la mia collega che è regolarmente sposata.....senza autorizzazione INPS tu puoi dare al tuo datore di lavoro tutti i moduli che vuoi...ma gli ANF non te li danno......a quanto pare l'hanno fatto loro per te......ma non so quanto sia regolare!!!!!!
Poi,come dico,magari Bologna fà ramo per conto suo....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
						***3.243 Messaggi or sono***
- Germy
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 54404
 - Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
 
Re: Richiesta assegni familiari
Per l'autorizzazione all'INPS da noi lo fa il consulente del lavoro, si recano loro all'inps e ci fanno tutto poi ti arriva a casa l'autorizzazione e lì firmi e compili altre carte al datore di lavoro.
Ma perché a me l'autorizzazione vale solo fino al 31/12/2008???
O.T.: nella tessera sanitaria del bambino che scadenza avete??? a Mattia scade a luglio
   ma hanno paura che mi sparisca il bimbo nel frattempo???
			
									
									Ma perché a me l'autorizzazione vale solo fino al 31/12/2008???
O.T.: nella tessera sanitaria del bambino che scadenza avete??? a Mattia scade a luglio
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
						"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- Saretta78
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 51496
 - Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
 
Re: Richiesta assegni familiari
A noi vale 5 anni...non so!Vale70 ha scritto:Per l'autorizzazione all'INPS da noi lo fa il consulente del lavoro, si recano loro all'inps e ci fanno tutto poi ti arriva a casa l'autorizzazione e lì firmi e compili altre carte al datore di lavoro.
Ma perché a me l'autorizzazione vale solo fino al 31/12/2008???
O.T.: nella tessera sanitaria del bambino che scadenza avete??? a Mattia scade a luglioma hanno paura che mi sparisca il bimbo nel frattempo???
Risp O.T. anche la tessera sanitaria di Nathan scade il 9 agosto,probabilmente perchè anche il codice fiscale è provvisorio,se lo confermano poi ti confermano la tessera sanitaria...non so...è un mio pensiero....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
						***3.243 Messaggi or sono***
- 
				mari99
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 603
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 8:07
 
Re: Richiesta assegni familiari
Anche qui ad Aosta è così, l'autorizzazione mi è servita solo perchè non siamo sposati e poi la domanda l'ho presentata direttamente al mio datore di lavoro ed ha fatto tutto luiLorena ha scritto:Saretta, ma l'ANF lo deve fare solo se non e' sposata...se e' sposata basta consegnare il modulo al datore di lavoro e all'INPS non deve fare niente!
Mari
Marcello è nato il 05/01/2006 alle 11,35 - peso Kg. 3,290 lunghezza 50 cm - grazie alla mia prima ICSI
						- LaVale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 756
 - Iscritto il: 3 giu 2008, 16:47
 
Re: Richiesta assegni familiari
A me non risulta che si debba andare all'Inps: lo fanno solo gli stranieri e le coppie di non sposati...altimenti si fa direttamente con il datore di lavoro.Saretta78 ha scritto:Assolutamente errato!!!!!!pato ha scritto:al tuo datore di lavoro.
ti da un foglio, dichiari il reddito e ti mette tutto in busta
compreso gli arretrati
Devi chiedere sì il modulo al datore di lavoro......ma devi anche recarti all'INPS a presentare la richiesta(essendo la prima volta) e loro analizzano la tua situazione per darti il "permesso" a ricevere gli assegni....se la tua condizione familiare rientra nei canoni per riceverli.....si chiama AUTORIZZAZIONE PER ANF...dal momento che te la passano questa autorizzazione ha validità di 5 anni......(solitamente l'autorizzazione ti arriva per posta dopo circa un mesetto dalla presentazione presso gli uffici INPS)....
Con questa autorizzazione compili il modulo che ti hanno detto le altre(quello da consegnare al datore di lavoro),va fatto annualmente(dal 1 luglio al 30 giugno) e vista,appunto,la nascita nell'anno scorso gli arretrati ti arrivano dal giorno della nascita al 30 giugno.....
Per qualsiasi cosa sono qui....![]()
Su questo argomento sono ferrata....l'ho fatto da poco.....
- Eva è nata venerdi 6 luglio 2007 - 3.140 kg. di amore -
						- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: Richiesta assegni familiari
io di autorizzazioni non ne ho,non mi è arrivato nulla a casa e il mio datore di lavoro non mi ha dato proprio nulla, ed è 1 anno che li prendo... 
  
			
									
									
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Savina
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 10657
 - Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
 
Re: Richiesta assegni familiari
MA anche nel caso in cui mio marito abbia cambiato lavoro?? Adesso io ho chiesto all'impiegata la carta per la richiesta degli assegli familiari, e lei me ne ha data una valevole dal 30/06... magari centra qualcosa il fatto che mio marito ha cominciato un nuovo lavoro il 03/06 e prima era dipendente da un'altra parte??  
			
									
									♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
						- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: Richiesta assegni familiari
no per la domanda serve il reddito totale, non dove lavora.Savina ha scritto:MA anche nel caso in cui mio marito abbia cambiato lavoro?? Adesso io ho chiesto all'impiegata la carta per la richiesta degli assegli familiari, e lei me ne ha data una valevole dal 30/06... magari centra qualcosa il fatto che mio marito ha cominciato un nuovo lavoro il 03/06 e prima era dipendente da un'altra parte??

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- ely66
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 58918
 - Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
 
Re: Richiesta assegni familiari
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
						Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- zorba
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 310
 - Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24
 
Re: Richiesta assegni familiari
La prima tessera sanitaria dura un anno, ma non perchè il codice fiscale è provvisorio! Quello è assolutamente definitivo, a meno che non cambi qualche cosa sul nome/cognome/nascita!
Dura solo un anno perchè parte senza che ci sia conferma da parte delle asl della presenza del neonato nel sistema sanitario nazionale (come invece avviene per gli adulti). Appena la asl conferma (o la regione per essa) parte la tessera di durata cinque anni.
La mia asl deve ancora inserire il mio cucciolo nel sistema nazionale e la sua tessera è già scaduta da tempo, ma non c'è modo di far arrivare la nuova. Che rabbia!
			
									
									
						Dura solo un anno perchè parte senza che ci sia conferma da parte delle asl della presenza del neonato nel sistema sanitario nazionale (come invece avviene per gli adulti). Appena la asl conferma (o la regione per essa) parte la tessera di durata cinque anni.
La mia asl deve ancora inserire il mio cucciolo nel sistema nazionale e la sua tessera è già scaduta da tempo, ma non c'è modo di far arrivare la nuova. Che rabbia!
- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: Richiesta assegni familiari
Hai provato a guardare qui?zorba ha scritto:La prima tessera sanitaria dura un anno, ma non perchè il codice fiscale è provvisorio! Quello è assolutamente definitivo, a meno che non cambi qualche cosa sul nome/cognome/nascita!
Dura solo un anno perchè parte senza che ci sia conferma da parte delle asl della presenza del neonato nel sistema sanitario nazionale (come invece avviene per gli adulti). Appena la asl conferma (o la regione per essa) parte la tessera di durata cinque anni.
La mia asl deve ancora inserire il mio cucciolo nel sistema nazionale e la sua tessera è già scaduta da tempo, ma non c'è modo di far arrivare la nuova. Che rabbia!
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... sanitaria/

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

