GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

congedo di maternità

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
donata
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giu 2008, 17:18

congedo di maternità

Messaggio da donata » 11 giu 2008, 17:41

non so se vi è già capitato: ho una bimba di otto mesi e... sono in 6 settimane!!
Siamo felicissimi ma, abbiamo mille dubbi: sono ancora in gravidanza facoltativa al 30% e dovrei tornare a Settembre. Ma cosa faccio? Cioè torno e poi se mi mette a rischio(ho avuto dei precedenti) ritorno a casa in gravidanza a rischio, mi pagheranno al 100% o mantengo solo il posto di lavoro?
Ho chiesto a varie amiche ma senza risposta. Help :sorrisoo

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: congedo di maternità

Messaggio da msbricco » 11 giu 2008, 20:30

in gravidanza a rischio si prende il 100% dello stipendio :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

donata
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giu 2008, 17:18

Re: congedo di maternità

Messaggio da donata » 12 giu 2008, 15:48

Grazie, la mia perplessità è un'altra: può essere che io non riesca a rientrare in ufficio per niente.
Cioè: ora sono in facoltativa, poi sarò in ferie e ho ottenuto la possibilità di stare a casa non retribuita fino all'anno di età della mia prima bimba. Mi sembra che per l'Imps il 100% sia dell'ultimo stipendio percepito? ma quale stipendio? Avrò una busta paga per le ferie che l'anno passato non ho fatto e poi starò a casa senza stipendio!

BOH?!! dovrei forse chiamare l'INPS ma non rispondono mai....

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: congedo di maternità

Messaggio da pato » 12 giu 2008, 22:21

no in caso di maternità a rischio si prende in considerazione la retribuzione ordnaria, salvo che tu faccia lavoro su turni e allora ti dovrebbe essere riconosciuta un'indennità di turno
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”