GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da annalisa » 10 giu 2008, 13:09

minette ha scritto: Ciao cipollina, non voglio fare nessun tipo di polemica ma a Genova ti chiedono di dichiarare la vicinanza dei nonni , se sono lontani acquisisci punteggio.
Ma è una cosa proforma tanto con tutti gli inciuci che combinano per avere un posto ....
ma se i nonni sono malati/anziani oppure lavorano anche loro o ancora, non se la sentono di guardarli?? che assurdità
tanto si sa che comunque se vai a un nido devi avere anche un aiuto nei casi di malattie/ chiusura nido (il calendario scolastico ha molte più ferie delle nostre!!)
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Kikka77 » 10 giu 2008, 13:31

beh teoricamente è corretto che chi vive in una città senza nessuno, ma dico nessuno... abbia più punteggio rispetto a chi ha cmq. uno pseudo aiuto nella presenza di nonni vicini.
Nel mio paese cmq. non è un dato richiesto per avere più punteggio :domanda
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 10 giu 2008, 13:34

Sí ho capito i discorsi che fate peró i nonni se stanno bene e se ci andate ovviamente d'accordo e non avete i suoceri toppo "strani", tengono un bimbo con piacere, la persona in questione ha la mamma giovane sana che lo vuole tenere, in piú fa un bel tenore di vita, a me 'sta cosa ha dato da pensare, vado contro i mei interessi perché a casa mia le donne lavorano dal 1970, noi figli asili scuole baby-sitter e nonne, peró mi chiedevo solo se magari restasse senza sistemazione qualcuna che non potrebbe pagarsi il nido privato.
Certo io sostengo i nonni x unmotivo = se avete tutte questa scelta buon per voi, anch'io ci penserei, nel mio comune il nido comunale NON ESISTE, quindi se ho i genitori che hanno pure le case in aperta campagna benvenga... bimbo accudito e gioca all'aperto.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

chiby
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 mag 2008, 9:47

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da chiby » 10 giu 2008, 13:38

Ciao,

quando abitavo a padova, l'avevo mandata alle comunali con aggiuntiva di ore pomeridiane (lavoravo fino alle 17) e pagavo in base all'isee ed pagavo 90€ (dal fatto che lavoro a tempo pieno, mio handicap, orari di mio marito e la distanza dall'asilo al luogo di lavoro) ho acquisito un punteggio molto alto. Poi mi sono trasferita ad Ivrea...non dico quanta fatica per trovare un asilo privato adatto alle esigenze economiche... :che_dici

Io lavoro a contratto indeterminato mentre mio marito è precario e quindi...la retta era altissima ma per fortuna mia figlia è rimasta al nido pochi mesi e a giorni che volevamo noi così abbiamo pagato sui 350€ e da settembre 2007 va alle materne sempre privato (ad Ivrea) e paghiamo 130€!!! :hi hi hi hi :hi hi hi Fino all'anno prima si pagava sui 250€!!! :prrrr

Le comunali ad ivrea ce n'è UNA SOLA!!!...La famosa Olivetti e la lista è lunghissima (avevo provato a chiedere info...dovevo attendere almeno 1 anno e mezzo! :pistole )

Ora sono contenta della scelta e l'ho confermata per l'anno prossimo :sorrisoo

Purtroppo al mondo di oggi gli asili privati sono sempre piu cari e ne aprono a montagne mentre quelli comunali costano meno e ne aprono a gocce! :martello
Mamma di Martina 11/02/2005

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 10 giu 2008, 13:48

Kikka77 ha scritto:beh teoricamente è corretto che chi vive in una città senza nessuno, ma dico nessuno... abbia più punteggio rispetto a chi ha cmq. uno pseudo aiuto nella presenza di nonni vicini.
Nel mio paese cmq. non è un dato richiesto per avere più punteggio :domanda
no non dico che debba essere un dato richiesto forse mi sn espressa male, o troppo "estremista", cmq la stessa persona prima ha fatto carte false x cercare di farsi dare mesi in piú "per crisi post-parto" che non aveva poi lo vuoi infilare al nido comunale quando hai 1 stipendio + marito professionista + entrata di un monolocale che affitti, io ho pensato solo a chi vive d'affitto con 1 stipendio solo e non ha nessuno che gli dica "poi te lo tengo io" non per vicinanza, quella nn vuol dire nulla, ma perché ha litigato con tutti, perché ha dei parenti str.... (capita avoja se capita) o non sono in buone condizioni di salute.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 10 giu 2008, 14:07

chiby, guarda...noi paghiamo al nido comunale la retta più alta e il prossimo anno, infatti, mandiamo i bimbi ad un privato, perchè almeno ha un orario più flessibile a parità di costo!!! Eppure abbiamo 2 stipendi da impiegati, viviamo in affitto e non facciamo nulla di speciale...diciamo che i nidi comunali sono pochi e che quelli privati proliferano, ma che i pubblici siano economici...è un'altra storia!!! :hi hi hi hi In Italia chi non ha i nonni a disposizione 24 ore su 24, malattie, ferie, ecc...SI ARRANGIA...finchè può e come può! :grrr Questa è la politica per la famiglia... :fischia (scusate lo sfogo, ma è la realtà...)
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 10 giu 2008, 14:08

annalisa, bellissima la frase nella tua firma! :cuore
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

chiby
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 mag 2008, 9:47

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da chiby » 10 giu 2008, 14:34

francybf ha scritto:chiby, guarda...noi paghiamo al nido comunale la retta più alta e il prossimo anno, infatti, mandiamo i bimbi ad un privato, perchè almeno ha un orario più flessibile a parità di costo!!! Eppure abbiamo 2 stipendi da impiegati, viviamo in affitto e non facciamo nulla di speciale...diciamo che i nidi comunali sono pochi e che quelli privati proliferano, ma che i pubblici siano economici...è un'altra storia!!! :hi hi hi hi In Italia chi non ha i nonni a disposizione 24 ore su 24, malattie, ferie, ecc...SI ARRANGIA...finchè può e come può! :grrr Questa è la politica per la famiglia... :fischia (scusate lo sfogo, ma è la realtà...)
Infatti l'unico asilo comunale che c'è ad ivrea costa di + di quel che pago io! :che_dici Ed è vero che all'asilo privato hai flessibilità di orario e giorni :sorrisoo

Purtroppo la politica per la famiglia se la nascondono dietro al dito! :martello
Mamma di Martina 11/02/2005

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 11 giu 2008, 9:00

chiby, :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da annalisa » 11 giu 2008, 9:14

[quote="francybf :hi hi hi hi In Italia chi non ha i nonni a disposizione 24 ore su 24, malattie, ferie, ecc...SI ARRANGIA...finchè può e come può! :grrr Questa è la politica per la famiglia... :fischia (scusate lo sfogo, ma è la realtà...)[/quote]

purtroppo è così!! infatti io mi ritengo moooolto fortunata che nelle emergenze ci sono i nonni... ma per noi l'asilo nido è indispensabile.
Sono convinta che dovrebbero essere comunque anche le grandi aziende a sviluppare questo servizio per i propri dipendenti! E lo stato supportare queste iniziative con sgravi fiscali e quant'altro.
Anche a Torino il comunale costa come un buon privato (o la differenza, per le quote massime è minima, sull'ordine di 30-40€). Umberto infatti andrà a un privato.

ps: grazie per complimenti sulla firma... ho letto questa frase su Donna Moderna (!!??) e l'ho fatta mia.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 11 giu 2008, 9:16

annalisa, già...e pensare che sia il comune che la provincia danno contributi x i nidi aziendali, ma nella mia azienda, che è un colosso energetico, non se li fila nessuno...almeno qui a Torino...so che si sono informati x realizzarne probabilmente a Milano e Roma, ma è comunque troppo poco...anche quello sarebbe già un piccolo grande aiuto! :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 11 giu 2008, 9:39

Eh magari... le aziende, alcune prima di assumere ti penalizzano solo perché 6 donna figuriamoci pure madre... sarebbe bello e giusto ma da loro non mi aspetto nulla.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 11 giu 2008, 9:51

gattina, guarda che però qui a Torino (e credo sia solo un piccolo esempio) molte grandi aziende, tipo TELECOM, FIAT,ecc..hanno asili nidi aziendali e alcune anche da parecchi anni....è una questione di mentalità e di lungimiranza...se i bimbi stanno nel nido aziendale, la mamma ha meno fretta di andare a casa, è meno ansiosa e produce di più!!!! :prrrr :prrrr Pensa che qui tutti mi fanno continuamente battute sui figli e sulla mia "costante"(?) riproduzione, solo perchè ho appena fatto 2 figli...ma x me le famiglie numerose sono un'altra cosa... :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 11 giu 2008, 10:40

Guarda che qui a RM certe ditte quando assumono una donna contestualmente al contratto fan firmare una lettera di dimissioni con la parte della data in bianco, quando resti incinta scrivono la data e ti consegnano la lettera, in pratica ti mandano via ma figura che 6 tu ad andartene. Non lo fanno tutti ma parecchi, visto che il govern oprecedente ha ideato un modello di lettera di dimissioni standard che prevede la data di emissione non piú vecchia di 15 giorni prima proprio per arginare questo fenomeno :urka
Per me le fam. numerose sono da 3 figli in su, non ne prevedo + di 2 cmq sono bellissime :emozionee
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da annalisa » 11 giu 2008, 11:10

a Torino molte aziende stanno sviluppando la concezione dei nidi aziendali... era ora! ma sono davvero poche.
Umberto da novembre andrà al nido aziendale del CRT in quanto prendono anche 10 bimbi esterni... ovvio non potrò usufruire delle agevolazioni (economiche) dei dipendenti ma l'asilo è davvero stratosferico (struttura, attività e insegnanti).

Infine, io sono convinta che gli asili nido vanno bene per le famiglie che possono contare, anche se in parte, su una sorta di aiuto esterno (tipo nonni, zii ecc). le famiglie assolutamente senza aiuti (come molte mie colleghe che hanno le famiglie al sud) prendono una baby sitter che garantisce il servizio 330 gg all'anno. Costa cara se hai un solo figlio, ma se ne hai più di uno le spese si ammortizzano, con il fatto che hai una persona fidata a cui affidare i tuoi bimbi anche quando malati.
Mia sorella fa così! E ha 3 figli.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

chiby
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 13 mag 2008, 9:47

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da chiby » 11 giu 2008, 11:38

francybf ha scritto:gattina, guarda che però qui a Torino (e credo sia solo un piccolo esempio) molte grandi aziende, tipo TELECOM, FIAT,ecc..hanno asili nidi aziendali e alcune anche da parecchi anni....è una questione di mentalità e di lungimiranza...se i bimbi stanno nel nido aziendale, la mamma ha meno fretta di andare a casa, è meno ansiosa e produce di più!!!! :prrrr :prrrr Pensa che qui tutti mi fanno continuamente battute sui figli e sulla mia "costante"(?) riproduzione, solo perchè ho appena fatto 2 figli...ma x me le famiglie numerose sono un'altra cosa... :fischia

si è vero che qui a torino si stanno sviluppando o che ci sono già gli asili aziendali...Per esempio dove lavoro io, che è un grande istituto di credito che ha fatto fusione con un altro, non è mai stato previsto un progetto per la costruzione dell'asilo aziendale ma a milano già esisteva da anni (e siamo dello stesso gruppo)!!! :pistole
Nel ns newgroup una collega aveva chiesto di fare una lista di mamme e papà disponibili a formare un gruppo per poter presentare il progetto ma poi non è andato a porto purtroppo :martello
Mamma di Martina 11/02/2005

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 11 giu 2008, 11:59

:hi hi hi hi Allora veniamo tutte a lavorare a Torino... qui é fantascienza :grrr
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da FRA80 » 11 giu 2008, 12:29

Ciao ragazze,
tutte nella stessa barca + o meno, eh?
Io vado domani a chiedere info (e se possibile lo metto in lista) nell'unico nido che c'è al mio paese (10 posti) e Diego è ancora nella mia pancia.... Il problema è che se non mi attivo devo uscire dal mio paese di residenza rischiando di andare a pagare, come hanno chiesto ad una mia amica che ci è appena passata, 850€ al mese!!! :urka
.. che schifo ..
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da francybf » 11 giu 2008, 14:13

annalisa, noi abbiamo solo i miei genitori, che avendo un'attività commerciale (e un po' anche xchè non hanno granchè voglia!!!), quando i bimbi sono malati NON li tengono, a meno che non sia il loro gg di chiusura!!! Noi prendiamo ferie e quanto'altro...abbiamo la sola fortuna di lavorare in una grande azienda dove non ci fanno storie se stiamo a casa.
Per il resto, noi ci fidiamo più di un buon nido...al privato con orario 7:30-19:00 noi paghiamo 440€ per il 1° figlio e la stessa cifra - 20% x il 2°, ma siamo comunque in una cittadina di provincia e siamo tra i pochi ad usufruire di questo orario xchè lavoriamo a Torino...io e mio fratello abbiamo avuto una baby-sitter x anni, brava e tutto, ma quando a formazione...il nido è meglio e il servizio è più sicuro! (questo x mia esperienza, almeno...) :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Chicca6 » 12 giu 2008, 11:23

Io credo sia inutile farsi la guerra tra genitori per stabilire chi ha più bisogno, anche perché per un motivo o per l'altro il 99% dei genitori che mandano i figli al nido lo fanno per necessità.
Secondo me l'attenzione dovrebbe essere spostata sullo Stato e sulle istituzioni che sono assenti davanti ai bisogni delle famiglie italiane. I nidi sono una necessità, è vergnognoso che siano presenti in numero così esiguo ed è vergognoso che i comunali spesso abbiano rette uguali o simili ai privati. I nidi non ricevono sovvenzioni dallo stato, quindi i comuni fanno pagare quello che vogliono. E' vero che non è scuola dell'obbligo, ma per le famiglie è un servizio indispensabile; invece di buttare le nostre tasse in opere che non vengono mai concluse potrebbero pensare alle necessità reali e quotidiane dei cittadini.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”