GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 6 giu 2008, 12:38

fed ha scritto: a noi avevano prescritto anche il RANIDIL in polvere da sciogliere in camomilla/tisana/acqua ma è stato peggio che con la siringa perchè proprio non ne vuol sentir parlare di biberon :che_dici quindi ho continuato a spararglielo giù con la siringa, a lato della bocca, tenendolo un pò disteso....ma immagino che ci avrai già provato anche tu...
Grazie del consiglio, in ogni caso. Ci avevamo provato senza risultati. Sputava molto e infatti la cura non serviva. Da ieri siamo passati al Limpidex, che pure sputacchia ma meno. Speriamo bene.
Solo che ho l'impressione che stia scambiando il giorno con la notte.
E poi la sera verso le 20-21, urla come un'acquila e non capiamo se è una colica concomitante o se è il RGE che peggiora a quell'ora. Nel dubbio non sappiamo che fare!!
Chi ci può aiutare??? :buuu
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 giu 2008, 13:34

sooshee ha scritto:
fed ha scritto: a noi avevano prescritto anche il RANIDIL in polvere da sciogliere in camomilla/tisana/acqua ma è stato peggio che con la siringa perchè proprio non ne vuol sentir parlare di biberon :che_dici quindi ho continuato a spararglielo giù con la siringa, a lato della bocca, tenendolo un pò disteso....ma immagino che ci avrai già provato anche tu...
Grazie del consiglio, in ogni caso. Ci avevamo provato senza risultati. Sputava molto e infatti la cura non serviva. Da ieri siamo passati al Limpidex, che pure sputacchia ma meno. Speriamo bene.
Solo che ho l'impressione che stia scambiando il giorno con la notte.
E poi la sera verso le 20-21, urla come un'acquila e non capiamo se è una colica concomitante o se è il RGE che peggiora a quell'ora. Nel dubbio non sappiamo che fare!!
Chi ci può aiutare??? :buuu

quando hanno le coliche si piegano su se stessi, mentre se è RGE si buttano all'indietro!poi se gli brucia la gola tende a mettersi le mani in bocca come a cercare di tirare via qualcosa dalla gola!
se invece ha dolori di pancia potrebbero essere pure crampi,al mio per es dovuti all'allergia alle proteine del latte vaccino!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 giu 2008, 13:36

cleo ha scritto:proferina è normale che vogliano tutto tiepido....Anna mi ha fatto un periodo che non voleva mangiare più niente e l'unica cosa che mangiava era: brodo, crema di riso e ricotta....il tutto tiepido e anche a colazione :x: questo verso gli otto mesi, se non ricordo male. E' durato una settimana ma ricordo benissimo che le preparavo questa roba orrenda e almeno così mangiava, poco ma mangiava.
dici che posso a quasi 6 mesi dargli lo yogurt del frigo,magari prendo quello biologico,però pensavo:se lo scaldo nn moriranno i fermenti????
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 giu 2008, 13:39

Meg ha scritto:Passo come un razzo, scusate...

Con l'rge siamo sempre allo stesso punto. Vole meno il latte anche se cerco di darglielo ugualmente, quando non è aria le do le babymerende plasmon (per ora albicocca) sono le uniche che non vomita, mellin e hipp sono un delirio. Anche la prugna plasmon a piccole dosi la prende volentieri.

Profe :incrocini per il ranidil :sorrisoo
in pratica come me,ormai sono giunta ad una conclusione:basta che mangi,che sia latte,che sia yogurt,almeno si riempie lo stomaco!io col latte riesco solo se dorme,e nn deve essere nè sonno troppo profondo,nè troppo leggero,altrimenti o nn ciuccia,o si sveglia!guarda comunque mi accontento dei piccoli progressi,anche se cresce davvero poco,siamo sui 170 ogni due settimane,meglio di niente!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 6 giu 2008, 14:27

proferina ha scritto:
cleo ha scritto:proferina è normale che vogliano tutto tiepido....Anna mi ha fatto un periodo che non voleva mangiare più niente e l'unica cosa che mangiava era: brodo, crema di riso e ricotta....il tutto tiepido e anche a colazione :x: questo verso gli otto mesi, se non ricordo male. E' durato una settimana ma ricordo benissimo che le preparavo questa roba orrenda e almeno così mangiava, poco ma mangiava.
dici che posso a quasi 6 mesi dargli lo yogurt del frigo,magari prendo quello biologico,però pensavo:se lo scaldo nn moriranno i fermenti????
Io con Anna facevo (e faccio così): lo tiro fuori dal frigo una mezz'ora prima di darglielo così è a temperatura ambiente. Prova e vedi se può bastare.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 6 giu 2008, 17:03

proferina ha scritto: quando hanno le coliche si piegano su se stessi, mentre se è RGE si buttano all'indietro!poi se gli brucia la gola tende a mettersi le mani in bocca come a cercare di tirare via qualcosa dalla gola!
se invece ha dolori di pancia potrebbero essere pure crampi,al mio per es dovuti all'allergia alle proteine del latte vaccino!
abbiamo provato a cambiare il latte con il Nutramigen (idrosilato spinto), ma è addirittura peggiorato.
e in quanto ai "sintomi" lui ha entrambi: si piega su se stesso E si butta all'indietro. Le mani in bocca non le mette.
Il mio dubbio è che il pediatra per le coliche ci ha dato l'alginor e ho letto tra le controindicazioni c'è proprio il RGE...
Uff..
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 giu 2008, 11:39

proferina ha scritto:
cleo ha scritto:proferina è normale che vogliano tutto tiepido....Anna mi ha fatto un periodo che non voleva mangiare più niente e l'unica cosa che mangiava era: brodo, crema di riso e ricotta....il tutto tiepido e anche a colazione :x: questo verso gli otto mesi, se non ricordo male. E' durato una settimana ma ricordo benissimo che le preparavo questa roba orrenda e almeno così mangiava, poco ma mangiava.
dici che posso a quasi 6 mesi dargli lo yogurt del frigo,magari prendo quello biologico,però pensavo:se lo scaldo nn moriranno i fermenti????
Profe non lo scaldare sennò è inutile, a quel punto dagli quello non da frigo. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 giu 2008, 11:42

sooshee ha scritto:
proferina ha scritto: quando hanno le coliche si piegano su se stessi, mentre se è RGE si buttano all'indietro!poi se gli brucia la gola tende a mettersi le mani in bocca come a cercare di tirare via qualcosa dalla gola!
se invece ha dolori di pancia potrebbero essere pure crampi,al mio per es dovuti all'allergia alle proteine del latte vaccino!
abbiamo provato a cambiare il latte con il Nutramigen (idrosilato spinto), ma è addirittura peggiorato.
e in quanto ai "sintomi" lui ha entrambi: si piega su se stesso E si butta all'indietro. Le mani in bocca non le mette.
Il mio dubbio è che il pediatra per le coliche ci ha dato l'alginor e ho letto tra le controindicazioni c'è proprio il RGE...
Uff..
Guarda, anche alla mia avevano dato il latte idrolisato spinto ed era molto peggiorata.
L'alginor evitalo perchè l'rge lo peggiora molto, se sono coliche mettilo a pancia in sotto tenendo il gomito un pò più in alto della mano e non in linea (io facevo così così nonostante l'rge non rivomitava). Può essere anche che la sera passato un pochino l'effetto del limpidex abbia dei bruciorini all'esofago. Non ti fanno dare maalox o riopan al bisogno? a me ad es la gastroenterologa lo fa dare quando ha rigurgiti frequenti e si lamenta, nonostante prenda il limpidex :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 giu 2008, 11:45

Vi aggiorno sul delirio? massì vah :ahaha
Qui facciamo la lotta per mangiare: piange che ha fame ma prende poco latte e poco yogurt. Oggi ho provato a comprare altri gusti di omogeneizzato dolce, lo yogurt da frigo e vediamo come va. Stanca io!! stancaaaa!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 7 giu 2008, 12:19

Meg ha scritto:Vi aggiorno sul delirio? massì vah :ahaha
Qui facciamo la lotta per mangiare: piange che ha fame ma prende poco latte e poco yogurt. Oggi ho provato a comprare altri gusti di omogeneizzato dolce, lo yogurt da frigo e vediamo come va. Stanca io!! stancaaaa!
:coccola
Oltre che a dirti che lo so....che posso dirti di più?
Che sei quasi a metà strada..... :incrocini :bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 7 giu 2008, 14:24

Meg ha scritto:Guarda, anche alla mia avevano dato il latte idrolisato spinto ed era molto peggiorata.
L'alginor evitalo perchè l'rge lo peggiora molto, se sono coliche mettilo a pancia in sotto tenendo il gomito un pò più in alto della mano e non in linea (io facevo così così nonostante l'rge non rivomitava). Può essere anche che la sera passato un pochino l'effetto del limpidex abbia dei bruciorini all'esofago. Non ti fanno dare maalox o riopan al bisogno? a me ad es la gastroenterologa lo fa dare quando ha rigurgiti frequenti e si lamenta, nonostante prenda il limpidex :sorrisoo
bel allora mi consolo... La dottoressa (tra l'altro siamo in cura al Bambin Gesù anche noi, dalla stessa dottoressa di aria) mi ha dato riopan al bisogno e in effetti glielo diamo e sembra stare meglio. Dopo quanti giorni comincia a fare effetto il Limpidex? Oggi siamo al terzo giorno e stanotte è stato un disastro di acido che tornava su...
Comunque grazie! :)
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 giu 2008, 15:05

Cleo :bacio

Soshee ho anch'io la doc di aria, il limpidex fa effetto subito ma considera che adesso ha l'esofago irritato: quello ci mette una settimana e anche un pò più a guarire, lo so che ci sono passata :coccola Vai di riopan quando piange e vedrai che tra poco andrà meglio. Ps io uso anche il gaviscon: le fa avere meno rigurgiti, non funziona al 100% ma meglio di quando non lo prende va...
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 7 giu 2008, 15:53

Meg ha scritto:Cleo :bacio

Soshee ho anch'io la doc di aria, il limpidex fa effetto subito ma considera che adesso ha l'esofago irritato: quello ci mette una settimana e anche un pò più a guarire, lo so che ci sono passata :coccola Vai di riopan quando piange e vedrai che tra poco andrà meglio. Ps io uso anche il gaviscon: le fa avere meno rigurgiti, non funziona al 100% ma meglio di quando non lo prende va...
Grazie del supporto Meg, qui ogni pasto è suempre più complicato....
Per il Gaviscon...tu lo dai OLTRE al Riopan o invece di?
La gastro ci ha dato Riopan max 4 volte al giorno, qui servirebbe a tutti i pasti qualcosa secondo me..
Il fatto è che Diego non è uno che rigurgita molto (forse ingoia tutto?).
Grazie ancora!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 giu 2008, 19:45

Se non rigurgita moltoallora lascia stare il gaviscon, in pratica addensa il cibo io lo uso perchè sennò la mia è una fontanella continua. :sorrisoo Il riopan anche io max 4 volte al giorno, in genere lo uso max due (adesso, prima anche 4 eh)e di solito la sera più che il giorno.

AIUTO! ormai è una settimana che col latte fa la guerra. e va bene direte voi, ci passiamo tutte purtroppo. ma lei ha fame questo è il """problema""". Provo a darle gli yogurt(mi restano da provare i freschi, ero partita con l'omo di yogurt),l'omo latte e biscotti, un pò ne prende ma poi si stufa. E frigna frigna piange che ha fame. Che caspita le posso dare? le do già la pappa a pranzo e a cena (tra l'altro uso il mio al posto del parmigiano perchè il parmigiano me lo schifa, sigh)...
Ah lei vuole solo cose temperatura ambiente (pappa, latte) e possibilmente grumose.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 7 giu 2008, 20:13

Meg ha scritto:Se non rigurgita moltoallora lascia stare il gaviscon, in pratica addensa il cibo io lo uso perchè sennò la mia è una fontanella continua. :sorrisoo Il riopan anche io max 4 volte al giorno, in genere lo uso max due (adesso, prima anche 4 eh)e di solito la sera più che il giorno.

AIUTO! ormai è una settimana che col latte fa la guerra. e va bene direte voi, ci passiamo tutte purtroppo. ma lei ha fame questo è il """problema""". Provo a darle gli yogurt(mi restano da provare i freschi, ero partita con l'omo di yogurt),l'omo latte e biscotti, un pò ne prende ma poi si stufa. E frigna frigna piange che ha fame. Che caspita le posso dare? le do già la pappa a pranzo e a cena (tra l'altro uso il mio al posto del parmigiano perchè il parmigiano me lo schifa, sigh)...
Ah lei vuole solo cose temperatura ambiente (pappa, latte) e possibilmente grumose.
Come Anna, Meg: niente di freddo, niente di liquido.
Quindi pappa tiepida a mò di puré.

Allora.....prova a insistere con lo yogurth.
Se proprio proprio non lo vuole e vedi che ha fame, ti butto là la ricettina "magica" che aveva funzionato con Anna e con Neva di Azzurrointenso.
Noi la usavamo a colazione e merenda, leggi e poi vedi lo schifo....ma a loro piaceva.... :x:

Brodo vegetale, un 100 ml poi vedi tu se la mangia allora aggiungi/diminuisci a piacimento
Crema di riso anche qui a piacimento per aggiustare la consistenza
Ricotta fresca (dovresti averla introdotta, visto che dai la pappa anche alla sera)
Parmigiano (ma per te no, ho letto)

Il tutto per far uscire una pappetta di circa max 150 grammi (un pò più di uno yogurth, insomma) che puoi SCALDARE e quindi non gli dai cose fredde e puoi far diventare della consistenza che preferisce.

Noi siamo andate avanti per una settimana-dieci giorni così, perché lei latte zero e yogurth zero (che aveva sempre mangiato).
Poi è "rinsavita" da sé e ha ripreso a mangiare lo yogurth.

Prova....male non le fa, non c'è nessun ingrediente strano.
Se le fa schifo (e in effetti..........) dovrai studiare qualche altro sistema, purtroppo!
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 7 giu 2008, 21:19

mi sa che sto latte nn lo vuole più nessun bimbo qua?!?!?!?!?
per noi è una guerra devo riuscire a trovarlo abbastanza nel sonno profondo,ma nn troppo profondo,perchè se leggero si sveglia e inizia astrillare,se troppo profondo nn ciuccia :martello ;
Meg hai introdotto già il formaggino?????a me la pediara ha detto che potrebbe peggiorare i rigurgiti allora sto evitando,ma ho letto che Cleo ha scritto della ricotta,quasi quasi la introduco la sera,posso metterla insieme al parmigiano?

nn so voi,ma il mio la notte dorme due ore profonde,poi inizia a piagnucolare ogni 5 minuti quando va bene,tipo stanotte ogni2 minuti,stasera provo a metterlo in cameretta,e spero di nn sentire i piagnucolii,e che lui si riaddormenti da solo! :incrocini (sono 8 mesi che nn dormo sto per suicidarmi)
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 7 giu 2008, 21:55

Meg ha scritto:Se non rigurgita moltoallora lascia stare il gaviscon, in pratica addensa il cibo io lo uso perchè sennò la mia è una fontanella continua. :sorrisoo Il riopan anche io max 4 volte al giorno, in genere lo uso max due (adesso, prima anche 4 eh)e di solito la sera più che il giorno.
No noi niente rigurgito importante. Solo poca roba (tranne due episodi a fontana aritistica che io e mio marito ce lo passavamo manco fosse una barra di plutonio!). Il Riopan un po' fa e io per ora MENO di 4 volte al giorno non ce la potrei fare!
Speriamo si sistemi...
Intanto oggi, incrociando l'incrociabile, niente colica assurda delle 21 anche senza Alginori. Speriam bene...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 7 giu 2008, 22:01

buonasera a tutte!
noi abbiamo buone notizie!!!
Sospendiamo da oggi il Lansox :yeee :yeee e :incrocini che stavolta vada bene (fra adesso ha quasi 17 mesi, l'ultima volta che avevamo provato aveva 11 mesi)
per l'APLV ancora dieta riproveremo a settembre sempre che lui stia bene nel frattempo e non abbia manifestazioni di altra natura

Non per demoralizzarvi....ma Francesco non ha dormito più di un'ora di fila fino agli 11 mesi compiuti ... e adesso si sveglia minimo una volta.... speriamo che passi e impari a dormire tutta notte, altrimenti sarà lui a svegliare il fratello/sorella invece del contrario :ahah
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 7 giu 2008, 23:01

proferina ha scritto:mi sa che sto latte nn lo vuole più nessun bimbo qua?!?!?!?!?
per noi è una guerra devo riuscire a trovarlo abbastanza nel sonno profondo,ma nn troppo profondo,perchè se leggero si sveglia e inizia astrillare,se troppo profondo nn ciuccia :martello ;
Meg hai introdotto già il formaggino?????a me la pediara ha detto che potrebbe peggiorare i rigurgiti allora sto evitando,ma ho letto che Cleo ha scritto della ricotta,quasi quasi la introduco la sera,posso metterla insieme al parmigiano?

nn so voi,ma il mio la notte dorme due ore profonde,poi inizia a piagnucolare ogni 5 minuti quando va bene,tipo stanotte ogni2 minuti,stasera provo a metterlo in cameretta,e spero di nn sentire i piagnucolii,e che lui si riaddormenti da solo! :incrocini (sono 8 mesi che nn dormo sto per suicidarmi)

profe, la ricotta introducila e si, puoi metterla col parmigiano.
Lo so che sono otto mesi che non dormi, davvero so come stai e anche a me veniva la tentazione di metterla sul terrazzo per non sentirla :grrr :martello ma se non si riaddormenta da solo......tienilo su....tienilo su e coraggio, eh!
:coccola
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 7 giu 2008, 23:01

aria ha scritto:buonasera a tutte!
noi abbiamo buone notizie!!!
Sospendiamo da oggi il Lansox :yeee :yeee e :incrocini che stavolta vada bene (fra adesso ha quasi 17 mesi, l'ultima volta che avevamo provato aveva 11 mesi)
per l'APLV ancora dieta riproveremo a settembre sempre che lui stia bene nel frattempo e non abbia manifestazioni di altra natura

Non per demoralizzarvi....ma Francesco non ha dormito più di un'ora di fila fino agli 11 mesi compiuti ... e adesso si sveglia minimo una volta.... speriamo che passi e impari a dormire tutta notte, altrimenti sarà lui a svegliare il fratello/sorella invece del contrario :ahah
aria congratulazioni e .... che coraggio!!!!!!!!!!!!!!!
Io aspetto ancora...... :fischia
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”