GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
problema lavoro
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
problema lavoro
l'azienda mi ha comunicato che la filiale per la quale lavoro potrebbe chiudere.
ora mi chiedo: se dovessi restare incinta che tutele avrei?
il fatto che chiuda la filiale e non l'azienda fa qualche differenza?
ora mi chiedo: se dovessi restare incinta che tutele avrei?
il fatto che chiuda la filiale e non l'azienda fa qualche differenza?
- KATIA71
- New~GolGirl®

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:00
Re: problema lavoro
Queste sono domande che dovresti rivolgere alla tua azienda.
Io lavoro nella sede principale e un anno fa una delle filiali ha chiuso. Gli impiegati avevano la scelta se restare (e trasferirsi in sede) o cambiare lavoro.
In ogni caso, in bocca al lupo
Io lavoro nella sede principale e un anno fa una delle filiali ha chiuso. Gli impiegati avevano la scelta se restare (e trasferirsi in sede) o cambiare lavoro.
In ogni caso, in bocca al lupo
Michelangelo, la mia più grande opera d'arte -27/10/2005
- Victoria
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56
Re: problema lavoro
Rivolgiti anche a dei sindacati....ti daranno info utili...tra l'altro non dici in che settore sei...
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
ciao katia, grazie della tua risposta!
per me anche l'eventuale possibilità di trasferirmi sarebbe impraticabile
chiederlo all'azienda?? e che faccio scopro le carte? :prrrr
per me anche l'eventuale possibilità di trasferirmi sarebbe impraticabile
chiederlo all'azienda?? e che faccio scopro le carte? :prrrr
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
victoria
lavoro nel settore dei servizi
- KATIA71
- New~GolGirl®

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:00
Re: problema lavoro
ovviamente dovresti rivolgere solo la seconda domanda, così alla prima ti rispondi da sola.
E' un tuo diritto sapere cosa hanno pensato per i dipendenti...
Michelangelo, la mia più grande opera d'arte -27/10/2005
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: problema lavoro
dipende da chi ti ha assunto, la filiale o l'azienda?susanita ha scritto:l'azienda mi ha comunicato che la filiale per la quale lavoro potrebbe chiudere.
ora mi chiedo: se dovessi restare incinta che tutele avrei?
il fatto che chiuda la filiale e non l'azienda fa qualche differenza?
se sei stata assunta sulla filiale ( e lo puoi verificare sul contratto di assunzione alla voce " sede di lavoro " ) hanno pieno diritto di licenziarti per chiusura filiale
se, invece , ti ha assunta l'azienda ( con sede di lavoro presso l'azienda ) non possono licenziarti.
Subire un licenziamento per chiusura attività in stato di gravidanza comporta solo non avere un lavoro a cui tornare: l'INPS ti liquiderà direttamente l'assegno per la maternità e poi potrai fruire dell'indennità di disoccupazione.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
grazie pita!
credo di essere stata assunta dalla filiale ma devo controllare...
credo di essere stata assunta dalla filiale ma devo controllare...
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
PITA ha scritto:dipende da chi ti ha assunto, la filiale o l'azienda?susanita ha scritto:l'azienda mi ha comunicato che la filiale per la quale lavoro potrebbe chiudere.
ora mi chiedo: se dovessi restare incinta che tutele avrei?
il fatto che chiuda la filiale e non l'azienda fa qualche differenza?
se sei stata assunta sulla filiale ( e lo puoi verificare sul contratto di assunzione alla voce " sede di lavoro " ) hanno pieno diritto di licenziarti per chiusura filiale
se, invece , ti ha assunta l'azienda ( con sede di lavoro presso l'azienda ) non possono licenziarti.
Subire un licenziamento per chiusura attività in stato di gravidanza comporta solo non avere un lavoro a cui tornare: l'INPS ti liquiderà direttamente l'assegno per la maternità e poi potrai fruire dell'indennità di disoccupazione.
approfitto delle tue conoscenze.....
non avendo sotto mano la lettera di assunzione ho dato un'occhiata alla busta paga e alla voce azienda c'è l'indirizzo della sede principale! questo è un buon segno?
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: problema lavoro
ni, perchè sulla busta paga solitamente si indica la sede legale dell'azienda, per cui l'unica fonte certa delle sede di lavoro è la lettera di assunzione
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
grazie! non mi resta che andare a cercarla e
grazie mille ancora
grazie mille ancora
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
aggiornamento
ebbene sì, la sede di lavoro è quella della filiale
vedrò di muovermi per fare un po' di chiarezza e poi mi darò da fare per il futuro...
ebbene sì, la sede di lavoro è quella della filiale
vedrò di muovermi per fare un po' di chiarezza e poi mi darò da fare per il futuro...
- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: problema lavoro
Cara Susanita, siamo più o meno nella stessa barca: non so se hai letto il mio topic, ma anche io sto restando senza lavoro (da fine ottobre sarò "a piedi"...) ed anche io speravo di riuscire ad acciuffare la cika per poter usufruire della maternità e per poter allungare un pò di più la mia "vita lavorativa" (perchè finchè la ditta non chiude davvero definitivamente i battenti, essendo incinta non potrebbero licenziarmi).
Però ho solo un misero tentativo prima del licenziamento e non credo che andrà a buon fine. Peccato... speravo di riuscire a tutelarmi un pochino di più e invece niente.
Come mi hanno detto le golline, a questo punto potrò rilassarmi e godermi la caccia con serenità e magari la cika non si farà attendere. A me importa di avere il mio bambino, il lavoro prima o poi lo troverò
Spero che nella tua lettera di assuncione sia indicata la sede principale!
(e naturalmente spero che la cika ti faccia visita moooooolto presto!
)
Però ho solo un misero tentativo prima del licenziamento e non credo che andrà a buon fine. Peccato... speravo di riuscire a tutelarmi un pochino di più e invece niente.
Come mi hanno detto le golline, a questo punto potrò rilassarmi e godermi la caccia con serenità e magari la cika non si farà attendere. A me importa di avere il mio bambino, il lavoro prima o poi lo troverò
Spero che nella tua lettera di assuncione sia indicata la sede principale!
(e naturalmente spero che la cika ti faccia visita moooooolto presto!
- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: problema lavoro
Scusa, non avevo letto il tuo aggiornamento! Porca miseria, la sede di lavoro è la filiale!
Che posso dirti? Ti capisco perfettamente

Che posso dirti? Ti capisco perfettamente
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
cara antonella, grazie della tua risposta!
qui ancora non ho ancora date di scadenza cosa che da un lato potrebbe essere meglio (magari la barca tira avanti ancora un bel po'... ma magari anche no...) ma dall'altro è peggio perché stare nell'incertezza mi dà proprio sui nervi
io mi sto chiedendo se abbandonare la barca prima che affondi scappando il prima possibile o se non sia megli sfruttare il più possibile la situazione e andarmene solo quando mi daranno loro una pedata sul sedere...
nel primo caso lo scotto da pagare sarebbe che non potrei permettermi di dire, a pochi mesi dall'assunzione, che sono incinta... di conseguenza la cosa si procrastinerebbe minimo di un paio d'anni...
nel secondo caso se restassi incinta prima della "chiusura" avrei una tranquillità maggiore per la maternità ma dopo? cerco lavoro con un bimbo piccolo? e se ho bisogno di permessi perché sta male? con un lavoro nuovo si cerca di dare il massimo della disponibilità....
dunque i dubbi sono tanti... poi io sono una di quelle che programma sempre tutto e che razionalizza (mannaggia a me).... questa cosa capitata un po' tra capo e collo mi ha letteralmente spiazzata.....
piccolo particolare: io e mio marito non potremmo assolutamente permetterci di stare con un solo stipendio!
sono davvero demotivata.....
scusa se mi sono dilungata.....

qui ancora non ho ancora date di scadenza cosa che da un lato potrebbe essere meglio (magari la barca tira avanti ancora un bel po'... ma magari anche no...) ma dall'altro è peggio perché stare nell'incertezza mi dà proprio sui nervi
io mi sto chiedendo se abbandonare la barca prima che affondi scappando il prima possibile o se non sia megli sfruttare il più possibile la situazione e andarmene solo quando mi daranno loro una pedata sul sedere...
nel primo caso lo scotto da pagare sarebbe che non potrei permettermi di dire, a pochi mesi dall'assunzione, che sono incinta... di conseguenza la cosa si procrastinerebbe minimo di un paio d'anni...
nel secondo caso se restassi incinta prima della "chiusura" avrei una tranquillità maggiore per la maternità ma dopo? cerco lavoro con un bimbo piccolo? e se ho bisogno di permessi perché sta male? con un lavoro nuovo si cerca di dare il massimo della disponibilità....
dunque i dubbi sono tanti... poi io sono una di quelle che programma sempre tutto e che razionalizza (mannaggia a me).... questa cosa capitata un po' tra capo e collo mi ha letteralmente spiazzata.....
piccolo particolare: io e mio marito non potremmo assolutamente permetterci di stare con un solo stipendio!
sono davvero demotivata.....
scusa se mi sono dilungata.....
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
ah, dimenticavo: in bocca al lupo per la tua ricerca!!!!

- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: problema lavoro
Cara Susanita, ti capisco eccome se ti capisco!
Anche io mi faccio i tuoi stessi problemi, soprattutto quello che riguarda la caccia e un nuovo lavoro: come faccio a farmi assumere sapendo che sto cercando un bimbo? Mi sentirei disonesta.
Che fare allora? Non cercare un lavoro e proseguire la caccia?
Farmi assumere e sospendere per due anni la caccia?
Ci ho pensato bene e sinceramente ho deciso che andrò avanti serena, cercando sia un lavoro sia un bebè. Innanzitutto nessuno mi dice quanto ci metterò a rimanere incinta (intanto sono già al settimo tentativo fallito, dunque non si prospetta vita facile...), in secondo luogo non è che voglio fare un figlio per approfittare nel nuovo lavoro della maternità. Io voglio un figlio. punto. Quindi perchè sentirmi disonesta?
Tu dici che ci sarebbero difficoltà nel farsi assumere con un figlio piccolo al seguito.. Secondo me invece è più difficile che assumano una donna "sistemata" (sposata o convivente) ma che non ha figli perchè è più facile che decida subito di fare un figlio. Invece una neo mamma è difficile che metta in cantiere subito.
Certo, capisco però la Vostra necessità di avere due stipendi... Non che noi non ne abbiamo bisogno, però diciamo che non è strettamente necessario che io trovi un lavoro alla velocità della luce, visto che il socio guadagna abbastanza bene.
Comunque, se vuoi sfogarti con una donna che ti capisce perfettamente (siamo davvero nella stessa barca), sai che puoi contare su di me!
Anche io mi faccio i tuoi stessi problemi, soprattutto quello che riguarda la caccia e un nuovo lavoro: come faccio a farmi assumere sapendo che sto cercando un bimbo? Mi sentirei disonesta.
Che fare allora? Non cercare un lavoro e proseguire la caccia?
Farmi assumere e sospendere per due anni la caccia?
Ci ho pensato bene e sinceramente ho deciso che andrò avanti serena, cercando sia un lavoro sia un bebè. Innanzitutto nessuno mi dice quanto ci metterò a rimanere incinta (intanto sono già al settimo tentativo fallito, dunque non si prospetta vita facile...), in secondo luogo non è che voglio fare un figlio per approfittare nel nuovo lavoro della maternità. Io voglio un figlio. punto. Quindi perchè sentirmi disonesta?
Tu dici che ci sarebbero difficoltà nel farsi assumere con un figlio piccolo al seguito.. Secondo me invece è più difficile che assumano una donna "sistemata" (sposata o convivente) ma che non ha figli perchè è più facile che decida subito di fare un figlio. Invece una neo mamma è difficile che metta in cantiere subito.
Certo, capisco però la Vostra necessità di avere due stipendi... Non che noi non ne abbiamo bisogno, però diciamo che non è strettamente necessario che io trovi un lavoro alla velocità della luce, visto che il socio guadagna abbastanza bene.
Comunque, se vuoi sfogarti con una donna che ti capisce perfettamente (siamo davvero nella stessa barca), sai che puoi contare su di me!
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
carissima,
grazie per il conforto e la vicinanza!
mio marito dice sempre che tutto si sistema e che a tutto c'è una soluzione. in fondo al cuore so che ha ragione e che la cosa più importante è la nostra famiglia... solo a volte mi faccio prendere dallo socnforto (come faremo, che succederà ecc...) a volte dovrei solo pensare di meno!!
effettivamente nel momento in cui il problema si concretizza una soluzione la si trova sempre!
la tua serenità è ammirevole e spero tanto di riuscire anche io a vivere il tutto con la tua tranquillità!
a presto
grazie per il conforto e la vicinanza!
mio marito dice sempre che tutto si sistema e che a tutto c'è una soluzione. in fondo al cuore so che ha ragione e che la cosa più importante è la nostra famiglia... solo a volte mi faccio prendere dallo socnforto (come faremo, che succederà ecc...) a volte dovrei solo pensare di meno!!
effettivamente nel momento in cui il problema si concretizza una soluzione la si trova sempre!
la tua serenità è ammirevole e spero tanto di riuscire anche io a vivere il tutto con la tua tranquillità!
a presto
- susanita
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: problema lavoro
ripesco questo post che ho aperto un po' di tempo fa perché mi è venuto un dubbio:
nel caso in cui una dipendente restasse incinta appena prima che l'azienda chiuda (che botta di c@@o
...... scusate, sdrammatizzo perché è meglio, và...
) come funziona per i mesi che intercorrono tra la chiusura e il momento in cui si dovrebbe entrare nel periodo di maternità obbligatoria? 
non so se sono stata chiara... spero di sì!

nel caso in cui una dipendente restasse incinta appena prima che l'azienda chiuda (che botta di c@@o
non so se sono stata chiara... spero di sì!
- cipi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: problema lavoro
non so esserti di aiuto, dovresti sentire con un sindacato o un consulente del lavoro
Io penso che sarai sicuramente a casa e che l'insp ti paghi la disoccupazione, poi successivamente la maternità
Io penso che sarai sicuramente a casa e che l'insp ti paghi la disoccupazione, poi successivamente la maternità
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
