GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra i detersivi

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 2 giu 2008, 13:02

Salve,

questo post nasce come appendice di una discussione sulle noci lavatutto, che avevo provato con gli stessi risultati del detersivo abituale.
Leggendo su un forum dicevano che lavano come l'acqua calda...allora ho fatto la prova ed ho visto che acqua calda, noci lavatutto, detersivo in gel dell'hard, detersivo in polvere delle migliori marche...lavano tutti alla stessa maniera!? :domanda ossia le macchie che si tolgono (sudore, latte...) le toglie pure l'acqua calda (in lavatrice, ovviamente), quelle che invece sono ostinate (es. muffa) non le toglie manco il detersivo blasonato. Con quello blasonato i bianchi vengono più splendenti, ma quello dipende solo da una percentuale di percarbonato tra gli ingredienti, che si può comprare anche a parte a costi ridottissimi (all'hard lo trovo a 1,69 € per mezzo kg di confezione). Per cui se lavo senza detersivo aggiungendo solo percarbonato, il risultato è uguale. Che poi a me del bianco abbagliante importa poco, preferirei un detersivo che avesse un reale valore aggiunto rispetto al nulla.
Ma allora mi chiedo: che lo uso a fare il detersivo, e perchè sceglierne uno anzichè un altro? :domanda tanto le macchie rognose devo toglierle (se ci riesco) con mezzi specifici (es. sangue con acqua ossigenata, unto ostinato con detersivo per piatti)...

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da pato » 2 giu 2008, 15:08

é sempre il solito discorso.. molte cose si comprano e si usano, solo perchè qualcuno ha detto così.
siamo bombardati dalla pubblicità, serve quello, serve quell'altro. io credo invece che dovremmo sforzarci di usare un pò più la testa.

vuoi un'esempio. ieri leggevo il fustone del detersivo. sul coperchio c'è scritto che evita i depositi di calcare sulla lavatrice.sai cosa significa?che contiene all'interno anticalcare già di suo... di fianco però c'è di usare tanto più detersivo tanto più l'acqua è dura o di usare un'alticalcare.. non ti sembra una spesa doppia.
io faccio cosi. alla sera metto tutto a mollo in una bacinella d'acqua calda con mezzo tappo di ace gentile.la mattina tutto in lavatrice con poco sapone e un cucchiaio di perborato. tutto a 30 gradi.usi poca corrente, poca acqua calda e fai qualcosa per l'ambiente. e l'ammorbidente è aceto bianco.

possiamo andare avanti ore.
un'altro esempio? un mio caro amico lavora in una azienda che fa prodotti da forno.in questa azienda fanno le barchette di pane di una nota azienda. e sai che fanno? quando hanno finito di produrre le barchette mettono i sacchetti loro, senza marca. non cambiano nient'altro solo che costano la metà!
secondo me dovremmo ascoltare meno tv e ragionare un pochino di più!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 2 giu 2008, 17:08

ma infatti io non ho mai usato l'amorbidente o l'anticalcare, per esempio, e al loro posto ogni tanto metto l'aceto, che da lo stesso risultato.
Poi ho visto che le cose lavate a 40° (e rigorosamente senza prelavaggio) vengono bene come a 60° o 90°. Infine ho visto che usando meno detersivo rispetto a quanto indicato nelle confezioni, il bucato viene uguale e risparmio e inquino meno.
Ma addirittura scoprire che il detersivo serve a poco o niente...ha superato la mia immaginazione!
Per il perborato Pato...volevi dire perborato o percarbonato? spero il secondo perchè il primo è stato di recente tolto dalla circolazione, perchè agisce bene solo dai 60° in su (motivo per cui non lo usavo) e soprattutto perchè è teratogeno sul feto, per cui si sono affrettati a sostituirlo col percarbonato, che funziona bene già a 30°, sbianca meglio e non ha effetti negativi sul feto.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 2 giu 2008, 17:12

a 30° invece non mi vengono bene perchè se sono presenti calzini o cose sporche di sudore, mi puzza un pò anche il resto del bucato.
Forse tu mettendo l'ace gentile ovvi a questo problema...ma la candeggina, anche se delicata, deteriora un pò i tessuti per cui tendo ad usarla sono quando strettamente necessario (es. indumenti macchiati su cui ho perso le speranze).

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 2 giu 2008, 17:15

e vorrei aggiungere che a 40° non mi è mai scolorito il bucato, così lavo colorati e bianchi insieme, e faccio solo lavatrici piene di tutto invece di dividere i colori. Una comodità e un risparmio. :ok

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da pato » 2 giu 2008, 19:00

carbonato di sodio.. avevo scritto una boiata!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da pato » 2 giu 2008, 19:01

carbonato di sodio.. avevo scritto una boiata!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da newmamy » 2 giu 2008, 19:24

SONO UNA FISSATA DELL'IGIENE.
LI HO PROVATI TUTTI , DAL PIU' BLASONATO A QUELLO MENO CONOSCIUTO E , A CONFERMARE CIO' CHE DICI TU, SEMBRANO TUTTI UGUALI. CAMBIA SOLO IL PROFUMO.
QUINDI A QUESTO PUNTO HO DECISO DI RIFORNIRMI AL DISCOUNT (LIDL DOVE TROVO ALTRI PRODOTTI DI QUALITA' COME I PANNOLINI A MUTANDINA) E ABITUALMENTE COMPRO
DETERSIVO LIQ. X LAVATRICE TIPO MARSIGLIA
AMMORBIBENTE LIQUIDO
IL BUCATO VIENE PERFETTO A 40° E IL PORTAFOGLIO RINGRAZIA :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 2 giu 2008, 20:49

newmamy ha scritto:SONO UNA FISSATA DELL'IGIENE.
LI HO PROVATI TUTTI , DAL PIU' BLASONATO A QUELLO MENO CONOSCIUTO E , A CONFERMARE CIO' CHE DICI TU, SEMBRANO TUTTI UGUALI. CAMBIA SOLO IL PROFUMO.
QUINDI A QUESTO PUNTO HO DECISO DI RIFORNIRMI AL DISCOUNT (LIDL DOVE TROVO ALTRI PRODOTTI DI QUALITA' COME I PANNOLINI A MUTANDINA) E ABITUALMENTE COMPRO
DETERSIVO LIQ. X LAVATRICE TIPO MARSIGLIA
AMMORBIBENTE LIQUIDO
IL BUCATO VIENE PERFETTO A 40° E IL PORTAFOGLIO RINGRAZIA :ok
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 2 giu 2008, 21:17

ah, ma allora non è una mia impressione!!! :urka che tristezza però...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 2 giu 2008, 21:21

fra l'altro il lidl al marsiglia che prendo io lascia proprio un odore di pulito!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da newmamy » 2 giu 2008, 21:40

ishetta ha scritto:fra l'altro il lidl al marsiglia che prendo io lascia proprio un odore di pulito!
ora ti quoto io :hi hi hi hi
p.s. anche l'ammorbidente è eccezionale :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 3 giu 2008, 9:14

newmamy ha scritto:
ishetta ha scritto:fra l'altro il lidl al marsiglia che prendo io lascia proprio un odore di pulito!
ora ti quoto io :hi hi hi hi
p.s. anche l'ammorbidente è eccezionale :ok
io uso solo aceto. :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da newmamy » 3 giu 2008, 9:31

:domanda
ishetta ha scritto:
newmamy ha scritto:
ishetta ha scritto:fra l'altro il lidl al marsiglia che prendo io lascia proprio un odore di pulito!
ora ti quoto io :hi hi hi hi
p.s. anche l'ammorbidente è eccezionale :ok
io uso solo aceto. :ok
ma non lascia un brutto odore :domanda
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 3 giu 2008, 9:50

l'aceto ha questa caratteristica, lo puoi usare per mille cose (come anticalcare, ammorbidente, pulire i vetri...) e poi l'odore non resta. Sui vestiti manco si sente, su pavimenti, vetri etc. evapora in pochi minuti :ok

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da SILVIA-- » 3 giu 2008, 10:46

Io ultimamente mi sono fissata sull'uso di detersivi bio derivati solo da olii vegetali senza utilizzo di sbiancanti ottici ( la macchia c'è ancora ma non la vediamo), e con essenze naturali.
Non uso ammorbidente ma solo aceto bianco, come detersivo uso quello ecolabel dell'esselunga (profumo di marsiglia, buon detersivo ma contiene sbiancanti ottici ) o "altro mercato ecosolidale" ( profumo di citronella, senza dubbio il migliore ma costa un po' + caro ), se voglio igienizzare il bucato uso un cucchiaino del percarbonato .
Uso temperature basse 30° max 40° , se ci sono macchie prima della lavatrice passo con il sapone di marsiglia.
Ultima mia fissa faccio a fine lavaggio un ulteriore ciclo di risciacquo, per evitare ulteriori depositi di detersivi sugli indumenti.
Ho conteggiato + o - la spesa ogni mese : aceto bianco € 0,55, detersivo esselunga 25 lavaggi +o- € 4,00, il percarbonato € 6,00 ma lo preso circa 5 mesi fa ed è ancora a metà

se prendo il detersivo eco solidale la spesa si alza perchè costa molto di + € 8,00 per 30 lavaggi.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 3 giu 2008, 12:15

newmamy ha scritto::domanda
ishetta ha scritto:
newmamy ha scritto:
ishetta ha scritto:fra l'altro il lidl al marsiglia che prendo io lascia proprio un odore di pulito!
ora ti quoto io :hi hi hi hi
p.s. anche l'ammorbidente è eccezionale :ok
io uso solo aceto. :ok
ma non lascia un brutto odore :domanda
no no, poi dipende dalle quantità è chiaro che se ne metti un litro... la puzza rimane.
Mezzo bicchiere x carico da lavatrice.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da RAF71 » 3 giu 2008, 14:41

newmamy ha scritto:SONO UNA FISSATA DELL'IGIENE.
LI HO PROVATI TUTTI , DAL PIU' BLASONATO A QUELLO MENO CONOSCIUTO E , A CONFERMARE CIO' CHE DICI TU, SEMBRANO TUTTI UGUALI. CAMBIA SOLO IL PROFUMO.
QUINDI A QUESTO PUNTO HO DECISO DI RIFORNIRMI AL DISCOUNT (LIDL DOVE TROVO ALTRI PRODOTTI DI QUALITA' COME I PANNOLINI A MUTANDINA) E ABITUALMENTE COMPRO
DETERSIVO LIQ. X LAVATRICE TIPO MARSIGLIA
AMMORBIBENTE LIQUIDO
IL BUCATO VIENE PERFETTO A 40° E IL PORTAFOGLIO RINGRAZIA :ok
Idem come sopra. Utilizzo il detersivo liquido marsiglia del LIDL, ed è ottimo. A parte che da quando sono passata al detersivo liquido i panni mi sembrano meno grigi e più bgianchi, ma adesso ho un solo bottiglione per bucato a mano e lavatrice.
Ammorbidente del Penny buonissimo ed economico, se metto il bucato di lavinia un cucchiaio di oxy, sempre del penny o del LIDL.
Rigorosamente 30/40 gradi. Non ho mai fatto una lavatrice a più di 40 gradi, e per adesso il pulito è ottimo!! :yeee
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da RAF71 » 3 giu 2008, 14:44

Non mi sono ancora azzardata ad usare l'aceto, ma l'odore dell'ammorbidente mi piace troppo, anche se non è esattamente ecologico... :martello
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 3 giu 2008, 14:49

RAF71 ha scritto:Non mi sono ancora azzardata ad usare l'aceto, ma l'odore dell'ammorbidente mi piace troppo, anche se non è esattamente ecologico... :martello
RAF PUOI SOSTITUIRLO CON DELLE GOCCE DI OLIO ESSENZIALE, COSì SCEGLI L'AROMA CHE PREFERISCI :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”