GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
poi voglio dire,non si sta parlando di decenni di annullamento totale,suvvia
panni,allattamento,stare in braccio,queste fasi quanto durano? un anno? due? e l'autorealizzazione deve avvenire proprio in questi due anni? non è mica una purga da prendere a orari,dai
cosa è così assolutamente inderogabile? che differenza può fare qualche mese in tanti anni?
panni,allattamento,stare in braccio,queste fasi quanto durano? un anno? due? e l'autorealizzazione deve avvenire proprio in questi due anni? non è mica una purga da prendere a orari,dai
cosa è così assolutamente inderogabile? che differenza può fare qualche mese in tanti anni?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
La derogabilità o meno di alcune cose è un fatto assolutamente soggettivo, dettato più da motivazioni contingenti che da reali scelte.
Certo è che nella vita di una donna lavoratrice in Italia due anni di minor impegno lavorativo possono costare una vita di sacrifici personali.
Ma qesto è
Certo è che nella vita di una donna lavoratrice in Italia due anni di minor impegno lavorativo possono costare una vita di sacrifici personali.
Ma qesto è
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Ops... scusate, mi è partito anzi tempo un messaggio.
Dicevo:
Ma questo è un discorso socio politico che esula dal tema in oggetto.
La nostra amica ci ha sottoposto un quesito, nel quali le variabili erano date e le costanti anche.
Ha bisogno per motivi personali ed economici di portare a termine il proprio progetto universitario.
Necessita di coinciliare le proprie esigenze con quelle del neonato.
Ha delle proprie opinioni in tema educativo (come tutti noi del resto).
La mia risposta (e con questa precisazione concludo, non voglio peccare di eccesivo protagonismo) non era finalizzata a proporre un modello educativo (sebbene io sia soffisfatta di come sia riuscita a coinciliare i vari aspetti della mia vita) ma a raccontare a lei che poneca una richiesta di aiuto una personale esperienza.
Dicevo:
Ma questo è un discorso socio politico che esula dal tema in oggetto.
La nostra amica ci ha sottoposto un quesito, nel quali le variabili erano date e le costanti anche.
Ha bisogno per motivi personali ed economici di portare a termine il proprio progetto universitario.
Necessita di coinciliare le proprie esigenze con quelle del neonato.
Ha delle proprie opinioni in tema educativo (come tutti noi del resto).
La mia risposta (e con questa precisazione concludo, non voglio peccare di eccesivo protagonismo) non era finalizzata a proporre un modello educativo (sebbene io sia soffisfatta di come sia riuscita a coinciliare i vari aspetti della mia vita) ma a raccontare a lei che poneca una richiesta di aiuto una personale esperienza.
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
vedi,c'è un punto fondamentale in questo,il neonato non chiede di essere messo al mondo,lo hanno deciso i genitori,consapevoli che questo avrebbe significato un rallentamento delle altre attivitàNecessita di coinciliare le proprie esigenze con quelle del neonato
non è possibile pensare di salvare capra e cavoli,un bambino non lo puoi congelare finchè hai da fare,cresce a prescindere da tutto
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Io non capisco, proprio non capisco.
Chi ha aperto questo ha già un figlio, non è ignorante. Sa che un figlio, per quanto tranquillo, richiede dedizione completa. Certo si puo' avere un aiuto, certo ci può venire incontro il papà, la nonna, il nonno... ma la mamma sei tu. Sei tu che cerca tua figlia, sei tu che hai covato l'uovo e sei tu che ora ti devi prendere cura di lei. C'è poco da girarci intorno. Poi si possono trovare tutti gli espedienti della terra ma la sacrosanta verità è che quando si diventa madri ci si fa il kulo (e passatemi il termine) e non puoi pretendere che un neonato scenda a compromessi. Scusa ma se ha bisogno di contatto, che deve pensare? "Ah no, mamma sta facendo la tesi e io allora sto qui buona fino a che non ha finito?"
Però, per curiosità, un figlio lo si fa in due. Come vive tuo marito questa seconda nascita? Dalle tue descrizioni sembra che lui sia inesistente...
Chi ha aperto questo ha già un figlio, non è ignorante. Sa che un figlio, per quanto tranquillo, richiede dedizione completa. Certo si puo' avere un aiuto, certo ci può venire incontro il papà, la nonna, il nonno... ma la mamma sei tu. Sei tu che cerca tua figlia, sei tu che hai covato l'uovo e sei tu che ora ti devi prendere cura di lei. C'è poco da girarci intorno. Poi si possono trovare tutti gli espedienti della terra ma la sacrosanta verità è che quando si diventa madri ci si fa il kulo (e passatemi il termine) e non puoi pretendere che un neonato scenda a compromessi. Scusa ma se ha bisogno di contatto, che deve pensare? "Ah no, mamma sta facendo la tesi e io allora sto qui buona fino a che non ha finito?"
Però, per curiosità, un figlio lo si fa in due. Come vive tuo marito questa seconda nascita? Dalle tue descrizioni sembra che lui sia inesistente...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
si poi avevo trovato.michetta13 ha scritto:Che significa?ely66 ha scritto:for dai baj insomma....
p.s. scusa la curiosità, ma ora m'è arrivata pure questa.. in cosa ti laurei?
Ingegneria per l'ambiente e territorio.
spero che le colate di cemento siano limitate.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
francesca74 ha scritto:questo è un tuo pensiero non supportato da alcuna evidenzaNON penso che stare a casa con la mamma TUTTO il giorno sia salutare, nè per i bimbi nè per la madre
che poi il nido possa essere una scelta dettata anche dalle esigenze contingenti è comprensibile
d'altra parte non c'è alcuna necessità di far saltare a piè pari le tappe ai bambini,anche se questo non sarà un trauma per loro
addirittura abissale,e che fanno? equazioni di terzo grado?Sono una grande sostenitrice dell'asilo, vedo una differenza abissale tra i bimbi che lo frequentano e quelli che restano a casa (specie se coi nonni) fino ai 3 anni
si la differenza è abissale
stanno meglio....

e qui chiudo
io penso che voler asserire che un bimbo di meno di un anno stia meglio al nido che con familiari che lo amano sia pazzia
se si fanno certe scelte dettate dalle esigenze ok
ma fino ai tre anni i bambini non devono socializzare al bar
ne bruciare le tappe
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
ely66 ha scritto:si poi avevo trovato.michetta13 ha scritto:Che significa?ely66 ha scritto:for dai baj insomma....
p.s. scusa la curiosità, ma ora m'è arrivata pure questa.. in cosa ti laurei?
Ingegneria per l'ambiente e territorio.
spero che le colate di cemento siano limitate.
perchè Ely?
ad alcuni farebbero bene delle colate....

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
ecco, per inciso, mia figlia va al nido. Sono contenta? Sì è un bel nido e non un baby parking, ce l'ho sotto l'ufficio e da quando va lì non so come ma ha imparato a dormire. La vedo serena.... ma se mi chiedi se sono contenta di sapere che lei è lì mentre potrebbe stare con me. No non lo so. La vorrei affianco a me... ma per essere assunta è un po' giovaneishetta ha scritto:Io non capisco, proprio non capisco.
Chi ha aperto questo ha già un figlio, non è ignorante. Sa che un figlio, per quanto tranquillo, richiede dedizione completa. Certo si puo' avere un aiuto, certo ci può venire incontro il papà, la nonna, il nonno... ma la mamma sei tu. Sei tu che cerca tua figlia, sei tu che hai covato l'uovo e sei tu che ora ti devi prendere cura di lei. C'è poco da girarci intorno. Poi si possono trovare tutti gli espedienti della terra ma la sacrosanta verità è che quando si diventa madri ci si fa il kulo (e passatemi il termine) e non puoi pretendere che un neonato scenda a compromessi. Scusa ma se ha bisogno di contatto, che deve pensare? "Ah no, mamma sta facendo la tesi e io allora sto qui buona fino a che non ha finito?"
Però, per curiosità, un figlio lo si fa in due. Come vive tuo marito questa seconda nascita? Dalle tue descrizioni sembra che lui sia inesistente...

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mima
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19 set 2005, 16:11
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
mi sorge spontanea una domanda:
qui si dice spesso che i metodi non vanno bene, che bisogna assecondare il bimbo ecc ecc
ma poi sento altrettanto spesso commenti delle mamme soddisfatte perché al nido i bambini hanno finalmente imparato a dormire da soli o a mangiare di tutto.
Ma secondo voi al nido come fanno a insegnare queste cose??!!! cioè, va bene che lo facciano le maestre dell'asilo ma la mamma no?
Sono perplessa
qui si dice spesso che i metodi non vanno bene, che bisogna assecondare il bimbo ecc ecc
ma poi sento altrettanto spesso commenti delle mamme soddisfatte perché al nido i bambini hanno finalmente imparato a dormire da soli o a mangiare di tutto.
Ma secondo voi al nido come fanno a insegnare queste cose??!!! cioè, va bene che lo facciano le maestre dell'asilo ma la mamma no?
Sono perplessa

Miriam, Diego (24 marzo 2006, 3.165 gr) e Leonardo (6 ottobre 2007, 2.510 gr)
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
comunque
io non sono andata manco all'asilo
sono stata coi nonni
volete un mio curriculum?
no perchè altro che equazioni...e altro che differenza abissale coi bimbi del nido :ahah :ahah :ahah :ahah
son battute ...tranquille
io non sono andata manco all'asilo
sono stata coi nonni
volete un mio curriculum?

no perchè altro che equazioni...e altro che differenza abissale coi bimbi del nido :ahah :ahah :ahah :ahah
son battute ...tranquille

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
mima ha scritto:mi sorge spontanea una domanda:
qui si dice spesso che i metodi non vanno bene, che bisogna assecondare il bimbo ecc ecc
ma poi sento altrettanto spesso commenti delle mamme soddisfatte perché al nido i bambini hanno finalmente imparato a dormire da soli o a mangiare di tutto.
Ma secondo voi al nido come fanno a insegnare queste cose??!!! cioè, va bene che lo facciano le maestre dell'asilo ma la mamma no?
Sono perplessa
esatto
pensate che non li lascino piangere?
eh, certo 6-8 bambini a testa figurati son sempre cullati e seguiti
se poi te lo dicono loro ch eè così..le maestre

ok avere l'esigenza di mandarli al nido
e ben vengano perchè permettono alle donne di lavorare
ma da qui a dire che stanno da Dio ( sidi nuovo lui

ban
anche io sono perplessa
mi sa che Estivill è un santo...a confronto di certe maestrine..

ma fin che lo fanno gli altri :prrrr
e adesso linciatemi pure
tanto per il discorso nido ho già preso le mie in passato su Gol
ormai son veterana :ahah
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
scusate...un messaggio era mio e uno della gatta
anche lei non manderebbe i gattini al nido potendo

anche lei non manderebbe i gattini al nido potendo

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- michetta13
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Immagino che tu ne sappia a pacchi di come funzionano i nidi...Mimi75 ha scritto:[
esatto
pensate che non li lascino piangere?
eh, certo 6-8 bambini a testa figurati son sempre cullati e seguiti
se poi te lo dicono loro ch eè così..le maestre![]()
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
- michetta13
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Mio marito lavora, è l'unico che lavora per adesso, e quando non lavora gioca con gabriele, cucina per tutti, lo veste, lo lava, lo porta all'asilo.ishetta ha scritto: Però, per curiosità, un figlio lo si fa in due. Come vive tuo marito questa seconda nascita? Dalle tue descrizioni sembra che lui sia inesistente...
E questo perchè io, madre degenere, mi dedico completamente a Laura, le do il mio latte, la cullo quando piange e la tengo in braccio quando è sveglia.
A volte vorrei fare cambio perchè ho voglia di stare anche con gabriele, ma Laura preferisce me al padre (per forza!) e quindi niente...
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
michetta13 ha scritto:Immagino che tu ne sappia a pacchi di come funzionano i nidi...Mimi75 ha scritto:[
esatto
pensate che non li lascino piangere?
eh, certo 6-8 bambini a testa figurati son sempre cullati e seguiti
se poi te lo dicono loro ch eè così..le maestre![]()
no no
ma se pensi che non li lascino mai piangere allora mi sa che invece tu ne sai proprio "a pacchi":ahaha

poi dai
leggi il sarcasmo, i toni provocatori
vedo che leggi tra le righe... :ahah
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
michetta13 ha scritto:Mio marito lavora, è l'unico che lavora per adesso, e quando non lavora gioca con gabriele, cucina per tutti, lo veste, lo lava, lo porta all'asilo.ishetta ha scritto: Però, per curiosità, un figlio lo si fa in due. Come vive tuo marito questa seconda nascita? Dalle tue descrizioni sembra che lui sia inesistente...
E questo perchè io, madre degenere, mi dedico completamente a Laura, le do il mio latte, la cullo quando piange e la tengo in braccio quando è sveglia.
A volte vorrei fare cambio perchè ho voglia di stare anche con gabriele, ma Laura preferisce me al padre (per forza!) e quindi niente...
ok
adesso non ho più voglia d rispondere
dic solo
ma quanto pensi che durino queste fasi?
e secondo te come fanno le altre?
invece di star qui su gol va da Gabriele

a sto punto me le tiri fuori davvero

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- michetta13
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Guarda che i bimbi prima o poi si ammalano.Barbarabu ha scritto:Ho amiche con figli al nido e sono più "indietro" di mia figlia e sempre ammalati.
La tua si ammalerà il primo anno di materna.
E' un discorso idiota quello di tenerli a casa perchè se no si ammalano.
Idem per quello che dicono i pediatri: c'è chi è d'accordo col mandarli al nido e c'è chi no.
Ovviamente ognuna di noi sposa la teoria che preferisce...
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
michetta13 ha scritto:Guarda che i bimbi prima o poi si ammalano.Barbarabu ha scritto:Ho amiche con figli al nido e sono più "indietro" di mia figlia e sempre ammalati.
La tua si ammalerà il primo anno di materna.
E' un discorso idiota quello di tenerli a casa perchè se no si ammalano.
Idem per quello che dicono i pediatri: c'è chi è d'accordo col mandarli al nido e c'è chi no.
Ovviamente ognuna di noi sposa la teoria che preferisce...
sarà idiota preferire che si ammalino a tre anni piuttosto che a sei mesi?
bah...
sarà pure idiota
per fortuna che c'è sempre chi ci regala delle perle qui su Gol

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- mima
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19 set 2005, 16:11
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
mmm... io in realtá sono a favore del dare delle piccole "regole" ai bimbi fin da piccolini... proprio come fanno al nido... e io al nido ci ho lavorato (e dovrei tornarci a settembre)
anche se mi accingo ad aggiungere che penso anche che almeno il primo anno il bimbo starebbe meglio a casa con la mamma: ma questo penso che nessuno lo metta in discussione, poi c'è chi può farlo e chi no.

anche se mi accingo ad aggiungere che penso anche che almeno il primo anno il bimbo starebbe meglio a casa con la mamma: ma questo penso che nessuno lo metta in discussione, poi c'è chi può farlo e chi no.
Miriam, Diego (24 marzo 2006, 3.165 gr) e Leonardo (6 ottobre 2007, 2.510 gr)