GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ale77 » 29 mag 2008, 22:35

perche' non usi il tiralatte?salvi capra e cavoli. Dai il tuo latte, lo dai con biberon e sai quanto mangia e stop.
Poi se non vuoi, credo tu debba solo organizzarti un po'. purtroppo per i primi anni ( :domanda ) i genitori sono si', al servizio dei figli!
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 30 mag 2008, 9:05

pat7301 ha scritto:
Detto questo mi pare che nel forum si stigmatizzino quasi sempre le mamme che non adottano (tipo la sottoscritta) il metodo LLL (metodo!!): tenere il bimbo al seno anche quando non ha fame, farlo dormire nel lettone, etc... pare che sia solo questo il modo giusto per crescere bimbi sani e felici...


premessa mia da moderatrice,i ticker sono permessi solo in gravidanza e per la ricerca di un bimbo,dovresti levarlo,sorry :sorrisoo

tornando a noi

quello che tu chiami "metodo" in realtà non lo è,puoi chiamarlo semmai "orientamento"

si cerca di far combaciare biologia,pediatria e psicologia,tenendo sempre presente sia l'individuo (mamma o bambino) che la coppia e infine il nucleo famigliare

farò un intervento un pò lunghetto,se non avete pazienza saltatelo a piè pari :ahaha

la premessa è biologica: la nostra specie produce un latte facilmente assimilabile e digeribile,perchè in natura è pericoloso che il cucciolo umano stia lontano dalla mamma,quindi il fatto che abbia spesso fame induce la mamma alla "prossimità",cioè a stare lontana per un tempo brevissimo e preferibilmente a portare con se il cucciolo (come i primati)

il latte materno umano si digerisce in media in 90 minuti,a seconda della quantità e della composizione di quella poppata,quindi è normale che un bambino mangi ogni 2 ore

proprio per assicurare la prossimità materna,la natura ha escogitato altri "trucchetti" (passatemi il termine) il bambino ha bisogno fisico di essere tenuto in braccio

si è visto che i primati preferiscono un surrogato materno caldo e accogliente anche senza latte a un surrogato metallico col latte

da esperimenti condotti in situazioni estremamente stressanti per i bambini (orfanotrofi sovraffollati ad esempio) si è potuto constatare che la mancanza di contatto porta a uno stress fisico per i bambini,fino a casi estremi di marasma e infine morte,anche laddove le cure primarie erano assicurate

d'altra parte il mondo è pieno di esempi culturali di madri che "portano" i propri piccoli,esistono popolazioni per le quali la prossimità fisica continua è la norma,con tante sfumature diverse,ma che producono lo stesso risultato: adulti nella norma ,quindi non viziati,insicuri ecc o comunque non più di altri modelli educativi (in realtà alcuni test condotti su bambini sia occidentali che di tribù che adottano questo stile sembrano dimostrare proprio che i bambini occidentali- inglesi nello specifico dell'esperimento- sono in media più insicuri nell'esplorare l'ambiente e socializzare)

questa è la premessa biologica,lo stile di vita però è un mix di fattori sociali e culturali,per cui ciò che va bene per i kung-san,probabilmente non andrebbe bene a noi

però è importante capire che la nostra natura ha questi ritmi,un bambino che chiede di poppare ogni 90 minuti non è capriccioso,è normale (poi ci sono anche quelli che mangiano ogni 3 ore naturalmnte,sono normali anche loro eh :ahaha )

un bambino che vuole stare spesso in braccio non è più viziato o capriccioso di uno che si diverte nella sdraietta,esprime semplicemente in modo diverso la propria natura,così come alcuni di noi sono più socievoli di altri,o preferiscono ambienti affollato o al contrario situazioni calme

accettare questo (che NON è il metodo LLL) significa accettare il proprio figlio per quello che è: un individuo unico e peculiare,senza fare confronti,senza schemi,senza aspettative eccessive
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 9:49

che bello il tuo intervento
devo solo sottoscrivere tutto quello hai scritto Francesca
e per me stare vicina a mia figlia, allattarla quando vuole lei, dormire con lei e tenerla sempre in braccio NOn significa essere alsuo servizio, ma cercare di amarla incondizionatamente nel rispetto dei suoi bisogni fisiologici

poi mi son resa conto che facendo così e dimenticandomi dei limiti culturali a cui ero sottoposta, tipo giudizi della gente perchè la tenevo sempre in braccio e la facevo dormire con noi-non poter MAI uscire da sola la sera perchè dorme con me e si sveglia-non allontanarmi mai da lei fino agli 8 mesi ecc ecc-
ho assecondanto anche il mio istinto di mamma liberandolo dai preconcetti imposti da questa società
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 9:50

Serena&Luca ha scritto:Grazie della precisazione Nottok.
Comunque tornando al tuo discorso precedente, tu hai allattato ad orario perchè hai avuto un bimbo che si è "piegato" a questo.
Ribadendo per la milionesima volta che ogni bimbo è a sè, prova ad allattare ad orario un bambino come la mia poi ne riparliamo :fischia :hi hi hi hi

o la mia :x: :fischia :prrrr
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 9:58

Michetta
magari te lo hanno già suggerito ma se vuole stare sempre in braccio e camminare...perchè non usi la fascia?
a me è stata di grande aiuto e potevo andare in giro fuori e per casa e lei era felicissima...
smetteva di piangere anche nelle situazioni difficili..e stava subito bene!


e io avevo due mani libere! :ok
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 11:18

ale77 ha scritto:perche' non usi il tiralatte?
Perchè per il primo figlio mi ha compromesso l'allattamento.
mi infiamma i dotti con conseguente dolore durante l'allattamento.
Inoltre col tiralatte togli solo il latte già presente, mentre il bimbo beve anche il latte prodotto all'istante (la suzione e il tiraggio sono 2 meccanismi diversi).
Non è importante quanto ne prende, ma è la sostanza di quello che prende.
Può riempirsi con 100 di latte "acquoso" o con 30 di "secondo latte", ma che ne so io quale tipo di latte ha preso?

Grazie del consiglio ma il tiralatte stavolta è rimasto nel cassetto.

ciao!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 11:19

Mimi75 ha scritto:Michetta
magari te lo hanno già suggerito ma se vuole stare sempre in braccio e camminare...perchè non usi la fascia?
Già risposto... per ora la mia non gradisce.
Io ho la Micasling.

ciao!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 11:22

Mimi75 ha scritto: poi mi son resa conto che facendo così e dimenticandomi dei limiti [...]
ho assecondanto anche il mio istinto di mamma liberandolo dai preconcetti imposti da questa società
Ecco, ma se una questo istinto di mamma così marcato non ce l'ha che deve fare, rimandare indietro i figli?
Io mi sparerei piuttosto che vivere la situazione da te descritta :ahaha , ma non per questo faccio mancare ai miei figli la mia presenza o il mio affetto.
Secondo me si può essere buone mamme anche senza annullarsi al 100% ma solo all'80%...

Ciao!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 11:26

michetta13 ha scritto:
Mimi75 ha scritto:Michetta
magari te lo hanno già suggerito ma se vuole stare sempre in braccio e camminare...perchè non usi la fascia?
Già risposto... per ora la mia non gradisce.
Io ho la Micasling.

ciao!

secondo me non gradisce percè percepisce che tu non lo vuoi fare :fischia
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 11:27

michetta13 ha scritto:
Mimi75 ha scritto: poi mi son resa conto che facendo così e dimenticandomi dei limiti [...]
ho assecondanto anche il mio istinto di mamma liberandolo dai preconcetti imposti da questa società
Ecco, ma se una questo istinto di mamma così marcato non ce l'ha che deve fare, rimandare indietro i figli?
Io mi sparerei piuttosto che vivere la situazione da te descritta :ahaha , ma non per questo faccio mancare ai miei figli la mia presenza o il mio affetto.
Secondo me si può essere buone mamme anche senza annullarsi al 100% ma solo all'80%...

Ciao!

cara
vuoi un consiglio
goditeli i tuoi figli
tra un anno non ti staranno più così vicini
tra due ancora meno ...e poi in un attimo voleranno fuori dal nido

invece di perdere tanto tempo ed energie a stressarti e innervosirti da come traspare qui

divertiti a stare loro vicini e goditeli :ok
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 11:28

a tra parentesi

io non mi sono MAI annullata
per nessuno

anzi se mi conoscessi.... :ahaha
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 30 mag 2008, 11:31

scusa michetta,ma se uno non ha istinto materno nessuno la obbliga a fare la mamma :domanda

e se ti dicessi che per istinto non cambierei mai pannolini,mi diresti che è giusto lasciarli immersi in cacc@ e pipì?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 11:32

Mimi75 ha scritto:secondo me non gradisce percè percepisce che tu non lo vuoi fare :fischia
Sta molto volentieri nel marsupio perchè sta dritta e a contatto diretto con me.
La Micasling, coi bimbi così piccoli, li tiene a contatto con la fascia e non con i vestiti di mamma.
Cmq siamo appena tornate dal supermercato dove ho riempito un carrello di roba per la festa di compleanno del grande (domenica) e lei ha dormito beata nel marsupio addosso a me.
Chi lo dice che non lo voglio fare?
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 11:36

Mimi75 ha scritto: tra due ancora meno ...
Mio figlio grande compie 2 anni domenica e mai come adesso mi piace stare con lui. Peccato perchè ho dovuto sospendere le attività che facevo con lui (portarlo in bici al parco, stare con lui la sera in giardino ecc) perchè devo occuparmi della piccola...
Non mi piace fare la mamma che soddisfa i bisogni primari, mi piace fare la mamma che segue i figli e li stimola. Sono 2 ruoli un po' diversi, e sarebbe peggio non gradire il dover "crescere" un figlio piuttosto che accudirlo il primo anno di vita.

Quindi no, adesso non riesco a godermela ma la vivo come un peso.
Fra 1 anno sarà molto meglio.
Per adesso stringo i denti e spero che cresca in fretta.
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 11:38

francesca74 ha scritto:scusa michetta,ma se uno non ha istinto materno nessuno la obbliga a fare la mamma :domanda

e se ti dicessi che per istinto non cambierei mai pannolini,mi diresti che è giusto lasciarli immersi in cacc@ e pipì?
Fare la mamma non è solo allattare, cambiare pannolini e stare svegli di notte.
Per fortuna, se no non lo farebbe nessuno :-D
Ecco, a me piace fare tutto ciò che non è cambiare pannolini, allattare e stare svegli di notte.
Quindi mi lamento di queste cose, che per fortuna nella vita di un figlio durano poco.

ciao!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 30 mag 2008, 11:42

pure io mi lamento,ma siccome son necessarie le faccio,e lo fanno tutte le mamme,pure quelle che non si sentono portate,senza sconti o scappatoie

è l'idea che ti sei fatta un pò deviata per cui le mamme che fanno queste cose hanno una predisposizione speciale,quasi non vedessimo l'ora di farci massacrare testa/tette/schiena da neonati bisognosi di cure
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 30 mag 2008, 11:46

michetta13 ha scritto: Io mi sparerei piuttosto che vivere la situazione da te descritta :ahaha ,

Ciao!
:urka
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 30 mag 2008, 11:48

michetta13 ha scritto: Non mi piace fare la mamma che soddisfa i bisogni primari, mi piace fare la mamma che segue i figli e li stimola. Sono 2 ruoli un po' diversi,
non sono d'accordo...quello che dici invece è forse lo stimolo più potente, quello verso la vita e lo puoi notare proprio vedendoli crescere...seguire i figli e stimolarli può essere tante cose, comprese quelle che ti sembrano così fastidiose...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da kiara02 » 30 mag 2008, 12:34

Ciao Michetta,

ti rispondo con la mia esperienza. Ho trovato le tue "pretese" un po' esagerate, ma in parte ti capisco...soprattutto con la prima mia bimba ho subito un po' l'effetto ciuccio ma dopo due mesi si e' regolarizzata, con la seconda che ora ha due mesi sta accadendo lo stesso. All'inizio ciucciava ogni ora, per tutto il giorno e io onestamente (molto piu tranquillamente di quanto non feci con la prima) l'ho assecondata e ora si e' totalmente regolarizzata, mangia ogni due ore emmezza/tre ore di giorno e la notte dorme dalle 10.30/11 alle 6 per poi ridormire fino alle 9. Con i neonati bisogna avere pazienza e attendere che si regolarizzino con i loro ritmi. Hai ragione a non farle usare la tetta come ciuccio, allora puoi forzarla un po' a prendere il ciuccio e vedrai che presto anche la tua bimba si regolarizzera'. L'allattamennto al seno deve essere un piacere per entrambi se cosi non e' e' meglio smettere. Per quanto riguarda il tenerla in braccio e' normale che le piaccia stare in braccio, ma ora e' ancora troppo presto pretendere che stia meglio in carrozzina piuttosto che in braccio a te...e' stata per nove mesi in pancia, cullata dai tuoi movimenti e col calore del liquido amniotico. Dalle tempo e tu cerca di rilassarti nei suoi confronti e vedrai che la tua cucciola ti verra' incontro! I bimbi sono creature straordinarie e capiscono piu di quanto noi non immaginiamo.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da nottok » 30 mag 2008, 13:27

Indipendentemente dalla mia esperienza, io credo di essere un po' d'accordo con tutte.
Sull'allattamento per la verità non so bene che dire, nel senso che il mio è stato atipico e difficile: dovevo allattare con il paracapezzolo di silicone rigorosamente della Chicco perchè Caterina era abituata a quello. Ovunque andassi mi dovevo portare dietro il kit e la difficoltà era aumentata dal fatto che ho avuto la settima di reggiseno per tutto l'allattamento. Per posizionare il paracapezzolo in modo che aderisse al seno enorme dovevo spogliarmi oltre il limite della decenza, quindi per me allattare in giro non era possibile. Ho insistito molto per dare alla bimba LM perchè ero convinta che le facesse bene però è stato veramente complicato anche per il fatto che la mia maternità è durata un mese e mezzo! Con gli orari sono riuscita ad allattare e a tornare al lavoro senza pesare sulla mia collega che non ha figli e ne soffre.
Michetta ha un modo di scrivere assai sintetico e forse sembra un po' rigida ma il suo pensiero è per me in parte condivisibile: anche io soddisfo i bisogni primari di mia figlia e sono contenta di farlo ma il meglio di me stessa lo do negli stimoli insegnandole a parlare, ad assaggiare cibi nuovi etc...Credo che sia bene che ognuna di noi nell'essere madre trasmetta le proprie caratteristiche, la propria educazione e il modo di rapportarsi con il mondo esterno.
Sul discorso fascia o marsupio vorrei dire che non è possibile per tutte utilizzarlo serenamente senza mettere il bimbo in pericolo: molte dicono di utilizzare la fascia mentre cucinano, se io avessi fatto come loro sarei una stata un'incosciente perchè sono piccola di statura e avrei avuto la bimba ad altezza fiamma!
Purtroppo ho qualche perplessità sull'istinto materno, è vero è importante affidarsi ad esso per conoscere il proprio figlio ma non sempre quello che fa la mamma è ben fatto, almeno a mio parere: ho visto delle mamme fare delle imprudenze o delle cose oggettivamente sbagliate pur di non sentir piangere il figlio.
Sentire che anche le mamme che allattano a richiesta subiscono le stesse critiche esattamente come noi che allattiamo a orario un po' mi dispiace e un po' mi consola! Se fai a richiesta ti dicono che sei succube del neonato che sicuramente diventerà un bimbo viziato, se fai ad orario ti dicono che sei rigida e che se non avevi voglia di accudire il figlio potevi anche evitare di metterlo al mondo. Possibile che mai nessuno pensi mai di avere davanti a sè una persona che si comporta con cognizione di causa e non casaccio o egoisticamente? Questo secondo me è il vero problema!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”